Editore Campanotto - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Campanotto

L'arte nel quotidiano. Articoli nel «Messaggero Veneto» 1970-1989

L'arte nel quotidiano. Articoli nel «Messaggero Veneto» 1970-1989

di Gabriella Brussich

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2023

pagine: 368

Questo volume è un'antologia degli ottocento articoli di argomento storico artistico pubblicati (tra il 1970 e il 1989) da Gabriella Brussich nelle pagine del "Messaggero Veneto" di Udine, negli spazi culturali e nelle pagine locali. Si tratta sia di brevi schede relative a mostre ed eventi sia di articoli di impegno e articolazione più vasti relativi a esposizioni, libri, avvenimenti locali nazionali e internazionali. Il libro testimonia l'ampiezza degli interessi sia dal punto di vista cronologico sia da quello dei linguaggi e delle diverse forme di espressione e di comunicazione considerate. Queste pagine rivelano anche un costante impegno di aggiornamento metodologico e un'acuta attenzione alle interazioni tra vita artistica e culturale del suo tempo e nuove espressioni di comunicazione nella dinamica del loro sviluppo (radio, televisione, cinema, fotografia, cibernetica, moda, fumetto ecc.).
25,00
Su due fronti opposti. Una storia triestina

Su due fronti opposti. Una storia triestina

di Fabio Denitto

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2023

pagine: 112

15,00
Paolo

Paolo

di Roberta Lentà

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2022

pagine: 80

È così che ho incominciato a inseguirti, Paolo. Quando navigavi nella mia pancia. Provavo a indovinare il tuo viso dagli abbozzi intravisti nell'ecografia. Come doveva essere quella creatura che già sembrava non voler stare ferma, ma che la sera si adagiava nella curva dei miei organi interni, ad adattarsi arrendevole, delicatissima, a quella nostra ritmica uguale - di uccellino in uno stormo. Questa è la storia di un ragazzo e di quello che ci ha insegnato anche nel pianto: l'amore, il coraggio, la dignità, la finezza vibrata nei suoi occhi.
12,00
Qualcosa di luminoso

Qualcosa di luminoso

di Giuse Lazzari

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 144

Che cosa sarà questo "qualcosa di luminoso"? Una sfera, una scia, un punto, un disco volante che appare nel cielo sopra le acque del lago grande di una cittadina del Piemonte che, pur essendo città di provincia è, invece, città del mondo? È una sera d'inizio estate e l'oggetto scompare velocemente. Alcuni dei personaggi dei racconti qui presenti vedranno questo oggetto misterioso, altri non se ne accorgeranno neppure. È, comunque, qualcosa che sembra offrire alle vite di questi uomini e di queste donne che vivono attorno al lago, e le cui vicende in qualche modo si intrecciano, dalle possibili soluzioni.
16,00
Dante perché... Guida alla lettura della Divina Commedia

Dante perché... Guida alla lettura della Divina Commedia

di Luigino Moreale

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

Dante perché è titolo con l'indicazione di una vasta congerie di motivi per cui il poeta fiorentino ha diritto di essere iscritto a una sorta di perenne attualità, valida ovviamente anche in questi tempi dove la velocità dei mutamenti consuma le certezze apparentemente più salde. D'altro canto Italo Calvino (Perché leggere i classici, Mondadori, 1981) lo ribadisce con la categorica affermazione: "Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire". Luigino Moreale vi ha trovato il combustibile per un'esperienza intellettuale che ha tradotto in evidenza scritta, percorrendo puntualmente i 100 canti della Divina Commedia "a volo d'uccello" e creando di volta in volta un "cantuccio personale" per una nota critica in margine, che è ulteriore elemento di connessione tra l'epoca odierna e il testo dantesco.
21,00
Dall'amigdala alle ossa

Dall'amigdala alle ossa

di Caterina Licata

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 112

Poesia italiana contemporanea.
11,00
Generazioni

Generazioni

di Alex Cittadella

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 112

Poesia italiana contemporanea.
11,00
Sillabario per Morandini

Sillabario per Morandini

di Carlo Londero

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 224

L'Archivio Luciano Morandini conserva una quantità eterogenea di documenti: da preziosi documenti inediti a rarissimi materiali a stampa. Questo Sillabario, costituito a partire da un'accurata perlustrazione delle carte, sapientemente organizzato in capitoli-lemmi e opportunamente concentrato sugli anni 1969-1987 (sono anni-chiave nella vicenda intellettuale e privata del poeta), avvicina - o accerchia - la figura e l'opera di Morandini secondo una strategia di eccezionale efficacia. Vagliati criticamente i materiali a disposizione, Carlo Londero dialoga con loro provocando reazioni, ottenendo nuove risposte, suscitando inaspettati interrogativi. A studiosi e lettori si offre così un'immagine di Morandini dai contorni netti (quasi un ritratto portato a compimento sulla traccia di vari autoritratti parziali), perseguita nel segno della fedele ricezione e trasmissione di un lascito magistrale: «La cultura […] per assumere le proprie responsabilità nei confronti del mondo e di ciò che lo rende ancora possibile, la pace, dovrebbe farsi forza consapevole di resistenza, adottando, come metodo d'azione, l'onestà intellettuale» (L.M.). Rolfo Zucco
26,00
Senza fissa dimora. Poesie 1998-2017

Senza fissa dimora. Poesie 1998-2017

di Tommaso Meldolesi

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2017

pagine: 80

Poesia italiana contemporanea.
11,00
L'ultimo Ulisse. Enûma Eliš

L'ultimo Ulisse. Enûma Eliš

di Luciano Monti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2017

pagine: 208

Enuma Elis (quando lassù), le prime due parole della Genesi Mesopotamica, a significare che sin dalla notte dei tempi sono state le passioni divine e umane a determinare il corso della storia e a segnare le nostre esistenze. Un poema epico per raccontare l’onda della passione, che tutto e tutti travolge: la mano di Eros, forza irrazionale, forza primordiale in grado di abbassarci al ruolo di bestie oppure di mostrarci il piano divino. "L’Ultimo Ulisse" è la storia parallela di amanti vissuti il giorno del diluvio universale nella città mesopotamica di Uruk e sull’isola greca di Santorini durante lo tsunami più grande della storia antica, causato dall’esplosione dell’omonimo vulcano. Fiume, mare, pioggia, tutti simboli dell’acqua vitale della passione. Eroici amanti che decidono di non fuggire dinnanzi all’imminente catastrofe e che per questo, nell’ultimo episodio, presi per mano da Eros, abbandoneranno le spoglie mortali per divenire Amore e Psiche ed entrare nella leggenda.
21,00
I futuristi e la grande guerra

I futuristi e la grande guerra

di Roberto Floreani

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2015

pagine: 192

17,50
Pirucche (Poesie 1992-2014)

Pirucche (Poesie 1992-2014)

di Donato Ferdori

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2015

pagine: 112

13,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.