EMP
Chi cercate? Riflessioni per mendicanti del mistero. Anno A
di M. Elena Ascoli
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2004
pagine: 224
Queste riflessioni non sono scritte per rispondere a delle domande, ma piuttosto per tener sveglio il cuore. Ogni anno liturgico è come un pellegrinaggio: la strada a volte è solare a volte attraversa luoghi più oscuri e le salite si fanno difficili, la nebbia cancella il sentiero. Dobbiamo essere muniti sempre di una fiamma accesa che riscaldi, illumini o semplicemente diffonda gioia. È la fiamma del desiderio della verità. La verità ama essere cercata, perché è Sapienza. Ma non è mai tanto lontana da non poterla raggiungere. Anzi, va incontro a chi la cerca con cuore schietto.
Luigi Maria di Montfort
di Battista Cortinovis
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2004
pagine: 119
Luigi Maria di Montfort (1673-1716), grande testimone di spiritualità mariana, è assai conosciuto nella chiesa per aver insegnato una dottrina teologica e spirituale facile, ma insieme profonda per illuminare e convincere sulla via della santità. Propone ai cristiani "la consacrazione a Cristo per le mani di Maria, come mezzo efficace per vivere fedelmente gli impegni battesimali". Il papa Giovanni Paolo II ha scelto per il suo pontificato il motto monfortano: "Totus tuus".
Chiara di Assisi e le sue fonti legislative. Sinossi cromatica
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2004
pagine: 128
Il testo normativo fondamentale delle Clarisse è la Forma vitae composta da Chiara per l'Ordine delle «Sorelle povere» e approvata da Innocenzo IV nel 1253. Vi confluiscono idee di varie provenienza, come molteplici ricerche hanno potuto verificare. Il presente studio si propone di mostrare visivamente tali provenienze, comparando e disponendo in forma sinottica le principali fonti di Chiara e, in particolare, attribuendo ad ognuna di esse un colore distintivo. Le fonti comparate sono la Regola di san Benedetto, la Forma vivendi del card. Ugolino (Gregorio IX), le due Regole (bollata e non bollata) di san Francesco, la Forma vivendi di Innocenzo IV.
Catechesi. Proposta e formazione della vita cristiana
di Luciano Meddi
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2004
pagine: 352
Manuale che affronta in modo ordinato le questioni teologico-pastorali e le implicazioni organizzative e formative della scienza catechetica.
I colori del sacro. La creazione. Catalogo della mostra
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2004
pagine: 176
La Creazione è il tema della mostra "I colori del Sacro nell'illustrazione per l'infanzia". Il catalogo presenta 39 illustratori che da tutto il mondo hanno voluto rappresentare il tema. E' presente una biografia e alcune loro opere.
Maccabei 1-2
di Claudio Balzaretti
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2004
pagine: 216
Nel contesto dei rapporti conflittuali tra il mondo giudaico e la cultura ellenistica circostante, i libri dei Maccabei interpretano il significato religioso di una serie di eventi che si collocano a metà del II secolo a.C. Sia la lotta armata che il martirio vogliono esprimere la coerenza con la fedeltà alla legge, ma i due autori mostrano la vittoria spirituale del modello non violento, tipico del martirio. Oltre alla sconfessione della violenza e del fanatismo i due libri insinuano una sottile critica del potere: sia di quello dei re profani, sia di quello che può nascere all'interno dello stesso popolo di Dio. Ma anche un profondo messaggio teologico: purgatorio, risurrezione della carne, creazione dal nulla.
Domenico Savio. Un vero amico. Vite di luce
di MESSAGGERO
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2004
pagine: 32
Libretto illustrato: una breve ed essenziale biografia per ragazzi.
Elisabetta Vendramini
di Marilena Carraro
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2004
pagine: 128
Biografia di Elisabetta Vendramini (1790-1860), fondatrice delle suore Terziarie Francescane Elisabettine, beatificata da Giovanni Paolo II nel 1990. L'istituzione, che sin dall'inizio si modella su necessità e situazioni diverse, ancora oggi è agganciata ai bisogni di ciascun momento: le Elisabettine sono presenti in asili e scuole di ogni grado, ma anche là dove emarginati, vecchi e infermi richiedono il loro prezioso e impareggiabile servizio.
Francesco d'Assisi maestro di spiritualità
di Niklaus Kuster
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2004
pagine: 240
Il "poverello" di Assisi (1181-1226) è tra tutti i santi il più umano e il più vicino agli uomini. La sua vita movimentata e avventurosa è tanto affascinante quanto il suo annuncio è stato ed è tuttora rivestito di immagini poetiche. L'"avventura" terrena di Francesco è una continua lode a Dio, ricca di poesia; il Cantico delle creature è la visione e la celebrazione di un desiderio universale di fraternità; l'anelito alla povertà evangelica vissuta radicalmente come anche la sua libertà di spirito sono le prerogative e le peculiarità di san Francesco di Assisi che ancor oggi affascinano di più.
Umanità nei lager nazisti. Testimonianze
di Patrizio Zanella, Luigi Francesco Ruffato
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2004
pagine: 192
La Shoah ha un grande valore educativo: è un paradigma di quanto l'uomo può fare di male, ma anche di bene. Fra coloro che la Shoah l'hanno vissuta, e hanno opposto resistenza al tentativo nazista di trasformare in bestie gli esseri umani, qualcuno è stato capace di esprimere solidarietà e incoraggiamento ai compagni di sventura. Questo libro contestualmente alla memoria del male presenta alcune inedite testimonianze di reduci dai lager di sterminio e di prigionia, dove la morale e la dignità umana hanno finito per imporsi contro gli aguzzini. Il filo conduttore che le unisce è la solidarietà, il mutuo soccorso fra internati, il reciproco aiuto, l'affermazione della moralità e della natura del bene.
Ginetta. Una vita per la gloria di Dio
di Luigi Ferraresso
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2004
pagine: 168
Ginetta Vanuzzo (1946-1964), una giovane calzolaia di Fossò, in provincia di Venezia, ha lasciato un Diario in cui è riflessa la sua intensa spiritualità, fatto di parole che sanno parlare al cuore della gioventù di oggi: "Vorrei tanto che Dio si servisse di me, per salvare anime: per dare gloria al suo nome".
Sant'Antonio di Padova. Vite di luce
Libro: Copertina morbida
editore: EMP
anno edizione: 2004
pagine: 32
A volte nelle chiese si trova un'urna con la scritta: "Pane di sant'Antonio". Le offerte che vi si depositano sono sempre utilizzate per aiutare i poveri, come quelli con cui Antonio si è mostrato tanto buono. Il presente sussidio è un breve racconto della vita del Santo di Padova; vi si racconta la vicenda terrena, breve, ma intensa, di Antonio, portoghese di nascita, padovano di adozione, la cui devozione è però diffusa in tutto il mondo e non solo tra chi si professa cristiano.