EDUCatt Università Cattolica
All’ombra di un nome. Casi editoriali di autori sotto pseudonimo
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2023
Le abilità sociali a scuola. Come integrare uno studente di scuola secondaria di secondo grado con disturbo dello spettro autistico
di Stefano Spennati
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2022
pagine: 62
Il nuovo bilancio di esercizio degli enti del terzo settore
di Marco Grumo
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2021
pagine: 190
Il presente volume affronta il tema del bilancio di esercizio dei nuovi enti del terzo settore (ETS) introdotti dal Dlgs. 117/2017. Il nuovo codice del terzo settore ha sviluppato molto il tema del bilancio economico-finanziario (e non solo) di questi enti così particolari. Un bilancio specifico e solo in parte riconducibile al modello del bilancio societario, che richiede competenze ad hoc sia di carattere giuridico che economico.
La regia critica e le urgenze del presente. Strehler incontra Shakespeare
di Erika Baini
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2021
pagine: 232
Questo lavoro delinea un percorso attraverso l'evoluzione della poetica e della prassi registica di Giorgio Strehler attraverso la messa in scena dell'opera teatrale di Shakespeare dalla fine degli anni Quaranta fino alla fine degli anni Settanta. Delle dodici regie strehleriane la scelta è caduta su quattro - La bisbetica domata (1949), Il gioco dei potenti (1965), Re Lear (1972) e La Tempesta (1978) - che l'autrice ritenuto essere quelle in cui è possibile leggere l'evolversi della concezione del Teatro da parte di Giorgio Strehler, in modo da tracciare un preciso percorso di maturazione che non solo non può non prescindere dal contesto storico in cui tali opere sono state messe in scena, ma che la Storia ha contribuito a plasmare irrompendo e fluendo in maniera spesso "violenta".
Dante, tutti ne parlano. Il girone dei casi editoriali
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2021
pagine: 102
Un'antologia di casi editoriali contemporanei ispirati alla figura di Dante a 700 anni dalla morte. Questa selezione di testi, a cura del Laboratorio di editoria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, ripercorre vari generi e autori: dalla narrativa di Dan Brown alla saggistica di Borges, dalla biografia di Barbero al commento di Pascoli, passando per le illustrazioni di William Blake e fino all'Inferno di Topolino. Sono frammenti di quella molteplicità su cui Dante ha costruito il suo capolavoro e che ancora oggi ci tiene incollati alle sue pagine. «Vien dietro a me, e lascia dir le genti»: tutti ne parlano e questo perché forse, proprio in quella molteplicità, c'è una parte di ciascuno di noi.
Gutenberg
di Guy Bechtel
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2021
pagine: 500
Johannes Gutenberg fu davvero l'inventore della stampa? E questo che significato aveva esattamente per lui? Che cosa si aspettava da questa impresa? E i primi che videro la Bibbia tipografica (detta delle 42 linee per il numero di righe di ogni colonna di testo) capirono la novità? Soprattutto, Gutenberg voleva davvero creare un nuovo e rivoluzionario medium comunicativo, o semplicemente intendeva realizzare in serie oggetti del tutto simili ai manoscritti? Come si capisce, la figura di Gutenberg pone ancora molte domande che a loro volta ci interrogano sulla tecnologia del nostro presente. Il volume di Guy Bechtel costituisce la migliore analisi disponibile in lingua italiana della figura di Gutenberg e della sua prodigiosa invenzione. Il testo viene qui proposto con una nuova prefazione di Edoardo Barbieri.
La gestione dei musei. Strategie integrate e sviluppo del territorio
di Alessandra Cuttaia, Giovanni Bozzetti
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2020
pagine: 208
In "Gestione dei musei. Strategie integrate e sviluppo del territorio" Alessandra Cuttaia e Giovanni Bozzetti offrono nuove prospettive e punti di riflessione sulla dinamica gestionale del patrimonio museale italiano. Partendo da un breve inquadramento storico e legislativo presentano, avvalendosi di esempi concreti, moderni modelli e strumenti di gestione e di marketing applicati al sistema museale, proponendo un Museo che trascende il semplice luogo fisico per diventare un'esperienza immersiva che coinvolge ed emoziona il visitatore.
Crashkurs deutsch
di Paola T. Vallavanti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2019
pagine: 416
Crashkurs Deutsch con CD audio permette di rielaborare le nozioni grammaticali imparate a lezione: dall'alfabeto alla fonetica, dai generi ai casi della lingua tedesca, dai verbi e i loro tempi agli aggettivi, dalle preposizioni alle frasi secondarie. L'uso delle immagini, delle grafiche e delle statistiche qui contenute catapulta lo studente nel mondo reale tedesco. Si propongono inoltre vari tipi di contratti del mondo lavorativo, per l'affitto di immobili e materiale autentico di uso quotidiano. Il CD audio di Crashkurs Deutsch, particolarmente indicato per lo studente principiante, permette di assimilare la fonetica tedesca, mette a disposizione un ricco materiale audio su cui esercitarsi e svariati esercizi di comprensione orale. Nella parte finale del volume sono inoltre contenuti vari esercizi di comprensione scritta (Leseverstehen 1-13) a risposta multipla. Alla fine del volume sono contenute schede di vocabolario per immagini sui principali ambiti lessicali (das Büro, die Bank, das Kino, das Obst...) per semplificarne l'apprendimento.
Il rinnovo urbano a Milano. Da Citylife all'area Expo
di Flora Pagetti
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2018
pagine: 46
Nella seconda metà degli anni '80 del Novecento inizia a Milano un periodo, non ancora concluso, di grandi trasformazioni urbanistiche. Fra gli interventi, di carattere funzionale e architettonico, ai quali si associano profondi cambiamenti del paesaggio, ve ne sono alcuni, nel settore nord-occidentale della città, che emergono per la loro concentrazione territoriale: essi interessano la direttrice del Sempione, via di collegamento con l'Europa e asse di sviluppo consolidato, da CityLife a Cascina Merlata e, in prospettiva, all'area Expo.
Lesewelt
di Paola T. Vallavanti
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2016
pagine: 86
Materiali per lo studio della lingua tedesca.