Becco Giallo

Volo senza un grido. La lotta di Licia Pinelli

Volo senza un grido. La lotta di Licia Pinelli

di Ilaria Jovine, Roberto Mariotti

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 144

Nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969 Licia Rognini perde il marito Giuseppe, militante anarchico ritenuto responsabile della Strage di Piazza Fontana, precipitato dal 4° piano della Questura di Milano e ritenuto inizialmente suicida. Alla soglia degli anni Ottanta, dopo che nessun tribunale è stato capace di fornire una verità incontestabile sull'accaduto, Licia decide di ricostruire personalmente l'intera vicenda: in equilibrio sulle emozioni più intime, la sua ricerca restituisce la lucida ricostruzione dei fatti di una delle tante mogli, figlie, sorelle italiane lasciate sole a lottare per ottenere verità e giustizia. Un racconto in prima persona in cui Licia - diventata suo malgrado la vedova Pinelli - si rivolge a Giuseppe come se mai avesse smesso di esserle accanto.
18,00
Le religioni spiegate ai bambini

Le religioni spiegate ai bambini

di Amalia D'Anna

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 48

Quando la mamma è costretta a partire per lavoro, Alice si ritrova con ben cinque babysitter! Gli altri inquilini del condominio, infatti, si offrono di ospitarla a turno per tutta la settimana. Alcuni, come i signori Bashir, li conosce già bene. Altri, come la signora Devi, si sono trasferiti da poco. Per Alice sarà un settimana molto interessante: i suoi vicini professano varie religioni di cui lei sa ancora poco o nulla. Fortunatamente, però, è una gran chiacchierona, e userà ogni giorno a sua disposizione per imparare di più sulle culture, le abitudini e le tradizioni dei suoi nuovi amici. Questo libro è uno strumento per cominciare a parlare delle religioni con i più piccoli. Età di lettura: da 7 anni.
14,00
Io, i miei mostri e me

Io, i miei mostri e me

di Caterina Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 112

Il primo libro della giovanissima Caterina Costa, instagrammer, autrice di webcomics, conosciuta tra i suoi tanti fans con lo pseudonimo di CHEIT. Un webcomics che racconta senza filtri le ansie, le paure, le inquietudini, le sofferenze dei ventenni di oggi. Un'autrice dall'enorme seguito sui social media.
16,00
Christa Wolf. Vivere resistendo

Christa Wolf. Vivere resistendo

di Monica Foggia

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 144

Novembre 1989, Berlino: Christa Wolf assiste alla caduta del Muro e con essa alla fine dell'utopia dell'uguaglianza che ha perseguito con autenticità e integrità morale per tutta la sua vita. Sovrapponendo alla propria voce in prima persona quella della protagonista del suo libro più famoso, Cassandra, la scrittrice procede in un racconto non lineare e anarchico, perché per lei, nel presente, si insinua sempre il passato, ripercorrendo oltre quarant'anni di vicende personali e collettive. Una città, Berlino, che diventa la protagonista tragica della caduta di un mondo, degli ideali e delle persone che li incarnavano e in cui Christa Wolf, amandoli, aveva creduto.
18,00
La linea dell'orizzonte. Un etnographic novel sulla migrazione tra Bangladesh, Italia e Londra

La linea dell'orizzonte. Un etnographic novel sulla migrazione tra Bangladesh, Italia e Londra

di Francesco Matteuzzi, Francesco Della Puppa

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 167

Un giovane sociologo che lavora a Venezia si reca a Londra per concludere la sua ricerca sui cittadini italiani di origine bangladese che, arrivati in Italia negli anni Novanta, decidono oggi di ripartire per trasferirsi a Londra. Si tratta della "onward migration", un fenomeno recente che offre spunti di riflessione sullo stimolo che spinge gli esseri umani a cercare condizioni di vita migliori, sulle rotte migratorie modellate dalle continue trasformazioni globali e sulla situazione sociale, politica ed economica del nostro Paese.
18,00
I tre asinelli. Ariol. Volume 8

I tre asinelli. Ariol. Volume 8

di Emmanuel Guibert, Marc Boutavant

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 112

Papà, mamma e Ariol sono tre asinelli. A vederli insieme, sembrano una famiglia piccola. Ma se consideri che papà vuole bene a mamma, mamma vuole bene a papà, papà vuole bene ad Ariol, mamma vuole bene ad Ariol, Ariol vuole bene a mamma e Ariol vuole bene a papà, improvvisamente diventano una famiglia davvero numerosa! Età di lettura: da 8 anni.
13,00
Rumatera. Imbrecanati nello spaziotempo

Rumatera. Imbrecanati nello spaziotempo

di Nicolò Targhetta, Rumatera

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 144

Un'avventura demenziale in un Veneto distopico dove è in vigore il proibizionismo, le sagre sono vietate e i Rumatera sono un gruppo neomelodico di fama mondiale. Una storia a "quattro" mani firmata dalla band veneta e dallo scrittore e blogger Nicolò Targhetta. Una satira demenziale e distopica sul Veneto di oggi, che farà sbellicare tutti (tranne i veneti). Dopo i Pinguini Tattici Nucleari, i Fast Animals and Slow Kids, Murubutu, e i Rovere, un nuovo volume a fumetti dedicato ad una band contemporanea seguita da migliaia di fans.
18,00
Banzai. Guida al Giappone e alle sue guerriere

Banzai. Guida al Giappone e alle sue guerriere

di Epi

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 184

Un diario di viaggio sul Giappone e sulle sue guerriere, donne artefici di battaglie che hanno scosso le fondamenta di un Paese dalla reputazione maschilista. Un reportage a fumetti per chi viaggia a caccia di storie, seguendo itinerari capaci di penetrare la cultura e la vita di un Paese. Un viaggio sognato da bambina e finalmente realizzato da adulta.
18,00
Il mio maestro è un cane. Ariol. Volume 7

Il mio maestro è un cane. Ariol. Volume 7

di Emmanuel Guibert, Marc Boutavant

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 124

Il signor Laurenti è il maestro di scuola di Ariol. Un grande cane occhialuto, spesso spettinato, ma mai troppo severo. Ha sempre una piccola storia un gioco da raccontare ai suoi studenti per rendere più facili le sue lezioni. Non ci credi? Apri il tuo quaderno e prendi una matita, vedrai... Età di lettura: da 8 anni.
13,00
Rigoni Stern

Rigoni Stern

di Camilla Trainini, Chiara Raimondi

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 144

Altopiano di Asiago, Vicenza, 1973. Nomi trascritti su un pezzo di carta, e una lettera che assume la forma di un cappello da alpino: l'impiegato del catasto Mario Rigoni Stern decide di saldare il suo conto in sospeso con la memoria e intraprendere un viaggio nella steppa russa per rivivere i luoghi della sua esperienza al fronte durante la Seconda Guerra Mondiale. Dai compagni con cui condivide il Caposaldo e le gelide notti della ritirata verso baita, fino alla tragica alba della battaglia di Nikolaevka, la voce di Rigoni ci racconta, in un costante parallelo tra passato e presente, un mondo popolato di silenzi ed esperienze estreme, alla ricerca incrollabile della propria umanità.
18,00
Carlo Giuliani. Il ribelle di Genova

Carlo Giuliani. Il ribelle di Genova

di Francesco Barilli, Manuel De Carli

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 160

Genova, 20 luglio 2001. Durante gli scontri al vertice G8 viene ucciso un manifestante in Piazza Alimonda. Le prime testimonianze sono confuse: c'è chi parla di un colpo di pistola, chi di un sasso, chi ancora di un lacrimogeno. Solo in serata compare una foto dell'agenzia Reuters che ritrae un ragazzo di spalle: è il ventitreenne Carlo Giuliani, con il passamontagna e un estintore sollevato sopra la testa. Una pistola spunta da una camionetta dei carabinieri.
18,00
Sindrome Italia. Storia delle nostre badanti

Sindrome Italia. Storia delle nostre badanti

di Tiziana Francesca Vaccaro

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 160

Chi sono le donne che arrivano dalla Romania, dalla Polonia, dall'Ucraina, dalla Moldavia? Chi sono state prima di diventare "badanti"? Cosa lasciano nel loro Paese? Cosa immaginano per il loro futuro? Sindrome Italia è il termine medico usato per indicare l'insieme di malattie invalidanti che colpisce le donne dell'Est che condividono una storia precisa: gli anni vissuti come migranti in Italia, lavorando come colf e assistenti familiari, lontane dalle loro famiglie e dai loro figli. Dalla Romania all'Italia, passando per Palermo e Milano, Sindrome Italia è il racconto in prima persona degli anni trascorsi da Vasilica nel nostro Paese e del suo amaro ritorno, delle cicatrici che la migrazione ha portato con sé, di una femminilità impegnata in una lotta perenne. È la storia di una donna - e insieme di moltissime altre - che noi chiamiamo "badanti".
19,00