Astrolabio Ubaldini: Civiltà dell'Oriente

Prima di io sono. Il riconoscimento diretto della verità

Prima di io sono. Il riconoscimento diretto della verità

di Mooji

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2016

pagine: 174

Questo libro è una guida dettagliata per scoprire se stessi. Le indicazioni di Mooji, di chiara tradizione advaita vedanta, conducono con precisione assoluta a quella che viene chiamata la propria vera natura, il vero Sé. Il ricercatore attento, il praticante assiduo potranno seguire tutti gli spunti, gli indizi lasciati dal maestro in questi dialoghi, per fare esperienza diretta di quel nucleo senziente (la consapevolezza pura) davanti a cui compaiono il mondo, la vita e la persona che all'apparenza la attraversa. La scoperta dell'essere, l'io-sono, e insieme del principio assoluto che ne è consapevole, si esprime attraverso uno stato ininterrotto di pace, di silenzio, distacco, saggezza e amore. Questo volume è una via diretta alla verità da cui tutte le scritture scaturiscono, per chi sia davvero spinto a conoscerla.
16,50
Le «Trentasette pratiche del Bodhisattva» di Tokmé Zongpo

Le «Trentasette pratiche del Bodhisattva» di Tokmé Zongpo

di Ken McLeod

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2015

pagine: 176

Nato nel 1295 nel Tibet centrale, Tokmé Zongpo fu un grande monaco buddhista della tradizione Kadampa. Acclamato appena diciannovenne come un secondo Asanga, a trentadue anni fu nominato abate di un monastero ma, dopo nove anni, rinunciò ad altre cariche monastiche per ritirarsi a praticare in un eremo presso la località di Ngülchu, o 'Fiume d'argento'. I suoi versi sul sentiero del bodhisattva, composti più che altro come un promemoria per se stesso, sono a distanza di tanti secoli tra i testi più amati e venerati della tradizione buddhista tibetana. La traduzione di Ken McLeod si distingue per la semplicità del linguaggio, che vuole riflettere la chiarezza e l'immediatezza del testo tibetano originale. Tokmé Zongpo non si curava del sapere dottrinario, gli interessava solo avvicinarsi il più possibile, nella sua vita vissuta, al grandioso ideale del bodhisattva. McLeod nel suo commento riflette lo stesso approccio esperienziale, e spinge il lettore a domandarsi: "Come posso, io, oggi, seguire queste pratiche?". A tale scopo presenta una serie di scenari di cui tutti possiamo fare esperienza nella nostra vita quotidiana, ad esempio, un furto, la perdita del lavoro, la morte di una persona cara, e ci porta a riflettere su come la compassione, la chiarezza, la presenza mentale e l'equilibrio possano trovare espressione nella nostra esistenza.
15,00
Il suono del silenzio

Il suono del silenzio

di Achaan Sumedho

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2008

pagine: 170

"La consapevolezza è la via del senza morte". Questo verso del Dhammapada è sempre stato fonte di riflessione e di conforto per l'autore lungo tutta una vita dedicata alla pratica e poi all'insegnamento del buddhismo theravada, l'antica via dei primi discepoli del Buddha. Come il Buddha, e come il suo insegnante diretto Achaan Chah, il Venerabile Sumedho ha sempre centrato il suo insegnamento sulla consapevolezza, il solo vero rifugio in una condizione umana che, essendo nata, creata, condizionata, è votata alla sofferenza e alla disgregazione. La consapevolezza come rifugio, quindi, e come strumento prezioso per entrare in contatto con le proprie illusioni, i preconcetti, le emozioni e le reazioni abituali che, una volta illuminate nella loro transitorietà, nella loro natura di puri oggetti mentali, perdono molto del loro potere. Achaan Sumedho non ama definire la consapevolezza una tecnica meditativa, quanto un atteggiamento, un senso di attenzione sospesa, uno stato di apertura e di ricettività nei confronti delle cose così come sono, al di là delle preferenze e delle avversioni personali. Questo libro è il seguito ideale del volume "La consapevolezza intuitiva" e raccoglie i discorsi tenuti dall'autore in occasione di un ritiro aperto ai laici presso il monastero inglese di Amaravati.
18,00
L'esperienza del nulla. Discorsi sulla realizzazione dell'infinito

L'esperienza del nulla. Discorsi sulla realizzazione dell'infinito

di Maharaj Nisargadatta

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2007

pagine: 110

Si dice che Nisargadatta, il saggio di umili origini che prima dell'illuminazione conduceva la sua ordinaria esistenza di commerciante di tabacchi a Bombay, fosse con i suoi allievi estremamente brusco e contrariante. È, questa, una tecnica che molti maestri spirituali hanno adottato per generare un distacco critico nell'allievo e costringerlo a basarsi solo sull'esperienza personale. Ma nelle fedeli trascrizioni dei colloqui di Nisargadatta con i suoi allievi è il processo stesso del dialogo che viene messo a nudo. Ciò che interessa a Nisargadatta è la possibilità di rompere l'identificazione con il corpo-mente, su cui si basa l'intera gamma delle esperienze consuete di un essere non illuminato: anche il processo del pensiero, e più che mai la sua articolazione in linguaggio, sono condizionati in partenza. In questa prospettiva l'unico valore che la parola può avere è quello di essere "uccisa": ricordare che si è "prima" delle parole, evitare di interpretarle. "Quello che faccio - spiega finalmente Nisargadatta in maniera esplicita - è inserire un cuneo tra voi e i pensieri, tra voi e l'accettazione di qualunque pensiero o parola". Il cuneo, che in questo caso è l'intervento e la presenza del maestro, ha lo scopo di separare l'"io sono" da ogni pensiero che sorge.
11,00
L'intelligenza spirituale. Saggi sulla pratica del Dharma

L'intelligenza spirituale. Saggi sulla pratica del Dharma

di Corrado Pensa

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2002

pagine: 168

12,50
Bodhicaryavatara. Una guida al sentiero buddhista del risveglio

Bodhicaryavatara. Una guida al sentiero buddhista del risveglio

di Santideva

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1998

pagine: 200

18,00
Il diamante che recide l'illusione. Commento al Sutra del diamante della Prajnaparamita
10,00
Lo splendore del loto. Esercizi di meditazione guidata

Lo splendore del loto. Esercizi di meditazione guidata

di Thich Nhat Hanh

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1995

pagine: 144

13,00
La gemma delle istruzioni orali

La gemma delle istruzioni orali

di Kalu (Rinpoche)

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1994

pagine: 168

Lama Vajradhara Kalu Rinpoche nacque nel Khan (Tibet orientale) nel 1904. A tredici anni prese l'ordinazione monastica e, a soli quindici anni, entrò nel tradizionale ritiro di tre anni e tre mesi sotto la guida spirituale di Norbu Tendrup. Dopo un periodo di pellegrinaggio nei luoghi sacri del Tibet, iniziò un lungo ritiro solitario nelle grotte dei monti himalayani, che abbandonò solo dodici anni dopo, quando gli fu chiesto di lasciare gli studi e la pratica ascetica per guidare un famoso centro di meditazione. Gli insegnamenti qui raccolti, tenuti da Kalu Rinpoche nel 1982 in America, illustrano i diversi aspetti del sentiero dell'illuminazione così come sono esposti nelle scritture theravada, mahayana e vajrayana. Kalu Rinpoche, riconosciuto dai detentori dei quattro maggiori lignaggi tibetani come un maestro di meditazione della statura di Milarepa, illustra in dettaglio tutti gli aspetti fondamentali del sentiero buddhista: il rifugio, le prostrazioni, le visualizzazioni, la pratica del mandala, le meditazioni con e senza oggetto, la Mahamudra, i voti del laico e del bodhisattva, lo sviluppo del bodhicitta e il particolare rapporto guru-discepolo caratteristico del Vajrayana. Al termine dei discorsi, risponde alle domande e ai dubbi dei partecipanti, guidandoli nella pratica e dimostrando la sua profonda conoscenza della società e della mentalità occidentali.
13,00
Imparare a imparare. Psicologia e spiritualità nella via del sufi

Imparare a imparare. Psicologia e spiritualità nella via del sufi

di Idries Shah

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1993

pagine: 292

19,00
Vita di Siddhartha il Buddha. Narrata e ricostruita in base ai testi canonici pali e cinesi
24,00
Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione

Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione

di Thich Nhat Hanh

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1992

pagine: 120

11,00