Editore Congedo - Ultime novità | P. 5
Vai al contenuto della pagina

Congedo

Un canzoniere d'amore del XV secolo (London, British Library, ms King's 322). Un codice acquaviviano?

Un canzoniere d'amore del XV secolo (London, British Library, ms King's 322). Un codice acquaviviano?

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 224

In queste pagine introduttive non si vuol dare, ugualmente, il resoconto «rifinito e compiuto» dello studio condotto sul codice London, British Library, King's 322, contenente una raccolta adespota di quarantanove componimenti d'amore in scrittura umanistica in volgare italiano, ma un'idea in breve degli «andirivieni della ricerca, le false piste seguite e scartate prima di arrivare al risultato ritenuto accettabile». [...] Il canzoniere, quasi del tutto inedito, che aveva ricevuto un'attenzione critica sporadica ed episodica, sebbene altamente qualificata, ha posto ben presto al nostro pool di studiosi, dalle competenze diversificate, una serie articolata di problemi riguardo a committenza, attribuzione, interpretazione, componenti materiali, caratteristiche grafiche e perigrafiche, restituzione testuale, apparato iconografico...
30,00
La Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina. Ediz. italiana e inglese

La Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina. Ediz. italiana e inglese

di Raffaele Casciaro

Libro: Libro rilegato

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 256

Un atlante illustrato, in formato jumbo, sulla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina. Un progetto ambizioso che, in una veste tipografica importante, si pone l’obiettivo di documentare in maniera sistematica il monumento e fare il punto sui contributi scientifici e le più recenti interpretazioni della struttura alla luce del contesto culturale nazionale ed internazionale. Per la prima volta, alla godibilità estetica delle immagini viene coniugato un testo scientificamente robusto, ma che ha, al tempo stesso, la freschezza e la capacità della divulgazione presso un pubblico ampio e trasversale. Le immagini permettono di portare “vicino” ciò che di fatto si può nella visita cogliere solo dal basso e non nel dettaglio o che non si può raggiungere affatto. In altre parole, di rendere fruibile un capolavoro altrimenti lontano per limiti logistici, temporali, conservativi.
99,90
Due regioni una civiltà. La vita in grotta tra Puglia e Basilicata

Due regioni una civiltà. La vita in grotta tra Puglia e Basilicata

di Cosimo Damiano Fonseca

Libro: Copertina rigida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 372

Mezzogiorno rupestre:?la civiltà delle grotte. Premessa I. L'habitat rupestre della subregione delle gravine Massafra Mottola Palagianello Castellaneta Laterza Ginosa II. L'habitat rupestre della Murgia alta Matera Gravina di Puglia Altamura III. L'habitat rupestre della Murgia costiera Monopoli Fasano Testimonianze rupestri a S. Vito dei Normanni Bibliografia "Vivere in grotta": lo spazio urbano alternativo La città medievale (secoli VI-XIV) Matera. Dalla Civita ai Sassi: il paradigma della piramide rovesciata Il popolamento rupestre L'habitat rupestre: nelle fonti dei secoli X-XII «In Casali rupto»: una tappa della civiltà rupestre meridionale (secc. X-XIV) Civiltà e/o cultura rupestre.
80,00
Lecce style

Lecce style

Libro: Copertina rigida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 176

Esiste un Lecce Style. Diverso dal Salento Style e dal Puglia Style. La Lecce di chi ha cercato palazzi da troppo tempo assopiti nelle pieghe del tempo e li ha risvegliati. Di chi ha scelto di "fare casa" in un convento, in una vecchia fabbrica di saponi, in un giardino. O di chi ha provato a salire dalla scala della servitù. Di chi si è innamorato di un intonaco scrostato, di un fregio dorato che aveva smesso di brillare, dello scorcio della statua di una Santa rubato da una finestra. Di chi ha assecondato il genius loci, ma lo ha accompagnato per mano. Di chi ha provato a capire cosa ci fosse sotto e attraverso e oltre. Un libro per raccontare quello che Lecce, da qualche anno, è diventata.
29,95
Viaggio nella meraviglia. Descrivere, immaginare, ri-costruire

Viaggio nella meraviglia. Descrivere, immaginare, ri-costruire

di Francesco Del Sole

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il “Viaggio nella meraviglia” tratta della fortuna iconografica e simbolica delle meraviglie del mondo dall’antichità all’età barocca. La rappresentazione del canone delle meraviglie ha avuto grande fortuna a partire dal Cinquecento: dalla celeberrima serie di incisioni di Marteen van Heemskerck (1570) agli esperimenti iconografici di De Vos, Tempesta e van Aelst, fino a Fischer von Erlach e alle incisioni meno note di Pierre Valleran. Pur essendo state distrutte col tempo, le meraviglie sono presenti nell’immaginario collettivo, confermando così la loro natura “miracolosa”. Nel mondo contemporaneo, in cui spesso si fa riferimento all’appartenenza a una realtà comune gravitante attorno alle acque del Mediterraneo, si va sviluppando l’idea di una cultura “globale” che va alla ricerca di immagini che possano esprimere un’idea di universalità. Le meraviglie del mondo, in quanto archetipi primordiali, obbediscono a tale esigenza; al tempo stesso ridestano quel sentimento – di meraviglia appunto – che al giorno d’oggi è stato smarrito e che potrebbe essere la chiave per ricompattare sotto il comune denominatore di un passato glorioso una realtà frammentata, come quella mediterranea.
28,00
Neritini. Ritratti di personaggi dell’arte figurativa, della musica, dello spettacolo

Neritini. Ritratti di personaggi dell’arte figurativa, della musica, dello spettacolo

di Luigi Caputo, Mario Mennonna

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 120

I ritratti dei neritini, che vengono presentati corredati anche di immagini, riguardano direttamente o indirettamente protagonisti dell’arte figurativa, della musica e dello spettacolo del Novecento. Si tratta sempre di muoversi tra le testimonianze delle persone per seguire ogni filo delle loro esperienze personali al fine di tessere la storia della comunità di Nardò, che non rimane mai come unica ed esclusiva, nonché arroccata da far apparire ombelico del mondo la propria città. È storia patria che si riscopre e si confronta; che predispone tutte le carte per farsi leggere e per farsi conoscere; che si offre alla memoria e reclama rispetto; che propone testimonianze e, con discrezione, richiede attenzione per essere liberamente scelta come punto di riferimento delle generazioni che si susseguono.
12,00
Studi di antichità. Volume 15

Studi di antichità. Volume 15

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 256

60,00
Cronache dell'anima. Disposizioni pro anima, notariato e mediazione salvifica della Chiesa

Cronache dell'anima. Disposizioni pro anima, notariato e mediazione salvifica della Chiesa

di Ennio Ciriolo

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 216

Si ripercorrono in questo libro circa otto secoli di storia vissuta attraverso lo studio dei testamenti, delle donazioni, della fondazione di legati pro remedio animae. L'autore cerca di capire, soprattutto in ambito storiografico, in che misura le dinamiche spirituali, religiose, sociali ed anche economiche abbiano inciso con straordinaria persistenza nel contesto culturale del periodo di lunga durata (secoli XI-XIX) che prende in considerazione. «In effetti», egli scrive, «questi atti, propriamente giuridici, non sono aridi documenti così come potrebbero sembrare se ci fermassimo soltanto ai loro aspetti formali, ai formulari notarili puri e semplici, perché attraverso la strada tracciata dai testamenti, che noi possiamo ripercorrere solo a ritroso, è passata ed è giunta fino a noi tanta parte della realtà esistentiva di molti individui». I testamenti e tutti gli altri atti di donazione pro anima, conclude l'autore, «segnano l'ultimo legame dei titolari con coloro dai quali desiderano essere ricordati e costituiscono, per noi, la lente di ingrandimento che ci consente di guardare più da vicino nello specchio di tutta la vita di nobili e plebei, vescovi e sacerdoti...»
25,00
Tesori e inventari della cattedrale di Nardò (secc. XV-XIX)

Tesori e inventari della cattedrale di Nardò (secc. XV-XIX)

di Giuliano Santantonio

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 248

30,00
Il lupo e altri «lupi». Il lupo di Gubbio e la bestia di Gevaudan, il lupo cerviero e la lonza

Il lupo e altri «lupi». Il lupo di Gubbio e la bestia di Gevaudan, il lupo cerviero e la lonza

di Sandro D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 216

"A partire dai resoconti, tutti riportati integralmente e/o documentati nel testo, il filo conduttore seguito è stato quello della zoologia e dell'etologia, discipline sulla base delle quali l'autore ha distinto ciò che poteva effettivamente essere ricondotto al grande canide selvatico da ciò che invece sembra risultare incompatibile con le sue abitudini, la sua indole ed in generale le sue potenzialità..."
25,00
Raffaele Belliazzi (1835-1917)

Raffaele Belliazzi (1835-1917)

di Daniela Rucco

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il volume monografico dedicato alla figura di Raffaele Belliazzi, fine e valente artista napoletano, si inserisce nell'ambito degli studi sulle arti figurative nell'Italia meridionale a cavallo tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi anni del Novecento. La studiosa delinea le vicende principali che hanno caratterizzato la sua attività artistica e la sua produzione pittorica e scultorea, lasciando trasparire dal riordino filologico di opere d'arte e di documenti d'archivio, recensioni, saggi, cataloghi e volumi, il valore dell'uomo e dell'artista.
25,00
Ritorno al Sud. Il Basso Salento di una volta

Ritorno al Sud. Il Basso Salento di una volta

di Vincenzo Borlizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 172

Questo racconto si svolge in un futuro immaginario, dove la Repubblica Italiana non esiste più, né lo stato sociale, né le scuole, né gli ospedali, né l'ordine pubblico, né l'elettricità: le condizioni di vita sembrano tornate indietro di secoli. In questo scenario catastrofico, il Basso Salento è in preda alle bande mafiose locali che hanno distrutto ogni possibilità di comunicazione, che controllano il poco carburante esistente e che commerciano illegalmente con dei pirati stranieri. Questi ultimi spesso saccheggiano i paesini della costa o dell'immediato entroterra. I paesani, perlopiù anziani privati della loro pensione, si arrangiano come possono, ritornando all'agricoltura ed abbandonando le loro case ad ogni invasione dei pirati. In tale contesto, un giovane emigrante rientra nel suo Salento natio: dovrà battersi contro i pirati, contro le bande locali, tra le quali i terribili fuorilegge d'un paese vicino che si fanno chiamare Apaches, ed incomincerà un lungo duello con il capo delle bande locali, che controlla il territorio da un castello inespugnabile. Il giovane dovrà inoltre vincere la diffidenza dei compaesani e organizzare, con i suoi amici...
16,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.