EMP
I fioretti di san Francesco
di Dino Ticli
Libro
editore: EMP
anno edizione: 2006
pagine: 72
Tra le molte edizioni esistenti dei Fioretti di san Francesco, questa, di Dino Ticli, si distingue per la capacità di "tradurre" il testo classico trecentesco in lingua italiana moderna, con puntuali annotazioni che ne favoriscono la comprensione sia a ragazzi che ad adulti. Sono stati scelti gli 8 Fioretti più conosciuti che presentano compiutamente la figura del Santo di Assisi, la sua vita, la sua spiritualità, il suo carisma. Il volume è anche impreziosito da alcune splendide e ispirate illustrazioni di Alessandra Castagni.
Nuova sinossi dei quattro vangeli. Testo greco-italiano. Volume 1
di Angelico Poppi
Libro: Copertina rigida
editore: EMP
anno edizione: 2006
pagine: 384
Questa sinossi dei quattro vangeli è definita "nuova" perché - pur rifacendosi all'impostazione classica di precedenti studi del medesimo autore - è elaborata con criteri diversi, tenendo conto delle recenti acquisizione dell'esegesi. Si caratterizza infatti per la sua struttura di tipo diacronico: il materiale testuale (greco - italiano a fronte) è fuso insieme secondo lo scema narrativo di Marco, considerato dagli esperti il vangelo più antico e più aderente alla vicenda storica di Gesù. Il rigore e la precisione delle precedenti versioni delle sinossi si presenta rinnovato secondo questo nuovo criterio espositivo, particolarmente indicato per la sua efficacia didattica. A questo libro si può poi associare il volume II con introduzioni e commenti.
Chi ci separerà dall'amore di Cristo. Cammino quaresimale di meditazione sulla croce
di Giuliano Franzan
Libro
editore: EMP
anno edizione: 2006
pagine: 60
Sussidio che può essere utilizzato come celebrazione di cinque veglie successive secondo la cadenza (preferibilmente il venerdì) del cammino quaresimale di preparazione al Triduo pasquale. La struttura di ogni celebrazione prevede un momento introduttivo, un momento ampio di ascolto e un momento «celebrativo» con segni e preghiere. I segni possono essere liberamente adattati da ogni singola comunità o gruppo.
Paolo di Tarso
di Alessandro Massobrio
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2006
pagine: 160
San Paolo è senz'altro il più grande missionario di tutti i tempi. Non conobbe personalmente Cristo, ma per la sua folgorante chiamata sulla via di Damasco, ne divenne un discepolo fra i più grandi. L'ansia apostolica non gli concesse tregua nei suoi spostamenti e gli fece percorrere migliaia di chilometri, per terra e per mare. Perorò soprattutto la causa dei pagani convertiti e per questo fu chiamato l'«apostolo delle genti». Insieme a Pietro fu colui che diffuse il messaggio evangelico nel mondo mediterraneo di allora. Le sue 14 "Lettere" fanno parte della "Vulgata", versione latina della Bibbia e costituiscono i cardini dottrinali della Chiesa.
Scoprire il Concilio Vaticano II
di Paul Poupard
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il cardinale Poupard, testimone diretto e poi profondo analizzatore di questo evento straordinario ce ne dà una profonda e viva lettura d'insieme, fornendo una sicura chiave interpretativa dei documenti conciliari. In particolare fa vedere come, grazie al Vaticano II, la Chiesa, in cammino e in dialogo con il mondo di oggi, sia in grado di affrontare le sfide del 2000, con i grandi mutamenti, spesso sconvolgenti, che caratterizzano i vari continenti.
Il servizio della leadership. Il ruolo del superiore oggi
di Giuseppe Brondino, Mauro Marasca
Libro
editore: EMP
anno edizione: 2006
pagine: 112
Un libro sulla figura del superiore religioso, non sull'aspetto spirituale ma una proposta di lettura e d'intervento soprattutto in chiave psicologica. Un'interpretazione del ruolo del superiore che nasce da uno scambio fraterno di esperienze vissute e di riflessioni condivise e non pretende di essere esaustiva, definitiva o infallibile. Dopo una breve descrizione della figura del superiore del passato, è tratteggiata la leadership in prospettiva psico-sociale e si presenta la figura del superiore come animatore della comunità. Si approfondisce poi il servizio di accompagnatore attento, mediatore dell'incontro fra generazioni e caratteri diversi, facilitatore dei processi di comunicazione.
Catechesi. La buona notizia che ci scoppia dentro
di Antonio Bello
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2006
pagine: 104
In "Catechesi" don Tonino afferma che il cristiano è un «inviato speciale», che non trova pace finché non comunica la buona notizia che gli scoppia dentro il cuore. Contenuto e metodo dell'annuncio sono importanti, ma la Parola non si comunica con le parole soltanto: passa con più efficacia attraverso la testimonianza. L'annuncio che Gesù è vivente e cammina con noi non è in funzione dei sacramenti, quanto della stessa vita cristiana, per farla diventare un "traboccare d'amore" per gli altri.
Missione. Anche tu!
di Antonio Bello
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2006
pagine: 144
Don Tonino spiega la sua idea di missione: è missionario chi, sentendosi benedetto da Dio, opera secondo giustizia, perseguendo la pace e rispettando tutte le creature.
Pace. Quanto resta della notte?
di Antonio Bello
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2006
pagine: 136
«Pace a voi!». Sono le primissime parole pronunciate da Gesù il giorno di Pasqua, davanti alla comunità dei discepoli. Ora, se le ultime parole di un moribondo vanno prese come un testamento e custodite con la venerazione che si deve alle reliquie, le prime parole del Risorto vanno accolte con tutta l'attenzione che si deve ai manifesti programmatici. Ecco perché la chiesa, dal giorno di Pasqua, ha un compito preciso: annunciare la pace. Questo è il suo progetto politico, questa la sua linea diplomatica, questo il suo indirizzo amministrativo: la pace.
Testimoni del Risorto. Martiri e santi di ieri e di oggi nel martirologio romano
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2006
pagine: 256
Testimoni del Risorto sono tutti coloro che vivono con coerenza la realtà e le conseguenze della fede cristiana, in particolare coloro che la chiesa indica come tali e annovera nel Martirologio.In coincidenza con la pubblicazione del Martirologio romano in lingua italiana, il presente volume intende favorire un'adeguata conoscenza dei contenuti e del valore pedagogico dell'ultimo libro della riforma liturgica del Vaticano II. L'opera introduce alla memoria della santità attraverso un percorso storico-teologico, e un approfondimento del calendario. La conoscenza e la valorizzazione dei vari elementi del Martirologio permette di orientare il lettore verso il confronto con l'esemplarità, in vista di una personale conformazione a Cristo, per opera dello Spirito.
Santi dei nostri giorni
di Angelo Comastri
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2006
pagine: 192
A figure notissime, ma sempre sorprendenti come Giovanni XXIII, Padre Pio, Teresa di Calcutta e Maria Goretti, sono affiancati altri personaggi meno famosi, ma di una spiritualità altrettanto profonda e affascinante, come Jacques Fesch: annoiato figlio di papà, divenuto assassino e poi redento da una tormentata crisi interiore; come Benedetta Bianchi Porro, solare ragazza che una terribile malattia portò presto alla tomba senza incrinarne la radiosa speranza; come Teresa Neumann, la stigmatizzata bavarese che tanti problemi pose agli uomini di scienza e di chiesa. E infine la folta schiera dei martiri del XX secolo, vittime delle molte forme di violenza, di odio alla religione o all'umanità.
Don Tonino Bello
di Renato Brucoli
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2006
pagine: 160
La figura di don Tonino Bello, a più di un decennio dalla morte, è sempre molto viva nella Chiesa italiana. Egli è stato un autentico testimone dell'amore impegnandosi totalmente per la comunione, il dialogo, la pace, i poveri. Per questo era noto e amato in particolare dai giovani che apprezzavano in lui la semplicità e la franchezza, insieme alla capacità di saper parlare al loro cuore, coinvolgendoli nei suoi ideali e nelle sue iniziative concrete per i valori più autentici. Questo libro ne ripercorre le vicende umane e soprattutto l'itinerario interiore, mostrando come sono sbocciati e poi maturati i suoi ideali e le sue convinzioni, quindi le motivazioni più profonde del suo instancabile prodigarsi per la Chiesa, per la pace e il dialogo.