Compagnia Editoriale Aliberti
Litvinenko. Dal tè al polonio radioattivo alla guerra in Ucraina
di Paolo Guzzanti
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 412
L'omicidio di Alexander Litvinenko è stato il primo atto di guerra della Russia di Putin contro l'Occidente. L'ex ufficiale del KGB che collaborò a lungo con Paolo Guzzanti, in quegli anni presidente della Commissione Mitrokhin, venne assassinato nel 2006 a Londra con un clamoroso avvelenamento eseguito proprio dai Servizi russi, su ordine diretto di Vladimir Putin. C'è voluta la guerra all'Ucraina per capire che quell'attacco all'Occidente conteneva già le strategie, la mentalità, i modi dello "zar" Vladimir. Bastava non chiudere gli occhi, allora, e forse le cose sarebbero andate diversamente nei rapporti fra l'Occidente e la Russia putiniana. Questo volume, pubblicato in una nuova edizione rivista e con un cospicuo aggiornamento dell'autore all'oggi, racconta la storia segreta di Litvinenko (detto Sasha), della Mitrokhin, dell'ascesa di Putin e di come Berlusconi si sia disinteressato alle attività della Commissione per non contrariare l'ultimo capo del KGB, diventato suo partner e amico fraterno. Per questo, quello sul "mio agente Sasha", come lo chiamava Guzzanti, è un libro a suo modo profetico, in cui i fatti del passato si riverberano nel nostro drammatico presente, e lo illuminano di una luce sinistra e potente.
Una voglia di ballare che faceva luce. Il romanzo di noi Nomadi
di Beppe Carletti
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 233
Sono passati sessant'anni, ma loro sono ancora lì. Nomadi, ma con le radici. Quelle radici saldamente piantate tra Novellara, le terre tra Reggio Emilia e Modena e qualche palco sempre da raggiungere. Novanta concerti l'anno in tutta la Penisola; una media annuale di un milione di spettatori, bambini, genitori e nonni, il "popolo nomade". Sessant'anni filati come in un unico respiro, fatti di successi, lutti, rinascite, musica soprattutto, tanta musica. Questo libro, scritto da Beppe Carletti insieme a Gianluca Morozzi, si legge come un romanzo: perché la storia dei Nomadi è un romanzo, più vero di qualsiasi fiction. Se la vita è un film, questo è il film di una band nata nella Bassa emiliana soltanto un anno dopo i Rolling Stones e che, come i Rolling Stones, ancora calca i palcoscenici, ancora fa emozionare, cantare, piangere, sognare. È lontano e allo stesso tempo vicino, quel 1963 in cui decisero di mettersi insieme e scelsero, quasi a caso, quel nome: Nomadi. Due anni dopo usciva il loro primo 45 giri, "Donna la prima donna". L'anno dopo iniziava la collaborazione con un altro emiliano all'epoca sconosciuto, di nome Francesco Guccini. "Noi non ci saremo"; "Dio è morto": non solo canzoni, ma dei veri e propri stendardi per milioni di giovani. Poi arrivano gli anni Settanta: "Io Vagabondo", ancora oggi la canzone simbolo della band e un inno per diverse generazioni. La scalata non si ferma più: partecipazioni televisive, presenza alle manifestazioni canore, i lavori discografici numerosissimi sino a oggi. Una storia sempre aperta al futuro, con il cuore «gonfio di curiosità, affacciati su quel che sarà».
Fare sport con il metodo sticazzi. Ritrovare la forma e la serenità senza fare fatica
di Carla Ferguson Barberini
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 146
Fare sport, dedicarsi alla cura del proprio fisico, seguire diete, frequentare centri di wellness. Questa smania per il benessere – lo sappiamo – può facilmente diventare un'ossessione. Workout prolungati e faticosissimi. Sessioni di mezza maratona ogni volta che usciamo a correre. Chilometri di vasche in piscina. Regimi alimentari da campo di concentramento. Ancora una volta c'è il Metodo Sticazzi a salvarci, offrendoci la ciambella di salvataggio per sopravvivere alle nostre stesse manie Applicando correttamente lo sticazzismo, lo sport sarà al nostro servizio, e non noi al servizio dello sport. Non è difficile, in fondo. Però, come sempre, ci vuole Metodo. «Lo sport, i suoi sacerdoti e le sue ancelle ci ricattano e ci allettano con promesse di beltà e di gioventù eterna, ma ora noi sappiamo, grazie anche all'esempio coraggioso di Gigetto, che essere sani dentro e belli fuori non è che una bugia. Chi è in forma non è felice».
Edoardo Agnelli. L'intruso tra gli Agnelli
di Marco Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 172
Il figlio di uno tra i più potenti uomini che hanno contribuito a fare dell'Italia una nazione competitiva. Edoardo Agnelli era l'erede designato per nascita: ma il suo mondo era lontano mille miglia dal sistema disegnato dal padre e dalla sua famiglia. Edoardo è sognatore, ingenuo, utopista. Sogna una fabbrica illuminata e un potere basato sulla solidarietà. Così crescono in lui i semi del male di vivere. Fino a soffocarlo; fino a quel salto definitivo nel vuoto, l'atto più autopunitivo e ingiusto che potesse esistere. Se la famiglia Agnelli è considerata da cento anni e più la vera famiglia reale d'Italia, questa è la vera storia, scritta da chi lo ha conosciuto da vicino, di un principe generoso e sfortunato, la cui fine ha commosso molti. Prefazione di Mimmo Calopresti.
Saman. Vita e morte di una ragazza italiana
di Jacopo Della Porta, Elisa Pederzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 165
Nella notte tra il 30 aprile e il primo maggio 2021, una ragazza di diciotto anni esce di casa nelle campagne di Novellara, paese nel cuore della Bassa reggiana. Si chiama Saman Abbas. La famiglia è pakistana: e ad accompagnarla, in quella strana passeggiata, ci sono proprio i genitori. Da quel momento Saman viene inghiottita dal buio della notte. Il suo corpo sarà ritrovato dopo lunghissime ricerche solo il 18 novembre 2022, a pochi metri dalla sua abitazione. Costretta all’isolamento in casa e ad abbandonare gli studi, promessa sposa per un matrimonio forzato in Pakistan, Saman aveva deciso di ribellarsi, ben sapendo che in gioco c’era la sua vita stessa. “ItalianGirl”, si faceva chiamare su Instagram. Perché lei voleva vivere come le ragazze italiane. O meglio, come una ragazza e basta. La cronaca del delitto e delle indagini non ci ha restituito che una parte della verità su Saman Abbas. Questo libro, firmato da due reporter che hanno vissuto la vicenda “sul campo” fino alla tragica conferma finale, traccia il ritratto sorprendente e toccante di una adolescente coraggiosa, “indomita” (come hanno scritto i giudici) nella sua scelta di libertà. Prefazione di Tiziano Soresina. Postfazione di Ahmad Ejaz.
Avrei voluto scriverti cantando
di Olimpio Talarico
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 327
Novembre 1955. A Caccuri, un paese dell'entroterra calabrese, Leonardo, quarantasei anni, vive con sua figlia Carolina, sua madre Rachele e Luisito. Carolina, ormai cresciuta, chiede al padre la verità su quello che successe alla sua famiglia e soprattutto a sua mamma Elda anni prima. Dopo molte esitazioni, Leonardo decide di raccontare tutto. Scorrono come in un film le vicende, in pieno Ventennio, di un attivista comunista e di una famiglia rivale di ferventi fascisti. Un omicidio. Una condanna da scontare al carcere di Santo Stefano. Un presunto suicidio. E un amore che nasce fra due giovani delle famiglie nemiche, avviato anch'esso verso un tragico destino.
La vita e la storia. Istruzioni per l'uso
di Valerio Massimo Manfredi, Fabio Manfredi
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 208
Il racconto appassionato delle pagine di Storia che più affascinano, da sempre, Valerio Massimo Manfredi. Ulisse, l'uomo dal multiforme ingegno e dalla mente colorata, visto come il capostipite di una nuova umanità. Alessandro Magno, il visionario assoluto, con il suo sogno di impero globale che non si è realizzato, e che però ci ha lasciato una magnifica eredità di civiltà, tecnologia e arte. L'orrore della guerra e della violenza nella strage di Teutoburgo, la tragedia più dolorosa della storia militare romana. Fino a quelle pagine salienti della contemporaneità come le guerre mondiali del Novecento, in cui la Storia, da vera magistra vitae, si ripete e si rivede. È uno degli autori italiani più letti e tradotti nel mondo: forse perché non ha mai avuto paura di girarlo, il mondo, e curiosare nelle sue pieghe con tutti i mezzi a sua disposizione. Uno sceneggiatore e un divulgatore televisivo, un archeologo e un professore che tiene conferenze nelle università più prestigiose. Se c'è un uomo che nell'arco di una sola vita ha vissuto tante vite, e tutte di successo, questo è Manfredi. Le pagine di questo volume, curato dal figlio Fabio Emiliano, sono come una lezione di scuola, in cui convivono storiografia, filosofia, etica civile. Una di quelle lezioni che, da studenti, avremmo sempre sognato di avere dal professore più bravo e affascinante di tutti, quello che sa incantare con le parole, e fa amare la cultura come nessun altro. Lezioni, interventi pubblici, interviste in cui si può trovare il Manfredi più autentico: lo storico, lo scrittore e l'uomo. Ci sono le origini contadine della famiglia, la lezione di vita del padre, gli studi e le prime avventure da giovane archeologo con pochi soldi in tasca e tanta passione. Quella passione che lo ha portato a ideare la grande avventura archeologica sulle orme del cammino dei Diecimila narrato dall'Anàbasi di Senofonte. C'è il racconto di come sono nati i primi romanzi storici. Il successo che arriva non subito, ma dopo tanto lavoro e fatica. Il tutto sempre tenendo fede all'insegnamento del padre: «Non dire mai sono stanco».
Non essere abbastanza
di Walter Loporto
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 328
Il dramma dell'accettazione di sé quando si è "diversi" dagli altri. Una storia in prima persona sulla difficoltà del crescere, di trovare il proprio posto nel mondo, affrontando anche temi importanti come il bullismo, il body shaming, la violenza che gli adolescenti possono infliggere ad altri adolescenti come loro. La coscienza incerta del bene e del male fra i giovani. Davide è un ragazzo obeso, che vive la sua vita combattendo contro le angherie subite dai suoi coetanei, ma soprattutto contro il suo corpo. Sin dai primi giorni di scuola entra in contatto con la crudeltà dei bambini; la stessa crudeltà che ritroverà nell'adolescenza e che diventerà vera e propria violenza. Crescendo, Davide continua a ingrassare e, parallelamente, a odiare gli altri e se stesso. Il cibo è il suo unico amico-nemico, lo ama e odia allo stesso tempo. È nell'atto dell'assumerlo, come una droga, che trova conforto quando a scuola viene umiliato da un compagno o da un insegnante. Violenza e insicurezza crescono sino al limite della tragedia. Allora Davide si convince che dimagrire sia l'unica soluzione per sentirsi finalmente accettato e avere una vita normale. Raggiungerà il suo scopo? L'obesità è una malattia da cui non si guarisce nemmeno dimagrendo. Neanche l'amore potrà salvarlo perché, prima di riuscire ad amare gli altri, dovrà imparare ad amare se stesso. Infine, imparerà che i suoi fantasmi non fanno più così paura e che la persona che è uscita da quel tunnel non è più la stessa che ci è entrata.
Nuovo alfabeto del sacro. Un abbecedario per disobbedienti
di Davide Brullo, Alessandro Deho'
Libro: Copertina morbida
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 186
Un nuovo vocabolario per la spiritualità di oggi. Dalla A di Amore alla Z di Zero, passando per Dio, Giuda, Quarantena, Occidente, Peccato, Vergogna... Un prete eremita e un poeta si gettano a capofitto nel vocabolario, risignificando parole consunte dall'uso e svuotate, ridotte a ricamo televisivo, a sentimentalismo stantio o ad atto di guerra. Giocando all'alfabeto, Davide Brullo e Alessandro Deho', da inadatti e ingenui, con la ferocia dei felici, percorrono le estremità del sacro, guardando là dove non si deve, nei luoghi oscuri, ostili del Vangelo, nelle stimmate del nulla. In questo Nuovo Alfabeto del Sacro si entra a piedi nudi, con le candele sui polsi. Certi che varcare la soglia di alcune parole è un atto di disobbedienza, di libertà.
Manuale per cuori spezzati. Il metodo per far tornare l'ex in 50 giorni
di Igor Nogarotto
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 128
Una guida per cuori spezzati, per chi è stato lasciato, per chi vive una storia in crisi, per chi ha perso la fiducia in se stesso. Un metodo innovativo per recuperare il dialogo e il rapporto con l'ex. La prima novità è la calendarizzazione del percorso in 50 giorni: con indicazioni semplici e precise, e un linguaggio confidenziale e immediato, l'autore ci accompagna giorno per giorno verso i nostri obiettivi, che come una clessidra scandiscono il tempo che ci separa dal ricongiungimento con l'ex, abbattendo parallelamente il muro di dolore costruito intorno a noi. L'altra novità è la natura del metodo che non è né clinica né terapeutica, ma empirica, creata con l'esperienza maturata sul campo minato dell'amore. Il manuale nasce da fallimenti e sofferenze personali e si sviluppa e perfeziona in molteplici applicazioni con persone in difficoltà, rivelandosi efficace anche in casi apparentemente senza via di uscita. Tra consigli pratici, attività fisica, riflessioni allo specchio, strategie social ed esercizi scritti (il lettore interviene sul manuale stesso trasformandolo nel suo diario di bordo), si recupera stima in se stessi, perché rinascere è il primo e fondamentale step per riacquisire carisma e riattrarre la persona amata. Un manuale d'amore, o meglio, "un amore da manuale", che tocca le corde più intime, unendo concretezza e sogno. Richiede coraggio, disciplina e fiducia. Perché l’amore è un percorso che parte da dentro e che ci renderà grati e completi, pronti per il tanto atteso e nuovo incontro con l'ex.
Il segreto bancario di Pulcinella. Quel che resta della riservatezza delle informazioni bancarie
di Adriano Pesci
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 184
Esistono diritti, come la reputazione e la libertà di iniziativa economica e contrattuale, che oggi nel nostro Paese sono ben più limitati rispetto a quanto stabiliscono la Costituzione e il Codice Civile. La ragione è da ricercare nelle regole che sono state concepite e imposte da soggetti privati. Le agenzie di rating del credito si sono sviluppate in assenza di una stringente legislazione in materia. Hanno dettato da parte loro le regole alla collettività, creando gravi conflitti con le leggi esistenti, mancanza di coordinamento, diritti che sono riconosciuti da una parte e che vengono limitati o addirittura violati da un'altra. Questo libro analizza le modalità con cui si è sviluppato questo fenomeno nell'ambito dei rapporti tra banche e clienti. Un tema "caldo", per certi versi drammatico, perché incide profondamente sulla dignità, la libertà e la vita stessa di chiunque abbia scelto di fare impresa, a qualunque livello. Quando nella vita economica di un Paese sono pochi soggetti privati a decidere chi può ottenere credito e chi no, è in gioco la libertà di quel Paese stesso nel determinare non solo i destini individuali ma anche quelli collettivi, la direzione stessa in cui una società vuole andare. Prefazione di Francesco Bonazzi.
Centoventi contro Novecento. Pasolini contro Bertolucci
di Alessandro Di Nuzzo, Alessandro Scillitani
Libro: Copertina morbida
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 133
Il 16 marzo del 1975, le due troupes che stavano girando Salò di Pier Paolo Pasolini e Novecento di Bernardo Bertolucci si affrontarono sul campo di calcio della Cittadella di Parma per quella che è passata alla storia del cinema italiano come la partita Centoventi contro Novecento. Bertolucci assiste dalla panchina. Pasolini, naturalmente, è in campo: la sua passione per il calcio e per le "partitelle" è ben nota. Come finirà il match? Chi vincerà? Ed è vero che alla sfida parteciparono anche dei giovani promettenti calciatori come "sua maestà" Carlo Ancelotti? Questo volume contiene il racconto sceneggiatura del fortunato docufilm "Centoventi contro Novecento", realizzato dal regista Alessandro Scillitani e dallo sceneggiatore Alessandro Di Nuzzo nel 2018, che ha girato le sale di cinema italiane ed europee. C'è il resoconto della lunga ricerca compiuta per ricostruire la partita nel clima febbrile e tragico di quegli anni settanta, insieme a un repertorio fotografico tratto dal film: volti che appartengono alla storia del cinema italiano, in quella che fu la sua stagione forse più vitale e feconda.