Editore Carthusia - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Carthusia

Per tutte le piogge!

di Federica Ortolan

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2023

pagine: 32

Nell’inverno più freddo che si possa immaginare il cielo riserva molte sorprese agli abitanti di una terra lontana: una nuvola che piove trucioli di legno, una che piove gocce di cioccolato, un’altra ancora che piove farina. Ogni volta un dono diverso per riempire di scorte i magazzini del paese. Quando però ritorna la pioggia vera e propria, solo il vecchio del paese continua a raccogliere l’acqua e nella torrida estate seguente sarà l’unico in grado di affrontare la siccità. Una storia che, con l’immaginazione tipica dei bambini, racconta ai più piccoli l’importanza di preservare le risorse del nostro pianeta e di utilizzarle in maniera intelligente. Età di lettura: da 5 anni.
17,90
Cara terra

Cara terra

di Emanuela Nava

Libro: Copertina rigida

editore: Carthusia

anno edizione: 2023

pagine: 36

Continuano le avventure di Lia e Francesco, simpatici esploratori in erba. Con stivali di gomma, cappello di paglia e lente d'ingrandimento, i due fratellini sono ora alle prese con gli ambienti della campagna e i segreti dell'agricoltura. Grazie ai nonni Bruna e Aldo, scopriranno in un magico agriturismo come si allevano gli animali, come si coltivano le piante, qual è la frutta di stagione e tantissime altre curiosità. In una nuova veste grafica, Cara terra è lo spunto perfetto per avvicinare bambine e bambini ai segreti della terra e dei suoi ritmi naturali da proteggere e rispettare. Età di lettura: da 5 anni.
20,90
Cercasi gamba!

Cercasi gamba!

di Irene Frigo

Libro: Cartonato

editore: Carthusia

anno edizione: 2023

pagine: 36

Al centro di una radura giace abbandonata una vecchia sedia senza una gamba. Ma una serie di buffi passanti è pronta a darle nuova vita con delle speciali “gambe di fortuna”. Cercasi gamba! è un silent book pensato come un inno alla trasformazione, che ci racconta in modo leggero e divertente di come tutto intorno a noi sia sempre in costante cambiamento. Vincitore Silent Book Contest Junior 2022. Età di lettura: da 3 anni.
20,90
Padre nostro

Padre nostro

di Beatrice Zerbini

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2023

pagine: 36

Questo albo, rivisitando e attualizzando l’omonima preghiera, si cala nella più intima e umana fragilità dei nostri giorni; con la potenza del linguaggio poetico, invoca una figura trascendente, capace di ascoltare, abbracciare e soprattutto amare. La poesia, evocativa e senza età, è un tutt’uno con le illustrazioni che ne esaltano la delicatezza e la forza. In questo connubio si declina il quotidiano anelito all’amore, fragile, vulnerabile, ma pieno di fiducia. Uno sguardo che chiede al cielo cura di ogni piccolo, grande dolore che attraversa la nostra travagliata umanità. Età di lettura: da 9 anni.
21,50
L'età di mezzo

L'età di mezzo

di Emanuela Nava

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2023

pagine: 36

È passato del tempo da quando Bianca e la sua migliore amica hanno volato sopra il canyon più grande del mondo per salvare Diego. Ora tocca a Nina, emblema di una nuova generazione, raccontare la sua avventura, quella di quattro amiche inseparabili che insieme affrontano quanto di più pauroso ed elettrizzante ci sia: crescere insieme. Nina, Greta, Alice e Irene scopriranno infatti che nella vita si cambia, si cade e i sogni vecchi si scontrano con i sogni nuovi. Ma capiranno anche che la cosa più importante è conservare l’immaginazione, con cui costruire pezzo dopo pezzo la propria strada. In collaborazione con Bet she can. Età di lettura: da 8 anni.
17,90
Il gatto, il gallo e la volpe. Ediz. italiana e ucraina

Il gatto, il gallo e la volpe. Ediz. italiana e ucraina

di Graziella Favaro, Emanuela Bussolati

Libro: Cartonato

editore: Carthusia

anno edizione: 2022

pagine: 24

In questa storia di amicizia, coraggio e un po' di astuzia, un gatto e un gallo vivono insieme in una capanna nel bosco. Sono felici delle loro abitudini e delle loro canzoni al tramonto, accompagnate dal suono della bandura. Finché arriva una volpe a rompere la pace e a mettere a dura prova la tranquillità dei due amici. Riuscirà l’ingenuo gallo a salvarsi da un triste destino? E il gatto a escogitare uno stratagemma per liberare l’amico e dare una lezione alla volpe? Una storia della tradizione ucraina con testo originale a fronte. Età di lettura: da 3 anni.
12,90
Come te lo spiego un bambino?

Come te lo spiego un bambino?

di Antonio Ferrara

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2022

pagine: 36

Come si possono spiegare la leggerezza, l’innocenza, la curiosità e l’allegria di un bambino? Come descriverlo a un adulto, che un tempo è stato bambino e che talvolta pare averlo dimenticato? Un bambino non è altro che un bambino. Non va spiegato. Va solo osservato, vissuto, respirato, cantato. Ed è quello che fa l’autore di questa poesia, che canta la bellezza e la semplicità, la ricchezza e le fragilità di ogni bambino, accompagnato dalle illustrazioni che ne danno forma e colore. Età di lettura: da 5 anni.
21,50
Caro mare

Caro mare

di Emanuela Nava

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2022

pagine: 36

Una mattina d'estate, quando le spiagge sono ancora deserte e il mare sembra riposare indisturbato, Lia e Francesco, ambiziosi e temerari esploratori, partono per una grande avventura. Armati di maschera e boccaglio, si preparano a tuffarsi nelle profondità di quella distesa blu. Tra fondali sabbiosi e rocciosi e infinite varietà di pesci e piante acquatiche, i due piccoli protagonisti compiranno un viaggio straordinario e scopriranno le tante bellezze marine e i segreti del mare: un luogo di vita, da curare e preservare. Età di lettura: da 6 anni.
20,90
La voce del coraggio

La voce del coraggio

di Gigliola Alvisi

Libro: Libro in brossura

editore: Carthusia

anno edizione: 2022

pagine: 58

Novembre 1943: Padova è occupata dai Tedeschi. La dodicenne Vandina, senza farsi vedere, segue la sorella Fernanda perché vuole scoprire che segreti nascondono lei e il cugino Gregorio, studenti dell'Università di Padova. Assiste così al discorso di inaugurazione dell'anno accademico tenuto dal nuovo rettore Concetto Marchesi. Le sue parole appassionate la scuotono: scopre così che si può non essere fascisti e che in Università molti ragazzi, tra cui Fernanda e Gregorio, stanno immaginando insieme a Marchesi un'Italia libera dal nazifascismo. E Vandina parteciperà all'impresa. Età di lettura: da 7 anni.
14,50
Hansel e Gretel

Hansel e Gretel

di Jacob Grimm, Wilhelm Grimm

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2022

pagine: 32

Quando Hansel e Gretel vengono lasciati nel bosco dal papà, troppo povero per mantenerli, non si danno per vinti. Cammina cammina, arrivano in una splendida radura dove scorgono una casetta fatta di marzapane. I due bambini, affamati, si avvicinano e iniziano a mangiare... Ma non sempre è tutto oro quel che luccica! Nella casetta di dolci abita infatti una strega cattiva che li imprigiona. Riusciranno i due fratellini, contando l’uno sull’altra, a liberarsi e a tornare a casa? Età di lettura: da 4 anni.
16,90
Avventura nel regno di porcellana

Avventura nel regno di porcellana

di Katerina Illnerova

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2022

pagine: 36

Un giorno, un colpo di vento fa volare lontano il cappello di un pescatore ritratto in un vaso di porcellana. Andando alla sua ricerca il protagonista si perde, ma intraprende un cammino che lo porterà a scoprire terre lontane e nuovi amici, da un vaso di porcellana all'altro. Un viaggio raccontato con illustrazioni raffinate, che invita a guardare gli oggetti del nostro quotidiano con occhi diversi. Età di lettura: da 3 anni.
20,90
Ma quando arriva?

Ma quando arriva?

di Violeta Gomez

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2022

pagine: 36

Cosa fanno i grandi mentre aspettano l’autobus? Pensano ai loro problemi, ascoltano la musica, guardano il telefono, leggono... e a volte si annoiano, senza prestare attenzione alle piccole cose che accadono intorno a loro. Tuttavia, una bambina che aspetta alla fermata dell’autobus vede le cose in modo molto diverso. Questo albo illustrato senza parole è un inno alla fantasia e all’immaginazione, oltre che un invito per tutti a provare a osservare ciò che ci circonda con occhi diversi. Età di lettura: da 3 anni.
20,90

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.