Guida
Esiste una filosofia della nostra America?
di Augusto Salazar Bondy
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 152
Augusto Salazar Bondy è considerato uno dei più importanti filosofi peruviani e uno dei più autentici esponenti del pensiero filosofico latino?americano che, con le sue analisi, ha reso più rigorosa la riflessione filosofica ispano?americana. Infatti, proporrà una filosofia della liberazione come corrente tercermundista, che doveva superare i limiti imposti dalla filosofia proveniente dall'Europa e dal Nord?America.
L'umanesimo politico di Ignazio Silone
di Luigi Mastrangelo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 200
Il volume propone un'articolata analisi del pensiero politico e della particolare esperienza, umana e politica, di Ignazio Silone, attraverso un puntuale riferimento alle sue opere. La riflessione parte dai testi che Silone dedica al processo genetico del regime fascista, per soffermarsi poi, in particolare, sul contenuto politico di una trilogia di romanzi, Fontamara, Vino e pane e Il seme sotto la neve, concepiti dallo scrittore in un momento della sua vita tanto significativo quanto doloroso: l'espulsione, comunicatagli nel 1931, dal Partito comunista, che egli aveva contribuito a fondare.
La Juve nuoce alla salute
di Achilleugenio Lauro
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 161
Il libro è un panorama sulla frustrazione del mondo antijuventino, da cui sono esclusi correttezza e sportività. I dati e le informazioni sono autentici, ma tutti riletti e interpretati in tono volutamente provocatorio. Qui si narra il conflitto storico tra juventinità e antijuventinità, vissuto da un tifoso del Napoli (per molti versi particolare) che sa da che parte schierarsi. Ma non c'è solo Napoli. Ogni tifoseria ha vissuto i suoi casi di frustrazione da Juve. L'autore si insinua anche nella psicologia fragile del tifoso, nella sua emotività, nella sua incapacità di ragionare. Perché un tifoso non puoi capirlo, ma va capito. Napoli è città e pubblico calcistico che sanno bene cosa sia il razzismo negli stadi. Anche questo tema, oggi attualissimo e drammatico, viene affrontato in modo serio ma con tono leggero e profondo.
«Cinese» e «Spagnola». Una tempesta di citochine e un virus (quasi) innocente! Le proteine killers
di Vincenzo Dell'Aria
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 128
I coronavirus pandemici non differiscono fra loro in quanto a virulenza ma per una diversa vivacità nello stimolare l'apparato immunologico a produrre il loro arsenale bellico di citochine, le "proteine killers". Se per il covid 19 si stabilisce il cortisone quale terapia elettiva e si abolisce quella impropria, deleteria e, purtroppo, protocollare eparinica, la mortalità potrebbe scendere nei limiti fisiopatologici di una normale pandemia. Allora l'attuale strategia anti virale andrebbe rivista dando al virus la tolleranza, che nei secoli ha sempre goduta nelle pandemie, affinché la fisiologica maturazione del pool anticorpale delle popolazioni lo possa meglio controllare ed alla fine eliminarlo. Ed è questo che sempre è avvenuto per il passato e, si spera, avverrà in futuro senza le mascherine, i tamponi e la segregazione.
Filosofia e filosofía sin más. Filosofia, cultura e politica in Ispanoamerica
di Pablo Guadarrama González
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 336
Il volume si prefigge l'ambizioso obiettivo non solo di rendere omaggio a uno dei maggiori pensatori latinoamericani viventi, ma anche e soprattutto di "regalare" alla lingua italiana il pensiero di un uomo che con i suoi studi ha continuato a garantire un'incursione constante nel "filosofare" in America latina. Un'America latina peculiare nella sua universalità, e peculiare perché universale; un'America latina, ancora, in cui il pensiero filosofico e culturale di studiosi come Pablo Guadarrama diventa da un lato sintesi dell'essenza storica di specifici popoli e dall'altro parte integrante della storia delle idee che hanno attraversato il mondo.
Matrioske
di Al Kaya
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
Nella confusione allucinata tra letteratura e vita, un dialogo impossibile tra personaggi della narrativa europea, un intricato labirinto di sentieri emotivi, sulle tracce delle madri. Un percorso da vertigine, al confine tra salute e malattia, memoria e oblio, medicina e narrazione. Un viaggio nel continente del materno, mosaico di paesaggi interiori contaminati dal quotidiano, itinerario agli estremi confini del femminile. Raccontati, per farne testamento, da una misteriosa madre di carta e da un suo figlio di sogno.
Specchio a tre ante
di Annella Prisco
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 176
Quando si trova il coraggio di guardare oltre la superficie, persino un nome fa riflettere sulla tensione fra il destino e le scelte che possono trasformare la propria esistenza. Ada, la protagonista di questo romanzo, è in viaggio e, lungo il percorso, ci accompagna nel suo mondo interiore man mano che affiorano gli episodi della sua vita distinti, nel testo, da due diversi tempi verbali, che scandiscono il racconto facendo emergere, a poco a poco, sensazioni e vicende personali. Forse Ada non è l'unica a viaggiare: le due storie (presente e passato) spesso si intersecano con la dettagliata descrizione di locali e località e ci sembra, nel contempo, di incamminarci per quelle strade e di immedesimarci nel flusso dei pensieri della donna. L'Autrice sa ben districarsi in una materia multiforme, che rivela pure risvolti sociali di grande attualità, giungendo a un finale sicuramente inaspettato e richiamando una sorta di mise en abîme con il gioco di specchi creato, che restituisce ritmo e dà prova di padronanza stilistica e narrativa.
Le metamorfosi di Nanni
di Barbara Napolitano
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 106
La storia ha luogo in un teatro , nel quale si fa finta che esista una città linda, pinta e ordinata, una città che si serve del mare e del lungomare per far innamorare generi diversi di cristiani, ma pure cani, gatti, pappagallini. Canzoni di Giovanni Block.
Le parole non bussano
di Umberto Cortese
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
Shalomi, Eliot e Nerea si incontrano in modo casuale. Il loro incontro si consuma in una sola notte dove da sconosciuti in un gioco pericoloso di emozioni decidono di parlare delle loro storie e delle loro solitudini. L'alba di un nuovo giorno rivelerà la possibilità di ripartire da dove il dolore li ha lasciati. Come dice uno dei protagonisti "ad una vita piatta preferisco vivere dentro emozioni forti e dire a me stesso: ho vissuto".
Pandemia della politica. I cattolici al tempo di Francesco
di Massimo Enrico Milone
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 120
Correva l'anno 2020. L'anno del virus. Viaggiavano in Tv, in Rete, sugli smartphone, le immagini di morte, sofferenze, crisi economica e relazioni sospese. Impotenti apparivano i grandi della Terra di fronte alle incognite di una pandemia che ridisegnava confini, potenze, certezze. Lo spirito laico che aveva investito nella supremazia di finanza, mercato e tecnologia, vacillava rispetto alle domande dello Spirito che, poste nella notte del mondo da un uomo vestito di bianco, interrogava la classe politica, appellandosi a «uomini e donne che hanno la vocazione politica e i partiti politici di diversi Paesi affinché cerchino il bene comune del Paese e non il bene del proprio partito». Ma lo slancio solidale dei cattolici, vissuto nei giorni difficili, potrebbe più che mai "servire" al Paese durante la più grande operazione di ricostruzione morale ed economica dal dopoguerra ad oggi.
Una capitale del XIX secolo. La cultura letteraria a Napoli tra Europa e Nuova Italia
di Nunzio Ruggiero
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 356
Questo libro ricostruisce il determinante contributo di idee-forza, modelli comunicativi e formule artistiche, offerto da una capitale della cultura europea - la Napoli del XIX secolo - alla formazione dell'identità complessa e multicentrica della Nuova Italia. Una topografia della letteratura postunitaria che punta a connettere lo studio della società con l'analisi delle modalità discorsive e delle rappresentazioni simboliche dello spazio urbano, invita dunque a uscire dagli steccati disciplinari per integrare i metodi della critica intorno alle forme artistiche con quelli della storia delle idee. La presente indagine, che non rinuncia alla narrazione minuta di episodi e fenomeni circoscritti nel perimetro urbano, ambisce ad allargare l'orizzonte, e a trascorrere dalla storia delle istituzioni letterarie di una città a una storia culturale della nazione.
Dalla colonizzazione alle nuove migrazioni. Il contributo della storia all'analisi del mondo contemporaneo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 218
Il volume approfondisce il significato storico dei processi di colonizzazione agraria in Italia in età contemporanea, dalla "grande emigrazione" transoceanica alla pianificazione del Dopoguerra per lo sviluppo del Sud d'Italia, fino alle prospettive di nuovi insediamenti sul territorio attualmente aperte dai flussi migratori in entrata, capovolgendo il concetto di "territorio", da spazio delimitato dai confini nazionali da difendere contro l'invasione dai migranti, a luogo di costruzione di neo-cittadini. Il problema dei ghetti e delle periferie - è la conclusione comune ai diversi studiosi - non si vince infatti alzando muri ma provando a dar vita a città sostenibili, che si richiamano ai modelli delle città ideali, senza soluzione di continuità tra aree urbane e rurali e tra Nord-Ovest e Oriente del mondo. Il volume inaugura il programma di studi del CRIGECIF, Centro di Ricerca Interuniversitario Geopolitico sulle Città di Fondazione, istituito nel 2018 nel convincimento che il mondo della ricerca universitaria abbia la responsabilità di favorire il dialogo tra gli attori sociali e istituzionali al fine di un ripensamento del concetto di cittadinanza.