Bradipolibri
Milan. 160 quiz assolutamente rossoneri
di Roberto Meroi
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2014
pagine: 112
Garibaldi fu sportivo. Il tiro a segno dall'Unità alla grande guerra
di Sergio Giuntini
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2014
pagine: 144
Gridalo forte. Storia del tifo in Italia dalle origini ai giorni nostri
di Flavio Pieranni
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2014
pagine: 128
Gino Bartali il più forte di tutti. Su strada e contro l'uomo anche più forte di Coppi
di Gianni Castagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2014
pagine: 272
Millwall vs West Ham. Il derby della working class londinese
di MANES
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2014
pagine: 144
"A Londra sono le nove del mattino di una domenica di fine novembre. Sulle strade semideserte della capitale inglese un cielo cupo da metter spavento distilla una pioggerellina quasi invisibile. Il freddo umido ti si attacca alle ossa senza pietà, non concedendoti nemmeno un istante di tregua. Mettere il naso fuori dall'uscio di casa è un'impresa da sconsigliare anche ai fanatici del jogging. C'è solo da compatire chi deve percorrere gli ampi viali del centro cittadino perché gli è toccato un turno di lavoro infame come il tempo nel cuore d'autunno. È il caso dei tanti poliziotti, circa mille, impegnati nel servizio d'ordine di uno dei match più temuti del panorama calcistico inglese, se non mondiale: Millwall vs West Ham United."
«Muoiono solo gli stronzi». La straordinaria vita di Mario Monicelli
di Roberto Bosio
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il racconto della vita del padre della commedia all'italiana. Novantacinque anni che comprendono una carrellata lungo settant'anni di cinema italiano, due guerre mondiali, un boom economico... Una storia che finisce per intrecciarsi con quella del nostro paese, di cui Monicelli è stato un testimone partecipe, mettendo in scena i vizi degli italiani con il suo sguardo spietato. Regista geniale e uomo difficile che non si è mai lasciato conoscere, fedele alla sua idea che i sentimenti è meglio non manifestarli.
C'era una volta Camin. Lo stile e il genio di Vladimiro Caminiti
di BECCANTINI
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2014
pagine: 144
Vladimiro Caminiti se ne andò il 5 settembre 1993, consumato da un male incurabile. Aveva 61 anni. Fu giornalista, scrittore, poeta. Siculo di Palermo, migrato a Torino, innamorato pazzo del suo mestiere e del mestiere di don Giovanni, una vita non meno romanzesca della carriera.