Franco Angeli
Autonomie speciali e regionalismo italiano. Un bilancio
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 402
Il compiersi dei primi cinquant'anni del Secondo Statuto di Autonomia della Regione Trentino-Alto Adige / Südtirol (1972-2022) rappresenta lo spunto per un articolato bilancio, a più voci, sul processo italiano di regionalizzazione e sulla posizione che in esso hanno avuto e potranno ancora avere le autonomie speciali. Non si tratta solo di stimolare uno sguardo retrospettivo, pure utile per l'acquisizione consapevole di alcuni indispensabili dati di contesto storico-istituzionale. A venire in gioco, più in generale, è il grande e attuale dibattito sul grado della differenziazione territoriale che il sistema repubblicano delle autonomie può alimentare e sostenere. È una discussione che oggi si svolge al di fuori di un disegno sistematico di riforma e pare affidare le sorti dei rapporti tra lo Stato e le autonomie a singole iniziative, finalizzate a realizzare forme innovative di regionalismo differenziato. Si sta dunque dando vita a un modello dichiaratamente e diffusamente asimmetrico? Quali sono le infrastrutture di questa trasformazione? Qual è il ruolo dell'amministrazione centrale? E quali cambiamenti possono derivare per il significato e per le proiezioni organizzative dell'autonomia? Su questi temi si confrontano studiosi di esperienza e provenienza diverse, alla ricerca delle coordinate necessarie per rispondere agli interrogativi che caratterizzano tuttora il regionalismo italiano come un progetto in costante divenire. Contributi di: J.-B. Auby, E. Balboni, R. Bifulco, M. Cammelli, E. Carloni, C. Caruso, F. Clementi, F. Cortese, A. Deffenu, D. Florenzano, T. Font i Llovet, G. Gardini, P. Giangaspero, A. Giovanardi, D. Girotto, B. Guastaferro, F. Guella, A. Mastromarino, F. Palermo, S. Parisi, A. Ruggeri, I. Ruggiu, G. Tarli Barbieri, R. Toniatti, D.E. Tosi, L. Violini, J. Woelk.
Giustizia digitale e Costituzione. Riflessioni sulla trasformazione tecnica della funzione giurisdizionale
di Erik Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 396
Le tecnologie dell'informazione hanno trasformato ogni aspetto della vita umana, sviluppando con il diritto un rapporto bidirezionale: da un lato, richiedono una disciplina giuridica e, dall'altro, sono destinate a condizionare il modo stesso di 'fare' diritto. La crescente attenzione al rapporto tra efficienza ed evoluzione tecnologica coinvolge, inevitabilmente, anche il settore della giustizia. La digitalizzazione interseca il processo (giurisdizionale) su diversi piani (lavoro, organizzazione, procedure, decisioni), incontrando numerosi ostacoli di ordine giuridico, culturale e materiale: alcuni sono il prodotto di una fisiologica resistenza al cambiamento (in buona parte ingiustificata e, quindi, superabile), altri, invece, derivano dall'irrinunciabile confronto con i principi fondamentali che sono costitutivi dell'idea stessa di Stato di diritto. Assumendo primariamente la prospettiva del diritto costituzionale, l'Autore indaga le tre dimensioni dell'integrazione del digitale nella giurisdizione (il "processo dematerializzato", il "processo fuori dal processo" e il "futuro nel processo"), confrontandosi con i problemi del processo telematico, delle Online Dispute Resolutions (ODR) e dell'impiego delle Intelligenze Artificiali soprattutto a fini predittivi, mettendo in evidenza i rischi e i benefici dell'evoluzione tecnologica rispetto alla tutela giurisdizionale dei diritti.
Guida alle conoscenze di innovation project management
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il corpo emotivo nel public speaking. Manuale pratico tra mente, cuore e storytelling
di Marta Pettolino Valfrè
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
Parlare è una delle cose che si fa più spesso fin da bambini. Allora perché molto spesso si ha paura di parlare in pubblico? Come mai non passa? Perché cambia in base a chi si ha di fronte? Il libro ti darà le risposte a queste e altre domande. Non si tratta dalle solite tecniche focalizzate sulla performance che possono mettere a disagio ed essere facilmente dimenticate. Al contrario viene presentato un metodo che agisce a livello profondo e cambia il mindset una volta per tutte. Frutto di vent’anni di studio e di esperienze con dirigenti, imprenditori, manager e studenti universitari, il modello unisce corpo, emozioni e pensieri, che non devono essere separati, ma interconnessi come lo sono in noi. Con più di 60 esercizi dedicati, questo manuale ti condurrà, un passo alla volta, alla scoperta di come puoi: prendere per mano le tue emozioni per farti accompagnare ma non pilotare, valorizzare il potere narrativo del tuo cervello, tradurre tutto questo in un discorso efficace, anche grazie ai modelli di storytelling più efficaci. È un libro che mette ordine tra falsi miti e prove scientifiche, adatto per organizzare discorsi sia preparati, sia improvvisati. Per chi vuole essere leader e muovere opinioni, per chi ha un sogno e vuole raggiungerlo, per chi vuole parlare con mille altre persone o una sola.
Politiche abitative e giovani generazioni. Il caso di Milano
di Igor Costarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
Nelle grandi città il costo delle abitazioni in vendita o in affitto ha raggiunto livelli straordinariamente alti, impedendo a molti giovani di emanciparsi dalla famiglia di origine e costringendoli a condividere casa in età sempre più avanzata. Rispetto alle generazioni precedenti, i giovani adulti di oggi non possono più contare sugli strumenti di welfare abitativo pubblico sviluppati dal dopoguerra in avanti, come l’edilizia sociale. Ripensare le politiche della casa per le giovani generazioni può dunque contribuire a favorirne l’inserimento nel sistema abitativo e ampliare la loro partecipazione alle opportunità di studio e lavoro, che sempre più spesso si concentrano nelle grandi città. La sfida è evitare che l’attrattività urbana si traduca in esclusività e aumento delle disuguaglianze sul piano territoriale e intergenerazionale. Attraverso il caso studio del progetto Milano 2035 – Coalizione per l’abitare giovanile, il volume esplora il modello dell’abitare collaborativo come possibile risposta alla crisi abitativa delle città contemporanee, affrontando dilemmi e criticità emergenti a partire dalle nuove logiche di condizionalità che ne regolano l’accesso e dalla conseguente riconfigurazione dell’identità dei giovani inquilini come portatori di risorse per il vicinato.
Polarizzazioni. Informazioni, opinioni e altri demoni nell'infosfera
di Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
Nell’infosfera in cui tutti siamo immersi, l’enorme quantità di informazioni disponibili ha portato alla creazione di vere e proprie tribù raccolte nelle echo chamber. Il demone della polarizzazione, in tutte le sue declinazioni, è una caratteristica di questo tempo ed è una delle ragioni alla base della diffusione della disinformazione. Tutto questo caos nasce da un fraintendimento di fondo: le piattaforme social per loro stessa natura e struttura non sono nate per informare. Sono un mezzo di intrattenimento e si basano su principi commerciali; con queste finalità circolano informazioni in modo sempre più veloce e scomposto creando un mare magnum in cui risulta difficile non affogare. In questo testo, gli autori hanno cercato di tracciare una lettura del rapporto ‒ sempre più controverso ‒ fra società e piattaforme social che sta influenzando e trasformando il nostro modo di confrontarci, di informarci e di discutere su tutto: dalla scienza alla politica. Questo libro si prefigge di portare alla luce dinamiche molto complesse nel tentativo di superare le polarizzazioni che facilitano la comprensione, ma riducono ed eliminano elementi di analisi importanti. Costruito sui più aggiornati studi scientifici sul tema, Polarizzazioni offre una visione nuova e illuminante del nostro mondo digitale per giungere a conclusioni “sempre temporanee” su una realtà in continua evoluzione.
Creatività circolare. Verso una comunicazione efficace, efficiente, eccellente
di Paolo Guglielmoni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
Questo libro si rivolge a chi vuole avere idee creative che funzionano. A chi lavora in pubblicità, comunicazione, design e marketing. A chi è già creativo di professione e a chi vorrebbe diventarlo. L’Eccellenza creativa non si misura soltanto sui premi, ma soprattutto sulla capacità di risolvere un problema in modo originale (Efficacia), riducendo gli sprechi di tempo, di soldi e di idee (Efficienza). Un’idea memorabile, utilizzabile su tutti i media con un notevole risparmio creativo e capace di avere una grande forza virale, come richiede il mondo di oggi, deve puntare a esprimere tutte queste caratteristiche, caratterizzandosi contemporaneamente come Eccellente, Efficace ed Efficiente. L’aggettivo “circolare” affiancato per la prima volta alla “creatività” vuole esprimere il fatto che il percorso verso un’idea potente potrà partire da una qualunque di queste E, per poi passare dinamicamente anche dalle altre due: con un movimento – appunto – circolare che arricchirà progressivamente l’eccellenza, l’efficacia e l’efficienza dell’idea. Ciascun capitolo racconta questa circolarità da un punto di vista specifico, fra cui l’evoluzione dei media, la nascita delle brand, il marketing virale, i social media, la tecnologia. Il tutto, con abbondanza di aneddoti, case history e provocazioni, tratti dal mondo della pubblicità, del marketing e della cultura in genere, per fornire spiegazioni teoriche e indicazioni pratiche su come si fa ad avere idee circolari.
Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi
di Monica Fioravanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
Profondo senso della giustizia sociale, costante impegno per la salvaguardia dei diritti fondamentali, energica attenzione alle classi subalterne e assidua azione a tutela di donne e fanciulli, individuati come la parte più debole della società italiana del Novecento. Sono le caratteristiche della sfaccettata personalità di Lina Merlin, che esercitò un ruolo cruciale nella rinascita dell’Italia stravolta dalla seconda guerra mondiale. Femminista ante litteram, insegnante appassionata, militante socialista fin dal primo dopoguerra, fu un personaggio scomodo, non ultimo per il rigore e la caparbietà con cui lottò per gli ideali di libertà, eguaglianza e giustizia sociale. Convinta antifascista, non prestò giuramento, perdendo così il lavoro di insegnante e affrontando il confino. Sensibile ai bisogni delle classi subalterne, trasferì tali istanze nelle aule parlamentari, prima alla Costituente e poi, per le tre successive legislature, in Senato e alla Camera. Sebbene attiva su più fronti, dalla tutela della donna e dell’infanzia alla difesa della Costituzione e dei diritti dei lavoratori, fu la sua proposta di legge per l’abolizione delle “case chiuse” a conferirle una notorietà internazionale, tanto che il suo nome è tuttora accostato alla legge del ’58, nota appunto come “legge Merlin”. Una fama che non rende ragione della ben più complessa dimensione culturale, umana e civile evidenziata in questo libro.
Mindset tribale. Strategie di marketing per conquistare le tribù una alla volta
di Matteo Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 210
Dopo il successo del libro "Human-Centric Marketing" Matteo Rinaldi ci porta in un altro viaggio emozionante, questa volta alla scoperta delle tribù moderne. Il libro è un manuale d’istruzioni pratico, diviso in semplici step, per sviluppare un mindset tribale in grado di creare, coinvolgere ed emozionare le tribù di oggi. Che siate un marketing director, proprietari di una piccola attività commerciale, o aspiranti startupper questo libro è per quanti hanno l’ambizione di conquistare il proprio mercato di riferimento un passo alla volta, una tribù alla volta. Il bisogno di sentirsi parte di un gruppo è da sempre insito nella natura dell’uomo; internet e le nuove tecnologie hanno reso ancora più facile la creazione di community e di altre forme di aggregazione, rendendo il concetto di tribù estremamente interessante per l’economia attuale. Ogni giorno, tutti noi, ci interfacciamo con tribù diverse, di alcune ne facciamo parte, altre le ammiriamo, alcune ci incuriosiscono mentre altre ancora ci inquietano. I casi raccontati da Luca Bertocci e le testimonianze della psicoanalista Fiorella Petrì, del regista di “ULTRAS” Francesco Lettieri, di Tiago Santos e Jordi Guitar di Danone, Jessica Abouzeid di EssilorLuxottica, Massimo Monti di Alce Nero, Mar Serrán di Origin Insights e Livio Basoli di DUDE, renderanno questo viaggio indimenticabile.
L'endometriosi tra ricerca e ascolto clinico. La persona, i legami, la società
di Federica Facchin
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
L’endometriosi è una malattia invisibile o “invisibilizzata”? Per quali ragioni le persone sono costrette a soffrire nel corpo e nella psiche anche per lunghi anni prima di ricevere una corretta diagnosi? Che cosa significa vivere con una patologia cronica, complessa e potenzialmente devastante per l’impatto pervasivo sulla vita di chi ne soffre? Perché è importante considerare l’endometriosi una “malattia sociale”? Intorno a questi interrogativi si snoda la riflessione proposta nel testo, che offre una rassegna della letteratura di ricerca sulle implicazioni psicologiche, relazionali e sociali dell’endometriosi. Dopo aver messo in evidenza la natura “caleidoscopica” della patologia, caratterizzata da una grande variabilità nelle sue manifestazioni cliniche, viene affrontato il problema del ritardo diagnostico e della sua matrice socioculturale. La sofferenza psicologica associata all’endometriosi è successivamente esaminata considerando la natura cronica della malattia, spesso vissuta come una “spada di Damocle”, ma anche l’impatto soggettivo dei suoi sintomi (con particolare riferimento al dolore e all’infertilità). Lo sguardo viene progressivamente ampliato, fino a includere nell’analisi le conseguenze dell’endometriosi sulla vita amorosa, sulle relazioni e sulla società. La critica agli standard di performance contemporanei attraversa tutto il testo, ricorrendo come un leitmotiv. Attraverso un costante dialogo tra evidenze di ricerca e storie esemplificative, il libro offre a psicologi e psicoterapeuti strumenti teorico-pratici per orientarsi nell’incontro clinico con persone affette dalla patologia, ma è uno strumento utile anche per gli altri operatori sanitari interessati a comprendere meglio l’esperienza soggettiva dell’endometriosi.
Del silenzio non si può tacere. Un viaggio nell’universo del silenzio
di Giuseppe Fabiano, Stefano Sinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
Secondo antichi racconti il solco che abbiamo sotto il naso, il prolabio, è l’impronta del dito che un angelo ci mette sulla bocca prima della nascita, per raccomandare il silenzio sulla vita prenatale. Nasciamo così già custodi del silenzio e durante la nostra vita ne siamo attratti, respinti, a volte ne siamo cultori e a volte vittime. Il silenzio è un universo perché di esso ha tutte le caratteristiche: è dentro e fuori di noi, c’è stato prima, c’è ora e ci sarà domani, può essere senza consistenza e densissimo, è meraviglioso e spaventoso. Espressione dell’umano, del divino e del demoniaco. Questo libro lo osserva da molte angolazioni: nell’utilizzo quotidiano, nelle forme di manipolazione e coercizione, nel suo rapporto con le varie arti (dalla pittura alla scultura, dal cinema alla musica), nella sua immanenza nella spiritualità e nella psicoterapia. Ma alla fine di questo percorso, più di prima, il silenzio affascina, sfida, preoccupa. Ci lascia pieni di domande, di curiosità, di dubbi. Al termine di questo viaggio si è circondati da un silenzio assordante. Con presentazione di Luigi Cancrini.
Polveriera Mediterraneo. Dall'Afghanistan all'Algeria, le nuove sfide per l'ordine mondiale
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
La guerra in Ucraina non ha zittito le armi in Nord Africa e nel Medio Oriente, un’area segnata da conflitti irrisolti, guerre per procura e rivolte che si estendono fino ai confini dell’Asia centrale. Il Mediterraneo è una polveriera pronta a esplodere. Le recenti proteste in Iran, la crisi che sta vivendo l’Afghanistan dopo il ritiro delle truppe americane, le ambizioni egemoniche turche, l’instabilità libica, il revanscismo jihadista in Nord Africa e la futura traiettoria di paesi “in bilico” come l’Algeria, l’Arabia Saudita e la Siria rappresentano alcune delle maggiori incognite per il futuro. Gli effetti di queste “bombe a orologeria” potrebbero riverberarsi sugli Stati vicini e sull’intero sistema internazionale, con esiti che potrebbero essere devastanti. Gli autori affrontano questi temi descrivendo realtà differenti ma interconnesse, riunendo i pezzi di quel grande puzzle che è la “polveriera Mediterraneo”. Con Prefazione di Vittorio Emanuele Parsi.