Carlo Delfino Editore
Parco naturale regionale di Gutturu Mannu
di Domenico Ruiu
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu conserva un patrimonio storico, archeologico, paesaggistico, botanico e faunistico straordinario, che trova la sua valorizzazione nella ricchissima documentazione fotografica e nei testi del volume.
Donne protagoniste del Medioevo sardo
di Rossana Martorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 152
Del “ruolo della donna” nella società si disquisisce quotidianamente a tutti i livelli e in tutti gli ambiti pubblici e privati, e non sempre in maniera positiva, come i fatti di cronaca spesso denunciano. Il tema, quanto mai attuale, tuttavia, non è nuovo nella storia dell’Umanità. Al contrario, si può affermare che l’abbia accompagnata attraverso i millenni. Così, anche l’Associazione Amici del Romanico ha voluto dedicare all’universo femminile un ciclo di conferenze che si tengono nell’ambito delle attività promosse con la finalità di divulgare la conoscenza del Romanico sardo e del periodo in cui esso è nato e si è sviluppato: il Medioevo dei secoli XI-XV.
L'amazzone di Nulvi
di Maddalena Sechi
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 192
Sardegna, prima metà del Settecento fase di passaggio dal dominio spagnolo a quello dei Savoia. Un cambiamento politico, economico e culturale che sconvolse profondamente una terra già difficile, devastata da carestie cicliche e dalla malaria, ancorata a un sistema politico ed economico di tipo feudale, con un ambiente culturale quasi arcaico nel quale il bigottismo religioso si mescolava a tradizioni pagane, a culti e credenze animiste. In questo contesto nacque e visse Lucia Delitala, nobildonna ricca e potente di Nulvi che ad un certo punto della sua vita decise di lasciare il suo agiato mondo nobiliare per “darsi alla macchia” e mettersi a capo di un gruppo di banditi che guidò in imboscate e attentati contro le truppe piemontesi. Il racconto, che attinge da documenti storici le informazioni sugli avvenimenti fondamentali, cerca di ricostruire, in modo romanzato ma verosimile, gli eventi della vita della nobildonna, di ricreare l’atmosfera sociale e culturale in cui essi si svolsero, di scoprire i motivi che la portarono a maturare la scelta che la rese famosa e ammirata in tutta l’Anglona e in buona parte della Sardegna.
Nel mondo mediterraneo. Spiriti e dei nella Sardegna preistorica
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il libro che Giorgio Murru, appassionato direttore del Menhir Museum di Laconi, dedica alle testimonianze della Sardegna preistorica nei secoli che precedettero la fioritura della civiltà nuragica, dunque dei Sardi prima degli antichi Sardi, ci guida nell’album di famiglia, portandoci per mano attraverso la favolosa galleria d’immagini di Nicola Castangia, un altro che da anni scava e studia la sua isola con gli occhi curiosi e incantati di un bambino rivolto a scoprire sempre nuovi tesori e a documentarli in soggettiva con la pretesa obiettività dell’indagine iconografica. Così l’archeologo e il fotografo ci portano nel loro viaggio condividendo tutto, ricerche, emozioni, intuizioni, fatiche e, prima di tutto, un grande desiderio di mostrare e far comprendere la Sardegna nella sua intimità, quella che non basta vedere ma occorre percepire.
Ho visto persone attraversare le Ande. Diario di un medico
di Francesco Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2021
La cucina della buona salute. Le piante spontanee eduli della Sardegna
di Carla Cossu
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2020
La mia Dinamo dietro le quinte
di Paolo Citrini
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 232
Questo libro è fatto di aneddoti, storie, personaggi. Un percorso di sopravvivenza sportiva, di delusioni e di grandi trionfi. Una escalation di emozioni e racconti vissuti all'interno dello spogliatoio, il riscatto di un'Isola attraverso i successi sportivi. Il destino, le coincidenze, il filo sottile che ha legato le vittorie e le sconfitte della Dinamo dal suo esordio fino al massimo campionato. I colpi mancati, le trattative, i momenti vissuti in panchina nelle più importanti sfide. Il rapporto tra allenatori, giocatori e società; i retroscena, i riti, le vigilie delle finali che hanno segnato la storia di questa società; le scelte e i capricci dei campioni, la costruzione di una mentalità vincente, di un'azienda vera e propria; i sogni di una terra, l'identità di un popolo.
Deledda-Biasi. Il visibile narrare
di Maria Elvira Ciusa
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 274
L'altra faccia della storia. Il pensiero di uno storico nei giornali sardi
di Francesco Cesare Casùla
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2015
Colpi di scure e sensi di colpa. Storia del disboscamento della Sardegna dalle origini a oggi
di Fiorenzo Caterini
Libro: Copertina morbida
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2013
pagine: 288
Questo libro ripercorre gli anni del disboscamento della Sardegna grazie ad un lavoro interdisciplinare che vaglia i dati statistici, le testimonianze dell'epoca, i documenti, gli aspetti politici, economici, sociali e antropologici, i pareri degli esperti, in particolare dei botanici e dei naturalisti.
Un anno a Calasetta
di Bruno Rombi
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2006
pagine: 104
Itinerari nel monte Arci. Con una carta dei sentieri
di Andrea Scanu
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2001
pagine: 102
Questa guida consente agli amanti della natura di raggiungere a piedi, a cavallo o in mountain bike tutte le zone di interesse naturalistico del Monte Arci, per un totale di oltre duecento chilometri di sentieri.