Fandango Libri

Il prigioniero americano

di Giovanni Dozzini

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2023

pagine: 320

Primavera del 1944. L'Europa è in fiamme, e sulle montagne dell'Appennino umbro-marchigiano si incrociano i destini di un uomo e una donna. Lui è il console degli Stati Uniti d'America Walter Orebaugh che, arrestato a Montecarlo sul finire del 1942 e tenuto confinato prima a Gubbio e quindi a Perugia, fugge nel gennaio 1944, per unirsi alla Brigata San Faustino, una banda partigiana composta da alcuni ufficiali dell'esercito italiano e da una schiera di giovani proletari della zona. Lei è Maria Keller, ballerina ungherese di tip-tap che nel dicembre del 1939, dopo aver girato per anni il Mediterraneo con una compagnia internazionale, è finita in carcere a Perugia con l'accusa di spionaggio al soldo dei Francesi, per poi fuggire dopo quattro anni raggiungendo i partigiani in montagna. È la primavera della grande offensiva partigiana e a Orebaugh viene richiesto di mettere la Brigata San Faustino in collegamento con il comando alleato, oltre la linea del fronte: quello che mancano sono le armi per affrontare il nemico che razzia e terrorizza il centro Italia. Ma lontano dai campi delle operazioni, dagli scontri tra i vari comandanti partigiani è la figura di Maria Keller ad agitare l'animo dei combattenti: come ha fatto a evadere? E se fosse una spia dei fascisti arrivata tra loro per spiarne le mosse? È possibile credere a quello che racconta? Ispirandosi a una storia vera, Giovanni Dozzini ricostruisce un pezzo della storia della Resistenza del nostro paese partendo da alcuni destini individuali emblematici, raccontandoci come ritrovarsi combattenti per la libertà spesso sia un caso, decidere di combattere è invece quasi sempre una scelta. Un libro epico che illumina anche il tempo presente.
18,00

Il dio dello stretto

di Vins Gallico

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2023

pagine: 304

Reggio Calabria, fine anni '80, una Mercedes lanciata a tutta velocità lungo un viadotto sfonda un guardrail e plana sugli ulivi, alla guida rimane ucciso un ex pilota di Formula 2, Renato Panuccio, pregiudicato appena uscito di prigione dopo aver scontato una pena per contrabbando e associazione a delinquere. Sul posto a osservare la strana linea della frenata e di una ruota che sembra aver perso inspiegabilmente aderenza, arriva il giovane pubblico ministero fresco di nomina Mimmo Cangemi. Nel tentativo di ricostruire gli ultimi attimi di vita di Panuccio, Cangemi percorre a ritroso i motivi del suo arresto, finendo con il mettere in luce le parentele tra imprenditoria e malavita, attraverso alcune figure di spicco in città e la ex moglie di Panuccio, affascinante vedova nera che divora e scarta i compagni quando non possono più esserle utili. Diviso tra una complicata vita personale - un figlio in arrivo, una moglie affetta da sordità, un credo cattolico spesso tormentato e degli improvvisi black out che lo lasciano semi cosciente - e una continua riflessione morale sul senso della giustizia e della responsabilità, Cangemi si troverà a confrontarsi con desideri, imperativi e limiti, incapace di prevedere gli sviluppi non solo della sua indagine ma anche della sua coscienza. Quali sono i limiti della giustizia umana? Quando e come bisogna affidarsi a quella divina? Cosa può fare l'uomo di legge di fronte al male degli uomini? Sotto le vesti di un noir, Vins Gallico torna al romanzo per raccontare il labile confine tra il bene e il male, scegliendo come teatro la sua terra avvelenata dalle cosche e una prospettiva, quella cattolica, che quando si fa militante deve resistere strenuamente agli attacchi della realtà.
18,00

Oggetti buoni

di Steven Umbrello

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2023

pagine: 120

Non possiamo immaginare un mondo senza le nostre tecnologie e i nostri strumenti. In molti modi, le nostre tecnologie sono ciò che ci definisce come esseri umani, separandoci dal resto del regno animale. Tuttavia, pensare alle nostre tecnologie come semplici strumenti, strumenti che possono essere usati nel bene o nel male, ci rende vulnerabili agli effetti sistemici e duraturi che le tecnologie hanno sulla nostra società, sui comportamenti, e sulle generazioni future. Oggetti Buoni esplora come le tecnologie incarnano i valori dei loro creatori. Prendendo questo approccio unico per guardare alle nostre importanti tecnologie, questa è la prima monografia che esplora come le tecnologie siano sensibili al valore, dimostrando come possiamo orientare il nostro futuro attraverso un design intelligente ed etico. Piuttosto che aspettare il futuro, Oggetti Buoni ci mostra come possiamo progettare il nostro futuro per i valori che riteniamo più importanti.
14,00

Morte per grazia ricevuta

di Simona Pedicini

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2023

pagine: 176

Per evadere da una vita domestica costrittiva - un padre autoritario che la punisce rinchiudendola nella "stanza del silenzio" e una madre che vive solo nell'adorazione dei suoi due figli maschi e nel culto di un misterioso Bambinello di ceramica - Sofia cerca l'amore altrove e lo rivolge, fin dall'infanzia, a una strana "creatura" che con i suoi genitori frequenta la sua famiglia. Al di là dei generi e di ogni convenzione, insieme vivono ore euforiche e felici: quelle delle fughe all'alba per raggiungere Marechiaro e stringersi al ritorno nell'odore di alghe, di scogli, di rocce bagnate dal mare; quelle dei giochi folli nel Regno, la stanza dai mobili rosa: lì danzano tra nuvole di talco, sono un Re e una Regina nel loro personalissimo Paradiso, si toccano e si accarezzano la pelle fino a farla diventare liscia come quella delle statue, si desiderano, si respirano d'un respiro carnale, si truccano, si travestono, si strappano e si scambiano il cuore, invocano la libertà di poter peccare. Tutto è possibile in quel cerchio-mondo dove non esiste legge né identità, il mondo della festa dove il tempo ordinario si annulla, creazione allo stato puro. Almeno fino a quando un giorno, come nella più crudele delle fiabe, qualcuno mette fine a quell'armonia separandoli brutalmente, interrompendo un gioco indicibile che ha a che fare con la nascita di una bambino celeste. L'incanto dell'immaginazione si spezza. Sofia piomba nel reale, destinata a una vita lontana da Napoli e a un matrimonio combinato, ma tutto questo non le appartiene, il dolore è insopportabile e così lascia Milano per tornare a Napoli a svolgere il lavoro che è la sua vocazione - la cura dei corpi dei defunti -, alla ricerca esasperata ed egoistica della "creatura" di cui ha perso le tracce, in un mondo di amori violenti e tributi d'amore. Un romanzo rivoluzionario quello di Simona Pedicini, ambientato in una Napoli che nessuna modernità potrà mai scalfire.
16,00

Astrologia

di Liv Strömquist

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2023

pagine: 176

Stavolta è attraverso il prisma dell'astrologia che Liv Strömquist sbeffeggia, col suo consueto umorismo e la sua penetrante ironia, le celebrità e i personaggi pubblici del nostro tempo. Sapevate che Melania Trump è un Toro - il più concreto e tenace di tutti i segni? E che Boris Johnson è un Gemelli, il chiacchierone più volubile dello zodiaco? E sapete qual è il segno così accattivante e affascinante che non ci accorgiamo nemmeno quando si sta prendendo gioco di noi? Nel nuovo libro di Liv Strömquist scoprirete molte persone diverse, le cui azioni e i cui destini di vita sono spiegati attraverso la lente del loro segno zodiacale: il produttore farmaceutico Arthur Sackler, la pioniera della psicoanalisi Sabina Spielrein, il rapper Flavor Flav, Barney e Betty Hill, la coppia americana che sostenne di essere stata rapita dagli alieni nel 1969, e il designer britannico che ha abbandonato l'umanità per vivere come una capra di montagna sulle Alpi svizzere. Il libro contiene anche un capitolo dedicato alla compatibilità amorosa tra i segni, un elenco di Acquari deragliati, una spiegazione della misteriosa sottocategoria astrologica nota come "Scorpioni a basso rendimento" e include una preziosa analisi astrologica delle ragioni del comportamento dell'ideologa neoliberista Ayn Rand durante la rottura con l'ex amante e fanboy Nathaniel Branden. Come nessun altro, Liv Strömquist descrive e rispecchia il mondo in cui viviamo e mette il dito nelle piaghe della società.
20,00

Caro stronzo

di Virginie Despentes

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 276

Non ci si aspettava un romanzo epistolare da Virginie Despentes, invece sorprende tutte e tutti, soprattutto il mercato francese entrando come una valanga nell'immaginario quieto della rentrée. Un romanzo di rabbia e consolazione, rabbia e accettazione, Caro Stronzo presenta una galleria di ritratti di esseri umani condannati ad armeggiare come meglio possono con le loro ansie, le loro nevrosi, e le loro dipendenze da conflitti di ogni tipo, i loro complessi, le loro vergogne interiori e paure. La corrispondenza fra Rebecca, un'attrice culto degli anni Ottanta, e Oscar, uno scrittore di successo accusato di molestie da parte di Zoe, giovane donna che infiamma la rete attraverso il suo blog, è la testimonianza viva, rude, a tratti violenta dello stato delle relazioni fra uomini e donne in questo mondo ultracontemporaneo. Virginie Despentes riesce però nella difficile impresa di rendere lo scambio umano, quasi tenero restituendo alla società un messaggio di speranza. Il dialogo che avviene via email tra Oscar e Rebecca, è una comunicazione fluida, un'intimità nutrita di confidenze che si rafforzeranno con l'arrivo del confinamento dovuto al Covid. Immersi in un universo in cui Internet ha un profondo impatto nei comportamenti e nelle vite delle persone, questa relazione intangibile produce un legame solidale, di mutuo sostegno per non ricadere nella tentazione di tuffarsi di nuovo nel bar locale a bere o giocare d'azzardo. La dipendenza, la sua celebrazione e le sue estasi, la sua devastazione nel tempo sulla psiche e sul corpo, si afferma come un tema centrale del romanzo. Despentes ha scritto il romanzo dell'era moderna.
20,00

Socialismo

di Giaime Alonge

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 224

Berlino, agosto 1961. Per fronteggiare l'emorragia di cittadini dalla DDR verso la Repubblica Democratica Tedesca, in accordo con l'Urss i dirigenti del partito comunista della Germania Est pianificano e realizzano in una manciata di giorni la costruzione del primo e più longevo muro europeo, a dividere quella che nel cuore dei tedeschi è la capitale dello Stato: Berlino. In una notte vengono srotolati km di filo spinato, in un paio di giorni posti blocchi di mattoni. A osservare le operazioni c'è un'analista e ideatrice di war games, l'americana Katherine Wheeler, l'unica donna di stanza nella Missione statunitense, che vede per la prima volta realizzarsi sul campo ipotesi di guerra che non aveva previsto: non un'aggressione dell'Est all'Ovest, con una conseguente guerra nucleare, ma una chiusura totale dei confini, la creazione di una cesura impermeabile. Sarà lei in piena notte ad avvisare i colleghi oltre oceano di quanto sta accadendo, lei a mettere in moto la comunicazione che arriverà al presidente Kennedy. Per le strade, i cittadini delle due Germanie che dovranno scegliere da quale parte stare: la famiglia di Felix e Minna divisa tra restare e rimanere; i due orfani Stefen e Klaus che cercano la fuga nelle fogne per non perdere la possibilità di decidere di sé; Carlotta Müller, già baronessa von Lehndorff, e la sua amica Ilse che vanno a protestare insieme a migliaia di cittadini, e il regista Billy Wilder che si trova a Berlino a girare un film proprio in quei giorni. A decidere dei loro destini, la politica internazionale da una parte con Kennedy e Lyndon B. Johnson, e quella tedesca incarnata dall'allora sindaco di Berlino Willy Brandt, deciso a non accettare la divisione territoriale. Dopo Il sentimento del ferro, Giaime Alonge decide di raccontare un altro momento cruciale della storia europea in un libro attualissimo, in cui le vicende del nostro continente fattesi carne e sangue, volti e destini individuali annunciano il futuro che oggi stiamo vivendo.
18,00

Un'altra cena rovinata. Saggi scelti

di Sara Ahmed

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2022

pagine: 352

Sara Ahmed è nata in Gran Bretagna nel 1969 da padre pachistano e madre inglese. Subito dopo, la famiglia si è trasferita in Australia, dove Ahmed è cresciuta prima di tornare nel Regno Unito per completare il dottorato. È autrice di undici opere di saggistica, le prime delle quali sono un totem del postmodernismo femminista, della teoria dell'affetto e della fenomenologia queer. Il suo contributo più celebre è stato la figura della femminista guastafeste (killjoy), che è anche il titolo del suo popolare blog. Essere una femminista guastafeste è una questione di identificazione; è per lei, come scrive sul blog, "la mia filosofia e la mia politica". Dopo essere stata per 20 anni nell'Accademia come professoressa di Women Studies e successivamente di Race e Cultural Studies, si è dimessa accusando l'istituzione universitaria di essere un luogo di abusi a sfondo sessuale. Il suo gesto ha provocato dibattiti e discussioni creando quindi un movimento critico e di riforma verso l'accademia. Conoscere il pensiero intersezionale di Sara Ahmed significa entrare in un mondo dove il sessismo, il colonialismo, il razzismo e la violenza di genere vengono analizzati e decostruiti per garantire a tutte e tutti gli strumenti adeguati per riconoscerli e superarli. Con questa antologia sarà possibile avere un compendio delle sue opere più importanti, una piccola avanguardia per introdurre in Italia la sua filosofia ribelle e libertaria e per non ritrovarci più le "sole femministe al tavolo".
20,00

Il giardino di Ninfa

di Tiziana Barillà

Libro

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2021

pagine: 64

12,00

Incel

di Valeria Montebello

Libro

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2021

pagine: 224

17,00

Invidia

di Luca Ravenna

Libro

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2021

pagine: 124

14,00