Flaccovio
Diari palermitani inediti (1557-1760). Cronache da un archivio parrocchiale
di Francesco Lo Piccolo
Libro
editore: Flaccovio
anno edizione: 2016
pagine: 160
Palermo panormous. Occasioni per indagare sulla città e sul progetto urbano contemporaneo
di Marcella Aprile
Libro
editore: Flaccovio
anno edizione: 2015
pagine: 252
Memorie di un falso attore
di Angelo Pellegrino
Libro
editore: Flaccovio
anno edizione: 2015
pagine: 149
La cucina dei poveri ma buoni. Come non perdere il gusto della buona tavola in tempi di crisi
di Riccardo Agnello, Giusi Panvini
Libro
editore: Flaccovio
anno edizione: 2015
pagine: 200
Pan. Rivista di filologia latina
Libro: Copertina morbida
editore: Flaccovio
anno edizione: 2014
pagine: 191
La nuova immagine della città italiana nel ventennio fascista
di Ettore Sessa
Libro: Copertina morbida
editore: Flaccovio
anno edizione: 2014
pagine: 193
L'uomo e le piante coltivate
di André G. Haudricourt, Louis Hedin
Libro
editore: Flaccovio
anno edizione: 2013
pagine: 228
Vito d'Anna. Pittore rococò tra sacro e profano
di Marcella La Monica
Libro: Copertina morbida
editore: Flaccovio
anno edizione: 2013
pagine: 110
Babele. L'Italia tra crisi e terza Repubblica
di Andrea Panozzo
Libro
editore: Flaccovio
anno edizione: 2013
Di fronte alla crisi profonda che l'intero Occidente sta attraversando, accusare di inadeguatezza o, al limite, di bieco egoismo la sola classe politica non è sufficiente. Le vecchie ideologie, peraltro, sono oramai tramontate e le rassicuranti ricette dei sostenitori delle capacità di autoregolazione del mercato sono state contraddette dalla cronaca recente. È necessario dunque dotarsi di nuovi strumenti di analisi che offrano più efficaci chiavi di lettura di un mondo complesso, apparentemente illeggibile e in continua trasformazione. Attraverso un'articolata riflessione che spazia dalla sociologia alla psicanalisi, dalla storia all'economia, l'autore prova a individuare le svolte cruciali che hanno mandato in frantumi le granitiche fondamenta su cui poggiava il benessere del vecchio mondo. Solo ipotesi di lavoro, è ovvio, che tuttavia possono rivelarsi feconde sia per chi ha responsabilità di governo come per coloro che vogliono squarciare l'opacità di un mondo che non riescono più a comprendere.