Chora
Benoît XVI. Une vie. Volume 2
di Peter Seewald
Libro: Copertina rigida
editore: Chora
anno edizione: 2022
pagine: 736
Entretiens avec Valentin Silvestrov. Composition et âme ukrainienne
di Valentin Silvestrov
Libro
editore: Chora
anno edizione: 2023
pagine: 240
Saint François d'Assise et Saint Bonaventure
di Romano Guardini
Libro: Copertina rigida
editore: Chora
anno edizione: 2023
pagine: 112
Mon itinéraire. Autobiographie d'une leader politique conservatrice
di Giorgia Meloni
Libro: Copertina rigida
editore: Chora
anno edizione: 2022
pagine: 392
Donner sa vie pour l'oeuvre d'un Autre
di Luigi Giussani
Libro: Copertina rigida
editore: Chora
anno edizione: 2022
pagine: 294
Prefazione di Julián Carrón.
Benoît XVI. Une vie. Volume 1
di Peter Seewald
Libro: Copertina rigida
editore: Chora
anno edizione: 2022
pagine: 592
Charismes et structures juridiques selon MGR Eugenio Corecco. Avec application à trois charismes: Communion et Libération, les Néocatechuménat et l'Opus Dei
di Jacques Bagnoud
Libro: Copertina rigida
editore: Chora
anno edizione: 2022
pagine: 512
Pourquoi le charisme a t-il été si souvent considéré comme une excentricité ? Une question sur laquelle cette thèse se penche, pour déconstruire nos peurs et retrouver le rôle charnière et constitutionnel du charisme dans l'Église. Mgr Eugenio Corecco a joué un rôle déterminant dans la réception de Vatican II et l'élaboration du code de droit canonique actuel. Il a montré le fondement théologique du droit, ce qui lui a permis de dé nir la constitution de l'Eglise à partir de l'action directe de Dieu dans la Parole, les Sacrements et les charismes. Ce fondement constitutionnel montre la place charnière des charismes pour la vie de l'Église. La contribution de Mgr Corecco pour l'accueil des charismes est précieuse et ce travail montre qu'il y a beaucoup d'éléments qui peuvent encore être davantage mis en valeur au plan canonique. Cette étude de Jacques Bagnoud se distingue par son acuité et son originalité et constitue, un point de référence incontournable pour tous ceux qui veulent approfondir la pensée de Mgr Eugenio Corecco.
Sous le volcan. Réflexion en des temps troublés
di Cristian Warnken
Libro: Copertina rigida
editore: Chora
anno edizione: 2021
pagine: 208
I vulcani si svegliano quando e dove vogliono. Ogni volta che riusciamo a prevedere un'eruzione, c'è sempre un vulcano che si sveglia dove non ce lo aspettavamo. Questa è la vita. Questo è il Cile, un paese costruito sulla cenere e sul vento. Ogni volta che ci addormentiamo pensando di esserci accampati su un terreno solido, un'eruzione ci sveglia per ricordarci cosa siamo: fragili e miracolosi. Ogni eruzione del vulcano è una lezione gratuita e inequivocabile dell'imprevedibilità che ci circonda.
Le sens de l'Eglise
di Romano Guardini
Libro: Copertina rigida
editore: Chora
anno edizione: 2020
pagine: 123
Le "Lezioni sulla Chiesa", tenute da Romano Guardini all'Università di Bonn nel 1921 e pubblicate in questo libro nel 1922, entusiasmarono il loro pubblico. Un secolo dopo, non hanno perso nulla della loro freschezza e spesso hanno un'aria nuova sulla Chiesa. Questa traduzione inedita ci invita a ritornare all'esperienza più originale del cristianesimo in cui l'incontro con Cristo è previsto in modo concreto e libero.
Reste avec nous. Lettres de mission des benevoles points-coeur
Libro: Copertina rigida
editore: Chora
anno edizione: 2020
pagine: 400
Questo libro è una raccolta di una cinquantina di lettere scelte e classificate per temi in cui i volontari ci offrono una grande passeggiata nel giardino del mondo tra i più poveri e gli umiliati, i dimenticati e coloro che soffrono. Attraverso le loro testimonianze, siamo presi per mano e portati sulla soglia di ognuna di queste vite, sulla soglia del mistero rappresentato da ognuna di queste persone incontrate, accolte e amate. E che luce portano tutti questi amici!
Charismes et mouvements. Selon Mgr. Eugenio Corecco
di Jacques Bagnoud
Libro: Copertina rigida
editore: Chora
anno edizione: 2020
pagine: 160
Mons. Corecco ci fa riscoprire il ruolo cardine e costituzionale del carisma nella Chiesa. Il carisma forma una famiglia, dà un impulso missionario, ma soprattutto fa risplendere la bellezza della vita cristiana. Questo percorso storico, ecclesiologico e giuridico ci permette di cogliere la posta in gioco e le sfide dell'accoglienza dei carismi per la nuova evangelizzazione.