Ass. Cult. TraccePerLaMeta
La morte viene dal passato
di Vincenzo Meleca
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2022
pagine: 186
Vincenzo Meleca è uno scrittore che con perizia narrativa spazia dalla ricerca storica, sempre approfondita e documentata, al romanzo. Succede, così, che nei suoi romanzi che sono thriller avvincenti, le conoscenze in campo storico diventino il filo conduttore del racconto e fonte stessa della narrazione. Anche per l'ultimo suo romanzo, "La morte viene dal passato", Vincenzo Meleca collega episodi della Seconda Guerra Mondiale a vicende di intrighi internazionali, costruendo, pertanto, un avvincente thriller che cattura l'attenzione del lettore dalla prima all'ultima pagina, sullo sfondo delle Isole Svalbard e di paesaggi insoliti e incontaminati.
Un posto chiamato paese
di Rosanna Di Muccio
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2022
pagine: 338
C'? in tutti noi un luogo dell'anima che non ha connotazioni precise, ma che costituisce quel nucleo essenziale del nostro essere così importante da renderci unici. Tutti abbiamo un tesoro di ricordi, di emozioni, di momenti che hanno contribuito a renderci quelli che siamo. E da tutto ciò non possiamo prescindere, perché c'è sempre un momento della nostra vita - e non sappiamo quale possa essere - in cui dobbiamo fare i conti con quell'io profondo che vuole ricordare o dimenticare o riscoprire o ritornare sui passi perduti di un passato che è inequivocabilmente nostro. Il romanzo di Rosanna Di Muccio ha i caratteri dell'universalità e l'autrice oltre a raccontare un mondo femminile di provincia che può essere vicino o lontano da noi - ma è in noi - lancia un ponte tra le generazioni, tra i luoghi, tra le persone testimoniando in ogni pagina come sia sempre possibile l'incontro, anche quando riesce faticoso.
Per amore e per poesia
di Enza Romeo
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2022
pagine: 54
"Per amore e per poesia" è la nuova silloge di Enza Romeo. Il titolo riassume l'argomento dei delicati versi che l'autrice vuole consegnare alla pagina bianca, quasi avesse l'urgenza di appuntare come note le sue emozioni per trattenerle nella memoria. Un dialogo intimo tra l'io poetico dell'autrice e un tu generico e universale, simbolo di quell'amore ideale a cui tutti tendiamo. Il lettore non conosce il nome o l'aspetto fisico di questo tu al quale l'autrice si rivolge, poiché quello che conta veramente è il cambiamento di prospettiva nei confronti della vita di un cuore innamorato. L'autrice intende comunicare in modo diretto, con sensibilità squisitamente femminile, la propria dichiarazione d'amore in chiave non sibillina, perché da sempre l'unico enigma rimane solo lui, Amore.
Un viaggio nell'acqua. Piccola storia e curiosità dell'approvvigionamento idrico nel corso dei secoli
di Mario Albano
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 198
La certezza che l'acqua sia un bene primario e un bene che debba essere gratuitamente disponibile distoglie l'attenzione da come nel corso dei secoli sia stato gravoso procacciare, distribuire e difendere tale ricchezza. Mario Albano, ingegnere idraulico specializzato in idraulica sanitaria, ha dedicato la sua vita e la sua professione allo studio di progetti che portassero alla realizzazione di schemi idrici intersettoriali. La sua è stata una carriera prestigiosa che gli ha permesso di progettare e dirigere la costruzione di impianti in Italia e all'estero. Con questa preparazione specifica e approfondita e con una scrittura chiara e dettagliata l'autore racconta sinteticamente il millenario cammino dell'arte di creare la disponibilità dell'acqua per i bisogni dell'uomo e la grandezza dell'ingegno umano per realizzare le tecniche idonee per la captazione, il trasporto e la distribuzione.
Attent* a come parli. Stop! Ascoltati e ricomincia: si può litigare senza aggredire!
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 152
Dieci professionisti, esperti in vari ambiti (psicoterapeuti, avvocati, counselor) ogni giorno entrano in contatto con realtà in cui la comunicazione verbale e non verbale innesca conflitti nelle relazioni interpersonali che impegnano la coppia, i rapporti tra genitori e figli, il lavoro. "Attent* : un asterisco alla moda posto non a caso: la comunicazione è importantissima, investe tutti, chiunque noi siamo, a qualsiasi età e in ogni campo ci muoviamo. Imparare a porsi in relazione con gli altri è la prima fase di conoscenza ed ? importantissimo non sbagliare. Il libro è "Dedicato a tutti coloro che sono vittime di violenze fisiche o psicologiche"; come recita un proverbio indiano citato nel libro "Attraverso le parole iniziano i conflitti, le persone si divertono, le persone ci guadagnano in salute. Le parole dovrebbero essere usate con parsimonia!"
Liz e le tre città
di Carla De Bernardi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 130
Nel lungo racconto destinato ai bambini, racchiuso tra pagine ricche di immagini colorate e accattivanti che scatenano la fantasia, il genio narrativo di Carla de Bernardi, scrittrice prolifica e artista alle molte sfaccettature, ben nota nell'ambiente milanese anche come presidente dell'associazione Amici del Monumentale di Milano, incontra il genio figurativo di Andrea Sangalli, pittore noto, ironico e seducente che offre alla vicenda narrata tutta la forza la forza dei suoi colori unici e smaglianti. Liz, gattina con gli occhi viola e anima indiscussa della favola, con le sue avventure è portavoce di alcune tematiche sociali e psicologiche che attraversano il nostro tempo e che ben possono essere comprese dai lettori più giovani, spesso soli con la loro fragilità emotiva davanti a realtà di cui sentono parlare o che si ritrovano a vivere, ma di cui non hanno spesso motivazione e risposta. Il tema amore-vita-morte trattato dall'Autrice con delicato "spirito gatto", offre spiegazioni, perché ciò che si conosce, non possa più fare paura. Il lieto fine e la morale sono rassicuranti per il lettore bambino/adulto: la vita è uno scrigno di doni e imparare ad apprezzarli dona felicità. Età di lettura: da 6 anni.
Stagioni di lago
di GRAZIANA FRATTINI
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 100
Con una narrazione elegante e intensa Graziana Frattini comunica emozioni vere attraverso le sue descrizioni ricche di particolari realistici che conducono il lettore nel mondo palpitante di vita del lago d'Orta e dei suoi abitanti. Nel testo, corredato da immagini, si alternano i ricordi personali di famiglia alle memorie collettive e anche noi, suoi fortunati lettori, abbiamo il privilegio di condividere i momenti e i gesti quotidiani di un tempo non lontano in cui le famiglie erano al centro dell'attenzione di tutti. Lo splendore del lago d'Orta dove le vicende della Grande Storia si intrecciano con quelle della quotidianità, fa da sfondo a un tripudio di colori e profumi che incantano e vivono nell'animo di chi ne serba il ricordo con un affetto che il tempo non affievolisce. Il libro, oltre ad avere un gran fascino per la grazia stilistica e affabulativa di Graziana Frattini, è anche profondamente etico e trasmette i valori più nobili: l'amore per la famiglia, il senso civico, la coscienza dell'appartenenza alla propria comunità e il piacere del servizio disinteressato e amorevole verso il prossimo.
Solo per trenta denari...
di Gian Luigi Caron
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 55
Gian Luigi Caron, autore fecondo che negli anni è stato capace di produrre testi poetici e di narrativa che mettono in luce le sue abilità non comuni di valutazione e riflessione sul tempo in cui viviamo, in quest'ultima opera si fa vate ispirato e assume il ruolo di moderno Tirteo, poetando su quei temi ostici e attuali che potrebbero accompagnare l'umanità alla sconfitta, ma anche sua vittoria e redenzione, solo che l'uomo lo voglia. Trenta denari, Giuda, il "sinedrio", il potere illimitato, le grandi menzogne suscitano l'indignazione e il canto accorato del poeta che non smette mai, però, di credere nei grandi ideali scrivendo versi nel suo stile discorsivo, intimo, pari a un soliloquio ad alta voce. E l'uomo in cui Gian Luigi Caron crede con forte convinzione, combatte sul ring della vita tra pathos ed ethos, debolezza e forza morale.
I bambini sono farfalle. Sulle ali della fantasia, ricordando Rodari
di Federica Franzetti
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 88
"Fantastica" è la maestra Federica che, come quella memorabile di Gianni Rodari, si diverte a comporre in versi le storie e le emozioni dei suoi bambini, le cose che hanno imparato, portandoci in giro per l'Italia seguendo il filo di pensiero che lo studio è un po' un gioco, un po' una scoperta ("Il Molise esiste davvero"). Un libro come questo nasce per gioco, ma non ci sarebbe niente di male se diventasse un utile strumento di lavoro, uno spunto per far giocare i nostri bambini usando la lingua in modo diverso. Come scriveva Umberto Eco, "Ci lamentiamo che i nostri ragazzi spendano ore e ore davanti alla TV e non siano più capaci di usare bene la lingua. Basterebbe insegnargli che con la lingua si può anche giocare e si divertirebbero persino ad andare a caccia degli errori sintattici dei presentatori TV". In fondo basterebbe mettere 'social' al posto (o accanto) a TV e influencer al fianco di presentatori e la frase sarebbe perfetta anche per oggi.
Paesaggi dell'anima
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 166
"La maratona dei poeti, trasmessa in streaming dalla giornalista Lavinia D'Agostino sulla pagina Facebook dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Caltanissetta domenica 21 marzo 2021, ha concluso un percorso di tre appuntamenti dal titolo "Paesaggi dell'anima" da cui trae il nome l'antologia. Le voci poetiche si sono alternate in rapida successione, tanti volti, tanti autori che al di là degli stereotipi di stile, hanno trasmesso con entusiasmo il loro amore per la bellezza a dimostrazione che la poesia è patrimonio di tutti." (Enza Spagnolo)
Risveglio poetico
di Maria Luisa (Marisa) Luraghi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 57
Maria Luisa Luraghi è una poetessa affermata, che ha ricevuto numerosi e significativi riconoscimenti dalla critica e dal pubblico. Le sue liriche trattano tutte le tematiche della dimensione più autentica dell'esistenza: l'amore, la fede, i sogni, i ricordi; dopo l'esperienza terribile della pandemia da covid, questa silloge narra il risveglio dell'anima mediante la poesia e la sua scrittura, sempre garbata, elegante, curata si fa più sofferta, più accorata, più essenziale. E, dunque, ancora più vera e intensa.Qui, la Poetessa, nel modulare i contenuti, lascia emergere tutta la drammatica realtà quotidiana che ci ha attanagliati, come singoli individui e come società, in una morsa stringente di dubbi, paure, incertezze (dalla prefazione della dott. Ilaria Celestini).
Cattolici uniti, da 130 anni per benedire un'Italia nuova
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 424
"Ritengo decisamente importante che si metta in campo un impegno così concreto in favore della divulgazione della Dottrina sociale della Chiesa cattolica, soprattutto in un anno, il 2021, che oltre a coincidere con la sperabile fine della terribile pandemia in atto, corrisponde al 130esimo anniversario della prima Enciclica Sociale Pontificia, la "Rerum novarum", quel "Vento di novità" da cui nacque l'educazione al risparmio dalla quale a sua volta sarebbe successivamente scaturita l'educazione finanziaria...Non posso quindi che rallegrarmi veramente del fatto che, all'interno di un Libro tanto importante nel contesto di un anniversario così storico e irripetibile, un capitolo intero sia dedicato all'Educazione finanziaria, e di ciò sono grato agli autori Ivano, Alessandro ed Erminio, oltre a Carlo, Gjon e Paolo che ho potuto conoscere e apprezzare in più occasioni per l'alta qualità dei progetti e dei lavori svolti, che hanno acquisito una rilevanza oramai europea". (dalla prefazione del Prof. Beppe Ghisolfi)