Gli Ori
Materia Montelupo. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2018
pagine: 112
Kounellis. Impronte. Catalogo della mostra (Roma, 15 novembre 2017-7 gennaio 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2017
Alejandro Campins. Picturas-paintings 2013-2016. Ediz. inglese e spagnola
di Daleysi Moya, Marcello Morales
Libro
editore: Gli Ori
anno edizione: 2017
pagine: 60
Antonio Meneghetti
di Guido Curto, Ermanno Tedeschi
Libro
editore: Gli Ori
anno edizione: 2016
pagine: 400
Riviste futuriste. Collezione Echaurren Salaris
di Claudia Salaris
Libro: Copertina rigida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2012
pagine: 1184
Andrea Lippi disegni. Strane fantasie, ignoti desideri, pallide visioni, sogni, chimere
di Anna M. Iacuzzi, Rosanna Morozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2012
pagine: 168
Il volume ripercorre la vicenda di Andrea Lippi, artista pistoiese prematuramente scomparso nel 1916 e ne propone una visione a tutto campo inserendolo nel tessuto di relazioni artistiche e culturali di ampio raggio, intessute ben oltre i confini del territorio cittadino e lo pone nel contesto del simbolismo e della cultura contemporanea in Italia e in Europa. Andrea Lippi (Pistoia 1888-1916) nato all'arte negli ambienti della fonderia di famiglia, importante realtà nazionale e internazionale per la fusione artistica in bronzo tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, ebbe una breve avventura artistica, segnata da isolate ma importanti presenze espositive: alla Biennale veneziana nel 1912 e nel 1914, alla mostra della Secessione romana, nello stesso anno. Tra i riconoscimenti più prestigiosi una borsa di studio per Pensionato artistico romano; i premi del concorso per le celebrazioni della caduta e riedificazione del Campanile di San Marco a Venezia (1910) e del Concorso curlandese di Bologna (1915); l'acquisizione di sue opere da parte del celebre collezionista romano Angelo Signorelli e del re Vittorio Emanuele III.
Mappe del cielo tatuato
di Roberto Barni, Cesare Mazzonis
Libro: Copertina rigida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2004
pagine: 96
Roberto Barni e Cesare Mazzonis hanno realizzato un lavoro artistico a quattro mani: attraverso le illustrazioni del primo ispirate dai racconti fantastici del secondo, il libro si presenta quale un originale e particolarmente interessante risultato tra l'incontro di due artisti. Il volume raccoglie così i testi di Mazzonis (Trattato dei Nubonauti, Omaggio a Gongora, Dialogo del camaleonte e della salamandra, Il terapeuta arboreo, Testamento di mucca, L'anima pendolare, La madre fatta d'astri) illustrati dal pittore Barni. Racconti, quelli di Cesare Mazzonis, a cavallo fra mito e sogno, fra suggestioni fantastiche e creature immaginifiche, tradotti dall'arte di Barni in letture artistiche di particolare intensità.