Editore Charta - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Charta

Sean Scully. Ediz. inglese

Sean Scully. Ediz. inglese

di Tiffany Bell

Libro: Copertina rigida

editore: Charta

anno edizione: 2009

pagine: 52

In trent'anni di attività Sean Scully ha indagato incessantemente la pittura astratta, riuscendo a rinvigorirla grazie alla capacità di comunicare valori universali cercando sempre di comprendere la condizione umana. Sia sfidando sia richiamando le tradizioni moderne, l'artista usa un vocabolario solo apparentemente riduttivo, e lo usa come metafora della vulnerabilità delle relazioni umane. Le strisce di colore orizzontali e verticali che interagiscono con luce e ombra, catturano letteralmente chi osserva. Nei contrasti tra i colori, i cui confini non casuali vengono segnati e rispettati meticolosamente, Scully sintetizza e trasmette la dualità tra l'armonia e la dissonanza che regolano l'universo.
22,00
Tacita Dean. Film Works

Tacita Dean. Film Works

Libro: Copertina morbida

editore: Charta

anno edizione: 2007

pagine: 109

27,00
On mobility. Giovani artisti italiani. Premio Furla. Catalogo della mostra (Bologna, 28 gennaio-10 marzo 2007). Ediz. italiana e inglese

On mobility. Giovani artisti italiani. Premio Furla. Catalogo della mostra (Bologna, 28 gennaio-10 marzo 2007). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Charta

anno edizione: 2007

pagine: 119

Giunge alla sesta edizione il Premio Furla per l'arte contemporanea italiana, promosso dalla Furla Spa, Fondazione Querini Stampalia di Venezia e MAMbo Museo d'Arte Moderna di Bologna e UniCredit Group. Un giuria ha selezionato fra i venticinque candidati la cinquina finale: Alice Cattaneo, Elenia Depedro, Nicola Gobbetto, Luca Trevisani, Nico Vascellari. Come i volumi realizzati per le edizioni precedenti anche questo, grazie alla documentazione di ogni fase del lavoro delle giurie fino alla proclamazione del vincitore, e alle immagini e ai curricula di tutti gli artisti che hanno partecipato, è strumento per far conoscere anche all'estero il lavoro dei giovani emergenti dell'arte italiana.
27,00
Esprit sphêrique. Sfere dalla collezione Legler, Bergamo-Spheres from the Legler collection, Bergamo. Catalogo della mostra (Lugano, 27 settembre-23 dicembre 2006)

Esprit sphêrique. Sfere dalla collezione Legler, Bergamo-Spheres from the Legler collection, Bergamo. Catalogo della mostra (Lugano, 27 settembre-23 dicembre 2006)

Libro: Copertina rigida

editore: Charta

anno edizione: 2006

pagine: 399

Esprit Sphérique documenta una collezione di oggetti sferici molto particolare, e invita a considerare la sfera non solo come figura solida materialmente definita ma anche a tener conto dei numerosi significati che da questa forma pura possono derivare. Questa insolita monografia, oltre a presentare gli oggetti protagonisti della collezione - sfere usate per il gioco, il lavoro, la guerra, di carattere decorativo, simbolico o artistico invita a guardare alla sfera secondo ottiche disciplinari diverse nel complesso di significati che incarna, testimoniando sia l'eterogeneità di esperienze concrete, sia la ricchezza di riflessioni che la figura rotonda perfetta - oggetto e insieme concetto - riesce a suggerire.
52,00
Rita Siragusa. Catalogo della mostra (Brescia, 7-29 maggio 2005; Milano, 15 settembre-15 ottobre 2005). Ediz. italiana e inglese

Rita Siragusa. Catalogo della mostra (Brescia, 7-29 maggio 2005; Milano, 15 settembre-15 ottobre 2005). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Charta

anno edizione: 2005

pagine: 71

Nata a Brescia nel 1973, Rita Siragusa è invitata giovanissima (1995) al World Peace Arts Festival di Hiroshima. Convinta che la scultura contemporanea vada sempre più perdendo la tradizionale connotazione monumentale, privilegia la collocazione delle sue opere in contesti pubblici urbani. Sue opere sono state acquisite da istituzioni pubbliche; in anni recenti alla scultura ha affiancato la realizzazione di manufatti d'arte sacra, di gioielli e di oggetti di design.
19,00
Lis Magni. Il sorriso dell'aria

Lis Magni. Il sorriso dell'aria

di Paolo Biscottini

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2000

pagine: 208

30,99
Omar Galliani. Il punto di svolta. Catalogo della mostra (Lisbona, 4 ottobre-4 novembre 2000). Ediz. italiana, inglese e portoghese

Omar Galliani. Il punto di svolta. Catalogo della mostra (Lisbona, 4 ottobre-4 novembre 2000). Ediz. italiana, inglese e portoghese

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2000

pagine: 128

Il volume è il catalogo dell'esposizione di Lisbona, Palazzo Foz (4 ottobre-4 novembre 2000). Un viaggio magico attraverso poesia, suono, parole, scritti, grafici, immagini, voci, ricordi, metaforici elementi. Attraverso linguaggi appassionati e raffinati Omar Galliani (Montecchio Emilia 1954) ci accompagna nell'oasi onirica dei suoi Mantra e ci illustra la visione Zen del mondo e dell'universo e il proprio vissuto nell'Arte e oltre l'Arte.
33,57
Fathi Hassan. Catalogo della mostra (Pesaro, Centro arti visive «Pescheria», 6-27 maggio 2000). Ediz. italiana e inglese

Fathi Hassan. Catalogo della mostra (Pesaro, Centro arti visive «Pescheria», 6-27 maggio 2000). Ediz. italiana e inglese

di Achille Bonito Oliva, Luigi Meneghelli

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2000

pagine: 88

Il volume è il catalogo dell'esposizione di Pesaro, Centro Arti Visive "Pescheria" (6-27 maggio 2000). Egiziano di origine nubiana, Hassan è in Italia dal 1979, si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Napoli, vive e lavora tra Fano e Roma, ha al suo attivo numerose mostre ed ha partecipato alla Biennale di Venezia rappresentando l'Africa ad "Aperto 88". I suoi Santi neri, rivolti verso uno spazio senza tempo e senza rumori, fissano il nulla, esprimendo la sofferenza assoluta della cultura africana, profonda e altamente simbolica e solenni elefanti ornati di rosso sono esposti allo sguardo del mondo. Testi di: Achille Bonito Oliva, Luigi Meneghelli. Ed. ingl./ital.
25,82
Salvo. Ediz. italiana e inglese

Salvo. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1999

pagine: 156

Il volume è il catalogo della mostra di Caraglio (CN), 20 giugno - 29 agosto 1999, curata da Luca Beatrice, che ha raccolto una sessantina di dipinti dai primi anni Sessanta ai tardi anni Novanta, oltre all'intero corpus delle incisioni dell'artista siciliano. I lavori di Salvo sono divisi per temi: la Sicilia degli anni Settanta, i Minareti, i Paesaggi - di montagna, esotici e urbani - i Bar e una sezione di Autoritratti.
25,82

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.