Castelvecchi
Sistema e antisistema. Tre saggi, tre mondi nello stesso mondo
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 60
"Il sistema e l'antisistema", l'articolo di Boaventura de Sousa Santos sulla preoccupante ascesa internazionale dell'estrema destra e le minacce alla democrazia in un mondo postpandemico, accende un appassionato dibattito fra tre protagonisti del pensiero e dell'attivismo contemporaneo. Tre voci che raccontano di vedute, generazioni, identità diverse, per delineare tre prospettive sulla possibilità di una società più giusta, egualitaria e rispettosa delle differenze. Un contributo unico di ecologia della conoscenza che ci apre gli occhi sulla molteplicità di piani su cui possiamo affrontare, e magari vincere, le battaglie sociali, politiche e culturali del mondo globale.
Annotazioni su un caso delicato
di Michael Robert Michon
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 128
Nella cupa cornice di Bergamo Alta, si svolge l'ultima indagine di un brillante detective ormai in pensione, Sergio Segre. Nonostante la lunga esperienza, il caso che ha per le mani non assomiglia a nient'altro: nessuna traccia da seguire, nessun'arma da cercare o reperto da analizzare. Secondo la versione ufficiale, Giorgio Valdameri si è suicidato in un modo molto scenografico: ha raggiunto il fitto del bosco per gettarsi dalla cascata. Eppure questa morte non è meno misteriosa di quanto fosse la sua vita: era un ricco imprenditore pieno di nemici, forse anche nella sua stessa famiglia. Segre, che aveva giurato di lasciare per sempre la carriera di detective, rimane invischiato in una rete di ambiguità. L'unico testimone attendibile sembra essere proprio Valdameri, e forse la verità è sommersa insieme a lui. Per recuperarla, il detective dovrà immedesimarsi completamente nella vittima, a costo di mettere a dura prova la sua identità.
Le contesse igieniche
di Saverio Sam Barbaro
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 188
Nel luccicante mondo della mondanità asburgica, nei fiabeschi castelli della principessa Sissi era possibile trovare un parti colare genere di dame dal sangue blu. Svolgevano un ruolo singolare, ritenuto fondamentale per la continuità della dinasti a: concedersi all'imperatore per tenere sempre viva la sua virilità e assicurare un sufficiente numero di eredi. Venivano chiamate "Contesse igieniche", e di una di queste figure di donna il romanzo narra la storia.
La dignità del lavoro
di Federico Caffè
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 432
"La dignità del lavoro" testimonia la coerenza e l'attualità della riflessione di Federico Caffè, un pensiero che in larga parte ha anticipato gli sviluppi della crisi che stiamo attraversando e presagito i ritardi della sinistra e del sindacato. Il libro raccoglie tutti gli articoli di Caffè usciti dal 1977 al 1986 su una rivista della Cgil, «Sinistra», e altri scritti e documenti inediti: fra questi, un'intervista radiofonica con Ezio Tarantelli, un articolo di La Pira e il ricordo del rapporto che aveva con Meuccio Ruini, ministro della Ricostruzione nel Governo Parri e padre costituente. A emergere è la figura del Federico Caffè cittadino, in un percorso che delinea con profetica chiarezza la continuità della «non politica dell'occupazione» che l'economista italiano denunciò nel corso della sua attività di docente, studioso e pubblicista.
La povertà in parole povere. Disuguaglianze e pandemia
di Edoardo Boncinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 60
La riflessione di Edoardo Boncinelli sulla natura della povertà nasce dalla drammatica esperienza della pandemia di Covid-19. Occasione e oggetto sono strettamente intrecciati perché, rileva acutamente l'autore, ogni evento collettivo, imprevisto e avverso, danneggia molto più i poveri che i ricchi, generando un aumento del divario sociale. Attraverso una sintesi capace di abbracciare la complessità e un esame dettagliato dello stato di cose, ricostruito "dati alla mano", si fa qui emergere la visione degli interventi da mettere in campo per tentare di ridurre un fenomeno antico quanto l'essere umano. Una visione in cui convergono approccio scientifico e sapere umanistico e che, senza ignorare l'enormità del problema, ci consegna la possibilità e la responsabilità di agire per un cambiamento.
Bambi. Una vita nella foresta
di Felix Salten
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 144
La storia di un capriolo che scopre la bellezza e la crudeltà del mondo: "Bambi" è un insolito romanzo di formazione, in cui la poesia e la meraviglia della natura si alternano con la descrizione della lotta per la sopravvivenza, dominata dall'ombra implacabile di «Lui», l'uomo con il suo fucile. Pubblicato per la prima volta nel 1923, questo classico della letteratura per ragazzi ottenne un rapido successo di pubblico e critica, fu tradotto in oltre venti lingue ed ebbe un seguito nel 1940, "I figli di Bambi". Il film realizzato da Walt Disney nel 1942 ha fatto di Bambi un'icona dell'immaginario infantile accentuandone le note sentimentali, senza tuttavia esaurire la ricchezza metaforica e le molteplici implicazioni del libro di Salten. Questa edizione si apre con un saggio del germanista Paul Reitter, che risale alle radici ebraiche dell'opera proponendo una nuova, sorprendente interpretazione.
Chi è Cufter?
di Stefano Corso
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 214
Sessantacinque cassette di legno rimaste dimenticate e nascoste per decenni. Al loro interno migliaia di negativi su vetro tridimensionali inediti, che ripercorrono l'Italia dei primi del '900 attraverso eventi storici, personaggi chiave, monumenti, chiese e scorci cittadini molti dei quali non più esistenti. Un'indagine storica che ricostruisce l'esistenza dimenticata, vissuta cento anni prima, di un fotografo attivista attraverso i suoi occhi e le fragili immagini su vetro raccolte, conservate e mai pubblicate. Un percorso di ricerca che metterà in luce due esistenze tanto diverse e lontane ma legate in maniera indissolubile dalla passione politica e dall'amore per la fotografia.
Cicatrice su tela
di Asmae Dachan
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 210
La forza immortale dell'arte è il filo conduttore che lega i personaggi di questo romanzo e li mette a nudo, in tutta la loro umanità e solitudine. Un viaggio nell'identità, con i personaggi che vivono grandi turbamenti interiori, che mostrano un volto pubblico, ma hanno dentro di sé mondi diversi che a volte si parlano, altre volte si ignorano. Edward vive in Italia dopo essere fuggito dalla sua terra d'origine, la Siria, insanguinata da anni di guerra. È un giustiziere, cerca di correggere con le sue mani le ingiustizie a cui assiste e sente di operare per vendicare e proteggere le vittime, ma quando conosce Amelia le sue forze e le sue certezze crollano e non vuole più avere le mani sporche di sangue. Entrambi chiedono alla vita una nuova occasione. "Cicatrice su tela" è un romanzo su ferite che si rimarginano lasciando il segno, ma anche sul nuovo incontro di due metà separate.
Pier Paolo Pasolini. Vivere e sopravvivere
di Italo Moscati
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 216
La vita e l'opera di Pier Paolo Pasolini raccontate scena dopo scena come in un film dalla regia evocativa di Italo Moscati, che lo ha conosciuto e frequentato. Il riuscito tentativo di attraversare «lavori, poesie, romanzi, film, senza il fantasma e la maschera del cadavere martirizzato» riscatta la figura del poeta, romanziere, regista, scrittore corsaro dal suo mito, restituendolo alla sua grandezza e anche alla sua disperazione. Un'opera alla volta, nella successione degli episodi, Moscati ci mostra come Pasolini sia sopravvissuto, nella sua feconda e provocatoria arte, alla persecuzione senza posa di cui è stato oggetto, al di fuori di se stesso, senza tempo.
Canaglierie. Rispondere al mondo per le rime
di Pier Luigi Celli, Severino Salvemini
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 176
Poemetti attaccabrighe sull'attualità, dal mondo aziendale ai sentimenti, dal sesso all'etica della classe dirigente, dal potere alle gioie e dolori del Bel Paese. Un affresco dei tempi contemporanei scanzonato e irriverente, dai contenuti caustici, pungenti, mascalzoni e un po' malvagi. Non-poesie, quindi, che rifanno il verso alle liriche più conosciute seppur con toni decisamente meno politically correct. "Canaglierie" scritte con la spavalderia di chi, alla fine di un percorso professionale di successo, può assumersi il rischio di non fare sconti a nessuno. Prefazione di Natalia Aspesi.
Ma io stanotte non dormo
di Angela Camuso
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 192
In un pamphlet spietato dallo stile sferzante e appassionato, Angela Camuso racconta le conseguenze spesso taciute delle decisioni prese dalle autorità sanitarie in nome di una salute pubblica non del tutto tutelata, presentando testimonianze e interviste inedite, frutto di un anno di lavoro giornalistico che incalza il turbinio degli eventi post-pandemia. Un inno alla libertà che scarnifica i fatti con precisione e lucidità disarmanti.
La mattina leggevo l'oroscopo
di Beatrice Talamo
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 182
Oroscopi, lucciole, pomodori col riso, donne aggrappate a stelle immaginarie. Una donna racconta in un diario denso di emozioni e carico di riflessioni la realtà della propria vita passata e presente, finché esplode la pandemia. Un diario dal tono tanto lirico quanto autobiografico. Dettate dalla «memoria del cuore», le immagini danno vita a pensieri che ampliano il respiro della scrittura, compagna fedele in un periodo doloroso che sembra infinito. Così, in uno sfogo costellato da simboli, ripercorrendo i momenti più felici e quelli più bui, l'autrice fa i conti con quello che ha, nel bene e nel male. Finché lei riemerge, contraddittoria e coraggiosa, sfidando con l'arma della scrittura la possibile perdita della propria identità.