Fandango Libri

Camera single

Camera single

di Chiara Sfregola

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 336

Alle soglie dei trent'anni sembra proprio che Linda ce l'abbia fatta a diventare un'adulta. Ha un lavoro "creativo", un rapporto decente con i genitori e una fidanzata, Margherita, che le ha appena fatto una proposta di matrimonio, anche se nell'Italia del 2014 due donne ancora non possono sposarsi. E l'anello, a dirla tutta, ancora non c'è, ma poco importa: Quello che conta è la proposta, no? A quanto pare, no: Margherita molla Linda di punto in bianco, mettendola di fronte al fatto che non è assolutamente la persona adulta, responsabile e matura che credeva di essere. Deve riaprire una pratica che considerava archiviata da tempo: crescere.
18,50
Una squadra

Una squadra

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 320

Dal 1976 al 1980 l'Italia è la squadra da battere. Parliamo di tennis e il trofeo per cui si lotta è la Coppa Davis. La squadra è formata da quattro giocatori: Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci, Tonino Zugarelli. In quei cinque anni raggiungono la finale quattro volte, vincendo solo una volta: nel '76 contro il Cile. Intorno a quella finale si crea un vero e proprio caso politico, con enormi polemiche sull'opportunità di andare a giocare con i colori dell'Italia nel Cile del dittatore Pinochet. "Una Squadra" è la voce dei cinque artefici di una delle vittorie più epiche dello sport nazionale.
20,00
Fuoco

Fuoco

di Shida Bazyar

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 360

Hani, Kasih e Saya sono tre amiche, giovani donne accomunate da un passato in un quartiere periferico, quello che qualcuno chiamerebbe ghetto, figlie di famiglie di immigrati cresciute in palazzine tutte uguali, le prime a parlare e considerare la lingua del paese in cui vivono e in qualche caso sono nate la loro madrelingua. Dopo anni, si rincontrano in occasione del matrimonio di un'amica e ovunque guardino, che siano i tetti dei palazzi intorno a loro di notte o le metro affollate, si imbattono sempre nelle stesse cose: odio, pregiudizi, paura. A dare l'innesco alla vicenda l'incendio di un palazzo di cui viene accusata Saya: avrebbe appiccato il fuoco per colpire il rappresentante di un movimento di estrema destra. Ma è davvero lei la responsabile? Che cosa è successo nelle ore precedenti all'attentato? Da dove nasce la rabbia e l'ossessione per i neonazisti che infesta il suo sonno? Come guarda il mondo una persona consapevole che in strada, ogni giorno, c'è qualcuno disposto a ridurre in fin di vita lei e le persone che ama? Come ci si libera dalle etichette che la società ci assegna? Shida Bazyar ci mostra cosa significa dover rendere conto costantemente delle proprie origini, ma svela anche l'ipocrisia del nostro mondo che nasconde violenza endemica e ignoranza quotidiana. Fuoco è un romanzo intransigente e toccante sulla straordinaria alleanza tra tre giovani donne e sull'unica cosa che rende possibile una vita autodeterminata in una società che non tollera l'alterità: l'amicizia. Un romanzo tumultuoso e politico che mina le nostre certezze e il nostro punto di vista sull'integrazione e la democrazia. Un terremoto di parole.
20,00
Strana carne

Strana carne

di Roberta Torre

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 176

Lavinia detta Jo, un giorno incontra il suo destino e il suo destino ha l'aspetto di BB il Mandriano, un uomo che non sembra camminare ma librarsi sulla terra, o meglio sull'asfalto dell'autostrada, mentre si avvicina alla macchina di sua madre per rubarla. Lavinia è annoiata della vita da ragazza di buona famiglia e soprattutto di sua madre, così quando il Mandriano si siede al volante accetta l'avventura senza opporre resistenza. In fuga da chi segue le loro tracce, i due troveranno rifugio a Pensione Pineta, un ricovero nascosto nei boschi, diventato riparo di una popolazione di anziani transfughi, ballerini di tango, assassini per amore, ex cacciatori, nobilastri locali in un circo che si rinnova ogni giorno di piccole vanità. Per questi stravaganti ospiti non c'è altro luogo dove andare, tutti sono devoti a una misteriosa presenza che pare vegliare come un nume tutelare sulla pensione, una centenaria custodita in una teca da cui i pensionanti si recano come in processione. Da quella casa, a ogni modo, non ci si allontana se non da morti. Per tutti loro l'arrivo di BB e di Jo segnerà una frattura della routine, con l'esplodere di gelosie, rancori e spaventi. Un romanzo che travalica i generi, che ci traghetta in notti paurose e pleniluni cari ai fantasmi, figure malefiche e straziate creature innocenti. Un canto alla libertà dai vincoli delle relazioni.
17,00
Le case dai tetti rossi

Le case dai tetti rossi

di Alessandro Moscè

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 192

In occasione della vendita della casa dei nonni, Alessandro torna ai tetti rossi, ovvero la grande struttura dell'ex ospedale psichiatrico di Ancona, complesso inaugurato a inizi Novecento e riconvertito dopo la Legge Basaglia del 1978. Il distacco dalla casa dell'infanzia diventa per lui la soglia di un viaggio nel tempo, nei ricordi di quando ragazzino gironzolava intorno ai cancelli per vedere gli internati, di quando Ancona e le Marche tutte confinavano tra quelle mura chi non aveva retto alla Seconda guerra mondiale. A dare una svolta alla gestione dell'ospedale, sulla falsariga di Basaglia, Alessandro ricorda il dottor Lazzari. Il racconto poetico e illuminante di un pezzo di storia del Novecento spesso dimenticato, una riflessione sulla follia, l'integrazione e la libertà.
17,00
Cris

Cris

di Manuela Salvi

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 240

La famiglia di Lorenzo è una famiglia tipicamente italiana: padre, madre, sorella tredicenne e lui, diciannovenne fresco di maturità. Ha tutto ciò che un ragazzo della sua età possa desiderare: voti ottimi, intelligenza, bellezza. Tutto eccetto la libertà. Nella macchina che lo porta in vacanza con la sua famiglia, l'ennesima vacanza obbligata, sente montare la rabbia per una vita che sembra non appartenergli. Ogni cosa, fino a quel momento, è stata stabilita da altri, in primis dai suoi genitori. In sosta in autogrill, trova inaspettatamente una soluzione, la più banale: la fuga. Qui incomincia la sua avventura verso un luogo sconosciuto che diventerà presto "casa". Un romanzo divertente e diretto, dove la libertà è la tappa ultima di un viaggio dentro noi stessi.
17,00
Esco fuori a vivere

Esco fuori a vivere

di Andrea Costantini

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 176

Nei primi anni Novanta Francesco sogna di diventare un disegnatore di fumetti, mentre il fratello maggiore Alberto studia per diventare architetto. Le sue giornate procedono senza ansie, finché tornando a casa trova un messaggio allarmante proprio di Alberto: il padre non è rientrato e nessuno sa dove sia. Da quel momento sulla famiglia si abbatte uno tsunami, che li porterà a rileggere alla luce di rivelazioni sconcertanti e spesso al limite della legalità tutta la loro vita, il cui grande burattinaio è stato l'Abominevole, ovvero Rodolfo, il re della truffa. Francesco delinea la personalità di un padre istrionico ed imprevedibile.
16,00
Il bambino migliore? Che cosa significa essere genitori responsabili al tempo del genome editing

Il bambino migliore? Che cosa significa essere genitori responsabili al tempo del genome editing

di Maurizio Balistreri

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 128

Un figlio non chiede di nascere, è il genitore che sceglie di portarlo al mondo: che tipo di responsabilità morale comporta una decisione così importante per la vita di un'altra persona? Alcuni pensano che i figli siano sempre un dono meraviglioso e che i genitori dovrebbero accettarli per come vengono e non come oggetti della loro ambizione o volontà. A partire da una ricostruzione dei nuovi scenari riproduttivi che emergono con lo sviluppo delle tecniche di genome editing e attraverso un confronto puntuale con il dibattito bioetico contemporaneo, "Il bambino migliore" esplora le questioni morali che emergono nel momento in cui gli esseri umani non sono più un "dono" ma l'oggetto di una scelta.
12,00
La pillola per diventare buoni. Etica e potenziamento morale

La pillola per diventare buoni. Etica e potenziamento morale

di Matteo Galletti

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 128

Da sempre gli esseri umani hanno utilizzato diversi metodi per diventare moralmente più buoni, più giusti e più altruisti, come hanno insegnato Socrate, Gesù e Gandhi: l'educazione, l'autodisciplina, le letture edificanti, la conoscenza. Metodi talvolta efficaci, talvolta insufficienti. In futuro, la genetica, le neuroscienze e la farmacologia potrebbero consentirci di intervenire sulla natura biologica degli esseri umani, potenziando le disposizioni morali perché agiscano con maggiore generosità, compassione, altruismo, empatia. certezze, "La pillola per diventare buoni" ci guida nella comprensione degli sviluppi biotecnologici che possono manifestarsi nel futuro prossimo e inizia ragionare sulle possibili reazioni a tali sviluppi.
12,00
Zia Dot

Zia Dot

di Riccardo D'Aquila

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 270

Dopo la morte della madre, alla porta di Dorothy "Dot" Roth, quarantenne cinica e impantanata in una vita fatta di piccole guerre personali, oltre che figlia ribelle e lesbica di una ricca famiglia di Bel Air, bussa Marvin. I due non si vedono da quindici anni. Dopo tutti quegli anni, la cerca per un motivo: vuole che Dot lo accompagni in Arizona per risolvere una misteriosa questione lasciata in sospeso dopo una rocambolesca rapina finita male che l'ha costretto a rifugiarsi in Messico. L'unico patto è che prima della meta finale non potrà rivelarle altro.
18,00
Non ancora

Non ancora

di Cristina Pacinotti

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 272

All'indomani del disastro nucleare di Cernobyl', Maria Fermi è a Parigi, grazie a una borsa di studio in Semiotica. Nella metropoli, più che agli studi, si dedica alla danza, e alla stampa di magliette manifesto che indichino a lei la via e a chi le guarda con chi hanno a che fare. Lì conosce gli amici che l'accompagneranno lungo la strada dei giorni e dei sogni: il cinico Umberto, gay ironico che le dispensa consigli via telefono come un novello Frate Indovino e l'enigmatica Laure, scrittrice di porno e di romanzi per signore, che la inizia al suo stesso lavoro. A legarla all'Italia c'è un sogno d'amore: Marvin, giovane ecologista benestante che gestisce in Umbria un centro di vita naturale, rappresenta lo sfuggente fulcro del suo sogno più sognato: una storia d'amore assoluta. La loro è una relazione a distanza, in assenza, che Maria non fa niente per rendere reale, perché il non ancora offre molto più spazio alla fantasia. Di discoteca in discoteca, di incontro in incontro, di libro in libro, spesso nel metrò, davanti a uno specchio, attaccata al telefono o alla macchina da scrivere, il suo intimo microcosmo del non ancora si anima grazie a incontri fugaci e si popola di situazioni intriganti. Un annuncio su Libération, con cui cercava "relazioni di qualità", darà un'improvvisa sterzata alla sua vita e ai suoi appuntamenti mancati con Marvin. Un romanzo che è soprattutto il viaggio interiore di una ragazzaccia perbene, alle prese con l'eterno dilemma tra amore e libertà. Ironico, disincantato e travolgente, per chi ha sempre pensato che gli amori migliori fossero quelli non realizzati.
18,00
La fine dell'amore. Amare e scopare nel XXI secolo

La fine dell'amore. Amare e scopare nel XXI secolo

di Tamara Tenenbaum

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 224

Tamara Tenembaum, nata e cresciuta in una comunità ebraica ortodossa di Buenos Aires, scopre e apprende i costumi affettivi e sessuali del mondo laico come fosse un'antropologa alle prese con una civiltà sconosciuta. Partendo dalla militanza femminista e dalla filosofia e dalle conversazioni con amiche e colleghe, esplora le sfide che i giovani affrontano all'inizio della loro vita da adulti. La fine dell'amore allude a ciò che accade quando il matrimonio o la vita di coppia monogama non sono più uno scopo della vita. La distruzione creativa dell'amore romantico libera gli uomini e le donne nelle loro relazioni così che possano ricostruire una vita nuova e soddisfacente.
20,00