CARSA
Il giardino della Sibilla. Guida ai fiori del parco nazionale dei Monti Sibillini
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2022
pagine: 176
Questa guida è prezioso strumento tassonomico, che ci aiuta a capire – fiore dopo fiore, pianta dopo pianta – il linguaggio della Natura, come in essa ogni elemento, ogni forma di vita sia collegata ad ogni altra e come il legame momentaneo che si instaura fra fiori e insetti sia in realtà la maglia di base di una catena infinita, che governa gli equilibri del pianeta da milioni di anni. Ma è anche strumento per esplorare i luoghi dove vivono, per capire quando, come e perché si concedono ai nostri occhi, per curiosare tra storie e leggende che sono della stessa sostanza della “nostra” storia di esseri umani. Ed è, infine, la testimonianza immediata, diretta, di come l’interazione plurimillenaria fra azione naturale e modellamento antropico abbia reso gli ambienti del Parco Nazionale dei Monti Sibillini capaci di elargire a piene mani così tanta, straordinaria bellezza.
Il liberty nell'Abruzzo interno. I feneziani e il «caso» Pratola Peligna
di Luigi Paolantonio
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2023
pagine: 64
Poesie scelte
di Michela Ridolfi
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2023
pagine: 64
La poesia è una cosa semplice che fa vibrare tutti i sensi. La poesia è una cosa semplice che fa guardare lontano. La poesia è una cosa semplice che fa sbirciare dentro, così a fondo che puoi ammirare il tuo cuore. Ho sempre considerato taumaturgica la lettura poetica. Poeti e rime mi hanno presa per mano al liceo e accompagnata in ogni luogo, fisico e mentale. "Nei lunghi mesi del lockdown ho iniziato a mettere giù versi ed è stato come sciogliere nodi e guardare in faccia perdite mai accettate. È stata la mia “terapia”, ho provato a dare un senso a eventi che mi hanno cambiato la vita e nel farlo ho assaporato gli affetti più veri, li ho rivissuti e celebrati. Poesie scelte è un grido di dolore e insieme un inno alla vita per onorare il ricordo di chi non c’è più con un solenne addio. Come dice il poeta Miquel Desclot “La poesia non ci guarisce però cura”." – Michela Ridolfi –
Sulmona. Guida storico-artistica alla città e d'intorni
di Ezio Mattiocco
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2023
pagine: 128
Attraverso le vie del centro storico di Sulmona si snoda un itinerario colto e imprevedibile che guida il visitatore nelle chiese, nei palazzi, nei cortili, nei musei, fino a cogliere l’identità più profonda di questa città, le cui mitiche origini si ritrovano in mille aspetti della sua forma urbana e nelle testimonianze concrete della sua storia plurimillenaria.
Scanno. Guida storico-artistica alla città e dintorni
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2023
pagine: 144
Grazie ad antichi viaggiatori come Edward Lear, che nell’Ottocento offrì del borgo romantiche memorabili vedute, passando per il genio olandese di Maurits Cornelius Escher che di Scanno ritrasse l’immagine più fantasiosa, fino ad Henri Cartier-Bresson e Mario Giacomelli, che hanno saputo cogliere nell’obiettivo l’anima di questi luoghi, Scanno è famoso nel mondo. Il centro antico è qualificato da un tessuto di elevata qualità architettonica, fatto di viuzze spesso gradonate, piazzette, porte urbane e sottopassi, monumentali fontane, case strette l’una all’altra, eleganti edifici in pietra scolpita con una ricca produzione di portali artistici che lo impreziosiscono e testimoniano il benessere economico determinato da un’industria armentizia particolarmente florida fino al secolo scorso che ha dato impulso a fiorenti commerci (lana e prodotti caseari) e a prestigiose produzioni artigianali, in particolare l’arte del tombolo e l’oreficeria.
Il restauro del monastero di San Marco a Offida
Libro: Libro rilegato
editore: CARSA
anno edizione: 2023
pagine: 128
Prezzi informativi delle opere edili della Regione Abruzzo 2023
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2023
pagine: 1244
Pastori. La cultura pastorale in Abruzzo
di Edoardo Micati
Libro: Libro rilegato
editore: CARSA
anno edizione: 2023
pagine: 192
Antropologo culturale militante, Micati traccia in questo suo ultimo volume una analisi a tutto tondo della figura del pastore, a partire dalla epopea plurimillenaria della Pastorizia abruzzese, esplorando tutti i motivi della sua poliforme attività, e riportando questi elementi distintivi su un piano di comparazione internazionale, grazie alla sua competenza ormai ecumenica in merito. Ne è nata un’opera di grandissimo valore antropologico, avvincente nella lettura come è giusto che meriti una figura così ancestrale come quella del pastore, e capace di riportarci d’un colpo nella dimensione mitica delle nostre comuni origini.
Fino all'ultima pietra. La ricostruzione dell'Aquila. Governance, architettura, restauro
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2023
pagine: 204
Perché è assolutamente chiaro che per un Paese tanto fragile l'idea più sensata sarebbe dotarsi di un organismo centrale con risorse e professionalità in grado di dirigere e coordinare una colossale opera di prevenzione e risanamento ambientale per difendere il territorio e i suoi abitanti dai rischi delle calamità. Una struttura permanente, davvero indipendente dai partiti e refrattaria a ogni cambiamento di maggioranza e di governo, capace di sovrintendere e orientare le azioni delle Regioni e degli enti locali. La dimostrazione che non soltanto è la strada giusta, ma anche l'unica percorribile per non commettere sempre gli stessi errori, viene dall'esperienza del terremoto abruzzese del 2009 raccontata in questo libro. (Sergio Rizzo)
Franco Summa e l'arte nel sociale
di Antonio Zimarino
Libro
editore: CARSA
anno edizione: 2023
pagine: 120
L'Aquila. Nuovi aspetti di storia costruttiva e l'evoluzione del quadro normativo nella ricostruzione pubblica
di Maurizio D'Antonio, Simonetta Retica
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2022
pagine: 96
L'Aquila. Guida breve alla città e alla Perdonanza Celestiniana
di Maurizio D'Antonio, Elpidio Valeri
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2022
pagine: 64
Una guida breve dedicata a chi desidera visitare ed essere informato sui principali luoghi di arte e architettura della città in un momento in cui il processo di ricostruzione non è ancora interamente compiuto e non tutti i luoghi interessanti sono visitabili. Girando per i vicoli e le strade si possono scoprire ad ogni passo chiese e palazzi, angoli caratteristici, logge, bifore, finestre rinascimentali e barocche, portali medievali e muri nel tipico paramento in pietra detto opus aquilano, stemmi gentilizi, decorazioni, capochiavi in ferro battuto e dove, complici le numerose ricostruzioni della città, porzioni e frammenti di epoche e architetture diverse si sovrappongono e intersecano creando ambienti suggestivi. Per agevolare il visitatore sono stati individuati quattro percorsi tematici che vogliono brevemente illustrare il tema proposto, senza essere esaustivi del patrimonio storico artistico ma solo esemplificativi. Completa la guida una breve illustrazione della 'Perdonanza' e del suo significato.