Aliberti

Sotto il segno della bilancia

Sotto il segno della bilancia

di Fabio De Nunzio, Vittorio Graziosi

Libro: Copertina morbida

editore: Aliberti

anno edizione: 2014

pagine: 144

Cosa significa per un obeso salire su un autobus affollato, prendere posto in aereo o al cinema, o entrare in un negozio di abbigliamento? Il buon Fabio lo racconta in questo libro nel quale ripercorre la sua vita, dall'infanzia resa difficile dall'asma bronchiale, all'adolescenza, all'amore, fino al successo nel mondo dello spettacolo. Perché con la forza del sorriso e del buonumore si può superare ogni difficoltà e raggiungere la felicità. Ed è con il sorriso e la leggerezza dell'ironia che ci fa scoprire tutti i piccoli accorgimenti quotidiani che deve adottare chi è "oversize" in un mondo disegnato a misura di magro. Con la speranza che si diffonda una maggiore attenzione verso le persone "diversamente magre".
14,00
Il gruppo Bilderberg

Il gruppo Bilderberg

di Domenico Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Aliberti

anno edizione: 2014

pagine: 192

Non sono pochi i premier e i banchieri centrali che, prima di diventare tali, sono entrati a far parte del Bilderberg o della Trilaterale. Tra questi, Draghi e Monti. L'esistenza di queste organizzazioni pone questioni decisive come quella del controllo democratico sui processi decisionali pubblici. È possibile gestire le sfide della mondializzazione con forme di coordinamento composte da élites ristrettissime? Élites selezionate solo in virtù della propria enorme ricchezza, che appartengono a pochi Paesi, non sono elette da nessuno né delegate da alcuna autorità pubblica, agiscono in modo segreto e sono ispirate al dogma del mercato autoregolato. Le recenti vicende dell'euro dimostrano quanto una gestione affidata a ristrette élites mercatistiche sia portatrice di caos. L'obiettivo di questo libro è analizzare l'organizzazione internazionale delle élites transnazionali, le basi economiche del loro potere, gli orientamenti e i modi attraverso i quali riescono a influenzare gli altri livelli di potere, a partire dagli Stati-nazione.
14,50
Caravaggio. Il fuoco oscuro

Caravaggio. Il fuoco oscuro

di Linda Murray

Libro: Copertina morbida

editore: Aliberti

anno edizione: 2014

pagine: 464

Caravaggio dipinse magnifici quadri in cui la rappresentazione artistica rispecchia la violenza che ha caratterizzato la sua vita reale. Il suo nome emerge di continuo nei registri della polizia romana: l'offesa a due donne, il ferimento di un capo delle guardie, la causa per diffamazione portata avanti da un altro pittore per "versi offensivi", l'aggressione a un oste, il lancio di pietre contro le finestre di un'abitazione, per finire con l'uccisione di un uomo in una rissa, nella quale riuscì a malapena a salvarsi. Ottenuta la commissione del gran maestro Wignacourt di decorare la chiesa di La Valletta, si rifugiò a Malta, ma fu ferito durante un litigio e imprigionato. Fuggito a Napoli, fu sfigurato nel corso di una rissa al punto da divenire irriconoscibile. Durante la convalescenza si ammalò di febbre e morì all'età di trentanove anni. Questo romanzo racconta in quattro fasi la vita del pittore: la giovinezza e l'apprendistato a Milano; la protezione, quasi miracolosa, di un grande mecenate; i primi, misteriosi anni precedenti la sua andata a Roma, durante i quali incontra il Monsignore, un principe fattosi prete, e Maddalena, la donna che poserà per le sue opere e diverrà la sua amante; infine le sue peregrinazioni in esilio dopo la fuga da Roma a Napoli, Malta, Palermo, per poi tornare nuovamente a Napoli. Attraverso Gian, personaggio fittizio, assistente devoto di Caravaggio, Linda Murray descrive l'esistenza dell'artista, intrecciando i fili della sua turbolenta carriera.
13,00
Il paradiso dei folli

Il paradiso dei folli

di Matteo Incerti

Libro: Copertina morbida

editore: Aliberti

anno edizione: 2014

pagine: 304

Il romanzo storico si apre nell'aprile 2011, quando Rocky Riojas, veterano americano protagonista de "II bracciale di sterline" ritorna in Italia dopo 68 anni per la presentazione del romanzo che parla della sua storia. Recatosi a Monte Cassino, dove combattè nel febbraio 1944, si mette a piangere davanti al grande portone dell'abbazia sul quale campeggia la scritta "pax". Un flashback riporta il lettore nel 1943, in piena seconda guerra mondiale, e ripercorre le battaglie e i momenti salienti di quel conflitto, rivissuti attraverso le storie vere dei diversi protagonisti: l'invasione alleata in Sicilia, l'armistizio, lo sbarco degli americani a Salerno, le incredibili fughe di prigionieri alleati da treni in corsa verso i lager nazisti. E poi ancora, la battaglia di Monte Cassino, lo sbarco di Anzio, il D-DAY in Normandia, la battaglia di Francia e quella sulla linea gotica. Per terminare con due missioni segrete portate a termine dal SAS britannico e dai partigiani italiani: l'operazione Gallia e l'operazione Tombola, due azioni spericolate che riuniscono i vari personaggi.
18,00
Gli uomini sono tutti stronzi

Gli uomini sono tutti stronzi

di Marta Hari

Libro: Copertina morbida

editore: Aliberti

anno edizione: 2014

pagine: 192

Chi è l'uomo con cui stai uscendo? E quanti tipi di stronzo esistono? Lo stronzo zombi è un pericolo? È possibile liberarsi da un fidanzato lamentoso? Perché la nostra migliore amica si ostina a stare con un mitomane? Una divertente rassegna degli stronzi più comuni, per imparare a riconsocerli e sfruttare a proprio favore uno degli aspetti più noti degli uomini: il fatto che sono scontati. Dicono tutti le stesse cose, fanno tutti le stesse cose. Da stronzi. Una volta capito questo, raggirarli sarà un gioco da ragazze!
9,50
Gesù era ricco. Contro Comunione e Liberazione

Gesù era ricco. Contro Comunione e Liberazione

di Saverio Tommasi

Libro: Copertina morbida

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 192

"Ciellino: "Oh, che santo sono! Vado sempre in chiesa, leggo tutti i libri del papa e ogni anno vado a Rimini al Meeting di Cl". Tizio: "Ah, la tua fede in Gesù dev'essere molto grande". Ciellino: "Fede in cosa?"", "Noi siamo molto aperti, perché per esempio noi abbiamo un'amica che è dell'Azione cattolica e non facciamo discriminazioni". Secondo l'insegnamento di Don Giussani, fondatore nel 1954 di Comunione e Liberazione, la fede cristiana ha la forza di dare forma a ogni aspetto della vita: religioso, artistico, politico e soprattutto economico. Sulla scorta di questa dottrina Cl è diventata nel tempo una potentissima lobby che vede i suoi esponenti nelle università, a capo di holding e imprese e in posti chiave di istituti di credito e fondazioni e del potere politico, come spiega chiaramente l'autore. Un libro ironico e tagliente, frutto di un'inchiesta sul campo bene documentata.
12,00
Keep calm and forza Sassuolo!

Keep calm and forza Sassuolo!

di Stefano Fogliani

Libro: Copertina morbida

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 176

Il Sassuolo Calcio, espressione della città più piccola mai rappresentata in serie A dal dopoguerra a oggi. Molti si chiederanno da dove sia spuntato e come diavolo sia potuto finire nella massima serie, a giocarsi i propri destini contro le big del nostro calcio. Una storia sportiva, con protagonisti veri, che diventa una favola. Anche nel lieto fine. "L'avresti mai detto?" chiede il barista del Luana al Gatto mentre Sky "zoomma" sulle due squadre che entrano in campo accompagnate da un boato che è più di una promessa. "No" risponde il Gatto, e si vede bene, anche nella penombra della sala Tv del bar, che ha gli occhi lucidi. Negli altri sport ci sono (anche) il talento, la disciplina, la determinazione, ci sono storie che vale sempre la pena raccontare, ma nel calcio, vuoi perché ci giocano, o ci hanno giocato un po' tutti, e tutti hanno provato a giocarci bene, le storie hanno sempre un'epica tutta speciale.
13,00
La vera Costituzione italiana

La vera Costituzione italiana

di Marcello Troiani

Libro: Copertina morbida

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 144

Art. 1. La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro di pochi e sull'ozio dei più, interrotto da qualche ora di lavoro. Art. 39. Il mandato conferito ai parlamentari eletti è simile alle fasi lunari. Nel corso della legislatura può cambiare colore, volto e schieramento, può essere permutato o ceduto al miglior offerente. Art. 46. La Repubblica riconosce l'esistenza di una terza Camera formata dalle Lobby, di una quarta Camera costituita dalle Authorithy e una quinta Camera formata dalle associazioni segrete. Orgoglio della nazione, al centro di campagne d'opinione e di dispute politiche per preservare intatto il suo dettato, faro dell'Italia che vogliamo dal primo gennaio 1948. È la Costituzione della Repubblica Italiana. Ma siamo seri! È fin troppo evidente che la Carta si è ormai smagnetizzata e non ci rappresenta affatto. Per fortuna un gruppo di saggi illuminati ha finalmente redatto la Vera Costituzione, qui riprodotta per essere agilmente consultata da ogni cittadino e cittadina. Contiene anche il nuovo inno della Repubblica Italiana! L'autore devolverà i proventi della vendita di questo libro al Comune di L'Aquila per contribuire alla ricostruzione del teatro della città, andato distrutto a seguito del sisma del 2009.
10,00
Il libretto rosso del manager. Le 104 regole del Mao management per un'azienda rivoluzionaria

Il libretto rosso del manager. Le 104 regole del Mao management per un'azienda rivoluzionaria

di Renzo Marin, Piero De Micheli

Libro: Copertina morbida

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 219

"Ho sempre pensato che se uno scrive qualcosa, dovrebbe farlo perché ha realmente qualcosa da raccontare agli altri. Questo libro, nato per gioco, è il frutto di un percorso di dialogo e confronto tra me e Piero (De Micheli). È grazie a lui - lui sì autentico 'intellettualindipendentedisinistra' - che riflessioni e ragionamenti su management, rivoluzioni, imprese e cambiamento sono finiti sulla carta. Un po' riflessioni personali, un po' resoconto di conversazioni peripatetiche fatte con Piero - tra una riunione di lavoro e un caffè - per le vie del centro storico di Bologna vicino al suo ufficio; stradine piene di botteghe di artigiani e negozi colmi di vita, colori, sapori e tanta bellezza. Credo sia il primo libro che parla di management a partire dai pensieri di Mao Tse Tung, alla ricerca di una nuova prospettiva. E forse, di questi tempi, vale la pena provarci. Per fare un prodotto rivoluzionario ci vuole un'azienda rivoluzionaria. Per essere tale, un'azienda rivoluzionaria ha innanzi tutto bisogno di un management rivoluzionario." (Renzo Marin) Prefazione di Pier Luigi Celli.
16,00
La domanda comanda: verso il capitalismo dei consumatori ben oltre la crisi

La domanda comanda: verso il capitalismo dei consumatori ben oltre la crisi

di Mauro Artibani

Libro: Copertina morbida

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 221

"Ai sociologi che stigmatizzano il consumare e imprimono stigmate a chi consuma. Agli economisti che non sanno misurare la forza economica di quel fare. Ai politici che non scorgono quella forza, ancor meno la rappresentano. A quei consumatori tremuli che obbediscono invece di comandare."
15,00
Margherita Hack. La stella infinita. L'ultima intervista

Margherita Hack. La stella infinita. L'ultima intervista

di Cinzia Lacalamita, Igor Damilano

Libro: Copertina morbida

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 92

Se n'è andata a novantun anni Margherita Hack. Una grande scienziata che non si è mai tirata indietro di fronte alle battaglie civili in cui credeva. Un'intervista fresca, vivace, una conversazione fra amici sul divano dell'astronomia, fra i suoi libri e i suoi gatti, in un dialogo aperto e a tratti scherzoso che spazia su tanti argomenti: dal matrimonio alla politica passando per la religione, il rapporto con l'informatica, l'amore per gli animali e la dieta vegetariana, i giovani, la sua Trieste.
11,00
Cattivissimi noi

Cattivissimi noi

Libro: Copertina morbida

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 249

Così diversi, così complici: Giuseppe Cruciani, romano ormai milanese d'adozione, David Parenzo, del Nord ma trapiantato a Roma. Uno considerato di destra, l'altro più spostato a sinistra; uno bello, l'altro... intelligente; uno "stronzo" (ma lo è davvero?), l'altro irriverente; uno col busto di Marchionne in camera, l'altro che si preoccupa degli esodati. Cosa li unisce? "La Zanzara", il programma più chiacchierato della radio italiana, che conducono tutti i giorni, dalle 18.30 alle 21, su Radio24. Per gli ascoltatori è "un po' come passare al bar prima di andare a casa", per loro due è un grande show. Cosa li rende inconfondibili? I "mostri", una galleria bizzarra di chi in altri programmi non viene invitato o non ha la stessa libertà di parola: Razzi, Vanoli e l'urinoterapia, il professor Becchi, l'onorevole Mario Pepe, l'uomo che teme di restare al verde senza vitalizio, il fascista Saya, Sgarbi e lo scambio di accuse "impotente-drogato" con Toscani, i leghisti della prima e dell'ultima ora, i peggiori omofobi, le belle donne, dall'Ape Regina Began a Sara Tommasi. E gli scherzi telefonici che, grazie alla Zanzara, irrompono nella radio di Confindustria come un elefante in una cristalleria: creano scompiglio, fanno notizia e puntano in alto, fino ai "saggi" di stanza al Quirinale.
15,00