Galata
Spezia in paradiso. La prima volta in serie A tra pandemia e poesia
di Marco Ferrari, Armando Napoletano
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2021
pagine: 96
Nella sua storia lo Spezia non era ancora stato in Serie A: ha fatto un anno in Prima Divisione nel 1925; poi, nel 1944, ha vinto uno scudetto regolarissimo e cancellato a posteriori per incomprensibili e ingiustificati motivi (pron.: pretesti). La promozione in A è finalmente riuscita nel 2020, in piena pandemia, così come lo scudetto era stato conquistato in piena guerra. Un destino? In ogni caso lo Spezia ha dimostrato e dimostra di stare a pieno titolo nella massima serie. E questo libro, che raccoglie gli articoli dello scrittore Marco Ferrari (Repubblica) e del giornalista Armando Napoletano (Il Secolo XIX), ne racconta l'impresa: il resoconto di una prima, grande stagione da conservare.
Genoa per noi. I ricordi e le storie del grande popolo rossoblù
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2021
pagine: 184
Non so se esistano altri libri così, sul calcio. E alla fine nemmeno importa, perché questo è comunque un libro unico. È il libro del grande Popolo Rossoblù, di tutti noi che qui abbiamo raccontato i nostri ricordi più belli; di quella prima volta in cui siamo stati a vedere la partita sul campo del Genoa: ci hanno portato il papà o uno zio quando eravamo bambini; da ragazzini ci siamo andati con gli amici; più avanti con colei che da quel giorno sarebbe diventata la nostra fidanzata e, chissà, un giorno nostra moglie. "Genoa per noi" raccoglie 400 racconti, molti dei quali accompagnati da fotografie: alcuni sono brevi, altri articolati, parecchi divertenti, tanti commoventi, Un coro, anzi un boato di 400 voci che fanno tremare la Nord come un terremoto: Forza! Vecchio! Cuore rossoblù! Perché è col cuore che sono state scritte queste storie. Non per niente ricordare vuol dire proprio questo. Tanto che in genovese si dice me vêgne in cheu.
Vinto, visto, vissuto. Lo scudetto della Samp nei racconti di chi c'era
di Marco Benvenuto
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2021
pagine: 96
Un libro per raccontare lo scudetto della Samp nei racconti di quanti lo hanno vinto, visto vissuto: dagli spalti del Ferraris come da quelli di San Siro; o magari via etere, chi dal Brasile, altri dal sagrato della chiesa dove si sposava la sorella, salvo esplodere, chissà, al momento fatidico con un "Sìììììììì" talmente forte che non poteva spiegarsi con la felicità per il congiunto all'altare ma piuttosto alla con quella capriola di Vialli che affondava l'Inter o con il gol da fantascienza di Mannini contro il Lecce. Ci sono aneddoti brevi e altri di più pagine, tutti fedelmente riportati con il rigoroso disordine della Gradinata: dove ognuno si sistema dove vuole o dove può, senza posti numerati o assegnati, indipendentemente dal fatto di essere maniscalco o magistrato, volto della TV o sconvolto da notti in bianco al capezzale di un malato: ma tutti avvolti in un abbraccio, in un boato di felicità per festeggiare e ricordare un'impresa che ci porteremo dentro per sempre.
La mente mente? Chi siamo quando nessuno guarda
di Andrea De Giorgio
Libro: Copertina morbida
editore: Galata
anno edizione: 2018
pagine: 176
Quante volte vi è capitato di spostarvi da una parte all'altra della casa e di colpo chiedervi: "Cos'è che dovevo fare?". O di avere quella musica in testa che non vi lascia in pace? Tutto ciò è frutto di una mente iperattiva, che schizza da un pensiero a un altro come una pallina da flipper, fuori dal nostro controllo e spesso dalla nostra consapevolezza. La cosa assurda è che la stessa mente di cui siamo schiavi è al contempo il mezzo che ci serve a gestire la nostra vita. Come la mettiamo? Questo libro esplora il funzionamento - a volte paradossale - della mente, cercando di fornire gli strumenti adatti a riportarla sotto il controllo della nostra volontà.
Genoa, Un solo anno. Oltre 170 foto con le partite, i gol, 350 foto dal popolo rossoblù, la festa
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2023
pagine: 172
Gente di Genoa. Il grande libro del popolo Rossoblù
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2022
pagine: 196
Un'opera corale. Nel senso di coro e nel senso di cuore. Il cuore del popolo rossoblù, l'anima del Genoa, permeata e perpetuata lungo 777 fotografie e oltre 400 racconti di tutti noi. Storie e immagini personali, genuine e genoane, spontanee, talvolta magari minuscole, sfuocate o sbiadite dalla storia; punti di vista ogni volta diversi ma con un solo orizzonte: il Genoa. Ecco perché questo, probabilmente, è un libro unico al mondo, con i suoi quasi 1000 autori destinati a diventare sempre di più a ogni nuova, ravvicinata edizione: 959 genoani che tutti insieme cantano la passione per la squadra più antica d'Italia e coltivano il grande sogno: vedere la Stella d'Oro sulle maglie rossoblù.
In Genoa we trust. The fan book of red & blue people
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2022
pagine: 174
Un'opera corale. Nel senso di coro e nel senso di cuore. Il cuore del popolo rossoblù, l'anima del Genoa, permeata e perpetuata lungo 777 fotografie e oltre 100 racconti. Storie e immagini personali, genuine e genoane, spontanee, talvolta magari minuscole, sfuocate o sbiadite dalla storia; punti di vista ogni volta diversi ma con un solo orizzonte: il Genoa. Ecco perché questo, probabilmente, è un libro unico al mondo, con i suoi quasi 1000 autori destinati a diventare sempre di più a ogni nuova, ravvicinata edizione: 959 genoani che tutti insieme cantano la passione per la squadra più antica d'Italia e coltivano il grande sogno: vincere il 10° scudetto e vedere la Stella d'Oro sulle maglie rossoblù.
Galata dei Genovesi. 1267-1453
di Agostino Carlo Segalerba
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2022
pagine: 80
La storia di Galata non si rispecchia solamente in quella di Genova. Il sobborgo ha vicende tutte sue, soprattutto attraverso i suoi rapporti con la attigua Costantinopoli. Rapporti non sempre amichevoli, a volte addirittura pessimi, talvolta pacifici, infine drammaticamente allorché si tratta di difendere la capitale dal decisivo attacco ottomano nel 1453. Lungo i suoi 200 anni di storia vedremo Galata ribellarsi a Genova, quindi farsi base strategica lungo le rotte commerciali da e per l'Oriente, talvolta, in un'ottica prettamente mercantile, in buoni rapporti con i Turchi. Segalerba riprende nello stile gli storici otto/novecenteschi e partecipa emotivamente alle gesta di quei Genovesi che, lontano da casa, hanno legato i loro nomi alla storia dell'antica Superba.
Grind Pass, posti friabili, sconti metropolitani. 250 strafalcioni raccolti alla biglietteria del teatro
di Vittoria Odino
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2022
pagine: 96
«Strappare un sorriso insieme al biglietto». Ecco perché Vittoria Odino ha voluto trascrivere tutte 'ste belinate colte al botteghino del "Carlo Felice". E questi sono i risultati!
La parola alle piante
di Riccardo Albericci
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2022
pagine: 32
Un album tutto illustrato per presentare a grandi e piccini il mondo delle piante. Se potessero parlare, cosa ci insegnerebbero le piante? A saper attendere le stagioni preparandosi a viverle, A cogliere le opportunità quando si presentano, A essere resilienti di fronte alle tempeste della vita. E ancora la bellezza, l'armonia, la cooperazione più che la competizione. Nel giardino, che è una creazione umana, tutto questo ci viene proposto in silenzio e puntualmente con un linguaggio molto diverso dal nostro. Le piante sono le nostre insegnanti: ciascuna con la propria identità, la propria storia l'unicità che sanno esprimere a seconda di dove sono state messe a dimora e di come sono cresciute adattandosi all'ambiente, le piante, nella loro diversità, sono anima e carattere di ogni giardino.
Questa è la storia del Genoa
di Aldo Merlo, Renato Tosatti
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2022
Calcio e passione. Nuove storie dai dilettanti liguri anni 70 e 80
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2021
pagine: 96
Quelli sui polverosi campi di ghiaia sono stati gli anni più belli della nostra vita. Indimenticabili. Gli amici che avevi in campo non ti hanno più lasciato e il tempo ha fatto diventare amici anche gli avversari. Soprattutto i più irriducibili. Perché il nostro era un calcio leale e con valori forti. L'idea di rivivere quelle emozioni e aprire lo scrigno della memoria è stata di Carlo Campione, il Mario Kempes di via Prè. È stato lui la scintilla. I protagonisti di quegli anni mitici si sono così radunati nel Gruppo Dilettanti Liguri Anni 70 e 80 con lo scopo di ritrovarsi e sfogliare insieme l'album dei ricordi, ma anche di fare, nel nostro piccolo, qualcosa di utile per Genova e la Liguria. Il ricavato di questa nostra seconda "fatica" letteraria sarà infatti devoluta in beneficenza come già era accaduto per il primo libro. Lo stile letterario sarà certamente un po' naif, ma emerge uno spaccato fedele di come erano Genova e la Liguria in quegli anni. È anche un documento storico che racconta a chi ancora non era nato com'era la nostra città. Storie divertenti, alcune commoventi perché il calcio non è solo correre dietro a un pallone che rotola. È aggregazione, amicizia, solidarietà. Alle volte anche riscatto sociale. Abbiamo raccontato in modo spontaneo e genuino come eravamo, come siamo e come saremo.