Editore effequ - Ultime novità | P. 4
Vai al contenuto della pagina

effequ

Monstrumana. L’umanità del mostruoso, la mostruosità dell’umano

Monstrumana. L’umanità del mostruoso, la mostruosità dell’umano

di Francesca Giro, Gaetano Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2022

pagine: 269

Alla scoperta dei mostri della letteratura, del loro aspetto terribilmente umano e delle loro molteplici e incredibili suggestioni, sfaccettature, meraviglie e orrori. Noi e i mostri, alla fine, siamo solo due facce della stessa medaglia.
18,00
L'anno dell'oro. La dorsale. Volume Vol. 2

L'anno dell'oro. La dorsale. Volume Vol. 2

di Maria Gaia Belli

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2022

pagine: 516

Il secondo volume di una trilogia fantastica diversa da tutte le altre. Qui i protagonisti che abbiamo visto crescere nel primo volume vanno incontro alla maturità, alle relazioni, al dovere. E sullo sfondo sembra incombere una guerra.
20,00
Errore

Errore

di Vanessa Roghi

Libro: Libro rilegato

editore: effequ

anno edizione: 2022

pagine: 12

Scatoline è una collana di saggi per giovani menti dai cinque anni in su. Ogni libro è una parola raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire. Qui, parliamo di Errore. Età di lettura: da 5 anni.
6,00
Spiriti. Bere molto consapevolmente

Spiriti. Bere molto consapevolmente

di Daniela Garcea

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2022

pagine: 176

Qualunque cosa abbiate bevuto fino a oggi, o evitato di bere, o mai pensato di assaggiare approcciandovi al vasto panorama delle bevande alcoliche, dimenticatela. Dimenticate tutto ciò che sapete sul whisky, sul tequila col verme, sullo shot di rum al miele che il barista sotto casa vi ha offerto; mettete da parte l'immagine della bottiglia di vermouth impolverata che giace sugli scaffali nella cucina di vostra nonna. Questo libro è un racconto di spiriti, che si snoda tra i tecnicismi della distillazione, e la testimonianza dei personaggi che in un modo o nell'altro hanno fatto la storia degli alcolici. Una ricognizione sul mondo dell'alcool da bere, ma anche una raccolta di aneddoti emotivi sulla merceologia del bar e sulla spiritualità che ogni prodotto si porta dietro, tra miti e leggende.
17,00
Di macchia e di morte. Ballata degli ultimi briganti

Di macchia e di morte. Ballata degli ultimi briganti

di Filippo Cerri

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2022

pagine: 360

Questa storia ricorda quei racconti narrati attorno al fuoco, che non sono fatti di principesse e di principi ma di terre riarse, di cieli aperti e di boschi fittissimi, di potere inflitto e subito, di vite che cercano di sopravvivere come possono, quando possono. Sono le storie dei luoghi d’Italia illuminati da una luce violenta e tetra, quelli in cui si muovono i briganti: il biondo Bianciardi, il grande e inafferrabile Tiburzi, e poi il re brigante e numerosi altri figuri le cui storie originano dal vero ma finiscono nella leggenda. Intorno a loro si agitano principi e carabinieri, persone comuni, preti, contadini, carbonai, prostitute, donne e proprietari terrieri. Seguiremo le loro vicende epiche e disperate, li vedremo vivere e morire in un percorso che, in un serrato montaggio da grande epopea western, ci porta dentro la Storia d’Italia e il brigantaggio, e ancora altrove, a conoscere le sorti di personaggi indimenticabili e ad addentrarci in una terra malata che nasconde sotto il suo morbo una bellezza segreta.
18,00
Bellezza

Bellezza

di Giovanna Cosenza

Libro: Opuscolo

editore: effequ

anno edizione: 2022

pagine: 14

Scatoline è una collana di saggi per giovani menti dai cinque anni in su. Ogni libro è una parola raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire. Età di lettura: da 5 anni.
6,00
Amicizia

Amicizia

di Nicoletta Vallorani

Libro: Opuscolo

editore: effequ

anno edizione: 2022

pagine: 12

Cosa vuol dire ‘amicizia’? È una parola che pronunciano spesso tante persone, sia più adulte che più giovani, eppure sembra significare tante cose diverse. In poche pagine Nicoletta Vallorani ce lo racconta, con la complicità delle illustrazioni di Sio e con una sconfinata tenerezza. Età di lettura: da 5 anni.
6,00
Questo è il corpo. Rituale dei giorni nuovi

Questo è il corpo. Rituale dei giorni nuovi

di Simone Marcelli Pitzalis

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2022

pagine: 202

Veronica, giovane ragazza transgender, si è stabilita a vivere con altre persone in un capannone occupato, ai margini di una città ormai del tutto votata al turismo e popolata da un'umanità meschina, che risponde con violenza e sdegno a ogni ombra di novità. In uno scenario italiano subtropicale, fatto di curiose specie animali e vegetali, nuove persone venute da lontano, nuovi modelli di vita, un giorno Veronica viene trovata in stato catatonico: non ci sono segni di violenza sul suo corpo, soltanto assenza sul suo viso, e nessuna traccia utile a dare spiegazioni. Si indagano le ragioni dell'accaduto, ma il violento equilibrio del paese sta per crollare, e il mistero del martirio della ragazza è nelle mani delle Matrone, sacerdoti di un misterioso e spietato culto che promette di preparare il terreno per un mondo nuovo. Raccontato da una voce narrante di genere non binario, in una costante riflessione sull'identità e sul corpo, con prosa sincopata e cesellata, questo romanzo spalanca uno sguardo visionario e impietoso sul tempo futuro, o, piuttosto, sul presente.
16,00
Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili

Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili

di Carolina Capria

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2021

pagine: 181

Dal primo sangue alla vecchiaia, il corpo femminile diventa oggetto di discussione, contese, critiche e giudizi. Non soltanto dai media: la stessa società dispone criteri specifici, e talvolta contraddittori. Devi essere forte, ma delicata. Devi essere bella, ma naturale. Devi essere assertiva, ma accondiscendente. Esiste una maniera di venirne fuori, di non rendere tutto questo una forma di schiavitù? Attraverso un'accurata, appassionata eppure semplice analisi critica delle convenzioni e imposizioni su ciascuna parte del corpo femminile, Carolina Capria (@lhascrittounafemmina), che da lungo tempo indaga questo tema in chiave 'pop’' si risponde che la via d'uscita sta nel vedersi per intero, e non dover essere, ma volerlo.
16,00
L'impensato. Teoria della cognizione naturale

L'impensato. Teoria della cognizione naturale

di Katherine N. Hayles

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2021

pagine: 378

Un saggio per raccontare come usiamo processi cognitivi inaccessibili alla coscienza eppure necessari al suo funzionamento, e nell'affiancare le discipline scientifiche a quelle umanistiche estende la nostra comprensione della cognizione, dimostrando come questa vada ben oltre la semplice idea di coscienza.
19,00
L'anno del ferro. La dorsale. Volume Vol. 1

L'anno del ferro. La dorsale. Volume Vol. 1

di Maria Gaia Belli

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2021

pagine: 278

Il primo libro di una trilogia che accompagna quattro giovani in un mondo fantastico e spietato, dove l'unico modo per sopravvivere è guardarsi le spalle a vicenda, o possedere un drago da corsa. Tra amicizie, intrecci amorosi e guerre, si sviluppa una grande epopea in un mondo che assomiglia al nostro, ma il nostro non è.
17,00
Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole

Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole

di Vera Gheno

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2021

pagine: 233

Sindaca, architetta, avvocata: c'è chi ritiene intollerabile una declinazione al femminile di alcune professioni. E dietro a queste reazioni c'è un mondo di parole, un mondo fatto di storia e di usi che riflette quel che pensiamo, come ci costruiamo. Attraverso le innumerevoli esperienze avute sui social, personali e dell'Accademia della Crusca, l'autrice smonta, pezzo per pezzo, tutte le convinzioni linguistiche della comunità italiana, rintracciandone l'inclinazione irrimediabilmente maschilista. Questo libro mostra in che modo una rideterminazione del femminile si possa pensare a partire dalle sue parole e da un uso consapevole di esse, vero primo passo per una pratica femminista. Tutto con l'ironia che solo una social-linguista può avere.
16,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.