Ecra

La terra che verrà. Percorsi di trasformazione etica dell'economia

La terra che verrà. Percorsi di trasformazione etica dell'economia

di Roberto Mancini

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 56

Per dare un futuro al nostro Pianeta è oramai necessario avviare un percorso di conversione, attraverso un nuovo modello economico, ma anche attraverso un nuovo modello relazionale, con l'obiettivo di raggiungere "un'armonia tra natura e persone".Per Roberto Mancini, che si rivolge in particolare alle nuove generazioni, bisogna essere "curiosi e anticonformisti", osservare il mondo con il desiderio di conoscere ciò che ci circonda così da comprendere che esiste una visione "alternativa" dell'economia, una visione etica a cui guardare e ispirarsi e che può salvare il nostro Pianeta.
6,00
Paradisi quotidiani

Paradisi quotidiani

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il 41° volume di "Italia della nostra gente", tra le collane più longeve nel nostro Paese in ambito fotografico, ha come filo conduttore quel "bisogno di verde", sempre più avvertito nelle grandi città, ma anche nei centri meno popolosi. Un tour lungo tutta la penisola alla scoperta di gioielli unici, spesso raccontati anche dalla letteratura, dalla pittura, dalla musica. Dalle residenze nobiliari come le eleganti ville sul lago di Como, mete di soggiorno di artisti e personaggi illustri, alle monumentali certose di Pisa e Pavia, in cui ogni monaco coltivava un piccolo terreno per la propria sussistenza. Dall'orto botanico di Padova, il più antico del mondo, a luoghi arcaici come il giardino pantesco sull'isola di Pantelleria, le cui origini risalgono al 3.000 a.C. Ma anche i parchi pubblici, custodi di piccole meraviglie, che spesso ci sfuggono nella routine di tutti i giorni. Fotografie di Luca Merisio. Saggio introduttivo di Davide Rampello
44,00
Lezioni di buona finanza

Lezioni di buona finanza

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 160

A cura di Chiara Piva, un manuale pratico e operativo che nasce con uno scopo ben preciso: formare giovani educatori finanziari, capaci di trasmettere alla propria generazione i fondamentali connotati e gli obiettivi della finanza responsabile e cooperativa. Nella prima parte, anche attraverso interviste a esperti della materia, viene illustrata la situazione attuale dell'educazione finanziaria nel nostro Paese: il livello di conoscenza, perché è così importante promuoverla, cosa è stato fatto e quanto c'è ancora da fare. La seconda parte offre spunti pratici, giochi, format, consigli e suggerimenti per diffondere - in modo semplice e divertente - l'educazione finanziaria fra le giovani generazioni. Completa il volume un'appendice con alcune iniziative da prendere come esempio (best practices) realizzate nell'ambito della cooperazione di credito.
23,00
Aldo Moro. Il politico, il professore, il filosofo del diritto

Aldo Moro. Il politico, il professore, il filosofo del diritto

di Leonardo Brancaccio

Libro: Copertina rigida

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 224

«Molto è stato scritto e continuerà di certo ad essere scritto intorno alla vicenda umana e al contributo scientifico di Aldo Moro. Ciò non deve sorprendere, perché siamo di fronte ad una figura davvero privilegiata di maestro insigne e di esemplare leader politico. Il tema centrale dell'opera che ora viene portata all'attenzione del lettore è una ricostruzione razionale del pensiero dello statista pugliese in ambito sia politico sia filosofico-giuridico. Duplice l'intento perseguito. Per un verso, rinverdire la memoria del Moro uomo politico, riattualizzandone il messaggio. Per l'altro verso, riportare in superficie la specificità dell'apporto scientifico di Moro alla teoria del diritto. In questo lavoro di ricostruzione, Brancaccio fa propria la celebre tesi di Wittgenstein secondo cui le idee, al pari delle parole, sono anche azioni, per significare che la ricerca teorica deve sempre avere una qualche rilevanza pratica; deve non solo illuminare, ma anche guidare» (dalla prefazione di Stefano Zamagni). Postfazione di Gero Grassi.
20,00
Signora Ava

Signora Ava

di Francesco Jovine

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2021

pagine: 364

"Signora Ava", insieme a "Le terre del Sacramento" è l'opera più importante di Jovine. Ambientato a Guardalfiera, paese d'origine dello scrittore, è un grande affresco storico - ai tempi dell'Unità d'Italia e del brigantaggio - che fa da cornice all'amore fra Pietro Veleno e Antonietta De Risio figlia del barone don Giovannino. Il ragazzo è un giovane servo della famiglia De Risio in un mondo immutabile, dove le classi sociali sono ben distinte fra di loro. L'impresa dei Mille e la caduta del Regno Borbonico sembrano dare una possibilità di riscatto ai più poveri ma, forse, si tratta solo di un'illusione.
16,50
Moll Flanders

Moll Flanders

di Daniel Defoe

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2021

pagine: 156

L'avventurosa e picaresca vita di Moll Flanders. Nata nella prigione di Newgate e ben presto orfana, la protagonista del romanzo è una maestra del travestimento e dell'inganno, gentildonna e femminista ante literram, prostituta, madre e sposa, nonché la più grande ladra del suo tempo. Tutto ciò è Moll Flanders, sempre che questo sia il suo vero nome... Scritto da Daniel Defoe tre anni dopo Robinson Crusoe, Moll Flanders è considerato un classico della letteratura e uno dei capolavori del grande scrittore britannico.
19,00
Giro di vite

Giro di vite

di Henry James

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2021

pagine: 236

Un ricco uomo d'affari affida a una giovane governante la custodia dei suoi due nipoti Miles, di nove anni, e Flora, di otto, da poco divenuti orfani. Dovranno essere accuditi nella casa di campagna di Bly, nell'Essex. Unica condizione, la ragazza dovrà risolvere qualsiasi incombenza in quanto lo zio, per nessuno motivo, potrà essere contattato. I due bambini sono adorabili e tutto sembra filare liscio ma la comparsa di una donna vestita a lutto e di un uomo con i baffi e i capelli rossi sconvolgeranno la vita della governante.
14,00
Microcredito sociale ed imprenditoriale: dati analisi dell'evoluzione in Italia

Microcredito sociale ed imprenditoriale: dati analisi dell'evoluzione in Italia

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2021

pagine: 128

Lo studio fornisce la più accurata mappatura delle iniziative di microcredito nel nostro Paese e ne analizza le principali caratteristiche. Un rapporto dettagliato che prende in esame i programmi attivati da enti pubblici, organizzazioni no profit, istituti bancari. Grazie a questi programmi sono in parte mitigati gli effetti dell'esclusione finanziaria dai circuiti tradizionali del credito nei confronti dei soggetti cosiddetti non bancabili. Questo XIV Rapporto presenta e commenta i dati aggiornati al 31 dicembre 2019 raccolti da cborgomeo&co e offre un approfondimento sull'esperienza del Credito Cooperativo.
20,00
La bella estate

La bella estate

di Cesare Pavese

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2021

pagine: 146

Ginia, giovane e ingenua sartina, viene introdotta nell'ambiente artistico dall'amica Amelia, che fa da modella per alcuni pittori. E di uno di essi, Guido, si innamora. Si accorge però che lui la trascura. L'artista preferisce frequentare i suoi amici, in particolare Rodrigues, un "giovanotto peloso" e "dagli occhi nerissimi". E sarà proprio Rodrigues a umiliare Ginia mentre posa per Guido: per lei sarà la fine di un'illusione. Definito da Pavese "la storia di una verginità che si difende", "La bella estate" (scritto nel 1940, ma pubblicato nel '49 insieme a Il diavolo sulle colline e Tra donne sole) è una storia cittadina - che si svolge in una Torino triste e quasi incolore - in cui una ragazza perde l'innocenza e va incontro al proprio destino. Con due disegni di Simone Massi.
12,00
La ballerina

La ballerina

di Matilde Serao

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2020

pagine: 160

"Così cominciava, nella notte d'inverno, la veglia funebre di Ferdinando Terzi conte di Torregrande, nella lurida stanza della Pension Suisse, fra il sangue del suicidio, assistito dal pianto, dai singulti, dalle interrotte parole di amore e di dolore di Carmela Minino, ballerina di terza riga, al teatro San Carlo". Protagonista del romanzo è Carmela Minino, "una miserabile ballerinetta" di fila del Teatro San Carlo di Napoli. Figlia della rammendatrice di Amina Boschetti (personaggio reale, è considerata fra le principali ballerine romantiche della sua epoca) la ragazza diviene danzatrice per caso. Attraverso la sua storia la Serao conduce il lettore nella vita delle ballerine di terza fila, fatta di stenti, fatica fisica, sfruttamento e, per giunta, considerate persone poco rispettabili. Con quest'opera la scrittrice lancia un nuovo atto d'accusa verso la società del suo tempo che si dimentica delle classi più deboli, compresa quella degli artisti meno famosi.
13,00
Economia civile e sviluppo sostenibile. Progettare e misurare un nuovo modello di benessere

Economia civile e sviluppo sostenibile. Progettare e misurare un nuovo modello di benessere

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

Contemporaneo di Adam Smith, secondo cui vi è una "mano invisibile" capace di equilibrare automaticamente il mercato trasformando i "vizi privati" in "pubbliche virtù" e giovando così all'interesse dell'intera società, Genovesi attinse agli insegnamenti dell'Umanesimo del Quattrocento e alla dottrina Francescana teorizzando che per il benessere sociale erano necessari ulteriori elementi come la reciprocità, la fraternità, la gratuità.
18,00
Cooperazione e mutualità. La Costituzione come storia di popolo
5,00