Guerra Edizioni
L'Italia dal fascismo ad oggi: percorsi paralleli nella storia, nella letteratura e nel cinema
di Daniela Bartalesi Graf
Libro: Copertina rigida
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 296
Linguistica generale, scrittura letteraria e traduzione
di Augusto Ponzio
Libro: Copertina rigida
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 432
Un manuale di linguistica generale per uso fondamentalmente didattico, in cui la riflessione linguistica è considerata inseparabile dalla teoria della letteratura e dalla teroia della traduzione e in cui, attraverso il confronto con i più significativi autori, concezioni e prospettive nell'ambito delle discipline trattate, vengono approfonditamente esaminati i nodi tematici che legano indissolubilmente la conoscenza e la padronanza della propria lingua, le pratiche dell'insegnamento e dell'apprendimento delle lingue straniere e la competenza linguistica e interlinguistica con la scrittura letteraria e con l'interpretazione-traduzione di testi, nel contesto di una complessiva formazione linguistico-culturale rispondente alle attuali sollecitazioni dello sviluppo tecnologico e della comunicazione globalizzata.
Syllabus base. Corso d'italiano per stranieri. Livello A1-A2
di Rosanna Chirichella Caratsch
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 388
Lingua al plurale: la formazione degli insegnanti
Libro: Copertina morbida
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 424
Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio
di Augusto Ponzio, Susan Petrilli
Libro: Copertina morbida
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 320
La lingua italiana per stranieri. Con le 3000 parole piu' usate nell'italiano (regole essenziali, esercizi ed esempi d'autore)
di Katerin Katerinov, Maria Clotilde Boriosi Katerinov
Libro: Copertina morbida
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
Con le 3000 parole più usate nell'italiano (regole essenziali, esercizi ed esempi d'autore).
Ragazzi in rete B1. Corso multimediale d'italiano per stranieri
di Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni
Libro: Copertina rigida
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 208
Dal 2005 Rete! Junior è stato usato da migliaia di docenti e alunni; da lì si è partiti per questa nuova versione che risponde anche alle nuove impostazioni glottodidattiche, proponendo, in particolare, un superamento del modello tradizionale di unità didattica. I commenti di tanti insegnanti hanno contribuito ad ampliare l'offerta al Livello B1. L'opera è suddivisa in tre volumi secondo i livelli A1, A2, B1; per ogni volume sono disponibili una guida per l'insegnante, un CD Audio, materiali sul sito web. Ogni volume contiene otto percorsi con test di autovalutazione. In appendice a ogni volume: una sintesi grammaticale; una sezione di fonologia; una sezione giochi di ruolo; il glossario dei termini usati. Il sito web di ogni volume offre gratuitamente: gli audio in formato MP3 scaricabili; informazioni e collegamenti per l'apprendimento e l'insegnamento dell'italiano.
Syllabus 1. Corso d'italiano per stranieri. Livello B1
di Rosanna Chirichella Caratsch
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 248
Chi frequenta un corso di italiano di livello B1 non ha sempre le competenze richieste (A1 e A2). Quindi la maggior parte degli insegnanti, per far raggiungere ai propri corsisti gli obiettivi predisposti dal sillabo delle certificazioni di lingua italiana, ha la necessità di disporre di materiali di lavoro idonei alle diverse esigenze, soprattutto per i livelli di competenza linguistica superiori. Quest'opera scaturisce da tali bisogni ed è frutto di esperienze sul campo, con studenti universitari che provengono da culture e lingue diverse dall'italiano, adulti, accademici e alunni dei corsi di lingua e cultura italiana all'estero nei quali, mai come in altri corsi, si è costretti a lavorare con classi disomogenee.
La lingua italiana per stranieri. Corso elementare e intermedio unico
di Katerin Katerinov, Maria Clotilde Boriosi Katerinov
Libro: Copertina morbida
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 576
In questo volume del corso "La lingua italiana per stranieri" viene adottato un approccio integrato, che tiene conto sia degli aspetti formali sia di quelli semantici, e ha come obiettivo l'acquisizione da parte degli apprendenti di un grado di competenza linguistico-comunicativa adeguato allo stadio di apprendimento (da A1 a B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue). L'attenzione all'uso della lingua va di pari passo con la riflessione su di essa, ma non si tratta di un ritorno al grammaticalismo. L'originalità di questo approccio integrato sta proprio nella presentazione della grammatica, che viene mediata non come serie di norme d'uso della lingua, bensì come elemento integrante di un'effettiva competenza comunicativa. La comprensione dei fatti grammaticali, infatti, costituisce solo una fase intermedia del processo di apprendimento, il cui momento culminante è la capacità di trasferire i modelli linguistici appresi in determinati contesti ad altre situazioni comunicative che coinvolgono il discente come interlocutore reale, tiene conto anche degli aspetti contrastivi fra L1 E L2.
La lingua italiana per stranieri. Corso elementare e intermedio. Volume 2
di Katerin Katerinov, Maria Clotilde Boriosi Katerinov
Libro: Copertina morbida
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 272
In questo volume del corso "La lingua italiana per stranieri" viene adottato un approccio integrato, che tiene conto sia degli aspetti formali sia di quelli semantici, e ha come obiettivo l'acquisizione da parte degli apprendenti di un grado di competenza linguistico-comunicativa adeguato allo stadio di apprendimento (da A1 a B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue). L'attenzione all'uso della lingua va di pari passo con la riflessione su di essa, ma non si tratta di un ritorno al grammaticalismo. L'originalità di questo approccio integrato sta proprio nella presentazione della grammatica, che viene mediata non come serie di norme d'uso della lingua, bensì come elemento integrante di un'effettiva competenza comunicativa. La comprensione dei fatti grammaticali, infatti, costituisce solo una fase intermedia del processo di apprendimento, il cui momento culminante è la capacità di trasferire i modelli linguistici appresi in determinati contesti ad altre situazioni comunicative che coinvolgono il discente come interlocutore reale, tiene conto anche degli aspetti contrastivi fra L1 E L2.
Ragazzi in rete A2. Corso multimediale d'italiano per stranieri
di Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni
Libro: Copertina morbida
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 224
"Ragazzi in Rete" si presenta così: 3 volumi secondo i livelli A1, A2, B1; per ogni volume sono disponibili una guida per l'insegnante, cd audio, materiali sul sito web; ogni volume contiene 8 percorsi.