Antiga Edizioni
La Collezione Salce. Un'eredità che batte il tempo
Libro
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2012
Tiepolo, piazzetta, Novelli. L'incanto del libro illustrato nel Settecento veneto. Catalogo della mostra (Padova 22 novemvre 2012-7 aprile 2013)
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 480
Il luogo dell'incontro. Museo diocesano di Vicenza
Libro: Copertina rigida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 168
Da Guariento a Giusto de' Menabuoi. Studi, ricerche e restauri
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 240
Atti della giornata di studi (Padova, Caffè Pedrocchi, 7 luglio 2011). Gli argomenti al centro delle discussioni sono i trecenteschi padovani, Giusto de' Menabuoi, Guariento e le sue opere a Padova, Venezia, Bassano e Pergine Valsugana. Gli studiosi intervenuti sono: Luca Caburlotto, Luisa Caneve, Ilaria Carocci, Francesco Colao, Paolo Cornale, Milena Dean, Ramiro Dell'Erba, Giuliana Ericani, Roberta Fantoni, Vasco Fassina, Luca Fiorani, Fabio Frezzato, Maria Chiara Maida, Alfeo Michieletto, Elena Monni, Franca Pellegrini, Stefano Ridolfi, Anna Maria Spiazzi, Claudio Strocchi.
Campiello giovani 2012
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 136
Le opere inviate da centinaia di studenti delle scuole superiori di tutta Italia e di alcune scuole italiane all'estero sono valutate dalla giuria tecnica del Premio Campiello giovani. Questo libro raccoglie i racconti dei cinque finalisti, in attesa della proclamazione del vincitore assoluto, lo stesso giorno dell'assegnazione del Premio Campiello 2012. I cinque finalisti della 17° edizione del Campiello giovani, concorso promosso ed organizzato dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto sono: Alessandra Bellina, 18 anni, con il racconto "Crema di latte", Conegliano (TV); Sebastiano Cristaldi, 17 anni, con il racconto "Tre confessioni", Motta Sant'Anastasia (CT); Giulia Di Francisca, 21 anni, con "I pesci annegano in silenzio", Visnà di Vazzola (TV); Silvia De Grandis, 19 anni, con il racconto "Rosso plastica", Castelfranco Veneto (TV); Martina Evangelisti, 19 anni Ravenna, che per il secondo anno entra nella cinquina finalista con il racconto "Forbici".
Una storia di carattere. Dieci anni di tipoteca italiana
Libro: Copertina rigida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 204
Il Veneto di Hemingway. Catalogo della mostra (Venezia, 2 aprile-15 maggio 2011). Ediz. italiana e inglese
di Gianni Moriani, Rosella Mamoli Zorzi
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 168
A metà tra libro fotografico e biografia letteraria, questo volume è il catalogo della mostra con cui Venice International University ha voluto ricordare Ernest Hemingway nel cinquantenario della morte (Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Venezia, 2 aprile-15 maggio 2011). L'esperienza della guerra, anche se limitata a pochi mesi, fu centrale nella vita di Hemingway e nella sua produzione letteraria, come testimonia uno dei primi capolavori, Addio alle armi. Il premio Nobel tornò più volte dopo la guerra tra i monti, le campagne e la laguna veneti, apprezzandone i paesaggi e lo stile di vita genuino, tanto da definirsi egli stesso "ragazzo del Basso Piave".Gianni Moriani ripercorre le esperienze di vita e di guerra del giovane Hemingway riportando brani dello scrittore in cui compaiono i luoghi del "suo" Veneto. Rosella Mamoli Zorzi descrive la "generazione perduta" dei giovani scrittori americani e analizza il "mito di Hemingway", la figura del macho proposta dallo stesso scrittore. L'album fotografico, con scatti in bianco e nero concessi da archivi italiani e internazionali, copre un arco temporale di trentasei anni, dal maggio 1918 al 1954.
Dialoghi incisi. L'arte del segno tra Padova e il Giappone. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 176
Mostre d'arte del 54° Festival dei due mondi di Spoleto
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 264
Nell'ambito della 54a edizione del "Festival dei 2 Mondi di Spoleto", è stata allestita una mostra che raccoglie le opere più rappresentative di tredici artisti. Il ricco catalogo illustrato, curato da Vittorio Sgarbi ed edito da Antiga Edizioni, per ognuno degli artisti presenta le opere più recenti, un profilo biografico completo e la rassegna critica.
Nessun consuntivo. I novant'anni di Andrea Zanzotto
Libro: Copertina rigida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 200
East Zone. Antonio Beato, Felice Beato e Adolfo Farsari fotografi veneti attraverso l'Oriente dell'Ottocento. Catalogo della mostra
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 160
È stata una vera e propria impresa, in ogni senso, l'opera dei fratelli Antonio e Felice Beato e di Adolfo Farsari che con le loro immagini hanno raccontato l'Oriente in anni in cui l'accesso agli occidentali era irto di pericoli a causa dei diversi fronti di guerra. A emergere da questi preziosi scatti sono, però, soprattutto l'attitudine all'esplorazione e la capacità di saper raccontare il paese ospitante con occhio rispettoso e obiettivo, non scevro, tuttavia, da sguardo curioso. Lo spirito pioneristico del viaggio dall'Est dell'Italia all'Est del Mondo appare in questa mostra attraverso fotogrammi ricchi di un desiderio di conoscenza che ha consentito di fermare la memoria - facendola giungere intatta fino a noi - di interni di case giapponesi, di monumenti di Costantinopoli, di interni di tombe egizie, di figure caratteristiche di tutti i luoghi che questi coraggiosi e intraprendenti fotografi hanno attraversato: Israele, Turchia, Egitto, i paesi del Medio Oriente e, soprattutto, il Giappone.
Lorenzo Lotto. Emozioni nascoste. Catalogo della mostra (Roma, 2 marzo-12 giugno 2011)
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 168
La prestigiosa sede delle Scuderie del Quirinale ospiterà, dal 2 marzo al 12 giugno 2011, un'importante mostra dedicata al genio di Lorenzo Lotto. Questo agile volume affianca il catalogo della mostra con un interessante e inedito sguardo su particolari delle pale d'altare del pittore veneziano, difficili da notare nel loro contesto originale, realizzato da Giovanni Carlo Federico Villa, curatore dell'esposizione romana. Seguono uno studio storico di Elsa Dezuanni sulla figura del maestro e sulla sua opera, e una suggestiva scelta di immagini, con testo e schede di Eugenio Manzato. L'approfondimento di facile comprensione anche per il lettore non specializzato, sia per il taglio divulgativo della trattazione sia per l'impostazione grafica vivace. Nel contempo anche stimolante per lo studioso, per i dettagli presentati che normalmente sfuggono a chi guarda un grande dipinto nel suo insieme, essendo spesso, invece, rivelatori del progetto totale nella mente del pittore.