Funambolo

Giraluna

Giraluna

di Stefano Mariantoni

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2023

pagine: 64

13,00
Qualcosa rimane

Qualcosa rimane

di Stefano Mariantoni

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2022

pagine: 233

Alberto Durante è ormai grande abbastanza quando inizia a fare i conti con una malattia subdola e con la vita che, seppur gentilmente, gli chiede indietro, pezzo per pezzo, tutto quello che s'è guadagnato. Diventa grande nel suo paese piccolo, Alberto. Lo fa balbettando, nel continuo confronto col fratello minore, si rifugia nelle parole, nei libri di Anna e nei suoi occhi grandi. Ha la strada segnata dal padre capomastro, ma se ne allontana per trovare sé stesso e per diventare uno dei tanti ferrovieri emigrati nella grande città, testimone e protagonista di un'Italia che cambia marcia nel dopoguerra. Costretto a tornare al paese, ecco il valzer delle badanti che non stanno dietro alla sua voglia di camminare, i libri in cui il filo si perde, gli inciampi, i sussulti e la leggerezza di un passato che è sempre presente. In tutta questa confusione, combatte a colpi di passi la condanna del dimenticare. S'aggrappa alle emozioni della sua storia, che rivive tutta nell'arco di ventiquattr'ore. E si sente ancora vivo, in questo giorno che sarebbe un peccato non raccontare.
16,00
Viaggio a terminazione

Viaggio a terminazione

di Daniele Falcioni

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2022

pagine: 186

Viaggio a Terminazione inizia dalla fine e non finisce mai. La sua giovane protagonista, già morta, è pronta a lasciare il suo corpo. Inizia così un viaggio solitario nel quale si ritroverà a comporre un autoerotismo della mente tanto doloroso quanto ridicolo. Direzione: il nord più estremo. Motivo: penetrare «nel ventre dell'inverno più invernale di tutti». In questo viaggio sopra la vita, le capiterà di fermarsi a giocare con un elfo pericoloso ma divertente, di esplorare i cunicoli di una miniera d'oro abbandonata, di frequentare una locanda sperduta, di intrecciare una relazione con l'enigmatica Caecilia. Il flusso di coscienza della protagonista racconta storie. È un libro ricco e spiazzante, che procede per linee dirette, e il comico che include è tragico e assurdo. È romanzo ridicolo con naturalezza, bernhardiano. Forse soltanto una cosa in questo libro sembrerà sempre più chiara strada facendo: tutto ciò che fa ridere farebbe piangere se non facesse ridere. La sfida è a Calvino e alla sua lezione americana.
16,00
Tazmamart. 18 anni nella prigione segreta del Marocco

Tazmamart. 18 anni nella prigione segreta del Marocco

di Aziz Binebine

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2022

pagine: 207

Questa è la vera storia di Aziz BineBine che, coinvolto inconsapevolmente in un colpo di stato contro re Hassan II, nel 1971, si ritrovò rinchiuso in una piccola cella sotterranea in una prigione del Marocco ritenuta un luogo dell'orrore: Tazmamart. Per 18 anni nessuno sapeva dove fossero i detenuti della prigione. Nessuno sapeva se fossero vivi. E per molti versi non lo erano: confinati ventiquattro ore al giorno, con scarse razioni di cibo, senza igiene o assistenza medica, e in compagnia di scarafaggi, scorpioni e tarantole. Uno dei pochi sopravvissuti, Aziz, scrive non solo per raccontare la sua straordinaria storia, ma anche per ricordare e onorare gli uomini che vissero - e morirono - al suo fianco. Sullo sfondo di questa sofferenza inimmaginabile, Aziz mostra la forza dello spirito umano di andare avanti contro ogni previsione, di sorridere di fronte alla miseria e di perdonare piuttosto che condannare. Destinato a diventare un classico di culto della letteratura di sopravvivenza, Tazmamart è un viaggio infernale attraverso l'abisso della disperazione e su fino alla rinascita.
16,00
Ricordami chi sono

Ricordami chi sono

di Paola Corradini, Elisabetta Occhiodoro

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2022

pagine: 86

Due donne si conoscono attraverso i social in uno dei momenti più bui di questo secolo. Si scrivono durante la notte, quando il sonno non arriva e la paura di ciò che non conoscono rende la vita ogni giorno più difficile. Poi l'incontro, l'abbraccio, il primo, quando stare vicini è di nuovo possibile. È da quell'abbraccio che inizia tutto: conoscersi, raccontarsi, scoprire la vita che hanno alle spalle dove il dolore della perdita è forte come la voglia di andare avanti. Elisabetta è una donna che ha fatto i conti con la morte, le ha camminato accanto da sempre, ma il sorriso è l'arma che ha per combattere la sofferenza e il vuoto. E racconta, scrive su fogli a quadretti la sua storia, rigorosamente in corsivo. Poi li invia a Paola chiedendole di rimettere insieme frasi e ricordi.
10,00
Augustown

Augustown

di Kei Miller

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2021

pagine: 272

Un giorno di aprile ad Augustown, in Giamaica, Ma Taffy, vecchia e cieca, siede al suo solito posto in veranda. Quando suo nipote di sei anni, Kaia, torna a casa da scuola con i suoi dreadlocks rasati, si rende conto che questo è un cattivo presagio per tutti i rastafariani. E così inizia a raccontare la storia di Alexander Bedward, il predicatore volante. Ricorda cosa è successo al Rastaman e al suo aiutante, Bongo Moody. Episodi che fanno parte della storia della Giamaica. Kei Miller scrive una favola moderna che con una lingua multiforme e camaleontica come il patois giamaicano, ci racconta la Giamaica di ieri e di oggi, i conflitti razziali, la poetica del diverso e un mondo fatto di meraviglie e leggende popolari, frutti esotici e africani volanti, divinità a forma di ragno e repressioni della polizia, un mondo che rinnova la tradizione del realismo magico declinandola con ironia, saggezza e immenso coraggio.
17,00
La vita lenta

La vita lenta

di Abdellah Taïa

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2021

pagine: 236

In Francia, dopo gli attentati del 2015, Mounir, un intellettuale letterario parigino omosessuale di 40 anni di origine marocchina, vive in una situazione precaria. Si è appena trasferito in un appartamento in rue de Turenne. Madame Marty, anziana donna di 80 anni che vive al piano di sopra, lotta per sopravvivere in un minuscolo monolocale di 14 mq. L'amicizia tra questi due esclusi dalla Repubblica si intensifica fino al giorno in cui si trasforma in un incubo. Gli scontri tra i due si susseguono. Esasperata, Madame Marty chiama la polizia per far arrestare Mounir. Mescolando i suoi ricordi, i suoi pensieri, le sue riflessioni e i suoi slanci, Mounir ci presenta la sua infanzia in un quartiere marocchino, come ha vissuto la sua omosessualità, il suo esilio volontario, la solitudine degli invisibili. Una critica al razzismo e all'omofobia ben narrata, una lettura delirante che culmina in un finale inaspettato. Antoine, il commissario che interroga il giovane, lo sospetta di legami con i jihadisti. Ma Antoine esiste davvero? Dove si interseca il confine tra il reale e l'immaginario? "La vita lenta" è, senza dubbio, un romanzo di rottura.
17,00
Saltimbanchi a Milano

Saltimbanchi a Milano

di Claudio Madia

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2021

pagine: 184

Nell'immaginario collettivo il saltimbanco è l'artista di strada per eccellenza. Antesignano del moderno busker, è la figura che si fa spazio nei ricordi di ognuno. Questa professione ha origini recenti, come recente è la sua rivalutazione storica. La reputazione è difatti cambiata negli anni: da accattoni e mendicanti a professionisti del settore. Ma di strada ne hanno dovuta percorrere tanta. Teatro della scena è Milano, le sue strade e le sue piazze, dapprima deserte, via via sempre più affollate; si parte da qui e si giunge in tutta Italia, passando per la creazione di associazioni e scuole di arti circensi, fino al grande pubblico, buttando l'occhio anche alla moderne città europee dalle quali si prendono spunti e idee. Precursori sono quegli artisti che hanno sfidato i pregiudizi e la reticenza. Raul Cremona, Giovanni Storti e Giacomo Poretti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, Leo Bassi, solo per citarne alcuni, e Claudio Madia, l'autore. "Saltimbanchi a Milano" è il racconto di un testimone doc.
14,00
Gaijin

Gaijin

di Maximiliano Matayoshi

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2019

pagine: 248

Di Gaijin è piena l'isola di Okinawa, che nel 1950 soffre le sciagurate conseguenze della guerra e la massiccia occupazione militare Statunitense. È questo il contesto che obbliga Kitaro, ragazzino undicenne, a lasciare la mamma e la sorella Yumie. Con il denaro guadagnato, la madre gli compra un documento d'identità e un biglietto di terza classe a bordo della Ruys. Solo, affronterà il viaggio che dal Giappone lo condurrà in Argentina. Di nuovi stranieri ne incontrerà lungo tutta l'attraversata: ricchi Gaijin cinesi alla guida di auto enormi e imbarcati in prima classe; l'equipaggio, composto principalmente da Gaijin europei facili da corrompere; gli schiavi che sulle coste d'Africa sono costretti a condizioni di lavoro atroci. Poi lo sbarco in Argentina e con esso il frantumarsi della propria identità. Scoprirsi straniero agli altri e infine persino a sé stesso. Gaijin è un libro che parla dell'altro e del tortuoso universo di immaginari che ne definiscono i tratti.
15,00

Il senso delle stelle

di Antonio L. Falbo

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2023

pagine: 290

Filippo e Tobia sono fratelli, ma non hanno più contatti da anni. Filippo, giovane vedovo di Lara, cresce da solo e a fatica loro figlio Cischi; Tobia vive invece di espedienti dedicandosi al suo unico "amore": l'eroina. I due condividono il ricordo di un'infanzia segnata dalle violenze del padre. Ma è proprio quando quest'ultimo muore nella masseria di famiglia che i due fratelli si ritrovano, là, dove tutto era iniziato. La tenuta, però, sembra animata dalla presenza inquieta del defunto, che costringe Filippo a ripetere su Cischi le stesse violenze che egli stesso ha subito. Mentre alla tenuta si moltiplicano fatti inspiegabili, e Cischi sembra sviluppare strani poteri, Filippo si convince che una maledizione gravi sulla loro famiglia. Un thriller sui generis, capace di coinvolgere sia gli amanti del genere che del romanzo letterario. Una storia oscura e suadente fondata sul principio di eredità familiare della psicogenealogia di Jodorowski: ciò che i nostri avi hanno vissuto, i loro traumi e sofferenze, i loro sogni e aspettative, travalicano le generazioni e si manifestano nei nuovi nati con ripetizioni o psicosomatizzazioni.
17,00
Il tesoro della pergamena

Il tesoro della pergamena

di Maria Ludovica Faraglia

Libro

editore: Funambolo

anno edizione: 2022

pagine: 66

Piccione è il protagonista di questa avventurosa e toccante storia. La curiosità di conoscere meglio il luogo particolare in cui è nato lo porterà a scoprire un posto ricco di fascino e di bellezza. Tra avventure e peripezie, alla ricerca di un presunto tesoro, tra fughe e sorprese, scoprirà insieme a Topino - amico d'avventura - l'importanza dell'amicizia e il valore di un luogo abbandonato ma mai dimenticato. Età di lettura: da 4 anni.
12,90
Sabina magica. Il borgo di Castelnuovo di Farfa. Gli eventi e le immagini che raccontano la vita di un paese

Sabina magica. Il borgo di Castelnuovo di Farfa. Gli eventi e le immagini che raccontano la vita di un paese

di Giuseppe Manzo

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2022

pagine: 167

Con questo secondo libro l'autore ha scelto di raccontare la vita recente della comunità di Castelnuovo di Farfa, un borgo che fa parte di una terra meravigliosa, la Sabina. Un piccolo paese che offre una vita serena, in mezzo al verde degli olivi che ricoprono le colline di questa magica terra. Nel racconto sono presenti anche pezzi di storia e di vita del territorio reatino. Il primo obiettivo del libro era far conoscere e promuovere il borgo di Castelnuovo di Farfa con i suoi usi, la sua storia e la sua cultura. Il secondo era far rivivere ai suoi cittadini ricordi di momenti felici e di successi del paese, allo scopo di far crescere la consapevolezza dell'importanza di vivere in una piccola comunità. Il libro è anche un invito ai paesi, come quelli della provincia di Rieti, a riannodare il filo e fare nostro il bisogno di ricucire il mondo attraverso la cultura della riconciliazione.
10,00