Carocci

I promessi sposi, un'idea di romanzo

I promessi sposi, un'idea di romanzo

di Franco Suitner

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 221

La nascita dei "Promessi sposi" costituisce un capitolo affascinante della storia culturale italiana. Il volume la racconta mettendone a fuoco i principali problemi: la genesi ideale e materiale dell'opera e il lungo processo di elaborazione, attraverso varie fasi e fino alla famosa edizione illustrata del 1840; la creazione degli episodi e la formula trovata per il romanzo, messe in relazione con lo sviluppo delle idee manzoniane sulla letteratura, la storia, l'economia, la religione. I più importanti nuclei tematici e ideologici sono illustrati con attenzione ai risultati emersi dalla tradizione critica, ma anche attraverso numerosi apporti originali. L'autore riserva un'attenzione particolare all'esame dei rapporti di Manzoni e del suo romanzo con la storia, alle suggestioni reali e letterarie che hanno agito sulla creazione dei vari personaggi, nonché alle testimonianze dirette dello scrittore, e intende offrire un ritratto completo e non convenzionale del più importante romanzo della tradizione letteraria italiana, che nel tempo è divenuto elemento costitutivo della nostra identità culturale.
18,50
Manzoni

Manzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 320

La centralità di Manzoni nella storia letteraria, culturale e politica nazionale emerge con sempre maggiore forza, nell'attualità con cui il suo pensiero e la sua opera costituiscono una chiave di interpretazione delle difficoltà e contraddizioni del presente, nella tensione spirituale verso la realtà "come dovrebbe essere". Dal laboratorio degli studi manzoniani degli ultimi vent'anni - carte, libri, edizioni, immagini, interpretazioni - è emersa un'opera nuova, qui presentata dai migliori specialisti, con diversi punti di vista e tagli interpretativi, in un volume che conduce il lettore in un percorso avventuroso, imprevisto, mai scontato; dalla poesia al teatro, dal primo romanzo, alla Ventisettana, alla Quarantana e oltre, dalla riscoperta Storia della colonna infame agli scritti politici, e nei grandi temi: la lingua, la biblioteca, il romanzo, la storia, la religione, la fortuna. Un'opera in cui la riflessione sul male, la ricerca della verità, la manipolazione della realtà attraverso la parola, la responsabilità individuale, l'acquiescenza al potere diventano impegno civile e politico, per una nuova generazione di lettori, che avranno carte, libri, edizioni a stampa e digitali per interrogarsi ancora sull'autore e la sua opera, necessari e inafferrabili.
29,00

Studiare le immagini. Teorie, concetti, metodi

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 424

Il libro, rivolto soprattutto agli studenti dei corsi di Cultura visuale, Storia dell'arte ed Estetica, è un'introduzione allo studio delle immagini, di cui esamina in modo organico e accessibile gli aspetti più rilevanti. L'analisi delle questioni fondamentali e la messa in evidenza dei problemi chiave permettono di avvicinarsi alla comprensione del modo in cui funzionano le immagini, delle loro origini in quanto oggetti di riflessione e del significato che esse rivestono nel mondo contemporaneo. A tal fine, vengono posti in rilievo gli snodi storici e concettuali più decisivi e i più salienti indirizzi teorici sviluppatisi prima e dopo il ben noto pictorial turn. Infine, nel dar conto dei vari elementi, delle diverse metodologie e delle numerose discipline, il libro offre anche l'occasione di familiarizzarsi con i principali esponenti dello studio delle immagini.
37,00

Alberto Carocci e «Nuovi Argomenti». La nascita di una rivista attraverso carteggi inediti

di Viola Ottino

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 240

Alberto Carocci (1904-1972) è stato il fondatore e il direttore di alcune tra le riviste letterarie e di cultura più significative del Novecento, da "Solaria" alla "Riforma Letteraria", da "Argomenti" a "Nuovi Argomenti", convinto del ruolo dell'intellettuale e della letteratura nella società. Come ha ricordato Alberto Moravia, i periodici sono stati per lui «mezzi di espressione letteraria e al tempo stesso strumenti di impegno civile». La scoperta e l'inventariazione del consistente archivio di redazione di "Nuovi Argomenti" hanno consentito all'autrice di ripercorrere la prima serie della rivista diretta con Moravia tra il 1953 e il 1964, una rivista di letteratura e di cultura «echeggiante tutti i motivi per i quali gli uomini, nella vita di ogni giorno, lottano e soffrono», aprendo così a nuove prospettive di indagine. Con lo studio della corrispondenza inedita tra Carocci e alcuni protagonisti di un decennio di imponenti trasformazioni - Norberto Bobbio, Italo Calvino, Giulio Einaudi, Franco Fortini, Georg Lukács, Adriano Olivetti, Sergio Solmi - questo libro pone le basi per ricostruire la storia di "Nuovi Argomenti" e per riportare alla luce l'opera culturale e civile di Alberto Carocci.
25,00

Passioni del tempo. Origine della religione e utilità della storia da Hobbes a Hume

di Giovanni Paoletti

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 276

Le passioni del tempo non si limitano ad avere un oggetto temporalmente determinato, ma investono il tempo in quanto tale: non il timore o l'aspettativa di uno specifico evento avvenire, ad esempio, ma quella dell'avvenire in sé. Passioni del genere, come ansia e timore, spavento o incertezza, furono al centro delle indagini di alcuni grandi pensatori di età moderna attorno al rapporto degli uomini con la storia e con il futuro. La religione, in particolare quella cristiana, era già stata in grado di offrire una potente chiave di lettura dell'esperienza della temporalità, delle emozioni che l'accompagnano e dei problemi che solleva. La paura, la speranza e le altre passioni legate al tempo divennero allora uno dei terreni di scontro tra i filosofi che si proposero di analizzarle razionalmente e la religione che per prima aveva saputo interpretarle. Nel libro si intende dimostrare che Hobbes, Spinoza, Vico e Hume, rielaborando l'antica tesi lucreziana secondo cui la religione è nata dalla paura - Primus in orbe deos fecit timor -, svilupparono una riflessione sull'esperienza del tempo che ha segnato la nostra coscienza storica.
29,00

Agricoltura e territori nel Mezzogiorno. Dalla «grande trasformazione» europea al secondo dopoguerra (secoli XVIII-XX)

di Salvatore Vinciguerra

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 108

Il fil rouge che attraversa l'intero volume è rappresentato dal ruolo preponderante giocato dalla domanda estera nello stimolare lo sviluppo dell'agricoltura nel Mezzogiorno sia prima che dopo l'unificazione nazionale, e che fu all'origine, nell'ambito del medesimo prodotto, di inediti processi di differenziazione territoriale a una scala sub-regionale. Questa lunga parabola iniziata con la "grande trasformazione" europea, determinata dalla prima rivoluzione industriale nella seconda metà del Settecento e all'interno della quale le regioni dell'Italia meridionale si collocarono come fornitrici di materie prime agricole e semilavorati, conobbe una significativa battuta d'arresto durante il fascismo. Le politiche economiche volute da Mussolini provocarono, infatti, la perdita di competitività dell'agricoltura e furono responsabili del formarsi, anche nel settore primario, di un divario tra Sud Italia e regioni settentrionali. Negli stessi decenni in cui lo sviluppo del triangolo industriale attrasse consistenti flussi migratori, producendo un sensibile aumento della domanda di derrate agricole e un forte incentivo alla modernizzazione delle campagne del Nord-Ovest, la scelta del regime di rivalutare la lira fissandone il cambio a "quota 90", l'autarchica "battaglia del grano" e l'arenarsi a Sud della bonifica integrale determinarono, da un lato, la drastica riduzione delle esportazioni di prodotti agricoli e, dall'altro, la crescita nel Mezzogiorno delle superfici occupate dalla cerealicoltura estensiva, ben oltre la fine del Ventennio.
14,00

Neuropsicologia delle psicosi. Modelli e interventi cognitivi

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 176

Le psicosi sono tra i disturbi psichiatrici più difficili da affrontare dal punto di vista diagnostico, farmacologico e riabilitativo in quanto espressione di una severa alterazione dell'equilibrio psichico e comportamentale. Inoltre, la complessità e l'eterogeneità dei quadri sindromici della psicopatologia si aggiungono spesso alla parziale efficacia dei farmaci antipsicotici. Il volume propone una lettura che spazia dalle evidenze storiche più significative sui disturbi psicotici a quelle tecnico-scientifiche attuali riguardanti i modelli interpretativi e gli interventi riabilitativi più adeguati e applicati in ambito clinico.
16,00

John Rawls e le virtù. Una prospettiva liberale sullo sviluppo morale

di Roberto Luppi

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 300

Il volume esamina il ruolo delle virtù nel pensiero di uno dei principali filosofi liberali, John Rawls, un tema ancora non sufficientemente indagato a più di cinquant'anni dalla pubblicazione del suo A Theory of Justice. Rawls fa affidamento, in particolare, su due tipologie di virtù: cooperative e individuali. Le prime sono quelle forme di eccellenza la cui presenza nel corpo sociale è imprescindibile affinché una democrazia possa funzionare correttamente e conservarsi stabile nel tempo; sulle seconde invece si fonda il processo di avvicinamento del singolo al proprio ideale di vita buona. L'analisi del ruolo di queste due categorie di condotta nella riflessione del filosofo statunitense, delle loro interconnessioni e dei loro effetti sulla collettività costituisce l'obiettivo del libro, il quale invita il lettore a osservare la teoria della giustizia di Rawls anche come una teoria delle virtù cooperative e individuali: relazionali, ordinarie e, allo stesso tempo, imprescindibili.
31,00

La letteratura italiana del Medioevo

di Stefano Carrai, Giorgio Inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 340

Il volume traccia la storia della letteratura italiana dai suoi albori sino alla fine del XIV secolo. Pur nella necessaria sintesi, nessun elemento significativo del panorama letterario italiano del Medioevo è stato trascurato, in un racconto storico che non perde mai il contatto con la concretezza dei testi, fatti spesso oggetto di analisi ravvicinata. Anche se concepito come strumento volto a soddisfare le esigenze degli studenti universitari, il testo, in questa terza edizione completamente rivista e aggiornata in base alle più recenti acquisizioni degli studi specialistici, è adatto anche a un pubblico più ampio che sia interessato a una informazione di base.
34,00

Lineamenti di neuropsicologia clinica

di Dario Grossi, Luigi Trojano

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 232

Profondamente rinnovata in tutti i capitoli grazie all'impegno dei più stretti collaboratori e allievi di Dario Grossi - il cui contributo al testo, oltre che alla cultura e alla ricerca in Neuropsicologia, rimane fondamentale -, questa terza edizione mantiene lo spirito didattico e la struttura delle prime due. Fondata sempre sulla descrizione della presentazione clinica, che rappresenta l'elemento cardine per la definizione diagnostica, la comprensione e il necessario inquadramento teorico dei disturbi delle funzioni cognitive, costituisce un'agile guida ai temi della Neuropsicologia clinica, utile per psicologi, neurologi, geriatri, fisiatri e riabilitatori interessati ai disturbi cognitivi dell'età evolutiva e dell'età adulta. Infine, come nelle precedenti edizioni, presenta un elenco dei test neuropsicologici più diffusi in Italia, divisi per dominio cognitivo e corredati delle indicazioni bibliografi che, in modo da aiutare lo studente e il professionista nella sua preparazione.
24,00

L'età dei Severi. Una dinastia a Roma tra II e III secolo

di Alessandro Galimberti

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 172

La fine della dinastia degli Antonini e l'avvento di quella dei Severi costituiscono uno spartiacque nella storia imperiale: preannunciano in modo significativo l'incipiente crisi del III secolo, ma soprattutto rappresentano il culmine dell'espansionismo romano e determinano un radicale mutamento ideologico nella concezione del principato nei suoi riflessi economici, sociali e religiosi. Il volume valorizza i momenti di rottura e di novità del periodo impostando su basi originali l'analisi di questi temi.
18,00

Multilinguismo. Contesti educativi e clinici

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 176

La diffusione del bilinguismo nei paesi occidentali pone nuove sfide nei contesti clinici ed educativi. A livello clinico, occorre distinguere nella popolazione bilingue i bambini con disturbi primari del linguaggio, con autismo e con dislessia evolutiva da quelli neurotipici - un compito spesso non facile. In ambito educativo, è necessario valorizzare le potenzialità dei bambini bilingui favorendo la doppia alfabetizzazione e promuovendo il bilinguismo in presenza di disturbi linguistici e autismo. Il volume presenta le ultime ricerche e gli strumenti tecnologici in via di sviluppo per realizzare questi obiettivi.
19,00