Giunti Junior
Il mio primo dizionario. Nuovo MIOT
Libro
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2008
pagine: 825
Il Dizionario MIOT è stato appositamente pensato per gli alunni della scuola elementare che devono imparare l'italiano usando uno strumento semplice e adeguato alle loro esigenze. Contiene: 20.000 parole, 35.000 accezioni, tutti i verbi irregolari; come si dice; come si scrive; sinonimi; sillabazione. La presente copia è in brossura.
Ambrogino sbrodolone
di Roberto Luciani, Domenica Luciani
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2008
pagine: 64
Le giornate della famiglia Distinti procedono serene e "distinte": la casa in cui vivono è pulita come uno specchio e i due coniugi hanno un figlio modello, Fulgenzio. Ma con l'arrivo del piccolo Ambrogino tutto cambia: la nuova casa, Villa Colabrodo, fa acqua da tutte le parti e Ambrogino, detto Sbrodolone, possiede un vero talento nel combinare guai con i liquidi. IL tempo passa e la vita diventa un inferno ma anche Ambrogino vuole dimostrare agli abitanti del suo paese di saper fare qualcosa di buono. L'acqua, che era la sua rovina, si trasformerà allora nella sua più grande risorsa! Età di lettura: da 6 anni.
Vorrei volare sulla neve
di Lucia Tumiati
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2008
pagine: 96
Sergio è Serghej, ha una mamma e un papa adottivo e un cuore grande pronto a ospitare il suo paese di origine e quello in cui è destinato a crescere. Un diario intimo di un bimbo in cerca delle sue radici. Età di lettura: da 8 anni.
Il giornalino di Gian Burrasca
di Vamba
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2007
pagine: 208
Inizialmente pubblicato a puntate sul "Giornalino della Domenica" tra il 1907 e il 1908, il libro è scritto in forma di diario: il diario di Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca. Questo soprannome, datogli in famiglia a causa del suo comportamento molto irrequieto, è divenuto col tempo un nuovo modo di definire tutti i ragazzini "discoli". E Giannino di guai ne combina davvero tanti: fa scappare i fidanzati delle sorelle, rompe vasi, allaga la casa, strappa l'unico dente di Zio Venanzio, dipinge di rosso il cane di Zia Bettina, tira l'allarme di un treno... Alla fine i genitori decidono di mandarlo in collegio. Anche qui, tuttavia, riuscirà a combinarne di tutti i colori, ottenendo anche di sostituire la solita minestra di riso con la pappa col pomodoro. Età di lettura: da 8 anni.
Gloria muccalesta superstar
di Claudia Palombi
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2007
pagine: 64
Hai voglia di fare un giro a Boscovario? Una guida molto particolare ti aspetta: Gloria Muccalesta, l'amica più simpatica (e goffa) che ci sia! Con lei arriveranno tante sorprese. Età di lettura: da 5 anni.
Il giornalino di Gian Burrasca
di Vamba
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2007
pagine: 288
Ogni giorno Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca, annota in un diario gli avvenimenti della sua vita e della vita della sua famiglia. Naturalmente, poiché è stato educato a non mentire mai, dice sempre la verità, anche quella che non dovrebbe o potrebbe dire, o che le sorelle e i loro fidanzati, poi mariti, non vorrebbero si sapesse. E, certo, combina un sacco di guai per merito dei quali viene chiuso nel collegio Pierpaoli dove non solo non si educa, bensì diviene l'anima di una ribellione contro la falsa e tirannica disciplina che vi è imposta da una ridicola ma prepotente coppia di proprietari-direttori. Il diario diviene così la protesta e la rivolta di un ragazzo contro il mondo conformista e soffocante dei ''grandi''. Non per nulla Vamba dedicò il Giornalino ''ai ragazzi d'Italia perché lo facciano leggere ai loro genitori''. Diffusa in ogni pagina del diario c'è una scintillante comicità tutta toscana.
Occhio alle maschere. Da colorare
di Massimo Alfaioli
Libro
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2005
pagine: 12
Corri a prendere i pennarelli: le maschere più allegre del mondo ti aspettano! Colora e travestiti da Tigrotto, Jolly, Principe Ranocchio, Strega, Principessa, Mucca Melina, Mago Merlino e Zorro.
Il galletto Maciste
di Anna Sarfatti, Morena Forza
Libro
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2004
pagine: 63
È nato un vitellino nella fattoria di Frittole e tutti gli animali lo festeggiano felici. Tutti tranne quel brontolone del galletto Maciste, che è sempre pronto a lamentarsi per qualunque cosa. Ma, passerà qualche nuvola, nascerà davvero un'amicizia grande grande!
Gino il pulcino e altre storie
di Attilio Cassinelli, Karen Gunthorp
Libro
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2002
pagine: 63
Un libro per le prime letture, ricco di illustrazioni a colori e di simpatiche avventure. Quanti animali abitano nel bosco! Gino il pulcino, Antonina la rana, Rina la volpe e tutti i loro amici hanno una vita molto movimentata: feste, giochi, sorprese... non manca proprio nulla!
Oggi sono contento
di Luisa Lorenzini
Libro
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2001
pagine: 64
Un libro per le prime letture, ricco di illustrazioni a colori e di simpatiche avventure. Ogni bambino incontra, nella vita di tutti i giorni, occasioni piccole e grandi per sentirsi contento e a volte scontento. Come succede a Gigi in questa storia di delicate sensazioni.
Pel di carota
di Jules Renard
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2021
pagine: 208
Pel di Carota ha dodici anni e una zazzera di capelli rossi. È sensibile e vivace, ma anche sgarbato, bugiardo e prepotente, a causa di una famiglia che non lo ama come vorrebbe. All'inizio si finge indifferente, finché un giorno... Età di lettura: da 10 anni.
Divisi in una notte
di Jennifer A. Nielsen
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2019
pagine: 320
Gerta ha dodici anni quando suo padre e suo fratello minore partono per Berlino Ovest, da Berlino Est. È il 12 agosto 1961 e la mattina seguente, al confine, viene eretta la barriera che si trasformerà in muro. La famiglia di Gerta è divisa e senza possibilità di comunicazione. Quando il fratello maggiore di Gerta le confida che un suo amico sta organizzando la fuga, niente sarà come prima: l'amico resterà ucciso, il fratello sarà trattenuto dalla Stasi e il sospetto farà perdere a Gerta la sua migliore amica. Cercare di vivere "normalmente" è divenuto impossibile. Poi un giorno, Gerta vede il padre su una torretta di Berlino Ovest: fa gli stessi gesti di una filastrocca che le cantava e mimava da piccola su un contadino che scava la terra e Gerta capisce che le sta chiedendo di scavare un tunnel. Lo scavo sarà durissimo fino a quando si udiranno altri colpi di pala: sono il padre e il fratello, da Berlino Ovest! Un'avventura ricca di suspense, tratta da un fatto realmente accaduto, che tocca temi importanti e di grande attualità come la libertà, la forza dei legami familiari, l'amicizia, la fiducia, ma anche argomenti storici come la nascita del Muro di Berlino e i meccanismi di controllo e repressione dei regimi autoritari. Età di lettura: da 11 anni.