Collana Il castello di Atlante - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Diabasis: Il castello di Atlante

I minimi sistemi e altre storie

I minimi sistemi e altre storie

di Corrado Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Diabasis

anno edizione: 2014

pagine: 123

Il volume riunisce testi inediti di Corrado Costa scritti alla fine degli anni Ottanta: tre racconti e un testo teatrale, in cui le due personalità dell'autore - l'avvocato e il poeta che si contendono eternamente la scena dietro alla medesima maschera - si incontrano nelle retrovie del processo a Galileo, con prelati teologi a un tempo inquisitori e inquisiti ("I minimi sistemi"); e tra le pieghe di una indagine giudiziaria condotta tra personaggi grotteschi: artisti, amanti irregolari, perdigiorno, possidenti rentier, criminali, sullo sfondo della tranquilla provincia parmense ("Poche storie").
15,00
Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2011

pagine: 406

Il libro riunisce a stampa in un unico volume nel formato originale i cinque numeri della rivista che ha segnato la storia della letteratura di Avanguardia in Italia. La fondazione di "Malebolge" si deve a cinque scrittori, quattro emiliani che vivevano tra Parma, Reggio e Bologna - Adriano Spatola, Corrado Costa, Ennio (Nanni) Scolari, Giorgio Celli - e un milanese, il poeta Antonio Porta. L'atto di nascita, a Reggio Emilia, porta la data del 24 marzo 1964, l'ultima uscita è della primavera del 1967. Della rivista, voce di una parte del Gruppo 63, uscirono in tutto cinque numeri: i primi due nel '64, un numero doppio nel '66 e un solo numero della nuova serie nel 1967. Un quinto uscì come inserto della rivista "Marcatre" nel 1966. "Malebolge" pubblicava non solo scritti poetici e narrativi degli stessi redattori (nella sezione "Testi" poesie e prose di autori pressoché esordienti, nella sezione "Pretesti" brevi saggi critici o teorici), ma anche gli interventi dei convegni tenuti dal Gruppo 63 e organizzati in quegli anni, come quello di Reggio Emilia del 1964 e quello della Spezia del 1966. La redazione era curata graficamente da Giovanni Anceschi. I cinque numeri di "Malebolge" si ripresentano a noi come un indice del tempo. Con la prefazione di Walter Pedullà e una testimonianza di Giorgio Celli.
32,00
Dibattito su Rossellini

Dibattito su Rossellini

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 176

19,50
Le questioni del canone e del realismo. Due casi: «Le terre del Sacramento» e «Metello»

Le questioni del canone e del realismo. Due casi: «Le terre del Sacramento» e «Metello»

di Giovanni Ronchini

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2007

pagine: 255

Il lungo dibattito intorno alla questione del canone letterario pare giunto ad alcune conclusioni di ordine teorico: il canone sarebbe, in estrema sintesi, una poetica e un catalogo. Questo libro, oltre a fare il punto di tale dibattito, sottopone a verifica la validità di tali assunti attraverso l'analisi mirata di alcune opere, per comprendere il senso dei verdetti del canone, facendo interagire i metodi e le tecniche più accurate con un'attenzione "sociologica" ai testi, e nella convinzione che un prodotto artistico possa essere osservato tanto nei suoi meccanismi e nelle sue specifiche articolazioni, quanto alla luce delle relazioni che l'hanno generato e che ne determinano la diffusione. A questo scopo Le terre del Sacramento di Francesco Jovine e Metello di Vasco Pratolini - romanzi che, pur nella diversità della loro fortuna critica, condividono una permanenza precaria all'interno della nostra memoria collettiva al di là delle fiction televisive - sono stati estremamente utili a questo studio, in quanto pietre angolari della poetica del realismo: forse l'ultima scommessa letteraria totalizzante e l'ultimo complesso e affascinante tentativo di dare vita a un canone nuovo.
18,00
La città tragica. (An)architettura come (de)costruzione

La città tragica. (An)architettura come (de)costruzione

di Alberto Bertagna

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2006

pagine: 176

22,00
Slovenica. Peripli letterari italo-sloveni

Slovenica. Peripli letterari italo-sloveni

di Miran Kosuta

Libro: Copertina morbida

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 211

Il volume indaga, con lo strumento del saggio letterario, l'incontro di mondi, il complesso rapporto interetnico (non ancora interculturale) tra italiani e sloveni, da sempre in bilico tra amore e disamore, conoscenza e insipienza, slancio e diffidenza, collaborazione e chiusura. Dal triestinissimo microcosmo letterario di Vladimir Bartol, autore del sorprendente e profetico "Alamut", lo sguardo si allarga al Friuli-Venezia Giulia, ai suoi letterati e artisti di lingua slovena, all'Italia e al dialogo traduttivo tra le lettere di Dante e quelle di Preseren, alle fortune slovene di Francesco Petrarca per spingersi infine nell'immenso mondo narrativo, poetico e teatrale slavo dell'Europa orientale.
16,50
Viaggi, amori e avventure nella vita breve di Giovanni Spaggiari

Viaggi, amori e avventure nella vita breve di Giovanni Spaggiari

di William Spaggiari

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 96

Attraverso documenti rari o inediti, rintracciati in archivi italiani e stranieri, il libro racconta la storia di Giovanni Spaggiari, nato a Cadelbosco di Sopra il 7 agosto 1829 e morto in povertà a Londra il 16 settembre 1863. Scrittore, come risulta dalle poche opere stampate in pochi esemplari e divenute pressoché introvabili (un manuale di sopravvivenza per i tempi di carestia, una guida geografica della California, una antologia di scrittori italiani, un reportage sull'Australia) Spaggiari concentrò nella breve esistenza un'infinità di occupazioni. Coltivò amicizie con uomini illustri da Giuseppe Mazzini, di cui fece il segretario, a Herman Melville, di cui fu uno dei primi a tradurre in italiano il romanzo "Moby Dick".
15,00
Sentieri della creazione

Sentieri della creazione

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

18,08
Casa Maillard. Specchi della ragione visionaria nel Novecento francese
11,88
Queneau

Queneau

di Andrea Pasquino

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 180

21,00
1782. Studi di italianistica

1782. Studi di italianistica

di William Spaggiari

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 288

21,50
Se il conte non fosse stato innamorato

Se il conte non fosse stato innamorato

di Simonetta Micale

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 224

18,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.