Atmosphere Libri
Quanto manca alla sera
di Evgenjia Nekrasova
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 260
Katja è una bambina che vive con i genitori in una cittadina di periferia al decimo piano di una casa prefabbricata di epoca sovietica. Nel mondo di Katja dalla ciminiera della fabbrica esce un drago dal muso affilato, le macchie sul soffitto si trasformano in figure umane e le colonne di numeri prendono le sembianze di una poesia. Ma al mondo circostante Katja non serve: i ragazzini la prendono in giro e i grandi non hanno forze e tempo da dedicarle. E Katja trova una via di uscita; ma a quel punto si intromette uno spirito del folclore russo, la kikimora, che vive dietro ai fornelli della cucina. Insieme le due si avventurano in un viaggio spericolato che le porta a superare in crudeltà coloro che le avevano tormentate.
Le cronache marine del principe Takaoka
di Tatsuhiko Shibusawa
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 240
Giappone, seconda metà del IX secolo. Il vecchio principe Takaoka salpa per raggiungere l'India, terra mistica dove nacque Siddharta e dove crede sia tornata l'anima di Fujiwara Kusuko, la conturbante concubina che aveva illuminato i giorni della sua infanzia. Takaoka attraversa terre e fantasie remote, strane architetture, donne ovipare fecondate dalla folgore, mummie di brahmani sparse nel deserto, cinocefali costretti al celibato e un parco di tapiri dove il principe dovrà immolare i propri sogni. Museo immaginifico d'avventure e filosofie lontane, le Cronache di Shibusawa si presentano come un fantasy pervaso d'avventura, erotismo e nonchalance buddhista, ricco d'immagini e colori degni di un cinema verbale. Tale potenzialità espressiva è ribadita dalle numerose trasposizioni cui il testo è stato sottoposto - rotoli miniati, tempere, bunraku (teatro dei burattini giapponese), opere teatrali, sinfonie - confermando un'anima potente capace di prestarsi a espressioni disparate. Variante asiatica del Gulliver swiftiano, piccola Odissea risolta in un cerchio che ignora l'espediente del ritorno, quest'opera è un canto di conoscenza, un amore mai detto, un inno malinconico e naïf alla vita che non può finire.
L'adolescente
di Yasunari Kawabata
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 112
Kawabata Yasunari rievoca nostalgicamente dal passato l'amore giovanile che lega Miyamoto Yasunari, l'io narrante, a un compagno di nome Kiyono al tempo in cui frequentano la scuola. Miyamoto è un romanziere che sta per compiere cinquant'anni e si occupa della pubblicazione celebrativa della raccolta completa dei suoi scritti. Curarne la redazione lo spinge a tornare sui suoi manoscritti, in un'operazione che lo porta a ritroso nel tempo sino ad arrivare al diario tenuto durante la giovinezza, alla corrispondenza con l'amico e alle prime opere di scrittura creativa, composte successivamente quando frequenta l'università. Una larga parte di questo materiale parla di Kiyono, dunque lo rielabora per comporre un racconto su di lui costituito da un patchwork di riferimenti testuali, un collage formato da brani trascritti direttamente dalle opere e dalle lettere di gioventù alle quali si alternano le riflessioni sviluppate dall'autore cinquantenne nel presente della narrazione.
Il corteo dell'acqua
di Akira Yoshimura
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 192
Alte, sperdute montagne scoperte per caso da un bombardiere precipitato durante la guerra. Qui, si progetta un grande cantiere per costruire la diga che trasformerà tutto in un enorme lago che inghiottirà il villaggio in fondo alla valle. Il villaggio, così coeso da renderne indistinti gli abitanti tranne pochi, come la ragazza suicida per vergogna e il ragazzino tra i boschi, rinuncerà alle case dai tetti di muschio in cambio di un profumato indennizzo? A raccontare la storia è un operaio dal passato pesante che riaffiora puntuale allo scontro con il composto "branco" degli abitanti del villaggio, autarchico e dotato di leggi e riti propri. Ossa, nebbia, sentieri impervi, la sorgente calda, i boschi, il tempio, il cimitero e l'immensa, mutevole distesa del cielo. Tutto fluttua, tutto emerge e riaffonda, in una spasmodica ricerca di redenzione, tra presente e passato, eros e thanatos, il gruppo e l'io, la vita e la morte.
Titanic africani
di Abu Bakr Khaal
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 120
"Titanic africani" è la storia non raccontata della gente di barca africana e del loro esodo disperato verso le spietate sponde del Mediterraneo. Il romanzo è un'amicizia fugace ma profonda, la perseveranza nata dalla disperazione e il potere delle storie di superare le difficoltà del presente. Alternando azione frenetica e riflessione meditativa, il romanzo segue le avventure del migrante eritreo Abdar. Mentre viaggia verso nord, la narrazione rispecchia il ritmo dei suoi viaggi e la tensione tra vita e morte, speranza e disperazione.
L'assistente delle stelle
di Linus Reichlin
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 380
Hannes Jensen, ex ispettore della polizia di Bruges, commette un errore: durante un seminario in Islanda ha una fugace relazione con una donna che conosce appena. Quando ritorna a Bruges da Annick, la sua compagna, porta ancora sul collo i segni dell'avventura islandese. L'amante di una notte lo ha morsicato e la ferita si è infiammata. Jensen cerca di coprirla con una sciarpa di cachemire: ammettere il passo falso con Annick è escluso, comprometterebbe una relazione già traballante. Per di più, Annick sta vivendo un momento difficile che condivide con Jensen al suo ritorno, chiedendogli aiuto: la sua migliore amica non sta bene; un indovino africano le ha predetto che la sua unica figlia verrà uccisa da un uomo con un segno sul collo. Jensen, appassionato di fisica quantistica, non crede nel destino; per lui la vita è una sequela di coincidenze, nulla è predeterminato. Ma quando gli eventi sembrano dare ragione alla profezia dello stregone, Jensen metterà in discussione la sua visione del mondo.
Il lupo e i sette capretti
di Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 32
Un lupo affamato e goffo, tanti capretti mattacchioni e una mamma amorevole che si deve allontanare... ma il pericolo è dietro l'angolo e se non ci fosse la mamma che alla fine va sempre in soccorso, che fine avrebbero fatto i capretti. Età di lettura: da 4 anni.
L'ultimo volo per Tokyo
di Mariko Hayashi
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 200
Viaggiano per lavoro, frequentano hotel e ristoranti di lusso, sorseggiano vini costosi e raffinati. Talvolta si sentono insicure, altre ancora sono gelose e orgogliose. Ma sono tenaci e caparbie: sono le donne del Giappone dei primi anni Ottanta, donne capaci e di successo, ma che sembrano in qualche modo non riuscire a conciliare la carriera con la vita privata. Cinque racconti su donne che lottano, che non smettono di sognare, investite da raffiche di sentimenti contrastanti che esprimono in maniera lucida e trasparente. In "L'ultimo volo per Tokyo", che dà il titolo alla raccolta, Midori è un'artista floreale di successo nel mondo dei mass-media. In occasione di una trasferta a Sapporo pensa di incontrare l'ex fidanzato per mostrargli quella che è diventata: una donna in carriera sicura di sé e indipendente. Ha solo il tragitto in taxi dal ristorante dove hanno cenato all'aeroporto per dimostrarglielo: ci riuscirà o si lascerà tentare dalle sue avances? Anche la protagonista di "Vino" è una giovane donna in trasferta. La sua carriera la porta all'estero, dove acquista una bottiglia di vino pregiato francese per poterla regalare al suo ritorno in patria, secondo l'uso giapponese di omaggiare i conoscenti con prodotti locali del luogo in cui si trascorrere un periodo. Alla fine del racconto, però, sente che nessuno merita un regalo tanto di pregio, forse neanche lei stessa. "Fino a Kyoto" è la storia della trentenne Kuniko, una editor freelance che durante un viaggio di lavoro nell'antica capitale incontra il collega Kusama Takashi, più giovane di un anno: un incontro fatale, poiché Kuniko rimane immediatamente attratta dall'uomo.
Gattarentola
di Maddalena Gerli
Libro: Copertina rigida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
In questa favola, vagamente ispirata a quella di Cenerentola dei fratelli Grimm ma con i gatti, il principe si innamora di Gattarentola a una festa da ballo e poi la sposa dopo averla ritrovata grazie a una scarpetta di cristallo. Età di lettura: da 5 anni.
Favole di plastilina: La casetta di legno, La rapa gigante, Il panino
di Olga Gordeeva
Libro: Copertina rigida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 50
Le amate favole popolari russe per bambini "La casetta di legno", "La rapa gigante" e "Il panino" sono illustrate con originali realizzazioni in plastilina. Età di lettura: da 5 anni.
Racconti sospesi nel vuoto
di Natsume Soseki
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 299
Il periodo di studio in Inghilterra (1900-1902) è uno dei più bui nella vita di Natsume Soseki, ma è fondamentale per la sua formazione di scrittore. Può infatti assorbire l'atmosfera fin de siècle caratterizzata dal fermento intellettuale e artistico che traghetta l'Europa dal tardo Romanticismo al Simbolismo. La raccolta "Racconti sospesi nel vuoto" rappresenta uno dei frutti migliori di quella esperienza. Pubblicata per la prima volta nel maggio del 1906, contiene sette racconti molto diversi per stile e contenuti. Rielaborando la tradizione del ciclo bretone e le atmosfere cupe del medioevo inglese, "Rugiada sulle foglie" racconta le tristi vicende delle dame innamorate di Lancillotto, mentre "Lo scudo incantato" narra l'amore romantico e proibito tra il cavaliere William e la dama Clara. Ne "La Torre di Londra" e "Il museo Carlyle" lo scrittore rievoca i ricordi e le impressioni associate alla visita dei due luoghi. La melodia ingannevole del koto, Una notte e L'ereditarietà delle passioni sono caratterizzati da una ambientazione più tipicamente giapponese. Il primo riflette sulle credenze superstiziose, nel secondo tre amici discorrono di sogni enigmatici e l'ultimo narra le vicende di Ko, caduto sul fronte della guerra russo giapponese.
Cuore di napalm
di Clara Usón
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 312
Nel 1984 Fede ha appena compiuto tredici anni: non è più un bambino, non è ancora un adulto, è solo un problema. È scappato da suo padre e dalla matrigna, disposto a vivere intensamente emulando Sid Vicious. Ben presto capisce che il suo posto è con la madre, che non sa nulla dell'anno precedente. L'avventura si svolge in parallelo con quella di Marta, una pittrice pazza che vede dalle retrovie, con ironia e scetticismo, il mondo dell'arte e la possibilità di essere felice. Il lettore resta in sospeso con queste due storie collegate a un finale a sorpresa.