De Ferrari
Omicidio a Palazzo Marino
di Roberto Caputo, Nadia Giorgio
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2021
Europa sovrana ideale necessario
di Giuseppe Michele Giacomini
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2019
Una tranquilla ora d'Europa. Appunti per una rivoluzione possibile
di Andrea Acquarone
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2019
pagine: 128
La cucina di primavera. Carnevale, Quaresima e Pasqua dei genovesi
di Paolo Lingua
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2019
La Società di Letture e Conversazioni Scientifiche. Cultura e conoscenza a Genova. Dal 1866 al servizio della città
di Giorgio Grimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2018
pagine: 568
La Società di Letture e Conversazioni Scientifiche (SLCS) costituisce un importante punto di aggregazione e promozione culturale a Genova. È infatti una delle più antiche e longeve associazioni della città, nata poco dopo l'unità italiana dall'iniziativa congiunta di scienziati naturali - come Giovanni Ramorino, Giacomo Doria, Arturo Issel, Raffaele Gestro - ed altri studiosi o esponenti del mondo economico e delle professioni - tra i quali spiccarono economisti come Jacopo Virgilio e Gerolamo Boccardo - per coltivare la passione dell'incontro e della conversazione volti alla condivisione delle conoscenze e alla loro trasmissione, in maniera scientifica ma accessibile, sia al proprio interno che a beneficio della cittadinanza. Legata all'ispirazione originaria del suo motto ("In studio concordia"), la SLCS sostiene l'amore condiviso della conoscenza e del continuo e autonomo formarsi dell'essere umano nella socialità, organizzando convegni, incontri, approfondimenti e percorsi inclusivi per la convivenza umana.
Soccorso Omeopatico Semplice
di Giorgetta Alvigini
Libro: Copertina morbida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2015
pagine: 50
In questa guida, la dottoressa Alvigini mette a disposizione dei lettori la sua competenza in campo omeopatico, realizzando un tascabile che descrive e consiglia i rimedi omeopatici per gli inconvenienti e i piccoli malanni quotidiani. Il volume è suddiviso in voci per ordine alfabetico, con agevoli rimandi e indice finale.
Viaggio a vienna. Giuliani racconta Giuliani
di Nicola Giuliani
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
"Si avvertiva fortemente la necessità di un'ampia e documentata monografia dedicata a Mauro Giuliani, che davvero può essere considerato l'inventore della letteratura chitarristica moderna. Il paragone può apparire abusato, certo, ma davvero egli fu ciò che Niccolò Paganini rappresentò per il violino e in parte, benché di una generazione successiva, Franz Liszt per il pianoforte." (dalla prefazione di Paolo Bolpagni)