Golem Edizioni
Qualcuno a mezzanotte. Le indagini del commissario Martini
di Gianna Baltaro
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 187
Torino. Estate 1938. Nel parco del Valentino, non lontano dal Borgo Medioevale, viene trovato ucciso uno scrittore, soggettista per la Fert. Tra passioni e rancori, il commissario Andrea Martini investiga nel mondo del cinema e della moda, elegante e subdolo «salotto buono» della città. La settima indagine del commissario Martini ci porta a contatto con il mondo di una cinematografia che stupiva e incantava gli spettatori.
Al momento opportuno
di Maria Antonietta Macciocu, Donatella Moreschi
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 288
A Lerici, nel corso di un autunno incredibilmente freddo, la giovane e affermata pittrice Tullia Renzi scopre il cadavere di due anziane signore e della loro domestica, tutte e tre torturate con strani segni sul viso simili a incisioni rituali. I sospetti degli investigatori, guidati dal giovane e prestante capitano Zani, si appuntano su un gruppo di conoscenti e amici che vivono l'uno accanto all'altro. Le indagini spaziano tra lontani episodi di guerra e infiltrazioni mafiose, tra rivalità spicciole e insospettate scoperte sugli indagati, mentre l'opinione corrente spinge per un serial killer e ne tratteggia plausibili profili. Quando altre due donne vengono assassinate con le stesse modalità, il sospetto di trovarsi di fronte a un maniaco diviene sempre più pressante. Vi si rassegna anche il capitano Zani, pur propenso, per esperienza e carattere, a continuare a credere a una soluzione meno mediatica e più casalinga, legata a vicende interne al gruppo. Prospettiva che pure lo tormenta, perché tra i sospettati c'è anche Tullia, con cui ha incominciato una promettente storia d'amore, nonostante i nodi irrisolti della sua vita privata.
Poker di donne. La sesta indagine del commissario Martini
di Gianna Baltaro
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 157
Il commendator Ghezzi, ricco finanziere sensibile al fascino femminile, viene ferito nel parco di una villa patrizia: un incidente durante una gara di tiro al piattello? Un gesto estremo dettato dalla passione e dalla gelosia? O forse una fatalità che cela una verità ben più cruda e complessa? Andrea Martini è chiamato a risolvere il caso, e quando un altro tragico evento scombina le carte in tavola, spetterà al nostro ex commissario, qui giunto alla sua sesta indagine, giocare la partita... con il consueto charme, lo spirito d'osservazione e tutta la sua abilità come assi nella manica.
Grand'Italia
di Pier Franco Quaglieni
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
"Grand'Italia" raccoglie i ritratti di donne e uomini di diverso orientamento culturale e politico. Il libro, che si presenta come una serie di capitoli autonomi, distinti, leggibili ognuno per conto suo, permette al lettore di cogliere il significato complessivo della storia dell'Italia del Novecento. Tratteggia, fra le altre, le figure dei "venerati maestri" Benedetto Croce e Francesco Ruffini, di Piero Gobetti e di Antonio Gramsci, di Oriana Fallaci e di Rita Levi-Montalcini, di Leonardo Sciascia e di Giovannino Guareschi, di Umberto Agnelli e di Enrico Martini Mauri, di Valdo Fusi e di Bruno Caccia, di Adolfo Omodeo e di Carlo Antoni, di Aldo Garosci e di Giovanni Sartori, di Giuseppe Saragat e di Umberto II, per concludersi con i ricordi su Vittorio Chiusano, Stefano Rodotà, Giorgio Albertazzi, Umberto Eco, Giuseppe Galasso, Lucio Toth, Valerio Zanone e molti altri. In appendice, un inedito di Mario Soldati su Mario Pannunzio, il terzo "venerato maestro" a cui l'autore ha dedicato cinquant'anni della sua vita. Con alcuni dei personaggi, Pier Franco Quaglieni ha intrattenuto rapporti personali anche attraverso la direzione del Centro "Pannunzio". Emerge, nel suo insieme, un'Italia dalle molte voci che hanno lasciato traccia significativa di sé: una "Grand'Italia" anche perché polifonica, in cui la diversità di pensieri e di esperienze è vista come una ricchezza.
Guida arcobaleno. Tutto ciò che devi sapere sul mondo LGBT+
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 252
"La Guida Arcobaleno" è un quick refence book in cui trovano risposta le domande più salienti che si pongono ragazze e ragazzi lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender, queer e intersessuali. Il progetto nasce da interviste a gruppi di giovani LGBT+ e a psicologi e psicoterapeuti che seguono persone LGBT+ nel loro percorso di crescita personale. Le 150 domande raccolte esplorano i principali dubbi su affettività, sessualità, accettazione, contesti sociali, relazionali ed educativi. A queste domande hanno dato risposta 60 esperti e testimonial, noti a livello locale o nazionale per le loro competenze o per il loro impegno sul campo. Supervisione scientifica di Paola Biondi.
Il salto del salmone
di Roberto Turolla
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 156
Quattro racconti concatenati che, come salmoni, vanno controcorrente. Vanno controcorrente perché ogni racconto è cronologicamente precedente a quello che lo precede e ne svela l'antefatto fino all'ultimo che chiuderà il cerchio rimandandoci così alla visione di circolarità del tempo. Vanno controcorrente perché sono i "politicamente scorretti" in quanto sono presenti personaggi "diversi" che vengono disprezzati o derisi per la loro diversità. Vanno controcorrente perché raccontano episodi drammatici ma riescono a far sorridere, e spesso anche ridere, cosa che oggi non è da poco.
Tango rosso
di Maria Antonietta Macciocu
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 180
Tango Rosso è la storia di un profondo legame di dipendenza psicologica, percepito come intensità dell'amore e rappresentato come causa ed effetto di ogni scelta della protagonista Giulia. Di una passione tra un uomo e una donna che si alimenta per vent'anni di tenerezze e di grandi promesse, di speranze e di illusioni, prima di precipitare nella paura e nel dramma. Di un sogno da romanzo rosa che si sgretola negli anni, passando dall'incantesimo di una felicità da fiaba alla rinuncia di sé, all'isolamento, al controllo, fino a scivolare nella violenza e nella disperazione. Della difficoltà di Giulia a separarsi dalle illusioni, a districarsi dal groviglio dei sentimenti che le impedisce di riconoscere ed ammettere una realtà diversa, di fuggire da una dimensione capovolta rispetto a quella in cui ha creduto, per quanto penosa sia diventata. Perché niente, dentro, è chiaro e netto come dovrebbe. Dell'incontro con donne di differenti femminilità, talvolta impreviste. Della salvezza in un atto istintivo che, quando arriverà, sarà anomalo e spiazzante, fuori da cliché di modelli esemplari. Dello strazio che rimane dentro, forse per sempre.
Fullball
di Paolo Bertini
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 101
L'idea di scrivere "Fullball" nasce dal proposito di pescare, un po' a caso, nel flusso del tempo per ritrovare volti, immagini ed emozioni da preservare dalla polvere dell'oblio. Il tentativo è quello di provare a fermare frammenti di vite così normali da sembrare straordinarie. "Fullball" è il modo in cui mia madre chiamava il calcio, ma anche una parola capace di evocare un mondo che ormai non esiste più fatto di partite memorabili, bar dove si discuteva di calcio e politica e portieri con tre sole dita nella mano destra. Prefazione di Paolo Solier.
Il tribunale delle parole
di Mario Riccardo Oliviero
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 121
"Questo Tribunale non può non cogliere l'aspetto dinamico dell'evoluzione linguistica. Una lingua viva non può mai essere considerata come uno statico monolite alla stregua degli antichi idiomi, ormai non più attivi." Cosa accadrebbe se improvvisamente le parole reagissero all'errato e dissennato utilizzo quotidiano e, stufe di essere bistrattate e adoperate a sproposito, decidessero di scendere in città per rivendicare i propri diritti? Sette spassose "cause" senza tempo per conoscere le sorprendenti eccezioni della nostra lingua, gli errori linguistici più comuni e gli equivoci che sovente coinvolgono le parole abitualmente utilizzate. "Il Tribunale delle Parole" è un racconto umoristico, garbatamente ironico, per scoprire la dirompente forza etimologica dei vocaboli italiani.
Pittura e Riforma protestante
di Maurizia Cavallero
Libro
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
Sloweb. Piccola guida all'uso consapevole del web
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 120
Nel mondo del web 2.0, dei social network, delle chat istantanee, dei selfie e del cloud di massa, sembra sempre più chiaro che la rete ha perso buona parte dei valori positivi che in principio voleva rappresentare, diventando un luogo di mercato, dove chi sta comprando ogni tanto è conscio di quel che sta facendo, ogni tanto no. E sempre si vende, inconsapevole. Un bosco, un luogo malfamato, pieno di borseggiatori e impostori, in cui spesso ci vengono offerte gratuite distrazioni in cambio dei nostri dati comportamentali, dei nostri profili e interessi, così da cedere i nostri dati personali e i dati di navigazione agli inserzionisti di tutto, condizionando giorno per giorno la nostra vita. È nostro dovere far sì che la tecnologia sia al servizio del benessere dell'uomo, essere attenti a non cacciarci in una condizione di moderna oligarchia digitale, secondo la quale l'uomo è al servizio di (poche e spesso chiuse) tecnologie private e quindi di multinazionali, che hanno come unico fine quello di massimizzare i profitti per pochi. Se torniamo a esercitare il diritto di gestire il nostro tempo, di riflettere, e di scegliere e agire in base alle nostre scelte e non in base alle strategie di qualche ufficio marketing, abbiamo una grande opportunità da cogliere. Non è troppo tardi, non è affatto presto. Interventi di: Guido Avigdor, Carlo Blengino, Pietro Calorio, Giovanna Giordano, Paolo Jarre, Jacopo Mele e Peppino Ortoleva. Prefazione di Enrico Deaglio.
Ragazzi di seconda mano. Cronache e racconti
di Fernando Malagoli
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 232
I fatti narrati sono ricordi incancellabili, trattenuti per oltre 60 anni nella mente. Non esprimono desiderio di rivalsa, mai esistito né allora né oggi, nei confronti di coloro che hanno tenuto un comportamento poco corretto a discapito dei ragazzi. L'ironia e il sarcasmo, che affiorano nel racconto, non vogliono essere solo una condanna del pedante insegnamento religioso ma sono elemento essenziale della narrazione, vale a dire un modo per riproporre quello che i ragazzi avevano adottato nel quotidiano, per farsi scivolare tutto addosso e vivere al meglio anche condizioni di disagio. Così queste brevi cronache e racconti, vogliono dare testimonianza alla comunità dell'istituto e, anche se in modo tardivo, rendere sprazzi di sogni ormai persi che le erano dovuti. Un testo ironico e commovente, spiritoso e nostalgico, che ci racconta di un'Italia ormai scomparsa ma che ha saputo risollevarsi in un difficile dopoguerra.