Caissa Italia
1.c4 Repertorio avanzato. Vol. 3
di Mihail Marin
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2012
pagine: 216
Mi hanno torturato nel carcere di Pasadena
di Bobby Fischer
Libro
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2011
pagine: 60
Gli anni Duemila hanno portato una rivoluzione negli studi su Bobby Fischer grazie alle indagini di Peter Nicholas e Clea Benson, i due giornalisti del The Philadephia Inquirer che hanno individuato in Paul Nemenyi il vero padre del più grande scacchista di tutti i tempi. Riletto alla luce delle nuove informazioni in nostro possesso, il celebre testo scritto dal campione americano in occasione del suo arresto a Pasadena nel maggio del 1982, e che qui viene presentato per la prima volta in lingua italiana, acquista un sapore tutto nuovo - oltre a fornire molte risposte alle numerose domande sul perché dei bizzarri comportamenti del suo autore. Nel suo saggio introduttivo, Yuri Garrett, dopo aver presentato le coinvolgenti figure dei genitori - la geniale e scomoda Regina e il grande fisico Paul, coinvolto nel Manhattan Project analizza il testo alla ricerca dei germi di quella follia paranoide e antisociale che avrebbe caratterizzato gli ultimi anni di vita dell'uomo che vinse da solo la Guerra Fredda.
1.C4 repertorio avanzato. Vol. 2
di Mihail Marin
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2011
pagine: 344
La linea "Grandmaster Repertoire", portata al successo in lingua inglesedalla casa editrice scozzese Quality Chess, si prefigge un obiettivo ambizioso: quello di presentare un repertorio completo virtualmente inattaccabile dal tempo e di livello sufficiente per un torneo di élite. In altre parole, linee principali e nessuna scorciatoia, ma soprattutto una solidità a prova di super Grande Maestro. Scritti da Grandi Maestri per Grandi Maestri, i repertori avanzati vengono però presentati in maniera tale da essere fruibili anche dal giocatore di livello medio-avanzato, purché dotato di una qualche impostazione di base. In quello che è fin qui il suo lavoro teorico più celebrato, Mihail Marin non si limita a condividere il repertorio basato su 1.c4 e 2.g3 che gli ha consentito di ottenere prestazioni straordinarie alla scacchiera, ma, con il suo tipico stile sapiente e narrativo, si dilunga in spiegazioni illuminanti che non possono non entusiasmare il lettore.
Rjf. Tutte le partite di Bobby Fischer
di Karsten Müller
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2011
pagine: 432
Manuale dell'attacco (Il). Vol. 2
di Jacob Aagaard
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2011
pagine: 424
La Moderna difesa philidor
di Vladimir Barskij
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2011
pagine: 176
1.C4 repertorio avanzato. Vol. 1
di Mihail Marin
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2011
pagine: 368
La linea "Grandmaster Repertoire", portata al successo in lingua inglesedalla casa editrice scozzese Quality Chess, si prefigge un obiettivo ambizioso: quello di presentare un repertorio completo virtualmente inattaccabile dal tempo e di livello sufficiente per un torneo di élite. In altre parole, linee principali e nessuna scorciatoia, ma soprattutto una solidità a prova di super Grande Maestro. Scritti da Grandi Maestri per Grandi Maestri, i repertori avanzati vengono però presentati in maniera tale da essere fruibili anche dal giocatore di livello medio-avanzato, purché dotato di una qualche impostazione di base. In quello che è fin qui il suo lavoro teorico più celebrato, Mihail Marin non si limita a condividere il repertorio basato su 1.c4 e 2.g3 che gli ha consentito di ottenere prestazioni straordinarie alla scacchiera, ma, con il suo tipico stile sapiente e narrativo, si dilunga in spiegazioni illuminanti che non possono non entusiasmare il lettore.
Elementi di sintassi
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2011
pagine: 208
1.d4 Repertorio avanzato. Vol. 2
di Boris Avrukh
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2010
pagine: 496
Nuovo manuale avanzato di analisi scacchistica
di Mark Dvoretskij
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2010
pagine: 416
Il successo alla scacchiera è una difficile alchimia, la cui riuscita dipende da molti fattori: l'intuito, le considerazioni astratte, le valutazioni posizionali, il calcolo concreto, la gestione del tempo e la psicologia. Riuscire a trovare la giusta miscela tra questi elementi è il segreto di ogni Grande Maestro che si rispetti. Nel suo ultimo lavoro, Mark Dvoretskij ci aiuta a indagare questi difficili aspetti del gioco pratico, partendo dallo studio approfondito di partite giocate da grandissimi campioni quali Anand, Botvinnik, Fischer, Karpov, Kasparov, Korchnoj, Portisch, Shirov, Smyslov e l'immancabile Tal. Un intero capitolo è infine dedicato all'analisi di diverse partite esemplari del "grande Lasker", uno dei più tenaci lottatori della scacchiera. Grazie al lavoro compiuto Dvoretskij, e al contributo di analisti di ogni epoca, queste partite classiche vengono sviscerate nel minimo dettaglio e presentate in forma altamente istruttiva e didattica. Il lettore viene coinvolto attivamente in questo processo grazie agli innumerevoli esercizi che gli vengono proposti nel corso della lettura. Egli è così chiamato ad affrontare problemi concreti simili a quelli che sono stati affrontati in partita dai protagonisti. Tutti gli esercizi sono catalogati in base a un criterio di difficoltà e, nel loro insieme, compongono un manuale concepito per insegnare ad analizzare al massimo livello e a pensare da campione!
Scacchi per zebre
di Jonathan Rowson
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2010
pagine: 304
Scrivere un libro di scacchi partendo da un proverbio sufi sembra la più classica delle imprese impossibili, eppure Rowson non solo ci riesce ma lo fa creando un'opera assolutamente innovativa e coinvolgente. In un gioco continuo di provocazioni, l'autore esamina le cause che impediscono ai giocatori non professionisti di migliorare quanto vorrebbero e propone soluzioni originali basate sulla propria esperienza di allenatore. Dopo aver individuato il problema (come migliorare a scacchi), Rowson propone una serie di strumenti mentali per affrontarlo e per pensare agli scacchi in maniera creativa e personale. La logica conclusione di questo percorso è la terza parte del libro, in cui il lettore è portato a pensare al Nero non come al colore che parte in svantaggio ma come a un potenziale diverso da sfruttare al meglio.
Manuale dell'attacco (Il). Vol. 1: Attacca chi ti pare, ma con giudizio
di Jacob Aagaard
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2010
pagine: 288
Chi non ama vincere una bella partita d'attacco alzi la mano! Nessuno? Ma che sorpresa... Tutti i giocatori di scacchi sognano di vincere una bella partita e per farlo i più coscenziosi tentano di seguire esempi illustri e molto noti, cercando ispirazione continua nelle raccolte di partite. Fino ad oggi però mancava una trattazione didattica dedicata esclusivamente alle tecniche dell'attacco. In questa sua opera monumentale in due volumi, che ha richiesto oltre cinque anni di gestazione, Jacob Aagaard si propone di illustrare le regole che aiutano i grandi giocatori a creare i loro capolavori. E lo fa con la chiarezza che lo contraddistingue. All'inizio di ciascun capitolo l'autore invita a riflettere su alcuni diagrammi esemplificativi del tema oggetto di analisi (Fuori i giocattoli; Chi si ferma è perduto; Aggiungete un tocco di colore al vostro gioco; Le dimensioni contano!; Colpite dove fa male; Battere sul granito; Evoluzione/Rivoluzione) e poi passa a illustrare quelli che a suo avviso sono gli strumenti principali del gioco dinamico. Per il piacere dell'occhio l'autore commenta anche 15 grandi partite d'attacco, prima di chiedere al lettore di mettersi alla prova con 50 esercizi originali. Il risultato è un manuale allo stesso tempo istruttivo e divertente, in cui il materiale didattico è del tutto inedito, recente e di qualità.