Antipodes
Intanto l'amore ci disse addio
di Antonio Patti
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2020
pagine: 128
"Intanto l'amore ci disse addio" è una raccolta di poesie intense, capaci di toccare le parti più profonde della nostra anima, con l'utilizzo di similitudini e metafore che spiazzano. Profondo è il legame con gli elementi naturali nei quali le emozioni nascono, si nutrono e si specchiano. Alcune liriche sono pervase da un continuo rincorrere il desiderio che sembra sempre sfuggire pur essendo la sua presenza solida e sconfinata, così anche l'erotismo, in tutta la sua forza. Le poesie sono piene di ricordi, di sogni infranti, di promesse non mantenute, di dolore. Non è presente solo il distacco (Intanto l'amore ci disse addio), ma anche il romanticismo (Se mi è concesso dire), la filosofia (Tutto tace, Ella ascoltava), l'ironia (Io ti ho cercata) e la violenza (Sabato sera, L'uomo vestito di nero).
Amore e sangue nelle X Giornate di Brescia
di Gianmarco Dosselli
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2019
pagine: 241
Sullo sfondo del moto rivoluzionario bresciano del 1849, la giovane popolana Monica, perdutasi durante un rastrellamento austriaco, s'imbatte in un asburgico: il tenente colonnello, Joseph Waggerl; questi resta attratto dalla ragazza finché simpatia e desiderio diventano un amore appassionato. Joseph e Monica scoprono di non poter fare a meno l'uno e dell'altra. Il soldato decide frequentarla in gran segreto ma, scoperto prossimo a disertare per amore della ragazza, i suoi ideali e la sua carriera vengono infranti. Arrestato, torturato e umiliato, evade dal suo accampamento e si troverà a sostenere la rivoluzione bresciana fronteggiando la "sua Austria" e non solo. Nella storia s'intrecciano anche motivi passionali e sentimenti di vendetta nutriti da alcuni rivoluzionari bresciani (corteggiatori di Monica) verso il "rubacuori" Joseph, il quale dovrà fronteggiare pericolosi ostacoli per ritrovare il rispetto e l'onore.
L'autista e le ragazze tristi
di Stefano Savalli
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2018
pagine: 103
Otto ragazze, le loro storie, tanti motivi per scegliere, o essere obbligate, ad esercitare il mestiere più antico del mondo. Sullo sfondo la vicenda giudiziaria di un autista che, cercando di aiutarle a superare piccoli problemi quotidiani, è stato accusato di sfruttamento.
Ancora in tempo
di Laura Zavatta
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2018
pagine: 177
Un diario dura da anni e rispunta in modo imprevedibile raccontando le cose più intime. Vita dalle mille sorprese di una donna che, cominciando ad essere perseguitata da un uomo in preda a una passione angosciante e molesta per lei, viene travolta dagli eventi. Nei rapporti con sconosciuti scoprirà lati di sé oscuri e imprevedibili. Tutto la porterà vicino al baratro ma anche alla possibilità di una vita nuova e di nuovi orizzonti.
Ilu Piediazzurri
di Valentina Spinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2020
pagine: 32
Che cosa è successo al piccolo Ilu? Si è innamorato di Sula e adesso è goffo e impacciato. Riuscirà a conquistarla nonostante i suoi piedi azzurri? Una tenera storia d'amore vista con gli occhi dei bambini e raccontata da piccoli personaggi realizzati con frutta e verdura. Età di lettura: da 5 anni.
Viaggio nell'interno dell'Africa
di François Levaillant
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2020
pagine: 434
Edizione completa e inedita del primo viaggio di F Levaillant nel Sud dell'Africa (1781-1782). Il diario di un naturalista esploratore che, in tutti i modi e su più fronti, prova a scardinare il pensiero scientifico e antropologico dei suoi contemporanei. Un'opera cruda ma straordinariamente innovativa nei concetti precursori della moderna museologia e della sociologia.
L'ora senza voce. Primavera 2020
di Rita Saccone
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2020
pagine: 70
Il ritratto umano ed artistico di questo libro coinvolge, pone interrogativi profondi come nella migliore poesia italiana, lasciandoci con la sua potenza espressiva tanti versi che ci percuotono, con parole capaci di una sintesi suggestiva e musicale che solo la poesia sa offrire. Il libro esprime spesso la sofferenza estrema che accompagna nascosta, rifiutata, senza soluzione, le vite di tanti, il dolore esistenziale e storico; ma è in primis un atto di amore appassionato verso l'espressione poetica e si conclude non a caso con la forza della bellezza della poesia, della natura, degli attimi, uniche certezze in un "sapere infelice troppo certo", nell'ineludibile consapevolezza della realtà difficile dell'esistenza. Dall'opera sorge fortemente l'esigenza di conservare e rafforzare la cultura e la parola più profonde, contrapposto al baccano effimero di "troppe parole" del mondo della comunicazione di oggi. Questa raccolta conferma un talento emergente, che, già segnalato dalla critica più accreditata, merita di essere ancor più conosciuto per intensità di tematiche e potenza di linguaggio.
Poesie sonore
di Daniela Dose
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2020
pagine: 32
"Poesie sonore" è una raccolta di componimenti ma è soprattutto un percorso sensoriale e poetico che si avvale della traccia che il tempo lascia nei nostri ricordi. Cosa evocano in noi determinati suoni? Partendo da queste suggestioni sono nate alcune Poesie che raccontano immagini, oggetti, elementi naturali e persone. Ricordi d'infanzia ma anche momenti del presente che ci aprono ad una diversa narrazione del tempo e dell'umanità. La narrazione è riscritta e reinventata dalle bellissime illustrazioni di autori contemporanei, che hanno saputo, ciascuno con il proprio stile e la propria sensibilità artistica, accompagnare e sottolineare i significati più profondi dei componimenti.
Betti & Vale. Il tempo che è passato
di Adriana Bottacci
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2020
pagine: 174
Una storia in cui i vecchi ricordi spingono le protagoniste a fare il bilancio delle proprie esistenze in un momento particolare della loro vita.
57 risposte efficaci alla più inopportuna delle domande da fare a una donna: «...E tu perché non hai figli?». Manuale di autodifesa verbale per non-mamme
di Anna Pasquini
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2020
pagine: 94
Piccolo compendio di risposte semiserie alla domanda più inadeguata di sempre. Risposte accattivanti per curiosi impenitenti!
Strane storie
di Mario Simoncini
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2020
pagine: 94
Tre racconti surreali, in cui personaggi comuni, che cercano la loro dimensione, si muovono in un mondo che sembra rifiutarli.
Il cammino delle trentuno pietre
di Luigi Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2020
pagine: 84
Nato dall'esperienza del primo lavoro, questa nuova raccolta ne è l'ideale conclusione e allontanamento. A seguito di una maturazione interiore, che si palesa anche attraverso un nuovo uso della parola, l'autore chiude un capitolo di esperienze umane e si apre a un nuovo cammino. Trentuno poesie che condensano un percorso di crescita, fra alti e bassi, cadute e riprese, un sentiero tracciato da trentuno poesie che come pietre sono stabili solo se ben piantate nel terreno, da calpestare per poter andare avanti.