Becco Giallo

Big splash

Big splash

di Marta Bandirini

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 165

È semplice mantenere viva la complicità quando si vive insieme, da spensierate studentesse universitarie. Molto meno quando si cresce e la vita adulta porta dubbi, paure e parecchi chilometri di distanza. Isa e Ada provano a colmare la solitudine con delle lettere: perché a quanto pare il cellulare non basta, vedersi È impossibile e confrontarsi con l'amica del cuore È più che mai necessario, soprattutto se la maternità diventa un'ipotesi non troppo lontana. "Big Splash" è il diario epistolare di due trentenni tanto acerbe quanto determinate a crescere insieme, mettendosi alla prova giorno per giorno e prendendosi amorevolmente cura di sé.
18,00
Scimmie. Che tipo di animali siamo?

Scimmie. Che tipo di animali siamo?

di Aurel

Libro: Copertina rigida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 195

Abbiamo il 98,4% di geni in comune con gli scimpanzé e il 97,7% con i gorilla, ma perché mai, contrariamente alle grandi scimmie nostre cugine, abbiamo prodotto strumenti tanto sofisticati, filosofie, aeroplani, armi nucleari e un sacco di altre cose che rischiano di portarci alla nostra stessa rovina? Che ci sia qualcosa da imparare, da queste cugine? Che il loro comportamento possa far luce sulla nostra essenza fondamentale? E se, molto semplicemente, il modo in cui le osserviamo e le consideriamo ci dicesse già molto di noi stessi?Un saggio a fumetti che smonta pezzo per pezzo la nostra visione antropocentrica e dominatrice del mondo, attraverso un viaggio alla scoperta dei nostri "cugini" primati. Prefazione di Baptiste Morizot.
25,00
Ballata per Fabrizio De Andrè

Ballata per Fabrizio De Andrè

di Sergio Algozzino

Libro: Copertina rigida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 112

Bocca di Rosa, Piero, Tito, Michè, Marinella, Angiolina, Andrea, e ancora un Gorilla, un Giudice, Carlo Martello, Pasquale Cafiero: che cosa succede se i protagonisti delle canzoni di De André prendono magicamente vita per raccontarci - in prima persona e dal loro privilegiato punto di vista - il loro stesso indimenticato creatore? "Ieri cantavo i vinti, mentre oggi canto i futuri vincitori: quelli che coltivano la propria diversità con dignità e coraggio. I nomadi, per esempio, e tutti quelli che attraversano i disagi dell'emarginazione senza rinunciare ad assomigliare a se stessi." (Fabrizio De André)
19,00
Altre Russie. Un reportage illustrato

Altre Russie. Un reportage illustrato

di Victoria Lomasko

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 327

Victoria Lomasko ha viaggiato in lungo e in largo per il paese, dai sobborghi di Mosca fino agli angoli più remoti: ha visitato le scuole di piccoli villaggi, intervistato le prostitute delle grandi città industriali, insegnato disegno ai bambini e alle bambine nelle prigioni minorili. Il risultato è un'indagine profonda, che a partire dai cittadini e dalle cittadine che non hanno voce mette a nudo le disuguaglianze e le ingiustizie della società russa contemporanea. Uno straordinario affresco di una Russia altra, mai raccontata prima, determinata più che mai a lottare per i propri diritti. Prefazione di Elettra Stamboulis.
20,00
Medz Yeghern. Il grande male

Medz Yeghern. Il grande male

di Paolo Cossi

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 143

Medz Yeghern, il Grande Male, è l'espressione con la quale gli armeni nel mondo designano l'epoca delle deportazioni e dei massacri subiti tra il 1915 e il 1916 da parte del governo e dell'esercito dell'Impero Ottomano. In questo libro l'autore li ricostruisce e li racconta con coraggio a partire da tre differenti spunti storici: la figura di Armin Theophil Wegner, il soldato tedesco che contravvenendo agli ordini ricevuti ha testimoniato con i suoi reportage fotografici le sevizie subite dal popolo armeno; l'eroico tentativo di resistenza di una piccola comunità armena, passato alla storia come i "quaranta giorni del Mussa Dagh"; infine, il processo al sopravvissuto armeno Soghomon Tehlirian, che nel 1921, a Berlino, ha ucciso per vendetta il Ministro dell'Interno dell'Impero Ottomano Mehemet Talk pascià, considerato tra i più spietati organizzatori e principali responsabili del genocidio armeno. «La sera, dopo cena, ascolti le storie dei sopravvissuti. Da grande, leggi i loro ricordi, quello che hanno scritto, o raccontato, raccogliendo con dolorosa fatica le terribili memorie delle loro esperienze, i brandelli della loro vita tranquilla nel Paese Perduto, la nostalgia che per sempre li divora. Poi vuoi sapere di più, vuoi capire. Ti tuffi nei libri di scuola, e non c'è niente. Un silenzio minaccioso si stende sulla storia del primo terribile genocidio del Novecento: e chi vuol parlare, chi s'incuriosisce e s'informa, viene persuaso a guardare dall'altra parte.» (dalla prefazione di Antonia Arslan).
18,00
Saffo

Saffo

di Arianna Melone

Libro: Copertina rigida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 128

Alcuni dicono che le muse siano nove; che distratti! Guarda qua: c'è anche Saffo di Lesbo, la decima." Platone.
17,50
Gender queer. Un memoir

Gender queer. Un memoir

di Maia Kobabe

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 240

"Gender queer" è l'autobiografia intensa e catartica di Maia Kobabe, la testimonianza del suo percorso di identificazione come persona non binaria e asessuale e del coming out con la famiglia. Un memoir che, inserendosi nel solco dei lavori di Alison Bechdel, affronta con delicatezza e sincerità gli interrogativi e le riflessioni sull'identità di genere, rivelandosi una guida utile per un tema sempre più affrontato dalla società. Età di lettura: da 12 anni.
20,00
Era un bella giornata finché non è iniziata. Il libro dei Diari di Brodo

Era un bella giornata finché non è iniziata. Il libro dei Diari di Brodo

di Martina Filippella

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 128

Dall'Oroschifo a Caso ai Dinosauri Stanchi, dalle Frasi Motivazionali Mal Riuscite al Succo di Fretta, le battute più fulminanti, le freddure, i giochi e i fumetti più tragicomici creati dalla disegnatrice e influencer Martina Filippella, in arte Diari di Brodo. Con giochi, oroscopo, freddure e ricette di cucina (no, queste no, scherzavo!).
19,00
Ajax. Volume 1

Ajax. Volume 1

di Diane Le Feyer, Mr Tan

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 60

«Io, Ajax il gatto, me la passo davvero bene. E voi? Mentre Adele è impegnata con i suoi strani esperimenti, devo tenere occupati Fizz, il criceto-grizzly, e il sottoscritto, altrimenti sai che noia. E vedrai, entrambi vivremo delle avventure da brividi!» Pensi che la vita di un gatto sia un sogno? Che sia piena di sonnellini accanto al termosifone, dentro una cesta accogliente, con del latte fresco e del dolce solletico tutto il giorno? Pensaci bene! Quando vivi nella stessa famiglia di un adorabile peste come Adele, la tua vita può prendere delle pieghe molto più rocambolesche! Altro che topolini... sei tu che dovrai correre! Età di lettura: da 11 anni.
12,00
Anna Politkovskaja. Biografia a fumetti

Anna Politkovskaja. Biografia a fumetti

di Francesco Matteuzzi, Elisabetta Benfatto

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 128

Anna Politkovskaja, giornalista tenace e scrittrice appassionata, nasce a New York da genitori sovietici il 30 agosto 1958. Nei suoi articoli e nei suoi libri non ha esitato a condannare il Governo e l'Esercito russo per lo scarso rispetto dimostrato nei confronti dei diritti umani e dello stato di diritto. Conosciuta in particolare per i suoi reportage sulla Cecenia e per la sua vigorosa opposizione a Vladimir Putin, più volte minacciata di morte, viene assassinata a Mosca il 7 ottobre 2006.
17,00
Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui

Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui

di Alice Milani

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 128

Cracovia, 1948. Wislawa si alza dal letto e con gesti minuziosi si veste, si pettina, infila le scarpe. È un giorno importante, lei vuole essere carina. "Il mio vestito è semplice, le scarpe un po' consumate, ma io sono felice, oggi mi sposo con Adam. Festeggeremo assieme ai nostri amici, con un caffè o un piccolo brindisi. Abbiamo così pochi soldi, ma non importa." Lei e Adam andranno a vivere nella Casa dei Letterati, a contatto con i più importanti scrittori e pensatori polacchi. Wislawa è giovane, graziosa, intelligente. Fine ascoltatrice, riesce spesso a glissare con ironia quando si discute di politica. La sua attenzione è rivolta ai piccoli aneddoti quotidiani e coltiva due profonde passioni: i limerick, brevi componimenti in versi, e i collage. Poetessa dal talento più limpido, Premio Nobel per la letteratura nel 1996, Wislawa Szymborska diventerà una delle più apprezzate voci del Novecento.
18,00
Melancholia. Sleepmode

Melancholia. Sleepmode

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 136

I Melancholia scelgono la forma che più li rappresenta (e che più amano): il fumetto manga. Ed è così che con l'aiuto degli artisti della Lucca Manga School di Caterina Rocchi, degli sceneggiatori Lorenzo La Neve e Jasmine Turani, e della videomaker Megan Stancanelli, il nuovo EP "Sleepmode" prende vita anche su carta, a fumetti, trascinando Benedetta, Fabio e Filippo nelle atmosfere gotiche di un incubo alla David Lynch, dove sogno e realtà convivono e distorcono ogni cosa.
16,00