Elle U Multimedia
PANE E LIBERT?. GIUSEPPE DI VITTORIO
di NEGRINALBERTO
Film: DVD
produzione: Elle U Multimedia
anno edizione: 2009
GIOVANNI PAOLO II. UN PAPA VERSO LA SANT
Film: DVD
produzione: Elle U Multimedia
anno edizione: 2008
La rivoluzione dei Nirvana
di Federico Guglielmi, Elena Raugei
Libro
editore: Elle U Multimedia
anno edizione: 2005
pagine: 77
Il mio film preferito
di Rick Lyman
Libro
editore: Elle U Multimedia
anno edizione: 2004
pagine: 357
Vita di Rossellini
di Maurizio Giammusso
Libro: Copertina morbida
editore: Elle U Multimedia
anno edizione: 2004
pagine: 393
Roberto Rossellini (1906-1971) è stato un grande Maestro del cinema italiano. Quando con fortuna e tenacia girò "Roma città aperta", divenne di colpo uno dei più importanti registi del mondo. È stato un uomo geniale, generoso, spesso coraggioso, un grande padre e un irresistibile seduttore. Ha cambiato la storia del cinema inaugurando la stagione del Neorealismo; ha indicato la via della Nouvelle Vague con "Viaggio in Italia"; ha disegnato l'utopia del buon uso del cinema e della Tv con "La presa del potere di Luigi XIV".
Il comunista che mangiava i bambini
di David Grieco
Libro: Copertina morbida
editore: Elle U Multimedia
anno edizione: 2004
pagine: 234
Chi si nasconde dietro le spaventose imprese del "mostro di Rostov", uno dei più spietati criminali della storia? Come può un uomo solo uccidere decine di bambini e adolescenti senza lasciare traccia nel territorio sconfinato dell'Unione Sovietica? "Il comunista che mangiava i bambini" è un thriller che sposa realtà e fantasia per diventare metafora agghiacciante della fine di un'era iniziata con la Rivoluzione d'Ottobre. In questa edizione un dossier giornalistico dedicato ad Andrej Romanovic Cikatilo, il responsabile dei delitti che hanno ispirato il romanzo.
Roma. Audioguida. Ediz. inglese
di Andrea Boatto
Libro
editore: Elle U Multimedia
anno edizione: 2004
Vita di Eduardo
di Maurizio Giammusso
Libro: Copertina morbida
editore: Elle U Multimedia
anno edizione: 2004
pagine: 509
A vent'anni dalla sua scomparsa, Eduardo De Filippo (Napoli 1900-Roma 1984) appare sempre di più una delle grandi personalità artistiche del Novecento. Come drammaturgo ha scritto commedie rappresentate in tutto il mondo, come attore ha inventato occhiate, gesti e battute diventati proverbiali. "Vita di Eduardo" racconta la sua opera e la sua personalità; rivela l'infanzia sotto l'ala del padre naturale - il grande attore Eduardo Scarpetta - i rapporti affettuosi con la sorella Titina e quelli burrascosi col fratello Peppino; segue l'artista attraverso gli anni del Fascismo e il dopoguerra, componendo un affresco dove trovano spazio tutti gli elementi: i tre matrimoni e i figli, il cinema, i successi internazionali, la nomina a senatore a vita.
Citizen Berlusconi. Il presidente e la stampa. DVD
di Andrea Cairola, Susan Gray
Libro
editore: Elle U Multimedia
anno edizione: 2003
"Citizen Berlusconi" è la versione originale del documentario scritto da Andrea Caitoli e Susan Gray trasmesso il 21 agosto 2003 nel corso del programma Wide Angle di Thirteen/WNET New York, la maggior emittente della tv pubblica americana Pbs.