Editore Galzerano - Ultime novità | P. 4
Vai al contenuto della pagina

Galzerano

Sapri. Appunti di storia e geologia

Sapri. Appunti di storia e geologia

di Felice Crippa

Libro: Libro in brossura

editore: Galzerano

anno edizione: 2012

pagine: 96

Felice Crippa, in questo saggio, ci offre una storia di Sapri, completa dal punto di vista geologico ed urbanistico, fornendo anche una serie di elementi culturali, politici e sociali sulla cittadina del Golfo di Policastro. Il saggio - attraverso un linguaggio analitico, colloquiale e semplice, che evidenzia una particolare attenzione per l'archeologia, la toponomastica e l'etimologia dei nomi dei luoghi - affronta con precisione e rigore il tema delle origini e dell'evoluzione di Sapri. Questi "appunti" - che risalgono ai primi anni '80 e facevano parte di un lavoro che l'autore andava elaborando sono una lettura utilissima e di facile consultazione per chiunque voglia conoscere e documentarsi su Sapri. Infine l'edizione è un tributo postumo a un ricercatore silenzioso, a uno studioso al servizio della conoscenza che alla modestia univa passione e competenza, insieme a un grande amore per il paese nel quale aveva scelto di vivere.
10,00
Gino Lucetti. Lettere dal carcere dell'attentatore di Mussolini (1930-1943)

Gino Lucetti. Lettere dal carcere dell'attentatore di Mussolini (1930-1943)

di Marina Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Galzerano

anno edizione: 2010

pagine: 416

25,00
Aimarte. Una mongolfiera per Garibaldi

Aimarte. Una mongolfiera per Garibaldi

di Leonardo Rossiello Ramirez

Libro: Libro in brossura

editore: Galzerano

anno edizione: 2010

pagine: 136

13,00
Trentacinque anni sovversivi. Intervista biografica a Francesco Caruso, attivista del movimento no global
10,00
Il colore della libertà

Il colore della libertà

di Alfredo Di Marco

Libro

editore: Galzerano

anno edizione: 2009

pagine: 176

10,00
Gli indiani e l'America. La tenace resistenza al capitalismo americano

Gli indiani e l'America. La tenace resistenza al capitalismo americano

di Antonio Di Fazio

Libro: Libro rilegato

editore: Galzerano

anno edizione: 2009

pagine: 328

20,00
Umberto Vanguardia. Azione e propaganda di un anarchico napoletano (1879-1931)

Umberto Vanguardia. Azione e propaganda di un anarchico napoletano (1879-1931)

di Fabrizio Giulietti

Libro

editore: Galzerano

anno edizione: 2009

pagine: 144

Umberto Vanguardia era nato a Napoli il 19 maggio 1879: studente ginnasiale, quindicenne, iscritto al Fascio dei lavoratori, sognava di diventare un "santissimo Caserio" per assassinare l'allora presidente del Consiglio dei Ministri, Francesco Crispi. Arrestato nel 1898 per aver partecipato ai moti napoletani, è assegnato al domicilio coatto nell'isola di Ischia. All'interno del movimento anarchico, Umberto Vanguardia si attesta su posizioni unitarie e lavora per rafforzare il sindacalismo di base di matrice libertaria, organizzando, tra l'altro, lo sciopero generale del 1904. Tra i principali animatori della campagna per strappare l'educatore spagnolo Francisco Ferrer alla fucilazione, subisce una condanna a quattro anni di detenzione per un attentato dimostrativo in una chiesa. Cura la pubblicazione di vari organi di stampa, come Sorgete, Sorgiamo!, I Ribelli, I Picconieri ed altri. Eletto segretario della Lega dei lavoranti panettieri partecipa al biennio rosso, proclamando due decisivi scioperi della categoria. L'avvento del fascismo lo trova convinto e coraggioso oppositore: nel novembre 1926 viene assegnato per quattro anni al confino a Pantelleria, poi è trasferito ad Ustica, dove viene arrestato per "attentato alla sicurezza dello Stato", e nel 1929 è confinato nell'isola di Ponza. Prosciolto nel febbraio 1930, rientra a Napoli, dove muore il 28 dicembre 1931. Questo studio recupera ed offre anche una serie di interessanti articoli pubblicati da Vanguardia su vari periodici e giornali.
11,00
Enrico Zambonini. Vita e lotte, esilio e morte dell'anarchico emiliano fucilato dalla Repubblica Sociale Italiana
23,00
La vigna di Peppo

La vigna di Peppo

di Antonio D'Agosto

Libro: Libro in brossura

editore: Galzerano

anno edizione: 2008

pagine: 80

10,00
Me manca lo paese. Poesie cilentane

Me manca lo paese. Poesie cilentane

di Giuseppe Liuccio

Libro: Libro in brossura

editore: Galzerano

anno edizione: 2008

pagine: 48

8,00
Elogio della semplicità. Henry David Thoreau: la natura come musa ispiratrice

Elogio della semplicità. Henry David Thoreau: la natura come musa ispiratrice

di Riccardo Ianniciello

Libro: Libro in brossura

editore: Galzerano

anno edizione: 2008

pagine: 104

10,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.