Golem Edizioni

Il cappello di Mendel

Il cappello di Mendel

di Elena Cerutti

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 256

Giulia è una cinquantenne inquieta, divorziata e con un recente nuovo fallimento sentimentale. Anche con i propri figli, ormai studenti universitari, ha un rapporto difficile. Solo nel lavoro, è un medico in un grande ospedale torinese, trova le proprie soddisfazioni. Ma, per il resto, si sente una donna frustrata e irrealizzata. Quando il suo primario le offre la possibilità di trasferirsi all'estero, per seguire un progetto di ricerca internazionale, a Giulia pare che il destino le apra una nuova ed eccezionale opportunità per tagliare i ponti con il passato e iniziare una nuova vita. Accetta volentieri e si trasferisce a Londra in una sorta di fuga dal proprio destino. Ma la parentesi nella City dura ben poco. Come se proprio quel destino beffardo e cattivo, da cui aveva tentato di allontanarsi, le imponesse un copione già prestabilito. Una malattia le impedirà di proseguire la sua esperienza londinese costringendola a un prematuro ritorno e a un confronto al quale aveva tentato invano di fuggire. Il romanzo si trasforma così in una vera e propria saga familiare in cui vengono affrontate le dinamiche relazionali tra genitori e figli su più livelli, tracciando un percorso transgenerazionale. Le vicende dei propri antenati portano Giulia a confrontarsi con se stessa, con i propri fallimenti, con le paure, con le relazioni con la propria madre, in quanto figlia, e con quelle con i suoi figli, in quanto genitrice. In un percorso di cura non solo dalla malattia ma, soprattutto, alla ricerca del vero tesoro, la guarigione dell'anima.
16,50
Anima e mondo. Il poema sulla storia e sui sogni. L'idea della rinascita nel XXI secolo

Anima e mondo. Il poema sulla storia e sui sogni. L'idea della rinascita nel XXI secolo

di Franco Livorsi

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 444

"Anima e Mondo. Il poema sulla storia e sui sogni. L'idea della rinascita nel XXI secolo" è un'opera di riflessione fortemente soggettiva, ma di significato intersoggettivo. È scritta in gran parte in prosa poetica, anche se alcuni testi sono in versi e la terza ed ultima parte ha un approccio prosastico in senso stretto, in quanto è volta a delineare un "nuovo pensiero". L'autore - tenendo insieme petthos lògos - parla per sé e per tutti quanti. Il percorso si sviluppa tramite una ricerca "ininterrotta" di autorealizzazione, che procede per prove ed errori, e che è sempre pensata dall'autore per sé stesso e per tutti. Dopo aver messo a fuoco, nel "prologo", decisivi problemi sul significato e fine dell'esistenza nella storia reale - con particolare riferimento alle idee di Hegel, Marx, Nietzsche e Jung - l'autore segue l'avventura dell'anima nel mondo ricercando il significato esistenziale e il destino delle grandi idee nella storia, dalle origini risorgimentali del socialismo italiano alla rottura tra socialisti e libertari; da Georges Sorel a Rosa Luxemburg e all'operaismo marxista, riformatore e rivoluzionario, degli anni Sessanta e Settanta del Novecento (e oltre); dal comunismo di Lenin al crollo dell'URSS; e, di nuovo in Italia - tramite vasta, documentata e drammatica riflessione - dalla Grande Guerra allo scatenamento del fascismo e, all'opposto - nel partito comunista - da Bordiga, Gramsci, Togliatti, Longo e Ber-linguer ai loro epigoni, e dalla barbarie del terrorismo degli anni Settanta del Novecento allo scacco della Rivoluzione, ma anche del riformismo, socialista. Poi si ha una sorta di deliberato svolgimento intimistico, in cui il focus diventa il mondo nell'anima, con deciso ripiegamento della soggettività dalla sfera collettiva all'interiorità più profonda. In tale seconda parte vengono raccontati - con estrema fedeltà - soprattutto sogni assolutamente veri dell'autore, del genere che Jung chiamava "grandi sogni". Infine l'autore, in una forma più classicamente saggistica, prova ad unificare Anima e Mondo, in un quadro che ha senso vuoi in una dimensione soggettiva che intersoggettiva. Qui è abbozzato un pensiero filosofico e politico, psicologico e spirituale, per un'epoca per molti versi diversa da quella snodatasi da Marx alla fine del XX secolo. Ma sempre in senso post-capitalistico.
32,00
Rosso pistacchio. Ricette e storie crude

Rosso pistacchio. Ricette e storie crude

di Marzia Pistacchio

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 108

Il libro è una raccolta di articoli di costume e società usciti per la rubrica 'Rosso Pistacchio' del settimanale online 'IVG', più alcuni racconti inediti della stessa autrice. La rubrica ha raccolto molti consensi diventando un fenomeno social. Gli inediti testimoniano la grande abilità dell'autrice nel cambiare registro e affrontano temi di più ampio respiro con una prosa cruda e diretta. Il pretesto è la ricetta culinaria di famiglia che detta il ritmo, la partenza e i colpi di scena, di una sequenza narrativa piccante, cruda, a volte dolce, a volte spietata e secca, a volte liberatoria e goduriosa, come una pietanza della nostra infanzia. Le illustrazioni di Giusy Ghioldi accompagnano, addolciscono, esaltano e, a volte, ubriacano come un buon vino fatto in casa.
16,00
Amiche

Amiche

di Donatella Moreschi

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

Rapporti affettuosi e distanti, generosi e strumentali, limpidi e ambigui, durevoli e fugaci. Rapporti d'amore, di rivalità, di sostegno, di tradimento, ma sempre rapporti ira donne. Quattordici racconti che balzano dalla preistoria agli impegnati anni Settanta, dalla Gerusalemme di Salomone ai ruggenti armi Ottanta, dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri. Storie le cui atmosfere mutano, ma che parlano di sentimenti sempre presenti. Sentimenti e stati d'animo talvolta amorevoli, talvolta riprovevoli. Sentimenti che ci piace ammettere e riconoscere in noi, e altri che vorremmo negare. Una carrellata di donne diverse, ma in ognuna delle quali è possibile trovare qualcosa che appartiene ad ognuno di noi.
12,50
Da Dio, da solo. Fai ciò che devi, accada ciò che può

Da Dio, da solo. Fai ciò che devi, accada ciò che può

di Alessandra Bertin

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 328

Un saggio, un manuale, una raccolta di pensieri e riflessioni, che nasce dall'ascolto di centinaia di persone in una saletta colloqui aziendale. Un viaggio al centro di noi stessi. Una via inversa per l'anima. Questo libro parla dell'esistenza, della vita, della quotidianità; s'interessa al bene dell'essere, alla felicità, alla realizzazione. Dal "conosci te stesso" di Socrate per giungere al "diventa ciò che sei" di Nietzsche, ci avventuriamo anche con l'aiuto di Jung e Hillman alla scoperta della scintilla divina che ci caratterizza. Del demone, del genio, del destino che ci appartiene. Usando filosofia, psicologia, arte, scienza, corpo, alchimia, poesia, letteratura, yoga e tutto ciò che può servire per attraversare se stessi. Pensieri e pratiche insieme. Perché, come scriveva Epicuro a Meneceo, "non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell'anima".
24,00
Tutto così semplice

Tutto così semplice

di Francesca Di Benedetto

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 124

"Tutto così semplice" è un romanzo per adolescenti, scritto da un'adolescente, ma adattissimo a lettori più adulti che vogliono osservare un mondo spesso difficile da comprendere. Elisabeth è l'adolescente al centro del romanzo, attorno alla quale ruotano gli amici con le loro insicurezze, tipiche di quella età, soprattutto quando si affacciano imprevisti e prepotenti i primi sentimenti e le prime infatuazioni. È tutto un avvicinarsi, un lasciarsi, per poi riprendersi e chiarire le incomprensioni. È la scoperta di avere bisogno di un partner, di qualcosa di più di un amico, col quale confidarsi e passeggiare insieme, mano nella mano. Non serve complicarsi la vita, quando è tutto così semplice...
14,00
Finché morte

Finché morte

di Maria Antonietta Macciocu, Donatella Moreschi

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 200

A Lerici, nella luminosità del Golfo dei Poeti, gli invitati a un matrimonio attendono lo sposo. Ma Matteo Guerra non arriverà mai. Il suo corpo viene trovato in albergo, ucciso da un colpo di pistola. A indagare è di nuovo il capitano Niccolò Zani con la sua squadra più compatta del solito, poiché il morto è il chiacchierato nipote della marescialla Stella, la collaboratrice più stretta del capitano. Le indagini coinvolgono sia la vita privata sia quella professionale del morto: sarà questione di donne o di traffici illeciti, vista l'intensa attività amatoria e l'ingiustificato tenore di vita del Guerra. Successivi delitti spingono ad indagare nel mondo dello spaccio e in quello dei furti e del contrabbando d'arte, tra le disordinate periferie e la malinconia delle case popolari di La Spezia, dove da tempo è approdata la mafia. Come al solito il capitano deve vedersela anche con la sua vita privata, con l'invadenza della madre della fidanzata Tullia, con il matrimonio della sua ex moglie, e con Tullia stessa. Per Zani trovare l'assassino e fare chiarezza sul privato saranno una sfida con se stesso, svelandogli una parte inconfessata di sé.
16,00
Il mio romanzo familiare. Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori

Il mio romanzo familiare. Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori

di Stella Bolaffi Benuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

L'autrice offre una raffinata e talora ironica biografia della propria famiglia ebraica torinese: i Bolaffi, noti da quattro generazioni per il collezionismo filatelico e per le gesta di Giulio, comandante partigiano, figlio del fondatore della Ditta nel 1890. Un affresco che attraversa la storia della città sabauda e dell'Italia del '900, mettendo in luce noti artisti, intellettuali, imprenditori e campioni olimpici. La narrazione, documentata da fotografie d'epoca e suddivisa in capitoli tematici di ariostesca memoria - Le donne, i cavallier, tarme, gli amori - coinvolge e fa riflettere su sentimenti d'altruismo e d'amore.
15,00
La canzone di Erode

La canzone di Erode

di Claudio Gavioli

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Enzo Ferrari, nome illustre e scomodo a causa dell'impegnativa omonimia, è un anziano insegnante di lettere in pensione che vive un'esistenza grigia e monotona in una città di provincia. Unica compagnia il gatto Seppia. Enzo deve fare i conti con gli sguardi della gente per avere lasciato la moglie Antonia, ammalata di cancro, per una collega molto più giovane. La sua unica figlia Chiara non lo ha mai perdonato e si è trasferita a Londra da anni facendo perdere le sue tracce. Qualcosa nell'animo di Enzo si ribella all'accettazione rassegnata dì ciò che è rimasto in sospeso, alla grigia attesa della morte, e lo spinge ad improvvise impennate con risvolti grotteschi e tragicomici. Improvvisamente, a turbare una routine consolidata, dall'Inghilterra arriva una telefonata della figlia Chiara; che gli rivela di essere madre di una bambina di cinque anni che si rifiuta di parlare. Chiara è ammalata e chiede al padre di occuparsi della bimba nel periodo in cui si farà curare presso una clinica specializzata. Enzo, in costante battaglia con le proprie pulsioni, vola a Londra per prelevare la bambina e portarla in Italia, inanellando una catena di contrattempi e di occasioni di scontro con il prossimo. La convivenza con la nipote Margherita nel piccolo appartamento si rivelerà complicata ma non priva di emozioni e di colpi scena.
14,00
Cieli d'Irlanda

Cieli d'Irlanda

di Debora Bocchiardo

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Molly Rivers, giovane architetto, ha appena perso il marito in un drammatico incidente. La sua esistenza è distrutta. Rimasta sola, cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita e di ricominciare investendo in una proprietà immobiliare, praticamente in stato di abbandono, poco a nord di Dublino. L'antica dimora diventa il pensiero fisso che le permette di progettare un nuovo futuro, ma è anche un luogo magico, abitato da curiosi inquilini e da un affascinante fantasma... In quel piccolo angolo d'Irlanda sembrano giungere tutti coloro che vogliono ripartire con le loro vite. L'esistenza di ogni persona, del resto, è come i cieli d'Irlanda: può mutare improvvisamente e portare nuove possibilità... Ma un misterioso personaggio aleggia intorno a Molly. La donna subisce furti, intrusioni e attentati... Chi vuole la sua morte? Coloro che crede amici lo sono davvero?
14,00
Mezzo secolo di neuroscienze per una verità che non c'è

Mezzo secolo di neuroscienze per una verità che non c'è

di Davide Schiffer

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 320

Giunto al traguardo dei 90 anni, Davide Schiffer ci regala un'autobiografia meditata, profonda e ironica che attraverso le varie tappe della sua vita ci conduce anche a conoscere la storia e l'evoluzione della Facoltà di Medicina e dell'Ateneo torinese, della città e del tessuto sociale di appartenenza. Ma questo libro è anche un'attenta riflessione sulle neuroscienze e sulla caducità delle scoperte della scienza che non sono mai in grado di darci verità definitive ma solo certezze temporanee. Cinquant'anni di ricerche, dibattiti, sperimentazioni alla ricerca di una verità ultima impossibile da raggiungere. Un nuovo lavoro che ci aiuta a capire come l'uomo e la sua mente siano molto più della somma degli elementi che li compongono.
24,00
Parlare da Dio. Le 12 tecniche fondamentali della comunicazione efficace a partire da un dialogo di Papa Francesco

Parlare da Dio. Le 12 tecniche fondamentali della comunicazione efficace a partire da un dialogo di Papa Francesco

di Bernardo Paoli

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Parlare da Dio" è un libro-di-formazione che ti accompagna, passo dopo passo, a comporre un discorso efficace: sia esso una ramanzina a tuo figlio, un discorso per il matrimonio di amici, una lezione a una dasse di adolescenti, un training a un gruppo di manager, o un intervento in un'assemblea cittadina. Per scrivere un discorso che "scalda il cuore e illumina la mente" è necessario, anzitutto, conoscere ed esercitare dodici tecniche fondamentali della comunicazione efficace. Questi "dodici segreti" della comunicazione efficace sono presentati partendo dall'esempio di un leader contemporaneo: Papa Francesco. Sarebbe stata possibile la scelta anche di un altro valido oratore, come Barack Obama. Aver optato per il Papa è dipeso dal fatto che è attualmente in carica, amato e seguito da milioni di persone, ed esercita una grande influenza a livello planetario. Attraverso una delle sue tante interviste, vengono mostrate le tecniche fondamentali della comunicazione efficace nell'ordine in cui emergono durante il dialogo con l'intervistatore. Ciascuna tecnica è poi corredata da esempi, tratti da diverse discipline e settori, con lo scopo di mostrare che l'efficacia comunicativa compete a tutte le aree della vita umana.
16,00