Becco Giallo
Human rights portraits. 60 anni di volti e di lotte di Amnesty International
Libro: Copertina rigida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2023
pagine: 144
I ritratti e le storie delle donne e degli uomini in prima fila nella lotta per i diritti civili, scritte dai giornalisti e dagli attivisti di Amnesty International Italia e illustrate da Gianluca Costantini. Un viaggio visivo e intenso attraverso Sessant'anni di attivismo internazionale, fatto di battaglie contro le dittature, le guerre, i soprusi che in questi decenni hanno coinvolto tutto il mondo.
Roots. Radici
di Bruna Martini
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 144
All'inizio del Novecento un antenato dell'autrice lascia improvvisamente l'Italia per motivazioni misteriose: perché partire così, senza avvisare nessuno? Eldorado, Terra Promessa, Paese di Bengodi? Per chi emigra il distacco dalla Patria equivale spesso a morire, e l'approdo in Sudamerica è la speranza di una rinascita. Più di 100 anni dopo l'autrice, dopo essere lei stessa emigrata in Inghilterra, decide di mettersi in viaggio per l'Argentina per ritrovare le radici dell'albero genealogico della famiglia. E le sue ricerche, grazie alla scoperta di documenti d'archivio inseriti nella narrazione, le permettono di ricostruire a poco a poco un affresco storico e sociale di un fenomeno che ha coinvolto una nazione intera: quella di noi italiane e italiani, popolo di migranti.
Tutte le cose che non posso dirti
di Caterina Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 112
Mi sono sempre sentita un po' sola nel mondo, diversa. Sentivo delle cose che pensavo nessuno sentisse e a 17 anni provai a raccontarle per la prima volta. Quando postai la mia prima vignetta speravo sarebbe piaciuta, ma non pensavo sarebbe stata capita. Era un pensiero che non mi sfiorava, davo per scontato che sarebbe rimasta una cosa solo mia. D'altronde sono strana, sola, diversa. Poi è arrivato il primo commento: "Mi ci rivedo tantissimo!". E all'improvviso non ero più sola.
Dura-Lande.Guida alle meraviglie del postcapitalismo. Volume 1
di Marta Palvarini
Libro: Copertina rigida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 144
Dura-Lande è Ecopunk. Le Dura-Lande sono una piccola frazione del Mar Mediterraneo, 302 anni dopo la Poliorcesi, una spaventosa guerra tra corporazioni multinazionali svoltasi nel 2051 che ha frammentato l'umanità, riducendo il mondo in fin di vita. Le Dura-Lande ospitano le civiltà rifiorite sulle macerie del mondo precedente: nuovi gruppi umani si sono riuniti in strutture societarie inedite, le Clade. Le Dura-Lande sono un mondo governato dall'economia, nuova, inquietante quanto familiare. Le grandi multinazionali del delivery si ibridano con le gilde fiamminghe del 1299, gli stati nazionali promuovono un ritorno all'uso della tecnologia a vapore, mentre i predoni, cosplayer del riflesso pop dell'immagine del razziatore post-apocalittico, saccheggiano solo la sovrapproduzione contribuendo a mantenere lo status-quo. In opposizione a tutto questo sorgono gli stati afro-punk ecosocialisti, organizzazioni rivoluzionarie marxiste-leniniste ed enclavi queer multi-specie. Un mondo in cui tutto viene prodotto, in cui qualcuno consuma di più e qualcuno sfrutta qualcun altro per produrre. Le Dura-Lande sono un luogo di oppressione e privilegio, discriminazione ed esclusione. Terre osctfre e paranoiche, tra le rovine di un mondo perduto e in continua rinascita capitalista. Le Dura-Lande sono un luogo di guerra fredda tra i Nuovi Imperi. L'ambientazione ufficiale del gioco di ruolo.
Scimmie. Che tipo di animali siamo?
di Aurel
Libro: Copertina rigida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 195
Abbiamo il 98,4% di geni in comune con gli scimpanzé e il 97,7% con i gorilla, ma perché mai, contrariamente alle grandi scimmie nostre cugine, abbiamo prodotto strumenti tanto sofisticati, filosofie, aeroplani, armi nucleari e un sacco di altre cose che rischiano di portarci alla nostra stessa rovina? Che ci sia qualcosa da imparare, da queste cugine? Che il loro comportamento possa far luce sulla nostra essenza fondamentale? E se, molto semplicemente, il modo in cui le osserviamo e le consideriamo ci dicesse già molto di noi stessi?Un saggio a fumetti che smonta pezzo per pezzo la nostra visione antropocentrica e dominatrice del mondo, attraverso un viaggio alla scoperta dei nostri "cugini" primati. Prefazione di Baptiste Morizot.
Ballata per Fabrizio De Andrè
di Sergio Algozzino
Libro: Copertina rigida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 112
Bocca di Rosa, Piero, Tito, Michè, Marinella, Angiolina, Andrea, e ancora un Gorilla, un Giudice, Carlo Martello, Pasquale Cafiero: che cosa succede se i protagonisti delle canzoni di De André prendono magicamente vita per raccontarci - in prima persona e dal loro privilegiato punto di vista - il loro stesso indimenticato creatore? "Ieri cantavo i vinti, mentre oggi canto i futuri vincitori: quelli che coltivano la propria diversità con dignità e coraggio. I nomadi, per esempio, e tutti quelli che attraversano i disagi dell'emarginazione senza rinunciare ad assomigliare a se stessi." (Fabrizio De André)
Altre Russie. Un reportage illustrato
di Victoria Lomasko
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 327
Victoria Lomasko ha viaggiato in lungo e in largo per il paese, dai sobborghi di Mosca fino agli angoli più remoti: ha visitato le scuole di piccoli villaggi, intervistato le prostitute delle grandi città industriali, insegnato disegno ai bambini e alle bambine nelle prigioni minorili. Il risultato è un'indagine profonda, che a partire dai cittadini e dalle cittadine che non hanno voce mette a nudo le disuguaglianze e le ingiustizie della società russa contemporanea. Uno straordinario affresco di una Russia altra, mai raccontata prima, determinata più che mai a lottare per i propri diritti. Prefazione di Elettra Stamboulis.
Medz Yeghern. Il grande male
di Paolo Cossi
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 143
Medz Yeghern, il Grande Male, è l'espressione con la quale gli armeni nel mondo designano l'epoca delle deportazioni e dei massacri subiti tra il 1915 e il 1916 da parte del governo e dell'esercito dell'Impero Ottomano. In questo libro l'autore li ricostruisce e li racconta con coraggio a partire da tre differenti spunti storici: la figura di Armin Theophil Wegner, il soldato tedesco che contravvenendo agli ordini ricevuti ha testimoniato con i suoi reportage fotografici le sevizie subite dal popolo armeno; l'eroico tentativo di resistenza di una piccola comunità armena, passato alla storia come i "quaranta giorni del Mussa Dagh"; infine, il processo al sopravvissuto armeno Soghomon Tehlirian, che nel 1921, a Berlino, ha ucciso per vendetta il Ministro dell'Interno dell'Impero Ottomano Mehemet Talk pascià, considerato tra i più spietati organizzatori e principali responsabili del genocidio armeno. «La sera, dopo cena, ascolti le storie dei sopravvissuti. Da grande, leggi i loro ricordi, quello che hanno scritto, o raccontato, raccogliendo con dolorosa fatica le terribili memorie delle loro esperienze, i brandelli della loro vita tranquilla nel Paese Perduto, la nostalgia che per sempre li divora. Poi vuoi sapere di più, vuoi capire. Ti tuffi nei libri di scuola, e non c'è niente. Un silenzio minaccioso si stende sulla storia del primo terribile genocidio del Novecento: e chi vuol parlare, chi s'incuriosisce e s'informa, viene persuaso a guardare dall'altra parte.» (dalla prefazione di Antonia Arslan).
Saffo
di Arianna Melone
Libro: Copertina rigida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 128
Alcuni dicono che le muse siano nove; che distratti! Guarda qua: c'è anche Saffo di Lesbo, la decima." Platone.
Gender queer. Un memoir
di Maia Kobabe
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 240
"Gender queer" è l'autobiografia intensa e catartica di Maia Kobabe, la testimonianza del suo percorso di identificazione come persona non binaria e asessuale e del coming out con la famiglia. Un memoir che, inserendosi nel solco dei lavori di Alison Bechdel, affronta con delicatezza e sincerità gli interrogativi e le riflessioni sull'identità di genere, rivelandosi una guida utile per un tema sempre più affrontato dalla società. Età di lettura: da 12 anni.
Simona Atzori, una storia oltre il limite
di Beatrice Sacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 128
La vita di Simona Atzori, artista, ballerina e scrittrice italiana nata senza gli arti superiori. Un percorso eccezionale che l'ha portata a scoprire le sue potenzialità e insieme ad accettare i propri limiti. Perché ognuno è diverso a modo suo, e non ci manca proprio niente per essere felici. Età di lettura: da 12 anni.
Crescere in Mozambico
di Takoua Ben Mohamed
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 127
In questo reportage a fumetti l'autrice Takoua Ben Mohamed ci racconta il lavoro quotidiano degli operatori di WeWorld, impegnati in Mozambico per contribuire al contrasto degli effetti più radicali del cambiamento climatico: il Mozambico è infatti uno dei paesi mondiali più poveri e più colpiti da siccità, cicloni e inondazioni. Qui, l'autrice ha incontrato le comunità locali che stanno cercando di affrontare g i effetti della crisi ambientale e dei conflitti armati in corso, mostrandoci in particolare l'importanza delle scuole come luogo sicuro, in grado di costruire un futuro di speranza per le bambine e i bambini mozambicani. Prefazione di Stefania Piccinelli.