Dike Giuridica
Codice penale e leggi complementari
di Franco Coppi, Alessio Lanzi
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 1568
Codice Penale 2023 e leggi complementari: Il Sistema penale vigente è sempre più costituito, oltre che dalle norme del codice penale, da quelle di una ricca e diffusa normativa penale complementare; inoltre, le normative fondamentali e fondanti non sono più contenute solo nella Carta Costituzionale, ma anche nelle normative europee che, attraverso l'articolo 117, 1º comma, della Costituzione, condizionano non poco l'assetto dell'ordinamento penale nazionale. In un tale panorama, questo codice vuole dunque offrire a tutti gli operatori del diritto un quadro fedele ed esaustivo di un siffatto ordinamento, riportando tutte le principali normative che compongono il Sistema. Come era già accaduto per precedenti edizioni, poi, le norme relative alle varie fattispecie del codice penale sono corredate da utili note, di pronta consultazione, sulle principali prospettive e conseguenze sostanziali e processuali che le riguardano. Come sempre vi è il nostro auspicio di aver contribuito, con questo Codice Penale 2023, a dar vita ad uno strumento utile e agevole per orientarsi nelle varie e complesse tematiche della giustizia penale.
Giurisprudenza ragionata di diritto penale
di Francesco Caringella, Angelo Salerno
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 368
Il testo "Giurisprudenza Ragionata di Diritto Penale": monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali nazionali e sovranazionali più significative e costituisce un'indispensabile guida per i concorsisti nelle magistrature superiori, nelle forze dell'ordine e nell'alta dirigenza; analizza le pronunce di maggiore attualità, nel quadro di una spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, offrendo una ricostruzione completa, dottrinale e pretoria, delle questioni a maggiore sensibilità concorsuale; è stato profondamente rivisitato alla luce delle innumerevoli novità che nell'ultimo anno hanno inciso sul diritto penale.
Compendio di diritto penale. Parte generale e parte speciale
di Alessandro Trinci, Sara Farini
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 720
Questa edizione del Compendio di Diritto Penale dà conto delle novità legislative e giurisprudenziali che hanno interessato il diritto penale fino al febbraio 2023. Tra esse la più rilevante è senza dubbio il D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, che, nel dare attuazione alle deleghe contenute nella L. 27 settembre 2021, n. 134 (c.d. riforma Cartabia), ha operato la più vasta e sistematica riforma della giustizia penale dall'entrata in vigore, nel 1989, del "nuovo" codice di rito. Tale imponente novella non si è limitata ad intervenire sulla disciplina processuale, ma ha introdotto numerose e significative novità anche nel codice penale, ad esempio in tema di pene sostitutive, dosimetria della pena, particolare tenuità del fatto, circostanze attenuanti, prescrizione, sospensione del procedimento con messa alla prova, querela, sospensione condizionale della pena e non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale, oltre a interventi su numerosi reati. Il testo tiene conto anche dell'articolata disciplina transitoria della riforma, come modificata dal D.L. 31 ottobre 2022, n. 162 (c.d. decreto Nordio), convertito con modificazioni dalla L. 30 dicembre 2022, n. 199, che ha anche introdotto la tanto discussa fattispecie di invasione di terreno o edifici con pericolo per la salute pubblica o l'incolumità pubblica con il dichiarato intento di contrastare il fenomeno dei rave party.
Temi svolti. Nuovi elaborati sintetici di diritto civile, penale e amministrativo per il concorso in magistratura e i concorsi superiori
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 352
Il testo Temi svolti per il concorso in Magistratura e i concorsi superiori 2023, integralmente rinnovato nei contenuti, ripercorre le singole materie, approfondendo le tematiche più rilevanti e a maggior rischio concorsuale. Contiene una preziosissima guida alla di scrittura, certi che per un tema vincente conti non solo cosa si è scritto, ma soprattutto come ed offre un modello di tema breve che privilegia la sintesi, attraverso tracce dedicate, come richiesto dal bando. Consente, inoltre, di integrare la preparazione pratica e teorica e di affrontare con i giusti strumenti le prove scritte del concorso in Magistratura ed è aggiornatissimo alla giurisprudenza del 2023 (sezioni unite in tema di meritevolezza del contratto del 23 febbraio).
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
di Pietro Rescigno, Romano Vaccarella
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 1392
Questo Codice Civile e di Procedura Civile 2023, che oggi licenziamo per la Collana I Codici Top, vuole offrire una risposta ragionata e concreta alle quotidiane necessità degli operatori del diritto, ed in particolare degli avvocati, magistrati e docenti che quotidianamente si cimentano con il diritto civile e processuale civile intesi nel senso più ampio del termine. A tal proposito, l'esperienza redazionale del Prof. Luigi Tramontano, che da tempo ci supporta nell'allestimento dei codici, ha consentito un buon assemblaggio della legislazione da noi prescelta e selezionata. È stato così possibile proporre il dato normativo codicistico, sostanziale e strumentale, unitamente alle più importanti e applicate leggi complementari che interessano la Giustizia civile. Il formato TOP, che da questa edizione affianca i pocket della Collana OscarDike, consentirà pertanto agli avvocati e ai magistrati civilisti che da tempo ci seguono con fiducia, di disporre di un ulteriore prodotto editoriale, e più in particolare di una estensione del livello di approfondimento delle questioni e delle problematiche inerenti al diritto civile e processuale civile. Di qui il piano dell'opera: nella Parte I è riprodotta la Costituzione, la Cedu e i Protocolli addizionali e il Trattato sul funzionamento dell'UE, nella Parte II sono riportati il codice civile e le sue disposizioni di attuazione; nella Parte III sono riportati il codice di procedura civile e le sue disposi?zioni di attuazione; nella Parte IV sono raccolti i testi delle leggi complementari di maggiore interesse pratico. Infine nel Codice Civile e di Procedura Civile è riportata una Tabella con la disciplina transitoria stabilita dall'art. 35, D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (riforma Cartabia), dopo la legge di bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022, n. 197) e il decreto legge milleproroghe (D.L. 29 dicembre 2022, n. 198). L'opera è corredata da dettagliati indici analitici del codice civile e del codice di procedura civile.
Giurisprudenza ragionata di diritto civile
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 462
Il testo Giurisprudenza Ragionata di Diritto Civile monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali civili nazionali e sovranazionali più significative e costituisce un'indispensabile guida per i concorsisti nelle magistrature superiori, nelle forze dell'ordine e nell'alta dirigenza. analizza le pronunce di maggiore attualità, nel quadro di una spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, offrendo una ricostruzione completa, dottrinale e pretoria, delle questioni a maggiore sensibilità concorsuale è stato profondamente rivisitato alla luce delle innumerevoli novità che nell'ultimo anno hanno inciso sul diritto civile È Aggiornatissimo, unico sul mercato, alle decisioni più significative del 2023
Compendio di diritto penale. Perte generale 2023. Ediz. maior
di Alessandro Trinci
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 1006
Il "Compendio di Maior di Diritto Penale - Parte Generale" è rivolto alla preparazione dei concorsi per l'accesso alla magistratura, alla dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine, offrendo le nozioni necessarie per superarli. Con una trattazione moderna, attraverso i richiami alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi più significativi della giurisprudenza, fornisce una panoramica sui temi più attuali e dibattuti possibile oggetto delle prove concorsuali. Questa edizione è aggiornata ai più recenti interventi legislativi, tra i quali si impongono il d.lgs. 150/2022 (c.d. riforma Cartabia), che ha realizzato la più vasta e sistematica riforma del processo penale degli ultimi decenni e il d.l. 31 ottobre 2022, n. 162 (c.d. decreto Nordio), conv. in L. 30 dicembre 2022, n. 199, che ne ha modificato in modo rilevante la disciplina transitoria. Il testo tiene conto dei più significativi orientamenti giurisprudenziali, tra i quali meritano una segnalazione le decisioni della Consulta, in materia di confisca e cause estintive del reato del 2023, di doppio binario sanzionatorio e sindacato di legittimità in malam partem, e quelle delle Sezioni Unite in materia di particolare tenuità del fatto e sospensione condizionale subordinata ad obblighi.
L'indice penale. Volume 2
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 516
Tra l'altro in questo numero: In tema di riserva di legge e legalità; Sulla bancarotta semplice societaria; In tema di tortura; Colpa professionale e affidamento; Sull'abuso d'ufficio.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 2080
Il Codice Penale e Procedura Penale e leggi complementari è aggiornatissimo alla riforma Cartabia del processo penale e di introduzione dell'ufficio del processo D.Lg. 10 ottobre 2022, nn.150 e 151, arricchito da utilissime e pregevoli note esplicative di diritto sostanziale e processuale e corredato dalle principali leggi complementari in tema di Aborto, Affissioni vietate, Amnistia e indulto, Armi, Attività sotto copertura, Casellario giudiziale, Collaboratori e testimoni di giustizia, Confisca, Corruzione, Criminalità Transnazionale, Depenalizzazione, Doping, Equa riparazione, Genocidio, Giudice di pace, Giustizia minorile, Giustizia riparativa, Mafia, Mandato d'arresto europeo, Mercenari, Notificazioni, Ordinamento Giudiziario, Ordinamento penitenziario, Ordine europeo di indagine, Ordine e sicurezza pubblica, Patrocinio e spese di giustizia, Prostituzione, Reati ambientali, Reati bancari, Reati della intermediazione finanziaria, Reati edilizi, Reati fallimentari, Reati societari, Reati tributari, Responsabilità delle persone giuridiche, Riciclaggio, Stampa, Stranieri, Stupefacenti, Termini processuali, Tratta di esseri umani, Ufficio del processo, Usura e composizione delle crisi da sovraindebitamento, Violenza di genere.
Manuale di diritto civile. Ediz. maior
di Francesco Caringella, Luca Buffoni
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
Atti e casi notarili 2023. I casi più attuali per il concorso
di Marco Filippo Giorgianni
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 320
Atti e Casi Notarili 2023: La raccolta di casi notarili costituisce un utilissimo sussidio per lo studio degli argomenti più importanti nelle imminenze delle prove del concorso notarile. Indica sinteticamente i profili teorici degli istituti trattati, per agevolare una loro più immediata memorizzazione e focalizza l'attenzione sulle questioni dibattute in giurisprudenza e dottrina. Rivolge l'attenzione alla soluzione del caso e alle sue ricadute redazionali, ponendo la massima attenzione alle formalità e alle menzioni previste a pena di nullità. La raccolta Atti e Casi Notarili contiene 18 atti, 6 per ciascuna materia concorsuale, con una indicazione approfondita delle motivazioni della soluzione dell'atto, con accenni sui risvolti teorici degli istituti coinvolti.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale 2023
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 192
La progressiva permeabilità del diritto comunitario all'interno dell'ordinamento giuridico nazionale ha imposto di ripensare le partizioni classiche del diritto internazionale privato e processuale; l'attuale impianto della L. 218/1995 costituisce infatti un mero e qualificato punto di partenza, dal quale l'interprete deve prendere le mosse per confrontarsi con le numerose indicazioni provenienti dalle fonti sovranazionali. In questo quadro magmatico e stratificato, gli Autori - pur nella comune riflessione - hanno inteso tracciare un percorso ricostruttivo schematico ma originale, lineare ed approfondito, nella ferma convinzione che la materia non va più relegata ad ambiti di studio ristretti e secondari, ma è indubbia protagonista nell'agire degli operatori e nella riflessione di tutti gli studiosi del diritto, specialmente in un'epoca storica in cui le distanze sono ridotte, i problemi assumono una dimensione planetaria e la nozione stessa di cittadinanza assume contorni sempre più sfumati. Pertanto, ad una trattazione che ricalca il modus procedendi della manualistica classica, si è affiancato un penetrante scrutinio delle fonti eurounitarie e dei trattati internazionali, avendo cura di analizzarne le ricadute applicative all'interno dell'ordinamento nazionale, soprattutto mediante l'esegesi della giurisprudenza di legittimità. Particolare attenzione nel nuovo Compendio di Diritto Internazionale Privato e Processuale è stata poi dedicata agli orientamenti pretori di merito, spesso notevolmente agganciati al dato concreto e per questo maggiormente didattici ed esplicativi. Tale lavoro di integrazione si è del resto ulteriormente affinato nel corso degli anni, alla luce della piacevole incombenza di consegnare alle stampe una sempre nuova edizione annuale del Compendio.