Bompiani: Varia
Gridalo
di Roberto Saviano
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 512
Un uomo si ferma di fronte alla scuola che ha frequentato a sedici anni e vede uscire il ragazzo che è stato, quello che ancora ha un futuro tutto da immaginare. L'uomo sa che quel ragazzo è solo, e il suo cammino non sarà facile. Vorrebbe poterlo aiutare, ma non gli è concesso. Può però radunare intorno a lui dei compagni di viaggio che lo guidino, che lo facciano sentire meno solo, perché i nostri destini individuali compongono, insieme, l'unica grande avventura della storia umana. Ipazia, Giordano Bruno, Anna Achmatova, Robert Capa, Jean Seberg, Martin Luther King, Francesca Cabrini sono solo alcuni di questi compagni, ma ci sono anche personaggi sorprendenti come Hulk Hogan, Joseph Goebbels, George Floyd, due giovani italiani costretti a emigrare... Donne e uomini le cui storie - a saperle leggere con l'accanimento del reporter d'inchiesta, con la visione potente dello scrittore - svelano dinamiche nascoste, pericolose, e pongono domande ineludibili. La competizione feroce, la sensazione di essere ridotti a consumatori manipolati dagli algoritmi, una propaganda bugiarda e invasiva: davvero questo è il solo mondo possibile? E perché quando qualcuno alza la voce per ottenere giustizia c'è sempre chi insinua che lo faccia per tornaconto personale, chi lo mette in ridicolo mostrandone le contraddizioni? No: non occorre essere santi per lottare. Le contraddizioni, le debolezze non ci fermano come non hanno fermato le donne e gli uomini che popolano queste pagine. Questo libro è una mappa fatta di storie, che non vogliono insegnarci niente, tanto meno a non sbagliare. Ma una cosa la pretendono: aprirci gli occhi. Al ragazzo fuori da scuola, a tutti i ragazzi vogliono raccontare come le loro madri, i loro padri, i loro fratelli maggiori sono caduti e si sono rialzati. Agli adulti vogliono ancora scaldare il sangue, restituire la voglia d'indignarsi, di ritrovare la rabbia giovane.
Il Piccolo Principe. Amicizia
di Antoine de Saint-Exupéry
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
Il Piccolo Principe. Tanti auguri di buon compleanno
di Antoine de Saint-Exupéry
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
Il Piccolo Principe. Buona fortuna
di Antoine de Saint-Exupéry
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
Il Piccolo Principe. Tanti auguri
di Antoine de Saint-Exupéry
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
Il Piccolo Principe. Buona fortuna
di Antoine de Saint-Exupéry
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
Il Piccolo Principe. Coraggio!
di Antoine de Saint-Exupéry
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
Il Piccolo Principe. Saggezze di vita
di Antoine de Saint-Exupéry
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
Il Piccolo Principe. Il libro in 3D da colorare
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 24
Con gli occhiali 3d e le matite aiuta il piccolo principe a sconfiggere il serpente. Ah, se solo il Serpente non avesse deciso di attaccare l'universo! Il Piccolo Principe sarebbe ancora accanto alla sua cara Rosa sull'asteroide B612. E invece percorre in volo la galassia con il fedele amico Volpe. La sua missione? Salvare i pianeti! Tuffati nell'incredibile universo del Piccolo Principe e dei suoi amici. Colora i tuoi eroi e combatti i loro nemici a colpi di matita! Età di lettura: da 5 anni.
L'agenda della filosofia 2010. Un anno per pensare... il corpo
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 144
L'"Agenda" è dedicata a una questione cruciale per tutto l'Occidente, sin dalle sue origini - è antichissimo, infatti, lo scontro tra prospettive assolutamente antitetiche in relazione a questo concetto. Da una parte, infatti, si cominciò a ipotizzare la sua funzione coercitrice - da cui l'idea del corpo come prigione dell'anima. Dall'altra, invece, il corpo sarebbe stato pensato e vissuto come espressione immediata della verità della cosa o della persona che in esso si manifesta. Certo, per lungo tempo sarebbe rimasto dominante l'anelito dell'anima a liberarsi dalla gravita del corpo; d'altro canto, non va neppure dimenticato che, all'interno della spiritualità cristiana, un ruolo tutt'altro che irrilevante sarebbe stato giocato appunto dall'evento dell'incarnazione (in Cristo, Dio padre s'è fatto carne e corpo). Dopo Nietzsche l'Occidente sarebbe tornato a interrogarsi sul corpo iniziando a tematizzare con forza l'assoluta centralità di tale nozione, senza la quale appare ormai impossibile qualsivoglia comprensione del tormentatissimo Ventesimo secolo.
Ispirazioni. Agenda 2010
di Paulo Coelho
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 266
"Siamo tutti parte della scintilla divina. Abbiamo tutti uno scopo nella creazione, che si chiama Amore. Svegliati, destati a questo amore. Ciò che è passato non deve tornare. Ciò che arriva deve essere riconosciuto." Paulo Coelho