Edizioni Romena
«Il tempo della cura». Ogni giorno. Agenda 2024
Prodotto: Agenda o diario
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2023
pagine: 284
Almeno a una rondine
di Giancarlo Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2023
pagine: 112
Ha scelto di raccogliere versi per concentrare all'essenza il suo cammino di monaco. Giancarlo Bruni, una vita monastica vissuta in gran parte a Bose, ci invita a compiere un viaggio verso il senso profondo dell’esistere attraverso poesie che ha scritto nel corso della sua vita e che ora ha accettato di raccogliere e condividere.
Lo stupore di esistere
di Carlo Molari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2023
pagine: 80
Introduzione di Vito Mancuso.
Rifiorire
di Luigi Verdi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2022
pagine: 56
Ci sono parole sottili, parole d’ombra, parole che sono trappole per il vento. Ci sono parole potenti, non per la quantità, ma per la loro forza, parole che accompagnano il seme, parole che si siedono senza far rumore. Le parole che troverete qui, non sono diverse dalle quattro o cinque parole imparate da bambino, parole necessarie per dire i pochissimi cardini su cui la vita si muove. Ho provato a masticarle per esprimere il grido di tutti coloro che parlare non possono.
Ogni giorno. Agenda 2022. Fratelli e sorelle
Prodotto: Agenda o diario
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2021
pagine: 284
In un lungo tempo di deserto, di attraversamento della terra del "distanziamento sociale", sentiamo il bisogno di soffiare sul vento della prossimità, per non dimenticare di sentirci fratelli tutti.
C'è dell'oro in questo tempo strano
di Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2021
pagine: 160
È una lettura che parte dal verso di una poesia di Mariangela Gualtieri “C’è dell’oro in questo tempo strano” per dirci che questo è un tempo difficile, ma è comunque un tempo che può riservare sorprese, che può nascondere, in profondità, delle pepite d’oro. E l’oro consiste nella riscoperta di una dimensione di contatto più autentica con sé stessi, con gli altri, con il creato. "Ci hanno detto di stare fermi e si è pulito il cielo. Anche quello dell'anima".
Le poche cose che contano
di Simone Cristicchi, Luigi Verdi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2020
pagine: 144
Cosa ci serve per cambiare noi stessi e il mondo che ci circonda? Simone Cristicchi e Luigi Verdi hanno scelto dieci parole, da coraggio a umiltà, da creatività a amore, e si sono messi in viaggio.
Tenerezza. Incontro con Chandra Livia Candiani
di Chandra Livia Candiani
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2017
pagine: 64
L'infinita pazienza di ricominciare
di Ermes Ronchi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2016
pagine: 64
Una vita non basta. Ricominciare dal dolore
di Maria Teresa Abignente
Libro
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2013
Accettare di porsi domande impossibili significa già accettare la vita, accettare di mettersi in cammino, credere nella possibilità di dare - anche se con grande fatica - un nuovo significato alla propria vita. Ma come stare vicino ad un dolore così grande? Dall'esperienza degli incontri del Gruppo Nain è nato il libro "Una vita non basta. Ricominciare dal dolore". Una vita non basta sostiene Maria Teresa Abignente che lo ha scritto. Non basta. Non basta perché quella vita poteva dirci ancora molte cose, e la mannaia della morte le ha interrotte. Ma una vita non basta soprattutto perché quella vita continua a esistere in una forma diversa, continua a fecondare la vita di chi resta. Non basta, perché il senso di ogni vita è sempre oltre. Una vita non basta, infine, a carpire tutte le tracce delicate, impalpabili, vive che dimostrano il procedere di ciascuno di noi verso l'infinito, verso un infinito che è amore.
Disarmato amore. La musica di Romena
di Antonio Salis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2023
pagine: 32
Di chi sono queste canzoni bellissime che toccano il cuore, e che sembrano essere nate dentro la nostra Pieve? I viandanti che entrano nella pieve di Romena, in Toscana, per partecipare a un incontro o a una celebrazione spesso escono rivolgendo questa domanda. Questo libro + CD ci aiuta capire chi c’è dietro quella musica, perché stata composta e ci permette, soprattutto, di ascoltarla. Antonio Salis, cantautore innamorato di Bob Dylan e di De Andrè, racconta come sono nate quelle canzoni, ci propone i testi, autentiche poesie, e ce le canta, regalandoci atmosfere ed emozioni uniche.