Bompiani: Tascabili narrativa

Benvenuta nella gabbia delle scimmie

di Kurt Vonnegut

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 384

Un reduce della Seconda guerra mondiale che controlla la materia col pensiero, un pianista talentuoso ma costretto all'anonimato, un venditore di zanzariere che si improvvisa regista teatrale, un bambino coraggioso che affronta una rissa nell'appartamento dei vicini, le hostess dei Saloni Federali per il Suicidio Etico. Sono i personaggi surreali di questa raccolta di racconti satirici e irriverenti pubblicati su diverse riviste e periodici tra il 1950 e il 1968, che esplora con il tono scanzonato e ironico tipico di Kurt Vonnegut contraddizioni e vizi della società contemporanea. Una stupefacente varietà di generi, di immagini, di dialoghi, di epoche, un momento di assoluta creatività e grazia dell'autore, che ha ispirato scrittori e giovani artisti.
14,00
Nell'intimità

Nell'intimità

di Hanif Kureishi

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 144

Nell'intimità è la storia di un uomo che non si ritrova più nel ménage famigliare, che vede crescere in sé un vuoto, un'inadeguatezza acuita dalla nascita di un altro amore a cui non è più possibile proporre dilazioni. Un romanzo semplice, nella sua forma diaristica, che non lascia scampo al lettore, gli entra nell'anima ponendo il più classico dei problemi: se si debba cambiare, essere diversi da come siamo, rinascere in altra veste, in altra forma, o continuare a camminare lungo il solco già tracciato. È il tema della scelta. Dell'"infedeltà necessaria" come atto di coraggio.
11,00
Il signore degli anelli

Il signore degli anelli

di John R. R. Tolkien

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 1296

In un unico volume La compagnia dell'anello, Le due torri, Il ritorno del re. Il Signore degli Anelli è un romanzo d'eccezione, al di fuori del tempo: chiarissimo ed enigmatico, semplice e sublime. Dona alla felicità del lettore ciò che la narrativa del nostro secolo sembrava incapace di offrire: avventure in luoghi remoti e terribili, episodi d'inesauribile allegria, segreti paurosi che si svelano a poco a poco, draghi crudeli e alberi che camminano, città d'argento e di diamante poco lontane da necropoli tenebrose in cui dimorano esseri che spaventano solo al nominarli, urti giganteschi di eserciti luminosi e oscuri. E tutto questo in un mondo immaginario ma ricostruito con cura meticolosa, e in effetti assolutamente verosimile, perché dietro i suoi simboli si nasconde una realtà che dura oltre e malgrado la storia: la lotta, senza tregua, fra il bene e il male. Leggenda e fiaba, tragedia e poema cavalleresco, il romanzo di Tolkien è in realtà un'allegoria della condizione umana che ripropone in chiave moderna i miti antichi.
25,00
Opium

Opium

di Maxence Fermine

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 144

Inghilterra, 1838. Charles Stowe, figlio di un ricco mercante, parte per l'Estremo Oriente alla ricerca del tè più delicato. Nelle Indie scopre l'esistenza del misterioso tè bianco, prezioso e quasi introvabile, prerogativa dell'imperatore cinese e il cui commercio è nelle mani del terribile Lu Chen. Ossessionato dalla bevanda, ma soprattutto dalla bellissima Loan, moglie di Lu Chen, Charles accetta un patto pericoloso: in cambio di un carico di oppio, potrà trascorrere sette giorni in compagnia di Loan, ma se alla fine non avrà la forza di partire abbandonandola, dovrà pagare con la sua vita. In questo viaggio attraverso le vie dell'Asia - da Ceylon a Singapore fino a Hong Kong, risalendo verso Shangai e giungendo infine nel cuore del Celeste Impero - Fermine crea una storia poetica immersa nel segreto dell'antico Oriente e percorre i misteriosi itinerari di guerra e di passione.
11,00
Un giorno verrà

Un giorno verrà

di Giulia Caminito

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 256

Lupo e Nicola nascono alle soglie del secolo nuovo, il Novecento, ultimi della progenie di Luigi Ceresa, fornaio nel borgo marchigiano di Serra de' Conti. La vita dei Ceresa è durissima, come quella di tutti gli abitanti di Serra, poveri mezzadri che vedono spegnersi figli e speranze una dopo l'altra. Lupo, vigoroso e ribelle, e il fragile Nicola sopravvivono forse in virtù della forza misteriosa che li unisce pur nella loro diversità. Zari nasce in Sudan ma viene rapita ancora bambina e poi convertita alla religione cattolica: in pochi sanno che questa è l'origine della Moretta, la badessa del convento di clausura di Serra, che con la sua musica straordinaria e la sua forza d'animo è punto di riferimento per tutta la comunità. Intanto il vento della storia soffia forte: le idee socialiste e quelle anarchiche, la Settimana Rossa del '14, la Grande Guerra, l'epidemia di Spagnola... Lupo, Nicola e la Moretta dovranno resistere, aprire gli occhi e scoprire il segreto che lega le loro esistenze. Quella della Moretta - suor Maria Giuseppina Benvenuti, e prima Zeinab Alif, ancora oggi oggetto di culto - è una storia vera, le vicende dei fratelli Ceresa sono invece frutto di invenzione: ma in queste pagine ogni personaggio è seguito con il medesimo sguardo, frutto di una rigorosa documentazione storica e insieme di un'ardente partecipazione spirituale, e raccontato con una scrittura tesa, vibrante, capace di scavare nelle pieghe del tempo e trarne schegge di emozione vivissima. Alla sua seconda prova narrativa, Giulia Caminito sceglie di dare voce a chi non l'ha mai avuta, a chi è ultimo per nascita o per scelta: e si misura così con il grande tema della fede, della speranza salvifica in un mondo migliore.
13,00
Baci da 100 dollari

Baci da 100 dollari

di Kurt Vonnegut

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 224

Un ambizioso costruttore di strade, al comando di un esercito di macchinari pesanti, passa le giornate su modellini di treni. La vedova di un allevatore di maiali riceve strane lettere da un uomo sulle "dolci pene dello spirito", ma cosa troverà quando dovrà incontrarlo? Una galleria di personaggi bizzarri che rivelano con umorismo tagliente il lato sordido e a un tempo generoso dello stile di vita americano. Scritte da Vonnegut all'inizio della carriera, queste storie sono una prova eccezionale di quella combinazione unica di osservazione e immaginazione che solo lui possiede. "Questi racconti si potrebbero chiamare trappole per topi," scrive Dave Eggers nell'introduzione, "ed esistono per ingannare o tendere una trappola al lettore. Muovono il lettore lungo la storia, attraverso il suo complesso (ma non troppo complesso) meccanismo, fino alla fine, quando scatta la molla e il lettore resta in trappola."
13,00
Le gesta di re Artù e dei suoi nobili cavalieri

Le gesta di re Artù e dei suoi nobili cavalieri

di John Steinbeck

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 384

Cominciato nel 1956 e rimasto incompiuto alla morte dell'autore, questo libro è il tentativo di John Steinbeck di riscrivere, modernizzandolo nella lingua e nella forma, il classico della letteratura inglese del XV secolo Le Morte d'Arthur di Thomas Malory, che lo aveva affascinato fin da ragazzo. Queste sette storie del ciclo arturiano sono trasposte con nuova enfasi e passione e con tutta la forza cui ci ha abituati la narrativa dello scrittore americano, e riescono a conquistare i lettori che già amano Steinbeck come gli appassionati di mitologia cavalleresca.
14,00
I Lai del Beleriand. La storia della Terra di mezzo. Volume 3

I Lai del Beleriand. La storia della Terra di mezzo. Volume 3

di John R. R. Tolkien

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 400

John Ronald Reuel Tolkien ha scritto nel corso della vita molti racconti e versi che arricchiscono la mitologia e le storie della Terra di Mezzo. Dopo la sua scomparsa il figlio Christopher ha seguito con cura la pubblicazione di questo tesoro, portando alla luce nuovi personaggi, episodi epici e luoghi incantati. "I Lai del Beleriand" costituiscono il terzo atto della monumentale serie della "Storia della Terra di Mezzo". Guidati come sempre dalla preziosa penna di Christopher, i lettori avranno un accesso privilegiato a due dei racconti in versi più affascinanti creati da Tolkien. Il primo dei poemi è "Il Lai dei figli di Húrin", sulle vicende di Túrin Turambar, e il secondo è "Il Lai di Leithian", sulla storia di Beren e Lúthien, la cerca del Silmaril e l'incontro con Morgoth. Arricchiscono il volume altri tre poemi incompiuti e un commento di C. S. Lewis, che lesse i versi nel 1929. I testi scritti da Tolkien negli anni Venti forniscono un necessario approfondimento alle leggende di Arda. In essi è possibile ritrovare la sperimentazione linguistica e la fantasia tolkieniana in tutto il loro splendore.
20,00
Antimemorie

Antimemorie

di André Malraux

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 560

Pubblicato per la prima volta nel 1967 e subito accolto con entusiasmo dalla critica d'oltralpe, "Antimemorie" rappresenta un abile e spregiudicato gioco letterario tra memoir e autobiografia, due generi tradizionalmente giocati sulla verità fattuale. Come già in "La condizione umana", anche qui la vita, gli incontri e le vicende di questo straordinario intellettuale del secolo scorso sono spesso nascosti o distorti ad arte, talvolta quasi mascherati sotto l'immagine che di se stesso ci vuole regalare l'autore. Un procedimento che, pochi anni dopo, sarebbe stato definito autofiction.
25,00
Mr. Bliss

Mr. Bliss

di John R. R. Tolkien

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 112

Mr. Bliss è una fiaba scritta e illustrata da J.R.R. Tolkien per suo figlio. Mr. Bliss è un raffinato signore che indossa cappelli torreggianti, vive in una casa dai soffitti alti per passarci facilmente ed è il felice proprietario di Giraniglio, un buffo animale dal collo lungo che tiene in giardino. La sua vita tranquilla cambia quando una mattina, dopo colazione, decide di comprare un'automobile gialla con le ruote rosse e si mette in viaggio per far visita agli amici. Tra incontri inaspettati, deviazioni impreviste e i guai dell'alta velocità Mr. Bliss imparerà una lezione di vita importante: certi viaggi (se non tutti) sono migliori se fatti con lentezza. Età di lettura: da 8 anni.
15,00
La vedova Fioravanti

La vedova Fioravanti

di Marino Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 240

La vedova Fioravanti è la mamma di un prete, e questo è il romanzo della mamma del prete: non di una donna pia che ha seguito con ansia la vocazione del figlio, ma di una donna dal grande temperamento che vede nella vita scelta dal suo Dorligo una semplice professione, con le sue difficoltà ma soprattutto con un percorso di carriera da perseguire a ogni costo. Ne deriveranno fraintendimenti e conflitti. Pubblicato per la prima volta nel 1941, La vedova Fioravanti è stato subito indicato come il romanzo della maturità di Marino Moretti, che nuovamente ritrae la sua Cesenatico e una donna capace di imporsi perfino nel mondo tutto maschile della chiesa.
12,00
Comica finale. Ovvero non più soli

Comica finale. Ovvero non più soli

di Kurt Vonnegut

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 240

"Comica finale", dedicato alle intramontabili stelle del cinema Stanlio e Ollio, uscì nel 1976 e diventò da subito una chicca della fantasociologia. Iniziato come "la cosa più vicina a un'autobiografia che arriverò mai a scrivere," fin dalle prime pagine lascia campo libero alla sfrenata fantasia di Kurt Vonnegut, immaginando una società americana alla fine della sua esistenza. In mezzo alle rovine di Manhattan, dove vive solo con una nipotina analfabeta, rachitica e incinta dopo che quasi tutti gli abitanti sono stati uccisi da una misteriosa malattia chiamata "La Morte Verde", l'ultimo Presidente degli Stati Uniti racconta la storia della fine del suo Paese. Il progetto col quale ha vinto le elezioni - la creazione di un numero infinito di famiglie allargate artificiali in seno alle quali si sarebbero potuti risolvere tutti i problemi del mondo - è fallito. L'America è morta soffocata dalla ricchezza e dalla solitudine. Ai lettori non resta che applaudire lo spettacolo di fuochi artificiali che ancora una volta Vonnegut mette in scena raccontando un tratto profondo del suo paese, vero ieri come oggi.
13,00