Elliot
Un lavoro sporco
di Christopher Moore
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 443
Charlie Asher è contento, felice, appagato. Una bella moglie in attesa di un figlio. Un negozio di roba usata. Amici con i quali scambiare le solite quattro chiacchiere. Un'esistenza tranquilla. Quando l'adorata Rachel perde la vita dando alla luce la dolce Sophie, la situazione prende decisamente una brutta, bruttissima piega. Charlie, distrutto, inizia a vedere persone e oggetti che non dovrebbero esserci. Che non dovrebbero esistere. Un uomo altissimo color verde menta che appare e scompare a proprio piacimento. Enormi volumi usciti dal nulla che luccicano e si aprono su pagine dense di segreti sull'aldilà. Messaggi misteriosi conditi da teschi e ossa. Corvi spettrali che svolazzano in ogni dove. Conoscenti, amici o perfetti sconosciuti che cominciano a morire. I casi sono due: o Charlie sta impazzendo o qualcosa, qualcuno, l'ha scelto per una missione neppure troppo piacevole. Qualcuna, più precisamente, con tanto di falce e sudario nero vuole essere sostituita o aiutata.
Herbarium
di Emily Dickinson
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 230
L'"Herbarium", per lungo tempo accuratamente conservato nella biblioteca di Harvard, è l'ultimo dei manoscritti appartenenti alla collezione Dickinson rimasto finora sconosciuto al pubblico. Questo volume lo rende finalmente accessibile a tutti i lettori interessati alla vita e alla scrittura della poetessa statunitense. In una lettera del 1845 la quattordicenne Emily Dickinson chiedeva a una sua amica se avesse iniziato a collezionare fiori e piante per un erbario: "Sarebbe come un tesoro per te; quasi tutte le ragazze ne hanno uno". La cura che mise nel suo erbario, inusuale per una giovane della sua età, rivela una passione per la natura che l'avrebbe accompagnata per tutta la vita e che avrebbe influenzato in maniera determinante la sua poetica, all'interno della quale i fiori assumono un ruolo simbolico di fondamentale importanza. Questa passione fece sì che la Dickinson, ancor prima che come poetessa, fosse conosciuta e apprezzata come esperta di giardinaggio, nella cui serra i fiori esotici spandevano profumo anche d'inverno. Il libro è arricchito da alcuni saggi introduttivi, dal catalogo e da un indice degli esemplari presenti.
Tango. Storia dell'amore per un ballo
di Robert Farris Thompson
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 411
Il musicologo, storico e antropologo Robert Farris Thompson conduce il lettore per mano per la prima volta attraverso il mistero del tango. Per scoprirne autori e creatori di musica e testi, da Carlos Gardel a Jorge Luis Borges. Distinguerne influenze e contaminazioni, dall'habanera alle opere di Rossini. Capirne ritmi e filosofia, tra amore e follia e morte. Seguirne evoluzione e cambiamenti fino a oggi. Piangerne la decadenza e l'eccessiva commercializzazione nelle pellicole hollywoodiane. Celebrarne la rinascita con i maestri di forme moderne e rinnovate. Decodificarne i movimenti e i passi, dai più semplici ai più complicati e ricchi di storia vissuta. Ricco di testi e fotografie il volume è una storia culturale di un ballo di passione, e sulla passione per un ballo.
Angeli pericolosi
di Francesca L. Block
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 441
Weetzie Bat è una ragazza con i capelli colorati, un giubbotto nero da motociclista e pizzi e gonne da riot girl, vive a Los Angeles e cerca l'amore perfetto. Non nella città che conosciamo, almeno non esattamente, ma in una landa fatata dove tutto è possibile, dove si sposano luci e ombre, oscurità e splendore. Assieme ai suoi amici, Weetzie parte per trovare il fidanzato e la vita dei suoi sogni, tra tentazioni e pericoli terreni e ultraterreni, fate e tossici e spacciatori e vampiri e rockstar e geni e fantasmi, piacere e dolore e tenerezza, zucchero filato e rasoi. Allacciate e intimamente unite alla sua, le vicende di altri personaggi indimenticabili, dalla ribelle Babystrega all'insicura Cherokee, dal punkettaro Dirk al surfista Duck (senza tralasciare l'incredibile Cane Ganzo), in una prova di realismo magico che ricorda "una Isabel Allende post punk, una J.K. Rowling più adulta e scafata, cresciuta alla corte dei Sex Pistols invece che sotto l'ala protettrice di Tolkien".
Io e Mittee
di Daphne Rooke
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 350
Ambientato alla fine del XIX secolo nella provincia sudafricana del Transvaal, il romanzo ha come protagoniste due giovani donne, Mittee e Selina, cresciute insieme come sorelle ma divise dal colore della pelle e dalla posizione sociale. Il loro rapporto oscilla tra amore e odio, generosità e cattiveria, sentimenti che vengono acuiti dalla passione che Selina nutre segretamente nei confronti del ricco Paul Du Plessis, promesso sposo di Mittee. Il triangolo amoroso si rivela ben presto insostenibile, divenendo fonte di infelicità per tutti, mentre sullo sfondo infuria la guerra tra boeri e inglesi. Interamente narrato dal punto di vista di Selina, "Io e Mittee" è il racconto di un'amicizia senza tempo, un'appassionante storia d'amore, un vivido e inconsueto affresco storico del Sudafrica di fine Ottocento - all'epoca terra di incontro tra razze e culture diverse - all'interno del quale spicca un personaggio complesso e affascinante, dotato di uno sguardo profondo e di una voce che riesce a trasmettere con efficacia il dolore e l'umiliazione legati alla propria condizione.
L'altro giardino
di Francis Wyndham
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 127
È l'ultima estate di pace prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale. In un paesino dell'Inghilterra del sud, un adolescente in attesa di partire per il college conosce Kay, un'eccentrica trentenne dall'esistenza tormentata. Nonostante la differenza di età, i due hanno molto in comune, a cominciare da un profondo desiderio di libertà e anticonformismo che mal si adatta ai ristretti orizzonti del piccolo villaggio. Inizia così un'amicizia destinata a durare nel tempo, fatta di lunghi pomeriggi trascorsi ad ascoltare dischi da un vecchio grammofono o a parlare dei divi del cinema in un appartato spazio verde chiamato l'"altro giardino". Con lo scoppio del conflitto le vite di entrambi subiscono una drammatica svolta: il giovane interrompe gli studi per entrare nell'esercito, mentre Kay passa di lavoro in lavoro, di uomo in uomo, sempre alla ricerca del proprio posto nel mondo. Un ironico e penetrante ritratto della società inglese prebellica, colta nel momento del suo declino. Una storia intima e allo stesso tempo universale che parla al cuore dei lettori del valore dell'amicizia come antidoto alla barbarie dei tempi.
Fahrenheit 451-Diario di Fahrenheit 451
di Ray Bradbury, François Truffaut
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 190
Un futuro di grigio conformismo. Una società dominata dallo strapotere della tv. Un'epoca in cui i vigili del fuoco organizzano roghi di libri, come nei periodi più bui della storia. Guy Montag è uno di loro, ma l'incontro con Clarisse, una ragazza strana che fa mille domande, lo induce a interrogarsi su se stesso. Il Capitano Beatty intuisce la sua crisi e rivive, attraverso Montag, la fascinazione per i libri che ha tradito tanti anni prima, scegliendo di diventare vigile del fuoco. È Fahrenheit 451, il capolavoro di Ray Bradbury, che l'autore stesso alla fine degli anni Settanta volle adattare per il palcoscenico, modificando parti salienti della trama e aggiungendo materiale totalmente inedito rispetto al romanzo del 1951. Francois Truffaut ne diresse la versione cinematografica, progetto contrastato e difficile che vide la luce in Inghilterra solo alla fine degli anni Sessanta. In questo "esilio", il cineasta francese riflette sui temi del libro di Bradbury e sul cinema, nell'unico prezioso diario di lavorazione di un suo film, apparso a puntate su "Cahiers du Cinéma".
Il piccolo libro del plagio
di Richard A. Posner
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 118
In un momento di esimi copioni e altrettanto esimi copiati, di copyright concesso e negato, di "negri" e ghost-writer, di cause miliardarie e scandali che partono proprio dalla letteratura, un pamphlet diretto e puntuale su una seria e assieme paradossale tendenza culturale di questo nuovo millennio. Insomma: ha senso parlare di originalità nell'era digitale? In passato la situazione era migliore o diversa? Come è possibile che un best seller americano venga ritirato dalle librerie perché copia carbone di un romanzo di qualche anno prima? Come nasce un ipotetico remake tutto italiano di "Lolita" di Vladimir Nabokov? Secondo quali regole vengono scritti i copioni di molti successi cinematografici? È vero che il mondo della ricerca universitaria pullula di solerti ricalcatori? Dove finisce l'ispirazione e inizia il furto? In poco più di un centinaio di pagine, un libretto denso ma di semplice e godibile lettura, un sasso piccolo ma appuntito gettato contro chi spera di nascondevi dietro il paravento della cultura.
Isabel
di Anna Stothard
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 221
"Isabel" è la storia bruciante e ipnotica di due adolescenti, sospesi fra l'universo rassicurante dell'innocenza e l'eccitante ma brutale mondo degli adulti. Isabel e Rocco, fratello e sorella uniti nel bene e nel male, si trovano a vivere da soli nella mansarda di una casa troppo grande e troppo vuota, dopo che i genitori distaccati e ostili sono misteriosamente partiti per un viaggio. Chiusi in un bozzolo, Isabel e il suo complice sperimentano le loro prime volte: il primo amore, il primo dolore, la prima perdita, sullo sfondo di una Londra decadente e appiccicosa. La mansarda a Camden Town diventa lo scenario di esperienze intense, dolorose, irrimediabili. Come la prima storia d'amore di Isabel e le sue prime esperienze sessuali. Come il sentimento estremo, ambiguo e passionale che lega i due fratelli. Un legame destinato a bruciare fino in fondo, fino all'imprevedibile epilogo. "Isabel" è la storia di una perdita, non intesa semplicemente come perdita dell'innocenza, ma come qualcosa di più profondo che si incide nel sangue e nella memoria. La perdita che ci portiamo addosso tutti, scritta sul corpo.
Memorie di un vecchio giardiniere
di Reginald Arkell
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il protagonista Herbert Pinnegar, è un trovatello nato sul finire dell'era vittoriana che viene adottato da una donna di buon cuore già madre di sei figli. A scuola Bert resta spesso da solo, è goffo e impacciato a causa di una gamba più corta dell'altra ma, grazie alla protezione affettuosa della sua insegnante, trascorre un'infanzia serena tra i campi e i fiori selvatici, che ama più di ogni altra cosa. Dopo aver vinto la sua prima gara floreale, Bert ottiene dalla giovane signora Charteris l'opportunità di lavorare nel giardino della sua villa. Inizia così la sua straordinaria carriera che, da semplice apprendista, lo porterà a diventare il "Vecchio Gramigna", ovvero il leggendario capo giardiniere della tenuta, il giudice più stimato in qualsiasi competizione florovivaistica della contea, nonché il mago delle coltivazioni bizzarre, con le sue fragole in aprile e la capacità di far nascere fiori impensabili nel freddo clima d'Inghilterra. Mentre da fuori arrivano gli echi della Storia, tra guerre e cambiamenti sociali epocali, all'interno della Grande Villa il Vecchio Gramigna compie anno dopo anno i suoi piccoli miracoli, frutto di una cura puntigliosa e di una notevole testardaggine, che lo porta a ingaggiare vere e proprie dispute con la sua padrona...