Editore Extempora - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Extempora

Una goccia d'amore oltre la morte

Una goccia d'amore oltre la morte

di Stefano Luti, Antonio Cristiano

Libro: Copertina morbida

editore: Extempora

anno edizione: 2022

pagine: 108

Alison Jane Griffiths e Nivola, due donne separate da otto secoli, le cui presenze si intrecciano nel tempo e nello spazio, sono intensamente amate, rispettivamente, da Davide Ravelli, scrittore divorziato da poco e Antonio Romano, amico di Davide e grande sensitivo, nomi dietro i quali si celano i due autori: perché sì, questo romanzo è fortemente autobiografico. Alison è una giovanissima ballerina inglese, che ricevuto un nefasto presagio da una chiromante, vaga per l'Europa cercando scampo, stabilendosi infine, a Torino, in Italia, dove incontra Davide. È un amore travolgente, ma la Morte la raggiunge. Davide tuttavia, inizia a percepirne fortemente la presenza in ogni luogo e al castello di Tintagel, in Cornovaglia, la vede in un controluce crepuscolare. Per non impazzire, Davide chiede aiuto ad Antonio, che lo rende partecipe di un'esperienza paranormale, con un'entità femminile del Duecento, Nivola. Davide comprenderà così, come non sia follia, ma il contatto fra il mondo del visibile e dell'invisibile, della vita e dell'oltre vita. Tra prosa poetica, poesie e sonetti medioevali, il finale è lasciato ai lettori.
15,00
Foibe, la questione del confine nord-orientale

Foibe, la questione del confine nord-orientale

di Fabiano Ciacci

Libro

editore: Extempora

anno edizione: 2021

pagine: 256

«Una persona nata nel 1971 che ha frequentato le scuole elementari, quelle medie e le superiori, la cui materia preferita da sempre è la storia, approfondita anche con letture extrascolastiche, sicuramente ritiene di essere abbastanza preparato sulla "storia in generale". Decide quindi di iscriversi all'università, indirizzo storico, inizia i corsi ed un giorno ad uno di questi sente pronunciare da un docente una parola nuova: foibe! "Ma senti questo, si inventa perfino dei neologismi durante le lezioni, pensa l'ignaro, ma il docente va avanti, non si tratta solo di un neologismo ma di un intero argomento di fantasia, "o non era un corso di storia vero questo?" Quell'ignaro ero io, fino ad allora non avevo mai sentito la parola Foibe. Possibile? Sì, possibile. E pensare che la mia maestra delle elementari era un'insegnate Straordinaria (la S maiuscola è voluta), e anche gli insegnanti avuti alle scuole medie e superiori non erano affatto male. E allora perché io non sapevo nulla? La questione meritava un approfondimento, ed è ciò che ho fatto. L'argomento indicato con il termine "foibe" va compreso partendo dal complesso e delicato sistema di relazioni esistente tra le diverse etnie che abitavano i territori della Venezia Giulia fin dal lontano '800, inaspritosi poi durante il ventennio fascista e culminato negli eccidi delle foibe e nella diaspora dei giuliano-dalmati. Ma questo non basta a spiegare perché quell'indotto studente non avesse mai sentito la parola foibe. Va perciò indagato il sistema di relazioni internazionali tra Stati determinatosi dopo la seconda guerra mondiale e analizzato il contesto politico della Repubblica italiana dalla sua nascita ai giorni nostri per dare una risposta ai tanti italiani che non solo non hanno, o non avevano, mai sentito la parola foibe, ma in alcuni casi ignorano pure l'esistenza dell'Istria (figuriamoci se sanno, o sapevano, che una volta era una regione d'Italia). Esagerato? Non credo, e se volete potete fare la prova del nove: chiedete al primo che passa se sa qual è il vero nome della città croata Rijeka; se vi risponderà Fiume allora chiudete pure questo libro, ma se non lo farà forse di seguito sono raccontate delle cose che potrebbero interessarvi. Pertanto, ligio alla regola del contrappasso, io che delle foibe non ne sapevo nulla mi appresto a raccontarne la storia.»
16,00
Mille volte Gigi

Mille volte Gigi

di Luigi Bruschelli

Libro: Copertina morbida

editore: Extempora

anno edizione: 2020

pagine: 96

In queste pagine il fantino e soprattutto l'uomo Luigi Bruschelli ha voluto accompagnare con delle frasi e dei pensieri la galleria di foto scattate da Luciana Petti e Mauro Agnesoni, in cui sono immortalati momenti della sua vita, di uomo e di fantino. Momenti intimi, a lui cari che ha voluto condividere con chi avrà la pazienza e l'interesse di leggere e di sfogliare questo bel libro. Sfogliamo dunque insieme questo bel diario in cui compare l'essenza della sua giornata vissuta in gran parte in compagnia dei cavalli, di tanti cavalli, di ogni età, dai puledri ai cavalli in pensione, che hanno compiuto con lui un cammino lungo e molto spesso glorioso. Nei recinti di Valiano trascorrono il loro meritato riposo anche cavalli che con la gloria non hanno mai avuto a che fare, ma che hanno guadagnato uno spazio speciale nel suo cuore. Cavalli che hanno vinto e regalato gioie a me e ai proprietari e cavalli che hanno avuto minor fortuna, ma altrettanto forti e generosi.
15,00
Elogio dei venti

Elogio dei venti

di Miretta Pasqui

Libro

editore: Extempora

anno edizione: 2019

pagine: 220

Una poesia densa, tuttavia costruita quasi esclusivamente sul quotidiano, tra oggetti e immagini della consuetudine esistenziale di noi tutti, attraverso la scoperta del senso intimo e profondo che nell'uso del vivere può celarsi. Ecco quindi che la domestica presenza di un bicchiere di vetro, mezzo pieno o mezzo vuoto, può aprire l'anima al mistero del nostro stesso esistere; o delle gocce di rugiada possono interrogarci sulla nostra ragion d'essere. E poi gli animali: numerosi animali in questi versi. Animali comunissimi, il cane, il gatto; animali insoliti o rari, una donnola, un balestruccio. Che comunicano la contiguità con la natura, la multiformità delle vite che compongono lo scenario terreno che attraversiamo; come gli alberi, il mare, gli scogli. Un libro pieno di sentimento, di amore, una lettura che fa bene al cuore...
14,00
A cavallo di una fiaba. 17 cavalli per 17 contrade raccontano il palio di Siena

A cavallo di una fiaba. 17 cavalli per 17 contrade raccontano il palio di Siena

di Massimo Biliorsi

Libro

editore: Extempora

anno edizione: 2018

pagine: 84

Finalmente gli eroi assoluti del Palio di Siena parlano e raccontano le loro gesta: diciassette cavalli sono gli autori di questo inno alla bellezza della Festa, suddiviso in altrettanti, uno per Contrada, racconti dove i nostri eroi ripercorrono i momenti del loro trionfo sul Campo. Massimo Biliorsi si fa interprete delle sensazioni di questi vittoriosi protagonisti: dalla loro scoperta del mondo del Palio ai giorni dell'attesa, dalla lotta con gli altri "colleghi" all'avvertita gioia di aver portato il popolo di una Contrada in una straordinaria felicità. Sono loro che parlano nel vortice sognante di un particolare rapporto con quei contradaioli, con quel mondo racchiuso in una piazza e nei rioni, in quella campagna che si accosta alla città turrita. Ed è un viaggio che attraversa e scandisce i momenti più emozionanti di alcune carriere: da Gaudenzia a Preziosa Penelope per oltre sessant'anni di storia del Palio, dal passato al presente, con tanti eroi che fanno parte oggi della memoria collettiva, con dietro e oltre le coreografie colorate offerte da tutte le Contrade, per rappresentare per ognuna una vittoria che ha un sapore particolare, un ricordo indelebile. Se è vero che il cavallo è l'assoluto "primo attore" del Palio, come non emozionarsi alla voce di questi magnifici eroi che escono dalle pieghe del tempo e galoppano alla memoria di chi l'ha potuti abbracciare, ma anche per far comprendere meglio a chi si avvicina al Palio. "A cavallo di una fiaba" è destinato a tutti quei senesi che qui troveranno il senso di un racconto dove la storia si mischia alla fantasia, offrendo il senso di una leggenda veritiera che non sarà facile da dimenticare. Per comprendere e ricordare ancora meglio, troverete a corredo le schede complete delle diciassette carriere qui raccontate dai meravigliosi cavalli del Palio di Siena.
15,00

Elefante cento. Un secolo di storie in società

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 128

"Per noi tutti l'Elefante è più che importante, è importantissimo, è parte di noi, è la nostra seconda casa, il luogo dove si riunisce la nostra famiglia allargata che è la Contrada, il fatto che esista da cento anni vogliamo festeggiarlo come si farebbe con un nonno che compie un'età così rilevante, festeggiarlo come una cosa viva che continuerà ad accoglierci nei prossimi cento anni. Questo libro è il frutto di queste numerose chiacchierate con tanti contradaioli che hanno voluto condividere i propri ricordi."
12,00

Dove la storia abbraccia la leggenda di nuovo a Santiago

di Dino Patrussi

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 106

Si tratta di un racconto emozionante, scorrevole, piacevole e ricco di descrizioni, capace di trasportare il lettore stesso sul Cammino. Un riaffiorare di ricordi di un percorso scomodo e faticoso, ricco di profumi, dolori, gioie e sensazioni che, trasmettendo al lettore ogni singola emozione, insegnando qualcosa di diverso, come se l'insieme di pellegrini formasse una grande e bellissima famiglia, punta dritto al cuore. È l'ultima esperienza di un trittico di Cammini, ognuno diverso dall'altro, che l'autore, ha compiuto contro tutto e contro tutti, inseguendo il sogno di vivere in assoluta libertà all'interno di paesaggi aspri e selvaggi dalla bellezza mozzafiato, a dispetto dell'impietoso trascorrere degli anni.
12,00

Fabrizio Filippi. A Tuscan Dream

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 80

20,00
Vivo. Mi casa en el abismo la lux platea del alba ilumina el solemne patio de mi morada
20,00
La Francigena in Toscana e la Terra di Siena

La Francigena in Toscana e la Terra di Siena

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 262

La Francigena è occasione di approfondimento culturale notevole per tutti, cittadini locali e potenziali ‘moderni pellegrini’. La storia e l’ambiente si impara ad amarli e a rispettarli facendo tesoro del loro insegnamento. In questo volume riguardante la Francigena in Toscana sono raccolte considerazioni di sintesi ed esposti approfondimenti utili da accostare a molti altri scritti in materia. I testi sono di Mario Ascheri, Alberto Cornice, Stelvio Mambrini, Renato Stopani e Patrizia Turrini.
20,00
Vivo. La mia casa nell'abisso la luce argentata dell'alba illumina il solenne cortile della mia dimora

Vivo. La mia casa nell'abisso la luce argentata dell'alba illumina il solenne cortile della mia dimora

di Cristina Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 112

“Il libro d’artista di Cristina Pavia è un viaggio nel cuore dell’arte totale. Qui si coniuga l’immagine, il tratto e la parola scritta, e anche cantata nel verso, e finalmente disegnata con una calligrafia "di erbe", come si chiamava l’arte calligrafica nella antica Cina, creandosi uno spazio pluridimensionale e plurireferenziale. Gli uni e gli altri, questi e quelli, intrecciano i fili meravigliosi dell’esperienza estetica che è anche esplorazione morale. Tutto è qui e ora. Tradizione e rottura. Conflitto e armonia. La vita è presenza e costante epifania.” Dal Preludio di Margara Russotto
20,00
Giulia Tofana. Il destino di un'avvelenatrice

Giulia Tofana. Il destino di un'avvelenatrice

di Giovanni De Rubertis, Stefano Tigli

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2023

"Ho vissuto la piacevole esperienza di immergermi in un fiume di emozioni che di questi tempi raramente il palco di un teatro riesce a trasmettere. La storia ripercorre le molteplici vite di una donna siciliana realmente vissuta, tale Giulia, figlia di Thofania d’Adamo (e per questo Tofana), vessata, maltrattata, costretta a sopportare le peggiori umiliazioni, ma capace di reagire per cercare di liberarsi dalla schiavitù che il fato le aveva destinato. Per poi finire... Eh no, perdonatemi ma la fine non ve l’anticipo." (dalla prefazione di Lodovico P. Randello Baffa Tracci del Gironda)
10,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.