Editore Cinemazero - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Cinemazero

La solitudine dell'ala destra. Pier Paolo Pasolini e il calcio

La solitudine dell'ala destra. Pier Paolo Pasolini e il calcio

Libro: Libro in brossura

editore: Cinemazero

anno edizione: 2022

pagine: 160

Un viaggio fra testi e centinaia di foto, moltissime inedite, per scoprire e approfondire la passione di Pasolini per il calcio, lunga tutta la vita: dalle partite in gioventù a Casarsa e Bologna, alla Roma dei campetti di periferia e delle pause sul set, ai match con la Nazionale Artisti... Per Pasolini il pallone è stato occasione di incontri, conoscenza, riflessione - anche profonda - su società e linguaggi, ma soprattutto una grande fonte di felicità.
15,00
Liliana Cavani. Follia, santità, potere, povertà

Liliana Cavani. Follia, santità, potere, povertà

di Liliana Cavani

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2016

"Liliana Cavani, Follia Santità Potere Povertà scritti e interviste 1960-2016", edito da Cinemazero quale accompagnamento all'omaggio dedicato da Le voci dell'Inchiesta e curato da Fabio Francione, raccoglie un'ampia selezione della produzione pubblicistica e saggistica della regista e sceneggiatrice emiliana. Articoli, interventi, interviste, commenti, perfino recensioni che documentano agli inizi degli anni sessanta un'attività critica misconosciuta, rappresentano per la varietà e allo stesso tempo profondità dei temi affrontati - religione, condizione della donna, i rapporti tra cinema e tv, i media, ecc. - una della maggiori riflessioni intellettuali dell'ultima parte del secondo novecento e di questi anni dieci del XXI secolo.
15,00
L'Italia ferita. Storie di un popolo che vorrebbe vivere secondo le regole della democrazia

L'Italia ferita. Storie di un popolo che vorrebbe vivere secondo le regole della democrazia

di Corrado Stajano

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2010

pagine: 274

"L'Italia ferita ricorda quel che è accaduto in un pezzetto del Novecento (quasi trent'anni) così come l'ho vissuto scrivendone sui giornali, pubblicando libri, firmando documentari, prendendo parte a dibattiti che in quel momento erano al centro della vita collettiva. Nel tentativo, soltanto, di contribuire a far sì che il Paese cancellasse antichi bubboni e imboccasse sul serio la via della democrazia inaugurata ufficialmente dopo la seconda guerra mondiale con la nascita della Repubblica, ma rimasta incompiuta. "L'Italia ferita" racconta del Sud e della mafia, delle battaglie dei giudici per l'applicazione della legge, della P2, degli attentati alla Repubblica e alla sua Costituzione costata sangue e dolore, e di molti altri momenti cruciali della storia del nostro paese. Sono pagine popolate di personaggi, uomini che portano il peso della responsabilità della regressione politica e civile del Paese, ma anche maestri dell'altra Italia degna di se stessa che non è riuscita a imporre a tutta la comunità il proprio modello di moralità e di intelligenza." (C. Stajano)
15,00
Senza re, senza patria. Il cinema di Joseph Losey

Senza re, senza patria. Il cinema di Joseph Losey

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2008

pagine: 216

7,00
Gli enigmi di Werner Herzog

Gli enigmi di Werner Herzog

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2007

pagine: 176

7,00
Alain Resnais. Cinéma mon amour

Alain Resnais. Cinéma mon amour

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2006

pagine: 176

7,00
Pedro! Il cinema di Almodovar

Pedro! Il cinema di Almodovar

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2005

pagine: 144

7,00
Premio Sacher per soggetti cinematografici

Premio Sacher per soggetti cinematografici

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2005

pagine: 236

8,00
Ingmar Bergman. Di silenzi e desideri

Ingmar Bergman. Di silenzi e desideri

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2004

pagine: 240

7,00
Otto e mezzo. Il viaggio di Fellini. Fotografie di Gideon Bachmann

Otto e mezzo. Il viaggio di Fellini. Fotografie di Gideon Bachmann

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2003

pagine: 141

Più di tremila foto realizzate sui set del capolavoro di Fellini (8 1/2), un finale scomparso che ritorna alla luce, un reporter e giornalista americano di origine tedesca (Gideon Bachmann), innamorato del cinema italiano del dopoguerra e interlocutore privilegiato dei più grandi registi dell'epoca (da Antonioni a Rosi a Pasolini) che, dopo quarant'anni, rivela il tesoro di un giacimento di immagini che nessuno aveva mai visto prima. E ci regala l'imprevedibile sensazione di conoscere ancora qualcosa di nuovo del percorso del regista italiano famoso in tutto il mondo.
30,00
Edward Weston e Tina Modotti in Messico

Edward Weston e Tina Modotti in Messico

di Mariana Figarella

Libro: Copertina rigida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2003

pagine: 249

Lo scopo di questo studio è di capire come l'opera dei fotografi Edward Weston e Tina Modotti, di origine nordamericana e italiana rispettivamente si trasforma durante la loro permanenza in Messico e contribuisce alla costruzione dell'immaginario nazionale entrando in contatto cone le idee e gli oggetti culturali elaborati e condivisi dai principali artisti e intellettuali del Messico post-rivoluzionario, creando così una fitta rete di reciproche influenze. Nel libro, il dato biografico è stato volutamente tralasciato ed è stata privilegiata la descrizione del momento storico in cui operavano, non solo i due fotografi, ma tutto l'ambiente artistico ed intellettuale che aveva fatto del Messico la propria patria elettiva.
20,00
Regia Damianio Damiani. La pittura

Regia Damianio Damiani. La pittura

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2003

pagine: 120

9,50

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.