Editoriale Scienza

Piccolo seme

Piccolo seme

di Hector Dexet

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 24

Un libro poetico con alette e fustelle per esplorare con i più piccoli la trasformazione di un seme in un fiore. Trasportato dal vento, Piccolo Seme racconta il suo lungo viaggio e la sua lenta evoluzione da fragile seme a splendido girasole. Pagina dopo pagina, aletta dopo aletta, il lettore segue le sue avventure e scopre chi fa scorte per l'inverno e chi va in letargo, chi si posa sulle sue foglie e chi si nutre del suo polline... perché Piccole Seme, nell'eterno ciclo della vita, è nel frattempo cresciuto e diventato una pianta forte e resistente. Età di lettura: da 3 anni.
24,90

Tre amiche e una rivoluzione. La storia di Maria Dalle Donne

di Grazia Gotti

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 96

Nel 1799 Maria Dalle Donne è la prima laureata in medicina dell'università di Bologna, la più antica del mondo occidentale. Studiosa brillante e illuminata, lavorerà come ostetrica e fonderà una scuola per levatrici. Lucia, colta e raffinata, è una chef ricercatissima, mentre Teresa, vulcanica e intraprendente, è una pasticciera e un'imprenditrice di successo. Le vite di queste tre amiche, così moderne e indipendenti, si intrecciano sullo sfondo della Bologna di inizio '800, che si prepara all'arrivo del grande Napoleone Bonaparte... Età di lettura: da 11 anni.
13,90

L'arte incontra la scienza

di Mary Auld

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 80

Arte e scienza sono inseparabili, sono nate assieme quando un uomo preistorico, circa 36 000 anni fa, dipinse un bisonte sulla parete di una grotta. Da allora l'essere umano ha esplorato il mondo, scoprendo le sue ricchezze e celebrandole con l'arte. Arte e scienza hanno in comune la curiosità e la creatività, senza le quali non ci sarebbero state nuove invenzioni né nuove forme artistiche. Con le 18 attività presenti in questo libro, potrai esprimere la tua creatività e dare vita a straordinarie opere artistiche, ripercorrendo le principali innovazioni nella storia dell'arte e nella scienza. Età di lettura: da 9 anni.
18,90

Michelangelo, architetto delle meravigiie

di Luca Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 128

Come in tutti i Lampi, la vita Michelangelo è raccontata da lui medesimo, tra dispetti e pugni sul naso, grandi riconoscimenti e storiche battaglie. Lo vediamo trattato dalla famiglia Medici come un artigiano da chiamare quando occorre, anche per farsi fare una statua di neve dopo una storica nevicata. Da ragazzo è selvatico, fragile e ombroso, da adulto ha pochi amici e pochi affetti, carenze che compensa inseguendo la bellezza, senza fermarsi mai. Da scultore diventa pittore e infine architetto. Papi e imperatori si sono contesi le sue opere e i suoi progetti. Ora tutto il suo lavoro è patrimonio dell'umanità. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Il girotondo del carbonio. Un viaggio nella storia per capire il cambiamento climatico

di Isabella Giorgini

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 48

Questo simpatico albo illustrato racconta come fosse una favola il ciclo del carbonio, essenziale per regolare il clima sulla Terra. Fin dalla sua formazione il nostro pianeta è un vero e proprio parco giochi per il carbonio, che passa continuamente dalla giostra dell'atmosfera, del suolo e degli oceani, a quella degli esseri viventi. Il suo girotondo è continuato per millenni, finché l'essere umano ha scoperto che con alcuni carbonietti sepolti sottoterra poteva ottenere l'energia per alimentare macchinari, fabbriche, locomotive... Una storia per indagare le cause del cambiamento climatico, con il suggerimento di valide soluzioni e comportamenti sostenibili. Età di lettura: da 6 anni.
13,90
Cuccioli. Il mio primo pop-up

Cuccioli. Il mio primo pop-up

di Mel Matthews

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 12

Sbircia sotto le grandi alette per scoprire i sorprendenti pop-up di questo libro dedicato ai più piccoli. Divertendosi a cercare gli animali nei loro habitat, i mini "lettori" impareranno nuove parole e i primi concetti di quantità. Trova il leoncino nella savana, la balena tra le bolle e il canguro tra i cespugli... Età di lettura: da 1 anno.
12,90
Uova. Il mio primo pop-up

Uova. Il mio primo pop-up

di Mel Matthews

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 12

Sbircia sotto le grandi alette per scoprire i sorprendenti pop-up di questo nuovo libro dedicato ai più piccoli. Divertendosi a cercare gli animali nei loro habitat, i mini "lettori" impareranno nuove parole e i primi concetti di quantità. Quali animali spunteranno dalle uova colorate? Trova il pulcino nel nido e spia la piccola tartaruga mentre esce dal suo uovo! Età di lettura: da 1 anno.
12,90
Il polpo ha zero ossa. Un libro per contare e scoprire il mondo

Il polpo ha zero ossa. Un libro per contare e scoprire il mondo

di Anne Richardson

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 80

Lo zero di per sé è il nulla, ma messo in coda a un numero acquista un grande potere, perché lo fa diventare dieci volte più grande: questa è la base delle potenze di dieci, con cui si arriva a contare fino ai milioni, ai miliardi e oltre. Quanti semi ci sono in una mela? Quanti fiocchi ci vogliono per fare una palla di neve? Quanto è distante la Luna? E Saturno? Rispondendo a domande come queste, il libro ci mostra la matematica che c'è nelle cose di tutti i giorni, così come in quelle lontanissime. Oltre a far venire una gran voglia di contare e misurare tutto ciò che abbiamo intorno, stimola ad avere un atteggiamento attivo verso il mondo, a porsi domande e scoprire sempre cose nuove. Età di lettura: da 7 anni.
18,90
Stelle, pianeti e galassie. Viaggio nella storia dell'astronomia dall'antichità ad oggi

Stelle, pianeti e galassie. Viaggio nella storia dell'astronomia dall'antichità ad oggi

di Margherita Hack, Massimo Ramella

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 112

La storia della scoperta del cielo partendo dai calcoli degli antichi babilonesi fino alle scoperte più recenti, passando per Copernico, Galileo, Newton ed Einstein. Dalle prime osservazioni legate alla sfera soprannaturale tanta strada è stata fatta e il numero di corpi celesti a noi noti continua ad aumentare, ma l'aspetto più misterioso e affascinante è che ogni nuova scoperta potrebbe mettere in discussione quanto sappiamo... Infatti, in questa edizione aggiornata si racconterà delle recentissime scoperte di nuovi esopianeti e della loro possibile abitabilità, delle onde gravitazionali che confermano dopo più di cent'anni la teoria di Einstein, e dei nuovi studi su possibili viaggi interstellari... Età di lettura: da 11 anni.
15,90
Ragazze in capo al mondo. Storie di esploratrici e di viaggi

Ragazze in capo al mondo. Storie di esploratrici e di viaggi

di Laura Ogna

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 144

Conosci Gertrude Bell, Nellie Bly, Alexandra David Néel, Freya Stark, Annie Smith Peck e Vivienne de Watteville? Queste donne esploratrici hanno fatto la storia dei viaggi! Intraprendenti, intrepide, coraggiose, in periodi storici in cui le donne non erano ritenute capaci di compiere le stesse imprese degli uomini, sono riuscite a fare il giro del mondo in 72 giorni, scalare vette mai affrontate da nessuno, entrare nella Città Proibita, viaggiare nel deserto arabico e diventare spie... Il libro raccoglie 10 storie di viaggiatrici ed esploratrici che sono andate controcorrente, da cui prendere ispirazione per il coraggio, la determinazione e l'indipendenza che hanno contraddistinto le loro leggendarie vite. Età di lettura: da 11 anni.
18,90
Meravigliosa biologia. Scopri la scienza della vita

Meravigliosa biologia. Scopri la scienza della vita

di Mike Barfield

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 64

La vita è ovunque intorno a te. La puoi trovare in qualsiasi ambiente, nelle giungle e nei deserti, nei mari e nelle foreste, nei campi e nelle città. E se cerchi bene, anche in casa tua e perfino dentro di te! Unisciti al grande detective scientifico Ispettore Omega in un'avventurosa indagine sui sette regni degli esseri viventi, dalle alghe alle zebre. Prima scopri fatti sorprendenti sulle tantissime forme di vita che popolano il nostro pianeta, poi appassionati alle avventure a fumetti dei naturalisti di ieri e di oggi. Ogni sezione si conclude con suggerimenti per dare vita al tuo laboratorio e divertirti con tanti originali esperimenti e attività da fare in casa. Età di lettura: da 9 anni.
18,90
Acqua. Proteggi l'acqua dolce per salvare la vita sulla Terra

Acqua. Proteggi l'acqua dolce per salvare la vita sulla Terra

di Catherine Barr

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 32

Questo albo racconta da diversi punti di vista l'acqua dolce sulla Terra. Le acque dolci sono tra gli habitat più ricchi di biodiversità e ogni forma di vita sulla Terra ha bisogno d'acqua per sopravvivere. Oggi, però, a causa del cambiamento climatico, i fiumi hanno iniziato a prosciugarsi, la siccità si espande e gli agricoltori possono fare sempre meno affidamento sulle piogge. L'inquinamento delle acque dolci fa sì che persone e animali fatichino sempre di più a trovare l'acqua pulita di cui hanno bisogno per vivere in modo sano. Età di lettura: da 8 anni.
16,90